Albiate, un paese in cammino verso la pace - gli eventi del 2005 -

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BIBLIO...IN RETE Acquaviva delle Fonti - BA Istituto “Don Milani”
Advertisements

Centro Enea 18 novembre 2010 ore 17.30
ISTITUTO STATALE DISTRUZIONE INDUSTRIALE GUGLIELMO MARCONI Via IV Novembre 122 – Piacenza Prima Giornata delle Pari Opportunità di Studio e di Lavoro negli.
Unoccasione di Conoscenza (ad es. RWANDA, ARGENTINA o ALBANIA) Unoccasione di Conoscenza (ad es. RWANDA, ARGENTINA o ALBANIA) Un percorso di Formazione.
Collegio unitario 28/9/2010 o.d.g. 1.Approvazione del verbale della seduta precedente 2.Approvazione piano annuale delle attività 3.Approvazione figure.
Direzione Didattica II Circolo Ciriè A. S. 2005/2006
Istituto Comprensivo “M. Carlucci” - Ruoti
PIANO DI ATTIVITA A FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
Presentazione del Corso Anno Accademico
Alunni stranieri a Modena: dati, risorse, criticità 23 aprile 2008.
Comune di Schio Programma di integrazione sociale e scolastica degli immigrati non comunitari Attività di informazione, orientamento e consulenza.
2° edizione La manifestazione 100 eventi in 100 città manifestazioni, incontri, convegni, mostre nelle piazze,nei quartieri, nei teatri, nelle scuole.
Progetto Comenius az1 a.s. 2005/06
COMENIUS 1.2 “AMBIENTE- IL NOSTRO PATRIMONIO, LA NOSTRA RISORSA”
Concerto delle classi ad indirizzo musicale del S.M. Parini – Como
COPERNICO/MARCONI/DATINI/RODARI
Loppiano è una cittadella dove tutti sono amici, perché sono uniti dallamore di Dio. Sono ragazzi di differenti nazionalità e tutti imparano dalle diverse.
di speranza e solidarietà, di soddisfazioni e di felicità
Progetto Policoro Modulo formativo nazionale 28 novembre – 1 dicembre 2007 Roma – Santuario del Divino Amore Preghiera Il Gruppo di giovani come luogo.
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
Concerto delle classi ad indirizzo musicale del S.M. Parini – Como per gli allievi delle classi IV e V della Scuola Primaria dell'I.C. Como Borghi Lunedì
SCUOLA PRIMARIA STATALE ANNO SCOLASTICO 2004/ Leonardo da Vinci.
Storia economica Storia dell’industria – 2° modulo
Sociologia del Terzo Settore
Venerdì 5 aprile Ore Arrivo e registrazione dei Partecipanti nei rispettivi alberghi Ore Riunione allhotel Canadian per la partecipazione.
I MPARARE C OMUNICARE A GIRE R ETE IN UNA E DUCATIVA.
LA SETTIMANA PER LA PACE 1 – 7 OTTOBRE OTTOBRE LAmministrazione comunale, la Scuola, le famiglie e lAssociazione Pentalux presentano la settimana.
Presentazione alla stampa Roma 29 settembre 2009.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Villa Ghirlanda – veduta dal parco © Barbara Chiarini, 2003
Fondazione Pergolesi Spontini
SCUOLA CALCIO: PROGRAMMAZIONE STAGIONE SPORTIVA
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone
Associazione Scuole Cattoliche di Novara Relazione sulle attività dellAssociazione Novara, 23 novembre 2010.
Mediazioni in viaggio. MEDIAZIONI IN VIAGGIO CORSO DI FORMAZIONE ITINERANTE Istituzione proponente Comune di Venezia Servizio Immigrazione e promozione.
ISCRIZIONI per lanno scolastico (termine presentazione domande: 28 Febbraio 2009) SCUOLA DELLINFANZIA Bambini che compiranno i 3 anni, i 4.
Da Fatima a Dugnano-Incirano
150 ANNI DELLUNITA DITALIA Lecco, 25 Febbraio 2011.
MERCATINI NATALE E ritornato il Natale e con lo stesso tempismo noi ritorniamo sul mercato con tutti i nostri prodotti di cosmesi naturale (di cui.
Scuola secondaria di primo grado “ Don Milani “
I CARE Laboratorio Educativo per l’Adolescenza. … perché I CARE  necessità di interpretare ed intervenire sui comportamenti a rischio degli adolescenti.
Trip Evento Nazionale Venerdì 14 Maggio - Sabato 15 Maggio
Percorso Cittadini consapevoli Modulo Cittadinanza in gioco Esperto: Dott.ssa Dionisia Palumbo Tutor: Prof.ssa Diana Romano Prof.ssa AnnaMaria Pallara.
U.A.U. “Un’Avventura Unica”
ORIENTARE …AD ORIENTARSI
Presentazione Torneo della Befana
Orientamento classi III a.s
Presentazione Torneo della Befana Firenze Gennaio 2015.
Eventi Venerdì 17 ottobre ore Metto le mani nel PC ore Inseguitore solare ore Sistema di telemetria ore Metti il cuore nel DNA.
CENTENARIO GRANDE GUERRA. CABINA DI REGIA” PROVINCIALE Barazzuol, Bavosi, Betto, Bortoletto, Braido, Dal Mas, De Vincentis, Durigon, Farina, Padoan, Pavan,
ISTITUTO COMPRENSIVO «centro 1» brindisi
Calendario delle attività dal Piano Annuale
Orari di lavoro Festività.
RETE TERRITORIALE PINEROLESE PER L’INSERIMENTO DEI RAGAZZI STRANIERI E PER L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA COME SECONDA LINGUA
L’ASSESSORE Ing. Carlo Meregalli IL SINDACO Pompilio Crivellone.
PROGETTO BULGARIA 2004: primo campo in Bulgaria.
Progetto POLITICHE FAMILIARI Progettare le politiche familiari con le famiglie Rosolina Mare 21 maggio 2011.
OTTOBRE 2010 Inizio Catechismo RAGAZZI Celebrazione Sacramento Cresima
A.s. 2012/13 Incontro con i genitori della scuola primaria Foggia, 10 ottobre 2012 Camilla Fiadino coordinatrice didattica.
Come un piccolo gregge apriamo ora la nostra STORIA associativa davanti al Signore “che nella Chiesa continua ad incontrare ogni uomo che gli apra il cuore.”
Il Mese del Creato e la Giornata per la Custodia del Creato Promotore: Commissione Nuovi Stili di Vita (Diocesi di Padova) Il Mese del Creato e la Giornata.
INCONTRO DELLE CITTA’ GEMELLATE 30 agosto – 2 settembre 2013 Gallicano nel Lazio 1.
ISCRIZIONI ON-LINE Codice Meccanografico LTMM82301E.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI … A SCUOLA L’attività di orientamento viene svolta da tutti i docenti di classe terza GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE = Incontro di presentazione.
LA LUCE DI BETLEMME SABATO 18 DICEMBRE 2010 SCUOLA PRIMARIA STATALE “TERESIO OLIVELLI”
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Ottobre.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Corso di Orientamento al Lavoro NELLA PROVINCIA DI VERONA
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Transcript della presentazione:

