Istituto comprensivo Gobetti Scuola primaria Iscrizioni per l’a.s. 2015/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Advertisements

Scuola Primaria Statale “GIOVANNI XXIII”
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MANZONI – F. BARACCA 17 dicembre 2010.
I.C.BONVESIN DE LA RIVA SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA CAVOUR
I. C. S. di CASSINA de' PECCHI
Scuola Primaria BOIFAVA.
Istituto Comprensivo Statale “Fermi - Oggioni”
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
BENVENUTI.
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI
ISCRIZIONI A.S / ‘14 SCUOLA PRIMARIA
Istituto Cinque Giornate
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
C.D. "Giuseppe Fava"Iscrizioni on line a.s BENVENUTI a.s Iscrizioni scuola primaria.
Insieme per una scuola MIGLIORE
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. BARTOLENA” - LIVORNO
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
ISTITUTO COMPRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Andiamo alla scuola primaria
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
Scuola Primaria Don Milani Istituto Comprensivo di Borgosatollo
Scuola ad indirizzo musicale
Sito provvisorio della scuola:
DELEDDA PEROTTI D’ACQUISTO PEROTTI DELEDDA D’ACQUISTO BENVENUTIBENVENUTI CIRCOLO DIDATTICO “Ilaria Alpi” Plessi: “D’Acquisto, Deledda, Perotti” Anno Scolastico.
TRE PLESSI SUL TERRITORIO
ISCRIZIONI A.S. 2014/2015 Circolare MIUR n. 28 Prot. 206 del Sono aperte le iscrizioni per l’a.s Le domande di iscrizione sono accolte.
ISTITUTO COMPRENSIVO di POIRINO - SCUOLA dell’ INFANZIA-
prof.ssa Filomena Zamboli
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI ” SCUOLA PRIMARIA COLLESALVETTI VICARELLO Sito Internet: http//
INDICAZIONI DEL NOSTRO ISTITUTO PER LE ISCRIZIONI
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
Illustrazione dell’Offerta Formativa
Istituto Comprensivo“B. Muzzone” SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Scuola dell’ Infanzia A.S. 2015/2016
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI ”
I. C. “Rinaldini” Sud 3 di Brescia SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “G
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI
Scuola ad indirizzo musicale
Istituto comprensivo Vicchio Scuola Secondaria I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
ISTITUTO COMPRENSIVO “I. SILONE”
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Istituto comprensivo Vicchio Scuola Infanzia. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e dalla Ricerca ha emanato il 18 dicembre 2014 la circolare.
Scuola primaria Sono obbligati all’iscrizione alla classe 1^ della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre.
Scuola Primaria Statale “I. Nievo” I C 9 “Valdonega”
Iscrizioni a.s. 2014/2015 La CM. 28 del 10 gennaio 2014 Scuola secondaria di primo grado.
Andiamo alla scuola primaria
Camminare Realizzare Esplorare Scoprire Collaborare Entusiasmarsi
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALÌ TERME
Sito internet
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
Istituto Comprensivo Statale di Vicchio Scuola Primaria.
Scuola Primaria Statale “GIOVANNI XXIII”
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
Istituto comprensivo Gobetti Scuola primaria Iscrizioni per l’a.s. 2016/2017.
Iscrizioni scuola dell’infanzia anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI Via Tintoretto 9 Tel Segreteria Tel Dirigente.
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
Istituto Comprensivo GESSATE
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
Istituto comprensivo Gobetti
Transcript della presentazione:

Istituto comprensivo Gobetti Scuola primaria Iscrizioni per l’a.s. 2015/2016

LE ISCRIZIONI QUANDO? dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 COME ? esclusivamente con modalità on lineesclusivamente con modalità on line indicando, per le scuole del nostro istituto, i seguenti codici: MIEE8EQ015 per la scuola primaria di Via Manzoni MIEE8EQ026 per la scuola primaria di via Malibran CHI? Chi esercita la patria potestà

Gli uffici di segreteria possono offrire consulenza nei seguenti giorni: Lunedì, giovedì,venerdì dalle 8,30 alle 9,30 Martedì, mercoledì dalle 15 alle 16 Sabato 17,24 e 31gennaio, 7 e 14 febbraio dalle 9 alle 12 (rispettare gli orari….)

