Dipartimento di Matematica, Pisa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FRA PRATICA E RICERCA IN DIDATTICA
Advertisements

INSEGNANTI: Liberatore- Taruffi
QUELLE DUE.
IL CAVALLO SELVAGGIO Prova INVALSI di italiano per la Scuola Primaria
Intervista al “genio della porta accanto”
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
Carissima Laura, Anna, Roberta, Giulia, Irene, Angela, Elisa…
L’interpretazione degli errori e delle difficoltà in matematica
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
_La valutazione autentica_
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
XXIX Convegno UMI-CIIM dedicato alla memoria del Prof. Giovanni Prodi CETRARO (CS), ottobre 2010 La comprensione del problema scolastico da parte.
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059
SUL CONCETTO DI LIMITE PER FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
Piccole strategie di apprendimento
Restituzione questionario
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Materiali didattici (D7)
20 NOVEMBRE GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
PROGETTO DI FORMAZIONE E RICERCA   “Conoscersi per orientarsi”   Scuola Media Statale “Verga- Don Milani”Barrafranca A.S. 2010/2011 Classi 3E-3F   U.d.A.
Lopinione pubblica non esiste (1973) Analisi dell'opinione pubblica 2010/11.
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
COMMISSIONE VALUTAZIONE
L’ACCOGLIENZA.
Laboratorio di Problemi
PORRE E RISOLVEREPROBLEMI PORRE E RISOLVERE PROBLEMI il testo e i dati Vai avanti.
Comprendere un problema…
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059-Matematica
IL Tempo Prezioso Delle Persone Mature Mario Andrade
Forse Dio vuole....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059
Laboratorio di Problemi
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Logica.
Convegno UMI CIIM Salerno, ottobre 2013 Difficoltà in matematica: osservare e interpretare Rosetta Zan Dipartimento di Matematica, Università di.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
IO E LA MATEMATICA.
Le cose che ho imparato nella vita
Metodo analogico e apprendimento della matematica
Il problema dei problemi 1a parte
DIDATTICA DELLA MATEMATICA
L’apprendimento come attività costruttiva e implicazioni PAS A059 Incontro 15 aprile 2014 Rosetta Zan Dipartimento di Matematica, Università di Pisa
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Dalla terra al cielo Tre amici muoiono lo stesso giorno e arrivano davanti a S. Pietro.
Lo scrutinio fase diretta di certificazione di competenze, di possibile valutazione indiretta di insegnamento, fase di possibile equità ed iniquità sociale.
Testi: Jolanda Colombini Monti
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Riflessioni sulla preghiera
Valentina Russo Silvia Stomeo Francesca Romana Rossi Francesca Fortunato Luana Giannotti Erika Riolo Sidney Strauss.
Ti piace un lavoro difficile e interessante? Allora sii un interprete!
INCONTRI FORMATIVI SULL’ACCOGLIENZA e SUL GRUPPO
Didattica per problemi
Una giovane donna entra in officina e chiede se hanno un "Settecentodieci". Il capo officina la guarda perplesso, poi le chiede: "Che cosa è un Settecentodieci?"
La vita.
La palizzata piena di buchi
Laboratorio di Problemi
Rosetta Zan Dipartimento di Matematica, Pisa
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Il primo focus group Alcune citazioni.
Nicolina Troiano Luana Vitiello
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
Facciamoci Problemi I.C. Pascoli Riolo T.me – 22/03/2016 Andrea Maffia Università di Modena e Reggio Emilia.
Beati quelli che sono poveri davanti a Dio perché Dio offre a loro il suo regno La ricchezza è pericolosa Perché diventa un idolo Perché fa sentire potenti.
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
LE DOMANDE  Chi fa le domande dirige il colloquio!  I clienti all ’ inizio si aspettano le domande  Hanno come obiettivo la facilitazione del colloquio.
LO SPORTELLO DI ASCOLTO “INCONTRIAMOCI” È UN SERVIZIO APERTO NON SOLO AI RAGAZZI MA ANCHE AGLI INSEGNANTI ED AI GENITORI CHE NE FANNO RICHIESTA. È UN SERVIZIO.
1 Modi di coinvolgere le persone 13 novembre 2014 Luciano Pero.
Transcript della presentazione:

