MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE Selezione Risorse

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Overview CSR Software è una applicazione web based ideata per aiutare le imprese nella gestione e nella realizzazione del bilancio sociale. Il software.
Advertisements

User Group U-Gov Programmazione Didattica
La valutazione del personale
DBMS (DataBase Management System)
Francesco Cristofoli Microsoft Italia
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
1 FASE DI TEST DEL NUOVO REDDITOMETRO RACCOLTA DI CASI RACCOLTA DI CASI VALUTAZIONE DEI RISULTATI IN UN CONTESTO DI COMPLIANCE VALUTAZIONE DEI RISULTATI.
La gestione del personale
Economia delle aziende pubbliche
Corso “Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE
Lezione di economia e direzione delle imprese
1 Il sistema di controllo organizzativo 4 marzo 2008 Programmazione e Controllo Università degli Studi di Cagliari.
Comune di PISA ART. 5 PRE-INTESA NUOVO ORDINAMENTO PROFESSIONALE Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Immagine dal menu Inserisci.
Portale delle competenze Presentazione Eugenio Stelliferi.
LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
Lo sviluppo delle risorse umane
VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE
1 LA METODOLOGIA DELLASSESSMENT CENTER 2 SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE PIANI E POLITICHE RETRIBUTIVE AMBIENTE (economico, politico, sociale, tecnologico)
Progetto SIGP Trattamento Personale Polizia Penitenziaria
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
COMUNICAZIONE INTERNA
L'alternanza scuola - lavoro.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Approfondimenti a cura del Servizio per il Personale.
SI.VA.DI.S. - Rosanna Facchini SISTEMA di VALUTAZIONE dei DIRIGENTI SCOLASTICI Venerdì, 19 dicembre 2003 Conferenza di servizio della provincia di Bologna.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE CREAZIONE AUTOMATICA DELLE DELEGHE DI PAGAMENTO.
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Crystal Reports COPYRIGHT © 2007 BUSINESS OBJECTS SA. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. DIAPOSITIVA 2 Positioning statement - IT Crystal Reports 2008 offre.
CASO DI SUCCESSO SM : SUPPLIERS MANAGEMENT : Facilita linterfaccia tra fornitore e azienda Due applicazioni in ambiente grafico utilizzando data base e.
PIATTAFORMA RIFIUTI. ARGOMENTI: 1. GLI OBBIETTIVI DELLOSSERVATORIO RIFIUTI - OPR 2. LINTRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA RIFIUTI 3. I RISULTATI DA RAGGIUNGERE.
Area BASE Modulo Base - Controparti. Area BASE Modulo Base - Controparti Il Modulo BASE contiene le funzioni e i 3 gruppi di archivi utilizzati in comune.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
Il MODULO PREVENTIVI fa parte dei moduli opzionali di ASPAN e serve a preventivare i costi di Nesting.
V-Learn ® Il Docente. Per accedere ai propri corsi ldentificazione avviene con e Password Accesso al sistema.
Iniziamo a usare il computer
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
FONDI PER LA FORMAZIONE AZIENDALE
Pag. 1 di 11 BOZZA PER DISCUSSIONE DETTAGLIO DELLE ATTIVITA DELLA FUNZIONE CENTRALE R.U.
La gestione dei rifiuti secondo la normativa vigente
ERGON WEB INFOPOINT Nuovo Sistema Rilevazione Presenze
ERGON WEB INFOPOINT Nuovo Sistema Rilevazione Presenze
Modello di pianificazione strategica
Denunce retributive e contributive individuali mensili
1 Programma di Azione (Reg. 867/2008/CE) – Azione 4a) Rintracciabilità di Filiera 2010 step by step.
Nuova gestione Introduzione del Sistema di valutazione del personale non dirigente di Roma Capitale aprile 2014.
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Titolo Itinerario turistico con produzione di un depliant
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
DAmb Sergio Lovrinich 28 Settembre Descrizione Questo Software si propone di eseguire una Analisi del Codice Sorgente, mettendo a disposizione Strumenti.
Policy making condiviso nelle organizzazioni pubbliche: il ruolo della funzione centrale Personale e Organizzazione.
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
1 Forum PA 9 maggio 2006 Un processo di formazione in rete Il software “GestioneProgetti” come motore del knowledge management.
Francesco Miggiani Open Forum per la Società Civile organizzato da Rotary e Rotaract 3 aprile 2004 Strategie di Sviluppo delle.
COMUNICAZIONE INTERNA
La valutazione delle Prestazioni
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua A.A. 2014/15.
Obiettivo Fornire linee guida operative e metodologie per definire qualificazioni in termini di unità di risultati dell’apprendimento attraverso l’attribuzione.
La valutazione della performance nelle aziende sanitarie
Scheda 11. PROCESSO “CICLO PASSIVO: LIQUIDAZIONE FATTURE”
ArDis Archivio Disegni
1 PIANO DEGLI OBIETTIVI DEI DIRETTORI REGIONALI PROGRAMMA OPERATIVO.
Elementi di statistica con R e i database Rocco De Marco rocco.demarco(a)an.ismar.cnr.it Ancona, 17 Aprile 2012 Lezione 3.
1 Milano, 8 marzo 2011 Good Practice 2011 Audit. 2 Il Good Practice Audit Il secondo sotto-progetto si pone due obiettivi: 1.Valutare e confrontare le.
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre.
PIATTAFORMA RINNOVO C.I.R. BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CAMPANIA.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
1 METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI REGIONE PIEMONTE.
Transcript della presentazione:

MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE Selezione Risorse Overview Sistema di Valutazione Soluzione TPC RISORSE UMANE MBO Sistema Premiante Selezione Risorse Portale Dipendente Organizzazione Valutazione Competenze Pianificazione Formazione Sistema Premiante Valutazione Posizioni Visite Mediche Provvedimenti Disciplinari www.tpc.it

Premessa : il sistema di valutazione RISORSE UMANE VALUTAZIONE Procedura sistematica per la verifica periodica delle caratteristiche e degli sviluppi professionali delle RU FINALITA’ Miglioramento delle prestazioni Individuazione del potenziale e delle competenze Valorizzazione delle risorse

Premessa : il sistema di valutazione RISORSE UMANE PREREQUISITI DELLA VALUTAZIONE DEL PERSONALE Sapere cosa valutare Descrivere ciò che si vuole valutare Decidere come valutare

Premessa : il sistema di valutazione RISORSE UMANE IL SISTEMA DI VALUTAZIONE La valutazione delle posizioni La valutazione delle prestazioni La valutazione del potenziale La valutazione delle competenze

Premessa : il sistema di valutazione RISORSE UMANE POSIZIONI, PRESTAZIONI, POTENZIALE – 3P COSA SI VALUTA COSA PRODUCE POSIZIONI Ciò che viene richiesto di fare a chi occupa una ben definita posizione organizzativa Inquadramenti Livelli medi retributivi Profili professionali PRESTAZIONE Risultati conseguiti e capacità espresse in un arco di tempo definito - Livello retributivo individuale - Base per un piano di sviluppo individuale POTENZIALE Capacità e competenze sviluppabili in ruoli di maggiore responsabilità - Pianificazione dei sentieri di carriera

Premessa : il sistema di valutazione RISORSE UMANE IL PROCESSO DI VALUTAZIONE Identificazione delle posizioni chiave Analisi della struttura organizzativa Valutazione delle POSIZIONI Valutazione del POTENZIALE Formazione e piani di sviluppo Analisi del personale dell’azienda Valutazione delle COMPETENZE Formazione Valutazione delle PRESTAZIONI Retribuzione

Premessa : il sistema di valutazione RISORSE UMANE VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI: Processo attraverso il quale un’organizzazione misura e valuta: i comportamenti organizzativi il conseguimento degli obiettivi del titolare di una specifica posizione organizzativa in un certo periodo di tempo (generalmente 1 anno)

Premessa : il sistema di valutazione RISORSE UMANE MANAGEMENT by OBJECTIVES (Drucker, 1954) “Processo mediante il quale in un determinato contesto organizzativo i manager di ciascun livello collaborano all’identificazione e definizione degli obiettivi e delle principali aree di responsabilità di ciascun individuo in termini di risultati desiderati, utilizzando queste misure come guida per la gestione aziendale e per la valutazione del contributo dei singoli membri”

Premessa : il sistema di valutazione RISORSE UMANE MBO: Individuazione dei livelli organizzativi da coinvolgere Individuazione delle aree chiave di risultato (attività specifiche rispetto alle quali deve essere fornita la prestazione) Individuazione degli obiettivi collettivi / individuali : Realistici Misurabili Controllabili

Soluzione TPC : MBO Sistema Premiante Gestione parametri Performance : Qualitativi e Quantitativi Scheda Master per sviluppo Sistema Premiante Generazione, gestione, visualizzazione Scheda Individuale MBO Generazione Report di aggregazione e sintesi dati - liste di controllo - Inserimento manuale / di massa risultati per singola scheda Modalità di calcolo dell'impatto dei parametri sul valore finale da erogare Esportazione risultati verso procedura Gestione Personale

Soluzione TPC : MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE

Soluzione TPC : MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE SET-UP Definizione dei parametri quantitativi delle performance con valori di default Se anche valutazione competenze definizione dei parametri qualitativi Creazione scheda Master con n sezioni di m parametri ciascuna

Soluzione TPC : MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE SET-UP Creazione automatica file di interscambio dati (.xls) da altre applicazioni Generazione Schede Individuali a partire dalla Scheda Master Eventuali modifiche (manuali) di Schede Individuali Rilascio Schede individuali ai Valutatori con invio email di avviso

Soluzione TPC : MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE RISULTATI Importazione dei dati riferiti ai parametri collettivi da file .csv Email di avviso al Valutatore con elenco schede da completare Inserimento risultati da parte del Valutatore tramite apposita funzione (sia versione desktop che mobile) Calcolo dell’importo in base ai risultati ottenuti

Soluzione TPC : MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE VALUTAZIONE Approvazione (fino a 3 livelli) L’ufficio Risorse Umane è sempre in grado tramite la funzione di workflow di monitorare la situazione delle schede nei vari stati (Aperte, In lavorazione, Valutate, Approvate, etc.)

Soluzione TPC : MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE REPORTING Visualizzazione e Stampa scheda individuale da parte del Valutato L’ufficio Risorse Umane ha a disposizione dei report statistici Stampa scheda individuali e rilascio Feedback da parte del Valutatore Esportazione dati verso procedura Payroll

Soluzione TPC : MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE MBO: Scheda di esempio

OVERVIEW Comunicazione Presenze Assenze Paghe e 770 Budget Personale Business Travel Management Archiviazione Sostitutiva Selezione Risorse Portale Dipendente Organizzazione Valutazione Competenze Pianificazione Formazione Sistema Premiante Valutazione Posizioni Visite Mediche Provvedimenti Disciplinari