Ferrara 16 dicembre 2014 ore 10 Corso Isonzo, 105/a Ordine del Giorno: 1.Completare Accrediti al Portale per i Comuni 2.Componenti Tavolo Tecnico 3.Restyling.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Audizione Commissione di Vigilanza Anagrafe Tributaria Roma, 24 giugno 2010 Progetti Elisa: ELI_CAT ELI_FIS FED_FIS Gestione digitale integrata dei servizi.
Advertisements

Accordo Attuativo CN-ER Territorio Fiscalità Incontro con i Comuni Ferrara 10 novembre 2011 sala riunioni Corso Isonzo, 105 ore 10, ,30 Premessa.
1 La forza dellinnovazione CONOSCERE PER SERVIRE Oggi si incontrano due esperienze Quella di chi sta già operando col Git Quella di che si sta apprestando.
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: Reingegnerizzazione e normalizzazione dei procedimenti SUAP Marco Sandri.
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: i risultati dello sportello unico per le attività produttive Introduzione e presentazione delliniziativa.
La rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive: il ruolo di coordinamento della Provincia di Ferrara Sala Conferenze Camera di Commercio di Ferrara.
Il progetto Partecipa.Net e la sperimentazione presso il Comune di Modena Claudio Forghieri Pisa - TALeP 2006.
0 Iniziative legate allaccessibilità di Siti Web: il Laboratorio del CSI-Piemonte Gabriella Braiato CSI-Piemonte.
Con la collaborazione di E3 S.r.l.. Le linee guida del Progetto.
dei permessi di soggiorno
ACCORDO DI COLLABORAZIONE
Carta Geografica Unica (CGU) nell’area della Provincia di Ferrara
Condividere cartografia per amministrare il territorio Paola Rossi: Coordinatore del Progetto e dellUfficio Sistemi Informativi Geografici
PROGETTO CARTA GEOGRAFICA UNICA per lintero territorio della provincia di Ferrara E un progetto condiviso tra lAgenzia del Territorio, Regione Emilia-Romagna,
Sistemi Informativi Territoriali
Incontro con i tecnici dei Comuni Alto ferrarese Comune di SantAgostino Sala di Consiglio 11 ottobre 2011ore 9,00 Premessa Conclusioni delle riunioni tenutasi.
La Carta Geografica Unica in Internet
Coinvolgimento al Progetto CGU di altri soggetti pubblici Dott. Elio Polesinanti Assessore ai Servizi Informatici Politiche dellInnovazione e Risorse Umane.
Riunione con Aziende 17 novembre 2011 ore 10,00 Provincia di Ferrara Corso Isonzo,105 Ordine del giorno: Mattia Fedozzi Prosecuzione attività già svolte.
Riunione con Comuni 20 ottobre 2011 ore 9,00 Provincia di Ferrara Corso Isonzo,105 Ordine del giorno: Mattia Fedozzi Prosecuzione attività già svolte nella.
Accordo Attuativo CN-ER Territorio Fiscalità Assemblea dei Sindaci Ferrara 29 novembre 2011 sala consiglio provinciale ore 16:30 Decisioni sulle modalità
Conferenza dei Sindaci Comuni Alto ferrarese SantAgostino 21 settembre 2011 Conclusioni della riunione tenutasi il 12 aprile 2011 a SantAgostino per presentare.
La sintesi delle fasi di realizzazione del Progetto
Incontro con i Comuni Ferrara 13 dicembre 2012 ore 10 Corso Isonzo, 105 Ordine del Giorno 1.Convenzione Comuni – SIG Attività Centro Servizi.
1 Comune di Ferrara Il Progetto di abbinamento flussi comunali per aggiornamento numeri civici.
In collaborazione con AGENZIA DEL TERRITORIO, COMUNI E PROVINCIA DI FERRARA INSIEME PER LA MODERNIZZAZIONE DEL DATO CATASTALE RISULTATI DEL PROGETTO E.
1 LAnagrafe Comunale degli Immobili Progetto ELI-CAT Incontro con lAssociazione Alto ferrarese SantAgostino (FE), 11 Ottobre 2011.
per la GESTIONE DEL PARCO CONTENITORI per il MONITORAGGIO DELLE
Incontro con i Comuni Ferrara 9 maggio 2013 ore 10 Corso Isonzo, 105 Ordine del Giorno: 1.Conferma/sostituzione dei componenti il Tavolo Cartografico Provinciale.
PROGETTO CARTA GEOGRAFICA UNICA per l’intero territorio della provincia di Ferrara E’ un progetto condiviso tra l’Agenzia del Territorio, Regione Emilia-Romagna,
Finalmente il dato catastale alla portata dei Comuni per una equa applicazione dei tributi comunali ing. Paola Rossi - Consulente Anci ER – Coordinatore.
delle reti e dei servizi
La Carta Geografica Unica in Internet
La Carta Geografica Unica nella Provincia di Ferrara
La Carta Geografica Unica in Internet
Scarico di porzioni di cartografia vettoriale, a quale scopo?