Dipartimento di Matematica, Pisa Ricerca per definire che cos’è un ‘buon’ problema Rosetta Zan Dipartimento di Matematica, Pisa zan@dm.unipi.it

La comprensione del problema

Secondo molti ricercatori (e insegnanti) le difficoltà degli allievi sono spesso dovute a difficoltà nella fase iniziale di comprensione. Importanza di individuare le variabili legate al processo di comprensione

LA STRUTTURA NARRATIVA CONTESTO DOMANDA

Attività 1. Fare un esempio di problema scolastico standard. 2. Fare un esempio di problema ‘reale’. Problema Carlo compra un quaderno e due penne. Spende 2 €. Una penna costa 0,6 €. Quanto costa il quaderno?

Attività 1. Fare un esempio di problema scolastico standard. 2. Fare un esempio di problema ‘reale’. 2. Alcune risposte frequenti: “Ho gente a cena e tutti i negozi sono chiusi” “Ho la bimba malata e domani ho una riunione” “Lo stipendio”

??? …non c’è una domanda!!!! …perché non ce n’è bisogno: “Ho la bimba malata e domani ho una riunione” CONTESTO ??? COME POSSO FARE? DOMANDA …non c’è una domanda!!!! …perché non ce n’è bisogno: segue in modo ‘naturale’ dal contesto

??? …perché non ce n’è bisogno: segue in modo ‘naturale’ dal contesto …la comprensione del contesto è sufficiente per comprendere la domanda CONTESTO ??? DOMANDA COME POSSO FARE? …perché non ce n’è bisogno: segue in modo ‘naturale’ dal contesto

Quanto costa il quaderno? La comprensione del contesto non garantisce la comprensione della domanda! Problema Carlo compra un quaderno e due penne. Spende 2 €. Una penna costa 0,6 €. Quanto costa il quaderno? CONTESTO DOMANDA Il contesto non ‘suggerisce’ nessuna domanda!

CONCRETO ASTRATTO Un compito è “concreto” non in quanto fa riferimento ad oggetti o situazioni realistiche, ma se è vicino a “gli scopi, i sentimenti e gli sforzi umani fondamentali”.

Il legame contesto / richiesta dal punto di vista narrativo

CASO 1: il contesto non fa riferimento a ‘scopi’ comprensibili per l’allievo

Quanto costa il quaderno? Problema Carlo compra un quaderno e due penne. Spende 2 €. Una penna costa 0,6 €. Quanto costa il quaderno? CONTESTO DOMANDA Non si riconoscono ‘scopi’, …non c’è legame fra contesto e domanda

Il contesto viene letto alla luce della domanda… L’unico legame è che: Per rispondere alla domanda bisogna utilizzare i dati (numerici) presenti nel contesto Il contesto viene letto alla luce della domanda… si riduce ad un CONTENITORE DEI DATI necessari per rispondere alla domanda CONTESTO DOMANDA Non si riconoscono ‘scopi’, …non c’è legame fra contesto e domanda

…la maggior parte dei problemi è fatta così! La domanda è ASTRATTA, a prescindere dalla concretezza e famigliarità del contesto

CASO 2: il contesto fa riferimento a ‘scopi’ comprensibili per l’allievo… - …ma la domanda non è coerente con tali scopi

PROBLEMA Ogni volta che va a trovare i nipotini Elisa e Matteo, nonna Adele porta un sacchetto di caramelle di frutta e ne offre ai bambini, richiedendo però che essi prendano le caramelle senza guardare nel pacco. Oggi è arrivata con un sacchetto contenente 3 caramelle al gusto di arancia e 2 al gusto di limone. Se Matteo prende la caramella per primo, è più facile che gli capiti al gusto di arancia o di limone? Perché? All’arancia Perché è il suo gusto preferito Perché ha guardato

