Il Bisogno Il bisogno nei paesi dell'est Europa e nel terzo mondo è ben al di sopra della media a causa dell’inadeguatezza del sistema sanitario e della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giovanile Vocazionali, C.Ss.R.
Advertisements

Giacomo Pirelli La mia esperienza di studente audioleso
Liberdade de ser como queres. Agenda Timmagini Onlus: chi siamo Liberdade de ser como queres: attività e obiettivi Allegati.
A Arte de Felicidade para viver. Agenda Timmagini Onlus: chi siamo A Arte de Felicidade para viver: attività e obiettivi Allegati.
Cos’è “Pace e diritti umani”?
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
I TUMORI NEUROENDOCRINI: “UNA REALTA’ SOMMERSA”
Mobilità individuale degli alunni Comenius
Associazione di promozione sociale Joint Nata nel 2003 con 10 lavoratori e più di 30 volontari. Con sede a Milano, operante a livello nazionale.
Una collaborazione di grande valore Roma, 17 gennaio 2007.
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
Mat – Construct Che cosa è? Mat construct 2005 è uniniziativa promozionale volta a realizzare incontri di affari tra imprese europee e dei paesi.
CENTRI DI ASCOLTO DELLA DIOCESI DI TORINO : FERMO IMMAGINE PRIMAVERA 2006 CENTRI DI ASCOLTO DELLA DIOCESI DI TORINO : FERMO IMMAGINE PRIMAVERA 2006.
La CASA come metafora dellAzione Cattolica Attenzione missionaria e agli ambiti di vita: La casa può essere vista dal di fuori, nitida, colorata, riconoscibile.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
ANTENNA CULTURALE EUROPEA -Ufficio al servizio di ogni operatore culturale che intenda fare un progetto culturale in cooperazione con altri paesi europei.
Considerare alcuni dati sui flussi migratori.
UN INCONTRO SPECIALE CON PAPA FRANCESCO Achic dellEquador e Matías del Paraguay, in rappresentanza dei Ragazzi/e presenti a Castelgandolfo per il.
FORMAZIONE al carisma ORGANIZZAZIONE COMUNICAZIONE MISSIONE l Nel laboratorio ciascun Gruppo ha esaminato come viene attuato uno dei servizi del Coordinamento.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Fa parte del programma di apprendimento permanente che si propone di promuovere la cooperazione e la mobilità e di rafforzare la dimensione europea dellistruzione.
Stage di medicina Volontariato in Tanzania Agosto - Settembre 2011.
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Il punto di riferimento del personal fundraising italiano.
Gli Eventi Segno Verso lAssemblea Diocesana del 24 Settembre.
Parola di Vita Settembre 2013.
Parrocchia di Fagnigola
Il Promontorio Socio - culturale Associazione Di Capo Milazzo Milazzo.
Il Gruppo Giovani della Valle dei Laghi è composto da un gruppo di ragazzi dai 18 ai 25 anni che si incontrano per approfondire la propria fede cristiana.
Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la solidarietà
International Association of Lions Club. L'associazione internazionale dei Lions Club vede le sue origini con la realizzazione del sogno di Melvin Jones,
GIOVANI SFIDE – Dalla Parte degli Altri è unAssociazione di Volontariato e si propone attivamente di creare nuove energie nei piccoli paesi e.
Oggi ci riuniamo per il fine settimana mondiale di preghiera per i bambini a rischio, organizzato dall’organizzazione Viva, per pregare per i bambini di.
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
Giampiero Griffo Membro dell’Esecutivo mondiale di DPI
Dal Programma Gioventù in Azione a Yes Europe! La mission dellAgenzia Nazionale per i Giovani Intervento Paolo Giuseppe Di Caro Udine, 25 gennaio 2013.
La Cresima occasione di osare per Cristo
NON SOLO UN “PASSA PAROLA”
L Europa ed Io. Un mondo migliore? Con l Unione Europea.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXIX a domenica del Tempo.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
MARIATONA. CHE COSÈ UNA MARIATONA? Una Mariartona è un perido di tempo predefinito/specifico (12, 24, 42 ore, o 42 giorni) durante il quale cerchiamo.
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA
L’Europa ed io. Rendere il mondo un luogo migliore? L’Unione europea.
Basilicata Volontaria nasce da un’idea dell’associazione Link. Link opera dal 2003 nell’ambito di diversi programmi europei per la promozione dell’apprendimento.
Che cosa significa evangelizzare?
Agosto 2013 Parola di Vita «Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso» (Lc 6,32).
LA PASTORALE DELLA SALUTE IN PARROCCHIA E NELL’UNITA’ PASTORALE
Vivere Francesco tra la gente e per la gente.  L’associazione:  Si ispira alla Regola e alle CCGG dell’OFS  Valorizza il messaggio francescano attraverso.
Tutorial ONP 2 Fare Personal Fundraising Come trovare Network Leader.
N E E T Istituto Tecnico Statale “Tito Acerbo” Pescara
Parola di Vita Maggio 2014.
Gruppi rotariani comunitari. Il GROC (Gruppi rotariani comunitari) è uno dei programmi strutturali del Rotary International concepiti per agevolare il.
Servizio EDU (Educazione Diritti Umani)
MODELLO URBANO Identificazione del problema ATTREZZATURE STRADALI Pianificazione delle misure Considerazioni sui modelli In generale indietroavanti Mancanza.
14.00 Visita a Cagliari 22 settembre 2013.
Montorso - 6 aprile 2008 Consiglio regionale elettivo BOZZA DOCUMENTO ASSEMBLEARE ACI - Delegazione regionale Marche 1.
LA PROPOSTA OARI - AVULSS. OARI L’OARI (Opera Assistenza Religiosa agli Infermi - Associazione per una pastorale di comunione e speranza dell’uomo che.
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
L’autonomia in NA IP #24 e IP #28. Autonomia e contributi Perchè parliamo di autonomia? €1 non vale più quanto valeva Le spese sono cresciute Due nuovi.
The Gideons International.
“ Abbiate una grande stima della vostra scuola e guardate ad essa come ad una palestra di vita …” Giovanni Paolo II al San Leone Magno 5/11/89.
1 Modulo 5: Attività di service di club Leo. 2 Pianificazione di attività di servizio Attività di service di club Leo.
Il Bisogno Il bisogno nei paesi dell'est Europa e nel terzo mondo è ben al di sopra della media a causa dell’inadeguatezza del sistema sanitario e della.
AREA COMUNICAZIONE & MEDIA INVOLVEMENT. COMUNICAZIONE ESTERNAINTERNA Sito internet dedicato Aggiornamento e visibilità alle novità degli operatori Presenza.
PARTENZA COME SVILUPPARE IL TURISMO IN UN PAESE DA UNA ESPERIENZA VISSUTA ALCUNI CONSIGLI PRATICI (Montiglio Monferrato una esperienza: partire da zero.
Le organizzazioni mondiali diverse dall'ONU sono delle Agenzie specializzate che operano in settori specifici (es. sociale, culturale, sanitario, artistico,
Pensieri di Giovanni Paolo II (prima parte) Transizione manuale.
VIVAT International e’ un’organizzazione non governativa di ispirazione religiosa fondata congiuntamente dalla Societa’ del Verbo Divino (SVD) e dalle.
Roma, Gennaio La missione di RomAltruista Mobilitare ampi numeri di cittadini in iniziative alla portata di tutti, a cui si possa partecipare anche.
Transcript della presentazione:

Il Bisogno Il bisogno nei paesi dell'est Europa e nel terzo mondo è ben al di sopra della media a causa dell’inadeguatezza del sistema sanitario e della mancanza di risorse finanziarie. La situazione peggiore è nelle aree che hanno subito guerre. In una famiglia su quattro vive una persona con una disabilità. In Italia Il 32% delle persone con disabilità vive sola. In Europa più del 10% della popolazione è disabile. Considerando anche le persone con temporanea mobilità ridotta, si raggiunge il 40% della popolazione. Minoranza?

“Noi amiamo perchè Lui ci ha amati per primo.” — 1 Giovanni 4:19

L’Associazione 1967: Joni Eareckson Tada rimane paralizzata all'età di 17 anni a causa di un tuffo. Trova la forza ed il coraggio di vivere come tetraplegica grazie ad una vera e significativa fede e Cristiana. 1979: Fonda Joni and Friends per offrire speranza alle persone sofferenti. Attraverso i suoi dipinti, i suoi libri ed i suoi discorsi pubblici diventa una fonte di ispirazione per molte persone in tutto il mondo. Nel 1979, World Wide Pictures produce il film della sua storia. Uno staff di oltre 100 collaboratori a tempo pieno fornisce supporto alle persone disabili negli Stati Uniti, Europa, Africa, Sud America, India e Cina. 1993: Joni and Friends Europe è fondata a Bruxelles. 1999: Joni and Friends Italia è fondata a Torino. Attualmente comprende 6 persone membri del consiglio direttivo e molti altri volontari in diverse parti d’Italia.