Albiate, un paese in cammino verso la pace - gli eventi del

La Pace non è un sogno: CREDETECI! -Consiglio Comunale dei Ragazzi – 2004 – 2005

L’amministrazione Comunale di Albiate La Comunità dei Padri Betharramiti La Parrocchia S. Giovanni Evangelista “ Albiate: un paese in cammino verso la pace” “Islam e Cristianesimo: culture per la Pace” Incontro con S. E. Mons. Vincent LANDEL scj (Betharramita) (Arcivescovo di Rabat – Marocco) Lunedì 10 Ottobre 2005 alle ore Presso il teatro “La Cittadella” Via Viganò – Albiate-

Comune di Albiate Città della Pace L’Assessorato alla Cultura promuove IX Giornata Culturale Albiatese “Tracce e cicatrici dell’esistenza umana: origine e mediazione dei conflitti” Venerdì 4 novembre ore Presso Villa Campello Incontro con Laura Vaira e Debora Teoldi del “Centro per la mediazione dei conflitti” di Cinisello B. Sabato 5 novembre ore Presso Villa Campello Rappresentazione di “Hijos. Storie di viaggi” Uno spettacolo sui diritti umani

Albiate, un paese in cammino verso la pace - gli eventi del

Albiate, un paese in cammino verso la pace - gli eventi del