1 Il programma I disabili e il Web Le difficoltà e le soluzioni Dall’accessibilità all’usabilità Realizzare siti senza barriere Guide linea e normativa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Richieste – procedure - verifiche
Advertisements

Accessibilità, usabilità, credibilità
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
JavaScript Laboratorio di Applicazioni Informatiche II mod. A.
1 LA RANA SPLash: the return presentato da: BFC SOLUTIONS composto da: Buonocore Remo Falco Onofrio Chiappetti Ciro
Sistemi Multimediali II Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze MFN di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2004/05 prove.
Computer Graphics Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze MFN di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2005/06 prove generali.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Accessibilità dei siti Web
BARRIERE DIGITALI VALUTAZIONE SPERIMENTALE DELLACCESSIBILITÀ DEI PRINCIPALI SITI WEB di pubblica utilità del Friuli Venezia Giulia a cura di Incipit S.r.l.
DHTML: Modello degli Eventi 1. 2 Sommario Introduzione Evento onclick Evento onload Gestione errori con onerror Gestione mouse con levento onmousemove.
Tipologie di disabilità, handicap associati e tecnologie.
Analisi di Immagini e Dati Biologici
Introduzione alle basi di dati
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
ACCESSIBILITA’.
25/02/ Nuove Tecnologie e Disabilità LE TIC NELLEDUCAZIONE DEI CIECHI INTRODUZIONE Di Luciano Paschetta I.Ri.Fo.R
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
1° passo Aprire Internet Explorer Andare alla homepage di Ateneo Aprire il menu Ateneo Scorrere fino Servizi di Ateneo Cliccare su Servizi Informatici.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
Educare al multimediale 1 – Verso il digitale 2 Presentazione a cura di Gino Roncaglia Prima parte: Informazione in formato digitale.
1ROL - Richieste On Line Ente pubblico 5ROL - Richieste On Line.
Primo Rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Lanalisi dellaccessibilità dei siti con Kendo Paolo Subioli.
Obiettivi: Favorire l’uso di strumenti informatici e telematici per migliorare la crescita culturale e l’informazione; sviluppare o rafforzare le loro.
Progettazione multimediale
1 Informatica Senza Computer? Chiariamoci un po le idee!!! Carlo Gaibisso Informatica senza Computer?
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Test Reti Informatiche A cura di Gaetano Vergara Se clicchi sulla risposta GIUSTA passi alla domanda successiva Se clicchi sulla risposta ERRATA passi.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ISOIVA (LOCALE) TO ISOIVA (WEB) RIPARTIZIONE INFORMATICA UFFICIO APPLICATIVI AMMINISTRATIVI 13/04/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA 1.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
TECNOLOGIE DELLINFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
DOMANDE FINALI 1) Cosè un campo elettromagnetico? 2) Che cosa si intende per frequenza di un campo elettromagnetico? 3) Che differenza esiste tra alte.
Esercitazioni di Meteorologia da satellite
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
ECDL Patente europea del computer
Tutti per uno – uno per tutti! Il nuovo manuale chiave G+S.
Tecniche di accessibilità web Tabelle e form accessibili Le tabelle di dati WCAG 1.0, linea guida 5 Garantire che le tabelle abbiano.
HTML HyperText Markup Language Linguaggio per marcare un’Ipertesto
“SUONI E MUSICA IN GIOCO”
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
ASP – Active Server Pages Introduzione Pagine Web Statiche & Dinamiche(ASP)
Dal testo al multimedia Estendere l’accessibilità dei contenuti Web Roberto Ellero
Modulo 6 Test di verifica
METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA
ABILAB HOMEBANKING ACCESSIBILE AUSILI E DISABILITA’
A.P. cat. B - 1 Per chi vuole: Libro di testo D.P. Curtis, K. Foley, K. Sen, C. Morin Informatica di base 2° edizione Mc Graw-Hill Companies.
DSA & BES. COSA SUCCEDE NELLA DISLESSIA La dislessia è una difficoltà che riguarda la capacità di leggere e scrivere in modo corretto e fluente. Leggere.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Silvia Dini – Anna Gettani Istituto David Chiossone onlus Genova
Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Oltre le barriere comunicative: disabili e accessibilità.
Usabilità ed Accessibilità del WEB Convegno in COM-PA 2003 – Bologna Bologna, 19 settembre 2003 Carlo Gulminelli Vice Presidente ASPHI Onlus.
TECNOLOGIE PER LA DISABILITA’ VISIVA
Laboratorio di Telematica A.A '05 1 Corso di Laboratorio di Telematica – AA '05 Francesco Chiti, Gabriele Fabbri Accessibilità dei siti Web.
L’ACCESSIBILITA’ DEL WEB NEI NEGOZI DI VENDITA ONLINE: TRE SITI A CONFRONTO Relatore: Prof. Marco Porta Correlatore: Prof. Lidia Falomo Tesi di: Laura.
TESI DI LAUREA DI VIVIANA PRINA RELATORE MARCO PORTA.
1 Silvia Dini GLIC e Coop. David Chiossone Genova Problematiche incontrate dagli studenti con disabilità sensoriale visiva: un esempio.
Transcript della presentazione:

1 Il programma I disabili e il Web Le difficoltà e le soluzioni Dall’accessibilità all’usabilità Realizzare siti senza barriere Guide linea e normativa per la P.A. Confronto aperto

2 Definizioni dell’OMS MENOMAZIONE: qualsiasi perdita o anormalità a carico di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica DISABILITA’: qualsiasi limitazione o perdita conseguente a menomazione) della capacità di compiere un'attività nel modo o nell'ampiezza considerati normali per un essere umano; HANDICAP: la condizione di svantaggio conseguente a una menomazione o a una disabilità che in un certo soggetto limita o impedisce l'adempimento del ruolo normale per tale soggetto in relazione all'età, al sesso e ai fattori socioculturali.

3 Quali disabili? Non vedenti Ipovedenti (lievi e gravi) Persone con difficoltà nell’uso delle mani Audiolesi Persone con problemi cognitivi Persone in situazione di “handicap culturale”

4 I non vedenti Possono accedere al solo contenuto testuale Utilizzano tecnologie assistive: screen reader, display braille, sintesi vocale Controllano il computer con la sola tastiera

5 Gli ipovedenti gravi Percepiscono il testo e la grafica in maniera confusa e limitata (grave riduzione dell’acuità e del campo visivo, daltonismo) Utilizzano tecnologie assistive, lo screen magnifier, sintesi vocale Controllano il computer più col mouse che con la tastiera

6 Ausili hardware per disabili visivi Sintesi vocale hardware o software, monolingue o multilingue Display braille a 20, 40 e 80 caratteri Computer dedicati Stampante braille Videoingranditore per supporto cartaceo

7 Ausili software per disabili visivi Per l’ambiente DOS o LINUX: Screen reader a caratteri (PARLA, FILTROVOCALE, BRAILLE TTY) Screen magnifier a caratteri (ZoomText, LPDOS, Vista) Per l’ambiente Windows: Screen reader per Windows (Jaws, Outspoken, HAL, Window Eyes) Screen magnifier grafico (ZoomText, Magic, Lunar) Browser parlanti (Home Page Reader, Connect Outlood)

8 Gli ipovedenti lievi Percepiscono il testo e la grafica in maniera confusa (riduzione dell’acuità e del campo visivo, daltonismo) Non utilizzano tecnologie assistive, ma preferiscono adattare la realtà ai propri bisogni (video a risoluzione bassa, utilizzo di set di colori) Controllano il computer sia col mouse che con la tastiera

9 Persone con difficoltà nell’uso delle mani Accedono ad ogni tipo di contenuto a patto che non gli si metta fretta Utilizzano tecnologie assistive: controlli per la tastiera, emulatori di mouse e di tastiera, switch, comandi vocali Il controllo del computer avviene nelle modalità più svariate

10 Gli audiolesi Generalmente hanno problemi nella comprensione del linguaggio scritto Salvo che ai contenuti sonori, percepiscono ogni tipo di contenuto, ma preferiscono un approccio “per icone” Non necessitano di tecnologie assistive Prediligono il mouse

