L’ASSOCIAZIONE Equoevento Onlus è una organizzazione senza scopro di lucro, nata nel dicembre del 2013 a Roma da un’idea di quattro amici che, rendendosi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SOCCORSO CINOFILO LIGURIA NUCLEO PROVINCIALE DI SAVONA
Advertisements

FIRENZE 30 NOVEMBRE - 7 DICEMBRE 2013 Festival Internazionale del Film Documentario.
BANDO WELFARE AZIENDALE E INTERAZIENDALE
Cos’è “Pace e diritti umani”?
Presentazione di: Arturo DI CORINTO Supporto grafico: Stefano CAVALIERE Culturalazio.it Il portale della Cultura nel Lazio v 1.0v 2.0v 3.0.
1a Domenica di Avvento A 2 dicembre 2007
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
Fio.PSD: ricerca e innovatività LHomelessness in Italia visto attraverso i dati della Ricerca, reinterpretato nel percorso di politiche innovative in connessione.
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
I padri separati: clochard del terzo millennio
Provincia di Ferrara LIMPRONTA ECOLOGICA della provincia di Milano Modello di sviluppo, esigenze di sostenibilità e nuovi stili di vita Milano, 8 ottobre.
Parte associativa Programma Consiglio Direttivo in carica Concetti cardine Modelli di comunicazione Attività Bilancio consuntivo e preventivo Futuro Conclusioni.
LUCCA 2012 Villaggio Solidale Il successo di Villaggio Solidale, realizzato al Polo Fieristico lucchese nel 2011 e 2012 con presenze nella scorsa.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Progetto di social partnership riservata Aggiungi un pasto a tavola SETTEMBRE 2012 Progetto di social partnership.
ForumPA 2007 Roma – 25 Maggio 2007 LESPERIENZA DI AMMINISTRAZIONI E IMPRESE.
Perché mangiare sano è un diritto!
PRESENTAZIONE COMMERCIALE DI BORA.LA Trieste, 21 ottobre 2010.
Pescate, Festa delle Acli - 3 Aprile 2011 Pescate, Festa delle Acli - 3 Aprile 2011.
BUON FINE: da spreco a risorsa
Le unità di raccolta gestite dallAVIS in VENETO: attività e problemi alla luce della L. R. 22/2002 in tema di autorizzazioni ed accreditamento Venezia.
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Arch. Antonia Teatino_Liaison o2italia Il design eco-sostenibile per lo sviluppo locale 19 febbraio 2010, Palermo_Aula Caracciolo, Dipartimento di Storia.
Anna Zonari Agire Sociale - CSV Ferrara
Armonizzazione Calendario Eventi
Un compromesso tra ecologia e sviluppo informatico sostenibile
SOSTIENIE F.I.E. 25 FEBBRAIO 2012 Presso alcune Piazze Italiane sono stati presenti punti destinati alla raccolta fondi a favore della Federazione Italiana.
SEMINARIO PER GLI ISCRITTI NEI REGISTRI AICQ SICEV – SICEP
MARIATONA. CHE COSÈ UNA MARIATONA? Una Mariartona è un perido di tempo predefinito/specifico (12, 24, 42 ore, o 42 giorni) durante il quale cerchiamo.
Innovazione e Federalismo 4 dicembre 2009, Milano A cura di Alberto Daprà, Presidente.
PROGETTO CREI-AMO L’IMPRESA KITCHEN ENVIRONMENT YOU! K.E.Y. srl.
CARITAS PARROCCHIALE SS.TRINITA’ DI NAPOLI. Il progetto opera a sostegno dei senza fissa dimora della città di Napoli attraverso una attività di supporto.
IPSSAR SAN PELLEGRINO TERME
1 L’ESPERIENZA DELLA RETE BANCO ALIMENTARE Imola, 25 marzo.
IPSSAR SAN PELLEGRINO TERME
364 giorni di Banco Alimentare
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 NOME RELATORE Emilia Romagna - Repubblica di San Marino Governatore.
Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.
Progettazione e Comunicazione di EVENTI CULTURALI
LA GESTIONE DELLE ECCEDENZE ATTRAVERSO LA DONAZIONE (e LA CESSIONE) Approfondimenti del modello Coop Allegato: Approfondimento sulle piattaforme collaborative.
PIANO MARKETING. PIANO MARKETING > fase 1 Comunicare la nascita della scuola HairAcademy Promo in tv locali (con eventuali interviste) Promo in radio.
BUON FINE Lo spreco alimentare: conoscere per cambiare
LO ZAINETTO DIDATTICO DELLA MUGELLO DI MILANO CENTRI DIDATTICI DI FREI MARIANO IN BRASILE Milano, 10 aprile 2014 Abaetè Italia - Cesta Gialla.
GENITORI PREMATURI impreparati a gestire una situazione ignota
Associazione Culturale L'Associazione "Asso 5A" nasce per volontà di alcuni ex studenti della classe 5A Meccanici dell'Istituto Tecnico Industriale.
PIMEdit Onlus SEGUI IL TUO EURO Giugno L'associazione PIMEdit Onlus senza discriminazioni di carattere politico, religioso o di razza, non ha scopo.
Sala Comune Spazio alle idee!. Immagina di… …di non essere più obbligato ad accamparti nei corridoi durante le ore libere…
Servizio EDU (Educazione Diritti Umani)
Catering e banqueting.
VIII Convention nazionale Federcongressi&eventi Giuliana Malaguti.
Facebook. Chi lo ha inventato?? Mark Zucherberg sostiene di averlo creato mentre studiava alla Harvard University. Nel 2005 Zuckerberg ha ricevuto l'assegnazione.
Associazione scienza e comunicazione ambientale Associazione scienza e comunicazione ambientale.
Progetto Ecoscuole per EXPO
1 La responsabilità sociale di Coop Adriatica Intervento di Marco Gaiba Direttore Politiche sociali di Coop Adriatica Casalecchio, 10 giugno 2011.
Come siamo nati Abbiamo suscitato interesse e curiosità.
SOlidarietà a DOmicilio
IO NON SPRECO… O MEGLIO, CI PROVO!!!
“INFO DAY REGIONALE TOSCANA” FIRENZE 3 LUGLIO 2013 LE POLITICHE E I FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’ECOINNOVAZIONE MINISTERO DELL’AMBIENTE DELLA TUTELA DEL.
1 La comunità scopre che se ha dei problemi ha anche delle soluzioni. E, poco a poco, prende coscienza che il superamento delle difficoltà non è l’opera.
La ristorazione collettiva
AREA COMUNICAZIONE & MEDIA INVOLVEMENT. COMUNICAZIONE ESTERNAINTERNA Sito internet dedicato Aggiornamento e visibilità alle novità degli operatori Presenza.
IL RUOLO DELL’ASL (ATS) NELLA LOTTA CONTRO LO SPRECO TRA PRESENTE ED ORIENTAMENTO FUTURO Dr Angelo Ferraroli, Responsabile Servizio Igiene degli Alimenti.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
L’Associazione SOLELUNA ONLUS nasce nel 2002 a Sestri Ponente per iniziativa di un gruppo di persone da tempo operative nella distribuzione serale per.
Progetto Genova Smart Food. Alcuni dati… Circa persone muoiono ogni giorno nel mondo per la fame. (Fonte: ONU) Si stima siano le persone.
CASCINA TRIULZA EXPO MILANO 2015 Risultati della COMUNICAZIONE e della PARTECIPAZIONE.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere in pochi semplici passi come avviare la tua campagna di.
Distretto 2080 – R.I. BANCO ALIMENTARE …quando c’è troppo mese alla fine dei soldi»
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere cosa dovrà fare il runner scelto dal vostro club per lanciare.
Piattaforma Parma Parma, 7 novembre 2013 per l’impresa che dona prodotti Comune di Parma.
Transcript della presentazione:

L’ASSOCIAZIONE Equoevento Onlus è una organizzazione senza scopro di lucro, nata nel dicembre del 2013 a Roma da un’idea di quattro amici che, rendendosi conto dell’enorme spreco di cibo durante gli eventi, hanno voluto porvi rimedio, recuperando le eccedenze alimentari per donarle agli enti caritatevoli. A febbraio 2015 nasce Equoevento Lombardia Onlus. Ridistribuiamo gli eccessi alimentari prodotti negli eventi nel pieno rispetto delle norme igieniche e sanitarie, garantendo sostenibilità, razionalizzazione delle risorse e più pasti caldi sulle tavole degli enti caritatevoli. La nostra Onlus opera, in linea con la legge n. 155 del 25.06.2003 (c.d. Legge del Buon Samaritano), con l’obiettivo di eliminare gli sprechi alimentari e diffondere la solidarietà nel settore degli eventi.

I NOSTRI PRINCIPI SOLIDARIETÀ Vivere nella società presuppone la capacità di venire incontro alle esigenze dei più bisognosi, dipende solo da noi. EQUITÀ I più bisognosi potranno mangiare pasti caldi preparati dai migliori chef per i grandi eventi. AMBIENTE Lottiamo per ridurre i rifiuti creati da alimenti buonissimi, riducendo le emissioni di CO2.

Equoevento Lombardia Onlus CHI SIAMO Equoevento Onlus Presidente Giulia PROIETTI Co-Fondatori Francesco COLICCI – Carlo DE SANCTIS – Francesco SPATOLA Equoevento Lombardia Onlus Gaia PASSI Giulia CANDIANI – Filippo GRILLO – Federico IANNELLO – Maria Carolina MARCHINI PELLEGRINI TIBALDI – Valeria PAOLINI – Lucia PASSI LOZANO – Alexandro REGIROLI - Alessia RIZZETTO - Alessandra STRACCAMORE – Mario VIANELLO

COME FUNZIONA UNA LOGISTICA SEMPLICE E VELOCE! Veniamo nel luogo dell’evento all’orario concordato, muniti di mezzi propri e idonei al trasporto di cibo. Portiamo i pasti caldi immediatamente presso le mense e gli enti caritatevoli, le case famiglia e i bisognosi.  ZERO COSTI, PIU’ RISORSE Il ritiro dei pasti in eccedenza non ha costi aggiuntivi per chi organizza l’evento. E’ però possibile sostenere Equoevento effettuando una donazione. Il trasporto dei pasti è a carico di Equoevento. Il risparmio calcolato per gli enti caritatevoli di settore è stimato in 5 euro per 20 pasti. Le risorse liberate sono reinvestite da questi enti in medicine e altre forme di beni per i bisognosi.

I NUMERI DI UN ANNO Circa 100 eventi sono diventati Equo Una media di 30.000 pasti ritirati Oltre 20 strutture caritatevoli, tra case famiglia, mense per poveri, centri per rifugiati hanno ricevuto i pasti Circa 10.000 persone hanno ricevuto un pasto caldo La nostra attività è possibile grazie al sostegno e all’adesione ad Equoevento da parte di ditte di catering, titolari di location per eventi, organizzatori di eventi e coppie di sposi.

CHI CI SOSTIENE

DICONO DI NOI Interviste e approfondimenti sui principali telegiornali nazionali (TG1-TG2-TG5-Skytg24) e nelle trasmissioni televisive (Striscia la Notizia-Bel Tempo si spera)

DICONO DI NOI Uscite nazionali sulle maggiori testate, oltre a decine di articoli e news on-line su portali specializzati e siti web di informazione nazionali e locali.

EQUOEVENTO SUI SOCIAL Oltre 4.000 Fan Facebook Oltre 600 Followers Twitter Oltre 2.300 Visualizzazioni sul Canale Youtube

CONTATTI EQUOEVENTO ONLUS Cellulare: +39 3391052662 - +39 3498360420 Email: lombardia@equoevento.org Web: www.equoevento.org Facebook: www.facebook/equoevento/ Twitter: https://twitter.com/equoevento Diventa volontario: volontario@equoevento.org