L’ACCESSO ALLA MODALITA’ ON LINE  attraverso il sito della scuola il sito ministeriale

Modalità on line Prima dell’iscrizione occorre registrarsi collegandosi al sito Successivamente si può compilare la domanda di iscrizione attraverso il sistema: iscrizioni on- line Dal sistema si riceverà la comunicazione dell’avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda (in lavorazione…accolta…)

IL MODELLO del nostro Istituto Modello del tempo pieno (uguale in tutte le classi dell’istituto)  40 h settimanali – mensa - Un docente di area linguistico antropologica (22 ore sulla classe) - Un docente di matematica) (11 ore sulla classe) - Un docente di area scientifica (4 ore sulla classe) - Un docente di religione cattolica (2 ore sulla classe) - Un docente di lingua inglese ( 1 ora sulla classe)

Quello che ci connota Il nostro viaggio è iniziato tre anni fa, quando abbiamo cominciato a spostare l’angolo di visuale dalla “scuola dei progetti” al “progetto di scuola”.

dal P.O.F. la nostra mission Il modello educativo sotteso al nostro agire quotidiano, fa riferimento alle competenze in uscita che gradualmente i bambini matureranno dal loro ingresso alla scuola dell’infanzia fino al passaggio con la scuola secondaria di primo grado. Il progetto formativo che abbiamo in mente corrisponde ad un’idea di bambino che dal punto di vista relazionale sia “persona”che vive, agisce, collabora in un “gruppo”, che sappia riconoscere, vivere, esprimere i propri pensieri e sentimenti, le proprie emozioni ed i vissuti e che sappia confrontarsi con gli altri nel dialogo per la conoscenza reciproca. Un bambino che sappia dare valore positivo a se stesso e al processo di apprendimento, che sappia porsi degli obiettivi, usare strumenti, procedure e strategie adeguate ai diversi compiti e alle diverse circostanze.

Quale progetto di scuola? Espresso nel POF, in un’ottica di programmazione triennale di miglioramento e di reale verifica esplicitata in un documento annuale di rendicontazione rivolto al territorio (entrambi reperibili sul sito)

Le nostre attenzioni… 1) elevare il livello delle abilità strumentali e delle competenze in uscita degli alunni 2) estendere l’uso delle tecnologie informatiche nella didattica 3) miglioramento dei processi di valutazione e rendicontazione 4) facilitare la comunicazione e l’informazione all’utenza

…ma anche alla relazione fra bambini ed adulti all’arricchimento del campo di esperienza dei bambini al tema della continuità ai traguardi di sviluppo irrinunciabili, comuni e definiti collegialmente alla flessibilità organizzativa alla ricerca metodologica (curricoli – tecnologie informatiche) ai bisogni delle famiglie

A SCUOLA CON IL COMPUTER Obiettivo: imparare ad utilizzare il computer come strumento di lavoro e di apprendimento a partire dal secondo quadrimestre della classe prima fino alla quinta elementare modello unico per poter lavorare insieme (modello non superiore a 15 pollici)

… negli anni abbiamo attivato I corsi del sabato mattina: bridge - chitarra; scacchi; inglese (con docenti madre lingua – esami per la certificazione delle competenze): Falstaff un’opera buffa – ceramica –Il progetto Operamagica – educazione alla lettura per i genitori-

Quest’anno Abbiamo attivato: Il coro Gospel (in orario curricolare) Presenteremo ai genitori in questi giorni le attività di ampliamento dell’offerta formativa che si effettuano il sabato mattina  Inglese madre lingua  Ceramica  Scacchi  Chitarra  Cenerentola di Rossini L’attivazione dei corsi è condizionata dal numero delle adesioni

Non abbiamo rinnovato L’adesione al progetto nazionale “frutta a scuola” - Troppo costoso per l’amministrazione centrale a fronte di un servizio di bassa qualità (tempi di consegna – qualità e varietà della frutta ) - E comunque…nella nostra scuola l’ed. alimentare occupa un posto rilevante nella prassi quotidiana, anche garantendo la qualità del lavoro educativo nel momento del pasto, che i bambini condividono con l’insegnante di classe

CRITERI FORMAZIONE CLASSI Obiettivo: Formare gruppi classi eterogenei nella loro omogeneità responsabile: Dirigente Scolastico criteri: Proposti dal dirigente, discussi ed approvati dal collegio docenti, adottati dal consiglio di istituto quando: entro la fine di giugno rese note: la prima settimana di settembre

CRITERI FORMAZIONE CLASSI Le richieste dei genitori…. plesso sezione ? compagni ? Ricordiamo l’obiettivo… Formare gruppi classe eterogenei nella loro omogeneità (aspetti quantitativi e qualitativi) RICHIESTE…NON PRETESE

L’assegnazione dei docenti alle classi  competenza del D.S.  I criteri presentati al C.D.  concordati con la R.S.U.

I SERVIZI COMUNALI richiesti dalle famiglie mensa pre scuola dalle 7.30 alle 8.30 giochi serali dalle alle Quote stabilite in base al reddito L’iscrizione viene fatta presso gli uffici del Comune Per esigenze particolari è possibile richiedere di non usufruire del servizio mensa per l’intero anno scolastico. La domanda va inoltrata in direzione e, in caso di assenso, gli alunni saranno prelevati dal genitore alle ore e rientreranno alle ore 14.30

Per concludere Mandateci bambini educati, noi provvederemo a farli diventare competenti.

Per i casi particolari e le domande molto personali… Quest’anno i colloqui con i genitori degli alunni iscritti in prima classe sono su richiesta dei genitori per i casi particolari. Calibriamo l’urgenza…

RINGRAZIAMO DELL’ATTENZIONE Ed ora… spazio alle domande