11 Persone con difficoltà cognitive Presentano problemi analoghi a quelle degli audiolesi, salvo che non hanno difficoltà nella percezione dei suoni Spesso hanno problemi di comprensione, attenzione, lettura, memoria

12 Persone con “handicap culturale” Anziani Persone con scarse competenze informatiche Persone con inadeguata scolarizzazione Stranieri, migranti

13 Nelle pagine web Non tutti i browser Il testo La grafica e il multimedia I colori e caratteri Non solo mouse Le tabelle I forms I frames Noiose interferenze Contenuti non HTML

14 Non tutti i browser… …visualizzano le immagini …riproducono i suoni e le animazioni …eseguono gli script e gli applets …rendono i CSS …visualizzano i frames

15 Il testo Orientarsi nel testo Il link decontestualizzato Arrestiamo le scritte! Che lingua parla?

16 La grafica e il multimedia Descriviamo le immagini Trascriviamo i contenuti audio e video Mappe commentate E soprattutto, non esageriamo…

17 I caratteri e i colori Attenti al semaforo Liberiamo i caratteri Perché disegni per scrivere?

18 Non solo mouse Tabula che ti tabula Scorciatoie L’OnClick malizioso Maledetto popup Ma devo prendere la mira?

19 Le tabelle Posso farne a meno? Mettiamole bene in riga Intestiamole

20 I forms Comprendere e rispondere Una questione d’etichetta Attenti al font

21 I frames Mitologia e realtà dei frames Basta dargli un nome E quando non posso?

22 Interferenze noiose Chi mi lampeggia negli occhi? Chi ha aperto quella finestra? Chi mi ha cambiato la pagina? Chi mi fa girare le scritte?

23 Contenuti non HTML 1 Bravo Bill Gates! Anche il plugin è nel conto PDF li tagghiamo? Me lo dai l’HTML?

24 Contenuti non HTML 2  Anche senza il mouse  Descrivimi la grafica  Attenti ai colori e al contrasto  Strutturarmi il documento  Fammi capire dove linki  Non farmi andare al poligono di tiro  Ed anche qui un pochino d’etichetta  Trascrivimi i media

25 Dalla pagina al sito  Il tempo è denaro  Contenuti organizzati  L’importanza dei link  Dove sono? Dove vado?  Il testo, il vero re

26 Il tempo è denaro  Tempi di risposta  Tempi di comprensione  Tempi di esecuzione

27 Contenuti organizzati  L’ipertesto  Organizzazione gerarchica o lineare?  Clusterizzare, che brutta parola!

28 L’importanza dei link  Link strutturali  Link topici  Link associativi  Link che parlano  Titoliamo i link

29 Dove sono? Dove vado?  La barra di navigazione  Mai perdere l’orientamento  Dammi la mappa  Fammi capire cosa devo fare  Cercare con le parole

30 Il testo, il vero re  Dimmi sempre le stesse cose  Parlami nella mia lingua  Corto è bello  Parole e frasi facili

31 Realizzare contenuti accessibili  Progettare accessibili  Verificare il lavoro passo dopo passo  Il test degli utenti  La ristrutturazione dei siti esistenti

32 Progettare accessibile  Affiancare un competente al progettista e al designer  Lavorare per template  Attenti al WYSWYG  Ritoccare il codice

33 Verificare passo dopo passo  Gli strumenti di controllo automatico  Il test coi browser  Il test con lo screen reader

34 Il test degli utenti  Composizione del gruppo di test  Coordinamento del gruppo di test  Dialogare coi testers

35 La ristrutturazione dei siti esistenti  Una domanda senza risposta: quanto costa?  La soluzione solo testo

36 Guide linea e certificazione  Le specifiche W3C/WAI  A, A, o AAA?  Priorità 1: impedisce l’accesso  Priorità 2: rende molto difficile l’accesso  Priorità 3: rende difficile l’accesso  La section 508  Certificazione? No, autocertificazione

37 Normative  Le politiche dell’Unione Europea  Le circolari dell’AIPA

38 Facciamo i guardoni  Siti accessibili  Siti non accesssibili  …