Solutions Open Day 13 Febbraio 2015. Panoramica Attualmente sul mercato della videosorveglianza le tecnologie disponibili sono 6 Risoluzione Max CompatibilitàTrasmissioneComplessitàAudio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I 5 motivi principali per passare a soluzioni di videosorveglianza IP
Advertisements

29/10/2008Imparare a registrare Antonio Arzedi 1 INTRODUZIONE ALLAUDIO DIGITALE Analogico Digitale.
LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
Windows Development Day 28/01/05 Bologna The Media Center Show Daniele Bochicchio Microsoft ASP.NET MVP Daniele Bochicchio
Corso « Clean Energy Project Analysis »
IL PICCOLO SCHERMO SI FA GRANDE SCHEDA TECNICA SULLALTA DEFINIZIONE Sebastiano Trigila Fondazione Ugo Bordoni IL PICCOLO SCHERMO SI FA GRANDE SCHEDA TECNICA.
Martedì 29 novembre Workshop ICT - 1 Convergenza Tecnologica nelle PMI Ing. Luca Mancini 2M Telecomunicazioni S.r.l. - Torino -
HD FORUM CONFERENCE Gianluigi Pettazzi Country Manager Italia ADB – Advanced Digital Broadcast 1° Febbraio 2006 – Roma.
TRASMISSIONE DATI (e Networking) Luglio GENERALITA Sono tecnologie (hardware e software) che consentono di collegare fra loro due calcolatori, o.
Reti e Sistemi operativi
ICT (Information and Communication Technology):
1 Itis Gastaldi-Giorgi Genova SOMMARIO 50 anni di Tv Tv: grande strumento mediatico Tv interattiva La Tv con la tastiera Confronto tecnologie televisive:
Aspetti critici rete LAN e WAN per i Tier-2
Per i clienti Vodafone liPhone migliore di sempre Più veloce con il Chip dual-core A5 Nuovo sistema operativo iOS 5, con più di 200 nuove funzioni Il web.
La rete di accesso A.Vailati A.Vailati.
ACCESSO WIRELINE A BANDA LARGA: TECNOLOGIA ADSL
2° Convention Nazionale SIMG Le Società Scientifiche nel nuovo panorama normativo: lo scenario lo scenario Montecatini Terme, Aprile 2000.
Facoltà di Economia, Università di Roma
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
0 Franco Guadagni Telecom Italia Lab Franco Guadagni Telecom Italia Lab Lobsolescenza dei supporti tecnologici: quanto durano i ricordi digitali?
Draft v.1 DOL Presentazione per le Organizzazioni Sindacali Nazionali 22 febbraio 2006 Riorganizzazione processi corrispondenza Posta retail in J+1.
Mezzi di trasmissione dati
1 Dalla misurazione al voto: la ri-costruzione di un percorso valutativo SASSUOLO Progetto nazionale di sperimentazione in rete ex art.11 dPR.
PCB DESIGN con CadSoft EAGLE 4.1
ASIC per TOF-PET: caratteristiche generali
Sfruttamento diritti principali
LNL M.Biasotto, Bologna, 19 marzo La farm CMS di Padova - Legnaro Proposta di acquisto hardware 1° semestre 2001.
Perché scegliere Vidia
Hydro Fusion Confidential Information Lofferta di E-Cat per il mercato italiano Presentazione realizzata per il convegno: Energy Change with E-Cat Technology.
È un sistema realizzato con l Obiettivo di: Sviluppare uno strumento di Videosorveglianza innovativo rispetto a quanto già presente sul mercato ed in.
VIDEOSORVEGLIANZA ZUCCHETTI
La LIM nella didattica Orientamento di base.
Caratteristiche fondamentali La serie di norme europee EN 50090
E.T.R. ELETTRONICA I.T.I. OMAR Novara Dipartimento di Elettronica
Collegare la fotocamera digitale al PC
Nuovo indirizzo di studi: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
Come vediamo dal grafico le scuole preferiscono fare affidamento sui computer Pentium che sul mercato sono i migliori come prestazioni. Infatti questi.
Obbiettivi: - aggregare gli utenti in reti private consortili - creare sinergie con i carriers vicini al territorio ABILIS sviluppa e propone soluzioni.
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
P e r i f e r i c h e d i o u t p u t.
Sistemi di Videoconferenza
..
Profili ADSL 2+ Dal 15 settembre 2006 sono disponibili alla commercializzazione nell’ambito dei servizi Hyperway MPLS e Alice Business nuovi profili altamente.
Company Profile PROFESSIONAL TELEMETRY AND AUTOMATION SOLUTIONS.
Cosè la GAIA2 Un acquisitore sismico progettato nei laboratori del CNT nel 2002/3 Nasce per essere utilizzato prevalentemente nella Rete Sismica Nazionale,
Scuole di Specializzazione in
Nuovo PC Flybook. PC ideale per chi lavora in movimento Il massimo della Tecnologia e della Multimedialità racchiuse nel più piccolo spazio al mondo Design.
HDCVI Solution Panoramica 1 2 HDCVI Technology Introduzione
ClickShare CSM e CSC: come scegliere?. Clickshare: CSM o CSC ? 2 Set CSM: CSM Base Unit + 2 ClickShare Buttons Set CSM: CSM Base Unit + 2 ClickShare Buttons.
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
Divisione Sicurezza Aziendale e Privata. SOLUZIONI Siamo in grado di soddisfare qualunque esigenza, dall’installazione di una soluzione di videosorveglianza.
Le topologie di rete fondamentali
VERSIONE 5.1 Nuove Funzionalità 03/09/2014. Elenco nuove funzionalità 03/09/2014 Le nuove funzionalità introdotte con il software DigiEye versione 5.1.
Luca Zanella, Riccardo Izzi - Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Internet Of Things, People and Services La 4a rivoluzione industriale e la.
A cura dell’Ing. Claudio TRAINI
PUNTO RETE - Installazione reti wireless/wired - Riparazione e agg.to pc/portatili/palmari - Sistemi video pubblicitari per negozi - Condivisione internet.
COS’E’ IL SISTEMA DOMOX©
X-48: REGISTRATORE / EDITOR / MIXER 48 TRACCE, 48 CANALI, 24/96 The TASCAM Way to High Definition Audio.
Evoluzione tecnologica Tecniche di ricezione Tv digitale.
TIC your school Progetto regionale in rete
Esercizio 0 Qual è la frequenza più alta rappresentabile da un segnale digitale di 64 kbps? Risposta: Se parliamo di “frequenza rappresentabile” significa.
Architetture e Tecnologie per Terminali Wireless (Chip-set Commerciali)
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
Video Management System Sistema multifunzionale per la gestione delle immagini video.
La comunicazione attraverso la rete HORVAT ROXANA SIMONA ISTITUTO SECONDARIO DI SECONDO GRADO «GANDHI» 13/10/2015.
Sistema di centralizzazione multiprotocollo / multi brand
Vupoint.
Nuove tecnologie e disabilità Il riconoscimento vocale Relatore: Dr Angelo Paglino.
© Copyright AD Group Panoramica generale. © Copyright AD Group Introduzione  Server video entry-level nella gamma DV-IP  Offre prestazioni ad un prezzo.
… Dedicated Micros presenta un nuovo DVR ibrido? Sapevate che...
Transcript della presentazione:

Solutions Open Day 13 Febbraio 2015

Panoramica Attualmente sul mercato della videosorveglianza le tecnologie disponibili sono 6 Risoluzione Max CompatibilitàTrasmissioneComplessitàAudio integrato Comandi integrati Alimentazione integrata Costo 1 a 10

Panoramica Analogico 11 Attualmente sul mercato della videosorveglianza le tecnologie disponibili sono 6 Risoluzione Max CompatibilitàTrasmissioneComplessitàAudio integrato Comandi integrati Alimentazione integrata Costo 1 a x576AnalogicoCoassiale o Cavo rete (balun) 500mt MinimaNO Telecamere da 1 Registratori da 3

Panoramica Analogico 11 Attualmente sul mercato della videosorveglianza le tecnologie disponibili sono 6 Risoluzione Max CompatibilitàTrasmissioneComplessitàAudio integrato Comandi integrati Alimentazione integrata Costo 1 a x576AnalogicoCoassiale o Cavo rete (balun) 500mt MinimaNO Telecamere da 1 Registratori da 3 Nessun limiteMultistandard IP Onvif / Ipela / etc Cavo rete 100mt (salvo usare switch) ElevataSI Telecamere da 8 Registratori da 1 IP 22

Panoramica Analogico 11 Attualmente sul mercato della videosorveglianza le tecnologie disponibili sono 6 Risoluzione Max CompatibilitàTrasmissioneComplessitàAudio integrato Comandi integrati Alimentazione integrata Costo 1 a x576AnalogicoCoassiale o Cavo rete (balun) 500mt MinimaNO Telecamere da 1 Registratori da 3 Nessun limiteMultistandard IP Onvif / Ipela / etc Cavo rete 100mt (salvo usare switch) ElevataSI Telecamere da 8 Registratori da X 1080SDICoassiale 80mt su cavo standard MediaNO Telecamere da 3 Registratori 10 IP 22 SDI 33