PROBLEMA Ogni volta che va a trovare i nipotini Elisa e Matteo, nonna Adele porta un sacchetto di caramelle di frutta e ne offre ai bambini, richiedendo però che essi prendano le caramelle senza guardare nel pacco. Oggi è arrivata con un sacchetto contenente 3 caramelle al gusto di arancia e 2 al gusto di limone. Se Matteo prende la caramella per primo, è più facile che gli capiti al gusto di arancia o di limone? Perché? All’arancia Se Matteo prendeva quella al limone ne rimaneva una sola e invece è meglio prenderla all’arancia

…il bambino si concentra sul contesto, e risponde ad un’altra domanda, una domanda coerente con il contesto CONTESTO DOMANDA DOMANDA

…si perde in un bosco narrativo …il bambino si concentra sul contesto, e risponde ad un’altra domanda, una domanda coerente con il contesto CONTESTO DOMANDA COMPLETA LA STORIA DOMANDA

- se la domanda non richiama tali scopi In definitiva: - se il contesto non fa riferimento a scopi comprensibili per l’allievo - se la domanda non richiama tali scopi contesto e domanda appaiono rigidamente separati CONTESTO DOMANDA nel primo caso tenderà a prevalere la domanda nel secondo caso tenderà a prevalere il contesto In ogni caso dovremo aspettarci risposte scorrette dovute ad un’inadeguata rappresentazione del problema

Caso estremo di separazione: i problemi assurdi CONTESTO DOMANDA gli allievi rispondono!

Concludendo… Gli scopi dei protagonisti, richiamati nel contesto, fanno da COLLANTE fra contesto e richiesta: CONTESTO DOMANDA

Carlo compra un quaderno e due penne. Spende 2 €. Una penna costa 0,6 €. Quanto costa il quaderno? Andrea deve comprare un quaderno ma non può andare in cartoleria. Chiede allora a Carlo di comprarglielo. Carlo però oltre al quaderno per Andrea compra per sè due penne da 0,6 € l’una. Spende in tutto 2 €. Quando Andrea gli chiede: ‘Quanto ti devo dare per il mio quaderno?’, Carlo non sa cosa rispondere. Come può fare Carlo a sapere quanto costa il quaderno di Andrea?

CONTESTO COME PUO’ FARE? DOMANDA

gli allievi riformulano così Tre operai impiegano 6 ore a fare un certo lavoro. Quanto tempo impiegheranno 2 operai a fare lo stesso lavoro? gli allievi riformulano così Tre operai fanno tutti i giorni un certo lavoro, tutti insieme, e ogni volta impiegano 6 ore. Ma uno di loro si ammala e non va a lavorare. Quel giorno, quindi, gli operai sono solo in 2, ma devono fare lo stesso lavoro. Secondo te, impiegheranno più tempo o meno tempo? Perché? Calcola quanto tempo impiegheranno

non è un dato essenziale per risolvere il problema …ma è essenziale per comprenderlo! Tre operai fanno tutti i giorni un certo lavoro, tutti insieme, e ogni volta impiegano 6 ore. Ma uno di loro si ammala e non va a lavorare. Quel giorno, quindi, gli operai sono solo in 2, ma devono fare lo stesso lavoro. Secondo te, impiegheranno più tempo o meno tempo? Perché? Calcola quanto tempo impiegheranno

RIASSUMENDO… Gli scopi che si possono riconoscere nel contesto, se richiamati nella domanda, hanno un ruolo importante di ‘collante’ fra contesto e richiesta, favorendo la comprensione del contesto, che a sua volta sostiene la comprensione della richiesta. Nei problemi ‘ben formulati’ il pensiero narrativo appoggia e favorisce il pensiero logico necessario per risolvere il problema stesso.