Gli Obiettivi Generali  Offrire incoraggiamento e speranza alle persone disabili;  Promuovere l'integrazione e la partecipazione delle persone disabili nella vita sociale e religiosa della loro comunità;  Formare gruppi di volontari per il raggiungimento delle persone disabili e delle loro famiglie;  Sostenere materialmente e spiritualmente le persone disabili bisognose.

Wheels for the World (Ruote per il Mondo) Raccolta, riparazione e distribuzione di sedie a rotelle usate e materiale ortopedico per aiutare in modo pratico le persone disabili. Attualmente siamo particolarmente impegnati nei paesi dell'Est Europa. Un Regalo Speciale Si organizzano visite a Centri o Istituti che ospitano persone disabili in periodi particolari dell'anno. Lo scopo è di portare loro non solo un dono (letteratura cristiana e dolcetti), ma soprattutto incoraggiamento e amicizia. Corsi di formazione “Cuori in Azione” Si tratta di un corso per la formazione di volontari che intendono iniziare un servizio verso le persone disabili a livello locale. Tratta temi come: conoscere i disabili, i nostri pregiudizi, le loro problematiche e come comunicare con loro Conferenze sulla Disabilità Per aumentare la coscienza verso la disabilità e favorire l'inserimento sociale delle persone disabili, oltre a fornire occasioni di incontro e confronto, anche spirituale, per i disabili stessi. Mezzi di informazione e divulgazione Film, opuscoli e libri di Joni offrono informazioni e speranza a chi soffre. I Programmi

Wheels for the World Nel mondo c'è bisogno di almeno 18 milioni di sedie a rotelle di cui 5 milioni in Europa. Wheels for the World è uno strumento per portare sedie a rotelle usate ma ripristinabili a persone bisognose. L'amore espresso in questo modo molto pratico crea un'opportunità per costruire relazioni ed iniziare amicizie. 1. Raccolta I volontari lavorano in Italia per rintracciare (presso ditte o privati), trasportare ed aggiustare le sedie a rotelle. 2. Riparazione In Italia le riparazioni vengono eseguite di volta in volta in luoghi diversi in attesa di un laboratorio permanente. 3. Distribuzione Si organizza un team che, in collaborazione con i volontari locali, distribuisce ed adatta le sedie una ad una per chi le riceve. Si condivide brevemente l’Evangelo e si dona letteratura cristiana. 4. Costi Il costo medio per la raccolta,riparazione,trasporto e distribuzione di 1 sedia a rotelle = Euro 50

Joni and Friends Italia comunica regolarmente con i propri donatori, sostenitori e volontari:  La Newsletter (Lettera di Notizie) di Joni and Friends Italia è distribuita quattro volte l'anno a più di 800 persone.  Riscuote grande interesse il sito di JAF Italia.  La Lettera di Preghiera di Joni and Friends Italia viene spedita ad un gruppo di circa 500 sostenitori.  Manuali, dépliants ed opuscoli descrivono le attività principali dell'organizzazione.  I libri di Joni, i pieghevoli, le dispense, le videocassette sono disponibili per affrontare i diversi aspetti del rapporto fede/disabilità. Comunicazione

Cosa si può fare...  Essere informati attraverso la lettera di notizie  Offrire la propria professionalità sanitaria per aiutare chi è in bisogno  Fare del volontariato per lavori di ufficio, corrispondenza o per eventi  Organizzare un “Regalo Speciale” presso cliniche, ospedali o case di riposo della vostra città  Organizzare studi “Cuori in Azione” o presentazioni/bazar  Donare una sedia a rotelle, dei deambulatori, delle stampelle o altro materiale  Raccogliere sedie a rotelle nella vostra zona oppure offrirsi per la riparazione  Unirsi al gruppo di Wheels for the World come fisioterapisti, terapisti occupazionali, riparatori di sedie a rotelle o semplici aiutanti  Fare un'offerta in denaro per coprire i costi di riparazione, di distribuzione e spedizione - 50 € per finanziare il costo medio di riparazione e spedizione di 1 sedia a rotelle  Sostenere gli altri nostri progetti sul CCP  Pregare!

Wheels for the World

Regalo Speciale

Incontri e concerti

Evangelizzazione