Panoramica Analogico 11 Attualmente sul mercato della videosorveglianza le tecnologie disponibili sono 6 Risoluzione Max CompatibilitàTrasmissioneComplessitàAudio integrato Comandi integrati Alimentazione integrata Costo 1 a x576AnalogicoCoassiale o Cavo rete (balun) 500mt MinimaNO Telecamere da 1 Registratori da 3 Nessun limiteMultistandard IP Onvif / Ipela / etc Cavo rete 100mt (salvo usare switch) ElevataSI Telecamere da 8 Registratori da X 1080SDICoassiale 80mt su cavo standard MediaNO Telecamere da 3 Registratori X 1080TVICoassiale 200mt 1080p / 300mt 720p MinimaNO Telecamere da 5 Registratori da 6 IP 22 SDI 33 TVI 44

Panoramica Analogico 11 Attualmente sul mercato della videosorveglianza le tecnologie disponibili sono 6 Risoluzione Max CompatibilitàTrasmissioneComplessitàAudio integrato Comandi integrati Alimentazione integrata Costo 1 a x576AnalogicoCoassiale o Cavo rete (balun) 500mt MinimaNO Telecamere da 1 Registratori da 3 Nessun limiteMultistandard IP Onvif / Ipela / etc Cavo rete 100mt (salvo usare switch) ElevataSI Telecamere da 8 Registratori da X 1080SDICoassiale 80mt su cavo standard MediaNO Telecamere da 3 Registratori X 1080TVICoassiale 200mt 1080p / 300mt 720p MinimaNO Telecamere da 5 Registratori da X 1080HDCVICoassiale 300mt 1080p / 500mt 720p MinimaSI NO (previsto in future versioni) Telecamere da 3 Registratori da 5 IP 22 SDI 33 TVI 44 HDCVI 55

Panoramica Analogico 11 Attualmente sul mercato della videosorveglianza le tecnologie disponibili sono 6 Risoluzione Max CompatibilitàTrasmissioneComplessitàAudio integrato Comandi integrati Alimentazione integrata Costo 1 a x576AnalogicoCoassiale o Cavo rete (balun) 500mt MinimaNO Telecamere da 1 Registratori da 3 Nessun limiteMultistandard IP Onvif / Ipela / etc Cavo rete 100mt (salvo usare switch) ElevataSI Telecamere da 8 Registratori da X 1080SDICoassiale 80mt su cavo standard MediaNO Telecamere da 3 Registratori X 1080TVICoassiale 200mt 1080p / 300mt 720p MinimaNO Telecamere da 5 Registratori da X 1080HDCVICoassiale 300mt 1080p / 500mt 720p MinimaSI NO (previsto in future versioni) Telecamere da 3 Registratori da X 1080AHD Analogico Coassiale 500mt 1080p / 500mt 720p MinimaSI NO (previsto in future versioni) Telecamere da 2 Registratori da 4 IP 22 SDI 33 TVI 44 HDCVI 55 AHDAHD66

AHD Technology - FOCUS Feature 1 - Risoluzione 5x ANALOGICO Fino a 2MPX, 5x ANALOGICO

AHD Technology - FOCUS Feature 2 – Trasmissione Multistandard Upstream dati Segnale Audio Downstream dati 500mt su coassiale 75-3 a 1080p 500mt su cavo rete CAT6A 75-3 a 1080p

AHD Technology - FOCUS Feature 3 – Compatibilità nativa Analogico / AHD AHD analogico AHD

AHD Technology - FOCUS Feature 4 – Migliora la qualità delle telecamere analogiche AHD analogico ANALOGICO

AHD– Riepilogo dei vantaggi AHD è una tecnologia a standard ApertoRisoluzione fino a 1080p (1920x1080)Fino a 500mt su coassiale, supporto balun Trasmesse segnale video, audio, comunicazione a 2 vie su unico cavo Ridotto delay sulle immagini Costi EQUIVALENTI all’analogico Piena compatibilità con sistemi analogici già presenti Miglioramento della qualità di telecamere analogiche già presenti

Box domestico Audio No Alarm IP Support 2 Playback 1HDInoltre.. Box Standard Alarm + uscite Audio Telecomando WIFI / 3G 4 Playback Inoltre.. + Uscite Audio + Alarm 2HD (raid) 8 Playback