L’esperienza del Comune di Copparo
Centro Congressi Fondazione Cariplo 21 maggio 2009
Ing. Augusto Burchi INFORMATICA SICUREZZA STRADALE, SISTEMI DI RILEVAZIONE, STRUMENTI DI RILEVAZIONE WORKSHOP SUL TEMA DELL'INCIDENTALITÀ.
2011: XV Censimento della popolazione e delle abitazioni
Struttura, funzioni e compiti degli operatori della rete censuaria
Emilia Romagna e Repubblica di San Marino Anno Rotariano – Governatore Giuseppe Castagnoli Commissione Rotary Foundation Sottocommissione VOLONTARI.
Progetto Polidro Polizia idraulica e gestione dei corsi d’acqua.
La statistica per il cittadino Annuario Statistico 2010 Ferrara in cifre Luglio 2011 Ufficio Statistica Comune di Ferrara.
Stato della banda larga e situazioni di digital divide nella
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Pane e Internet per lo sviluppo delle competenze digitali di base in Emilia- Romagna Agostina Betta.
RIUNIONE DEL 10 SETTEMBRE 2009 Provincia di Ferrara - Ufficio Sistemi Informativi Geografici C.so Isonzo, 34 – FERRARA – Fax
La Carta Geografica Unica
Attività del Centro Servizi Provinciale Provincia di Ferrara - Ufficio Sistemi Informativi Geografici C.so Isonzo, 26 – FERRARA – Fax.
Riunione con Comuni e Aziende del 30 settembre 2010 Provincia di Ferrara - Ufficio Sistemi Informativi Geografici C.so Isonzo, 34 – FERRARA – 0532.
La Carta Geografica Unica adesso è online!
Stato Avanzamento Progetti ACI
1/ x Generalità Sportello urbanistico Anagrafe degli immobili Servizi in OUTSOURCING 1/ 24.
Portale cartografico “Carta Geografica Unica” Copparo 26 gennaio 2010.
Ferrara 29 maggio 2014 ore 15 Corso Isonzo, 105/a Ordine del Giorno: 1.Consegna ai Comuni della copia conforme dell’Accordo di Collaborazione Istituzionale.
Ferrara 27 gennaio 2015 ore 15 Corso Isonzo, 105/a 1.Presentazione dell’Accordo tra Ancicom e Consorzio Futuro in Ricerca 2.Benefici per gli Enti pubblici.
Sistemi Informativi Geografici Provincia di Ferrara - Ufficio Sistemi Informativi Geografici C.so Isonzo, 26 – FERRARA – Fax
carta di rischio archeologico
1 Il Punto Focale Regionale Ruolo e funzioni Daniela Rossi.
Ferrara 8 luglio 2015 ore 10 Corso Isonzo, 105/a Riflessione sul tema per concordare una posizione condivisa Circolare ISTAT n. 912/2014/P del 15 gennaio.
LA CREAZIONE DI NEWCO RACCOLTA Il percorso per l’adesione del Comune di Comacchio alla società pubblica che nascerà dalla fusione delle attività di raccolta.
10 MAGGIO 2004 La presenza femminile nei processi migratori a Ferrara e l’inserimento lavorativo.
ANSC Toponomastica Civici Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni Ancicom srl a Socio Unico sede distaccata di Ferrara Corso.
Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni Accordo di collaborazione 2014 – 2017 tra ANCI-ER/Comuni per il territorio ferrarese.
Comune di Vigarano Mainarda Analisi comparata sui processi di fusione Vigarano Mainarda - 15 dicembre 2015.
Italia: principali cause di decesso incidenti stradali patologie neoplastiche malattie app. cardiocircolatorio (fonte dati ISTAT.
COMUNE DI MODENA LE PRINCIPALI TAPPE ORGANIZZATIVE E DECISIONALI CHE PRECEDONO LA FORMAZIONE E GESTIONE DELL’ACI.
Andrea Sartori Regione Liguria (DTS) TASK AP6. Task AP6: Obiettivi Facilitare lo scambio di informazioni sulla rete distributiva dei carburantiFacilitare.
Incontro con Enti Convenzionati
nelle Case della Salute
Transcript della presentazione:

Ferrara 16 dicembre 2014 ore 10 Corso Isonzo, 105/a Ordine del Giorno: 1.Completare Accrediti al Portale per i Comuni 2.Componenti Tavolo Tecnico 3.Restyling Portale Cartografico 4.Aggiornamento DBTR 5.Conversione base dati PSC da vari Modelli al Modello Popolamento ACI per Comuni sperimentatori SIEDER 7.Aggiornamento ACI-Vesta proposta CCD per formazione 8.Accordo Anci ER e Provincia di Ferrara 9.Lettera di Intenti tra Comuni/Aziende/Anci ER/Ancicom 10.Open Data vendita tematismi via e Numero civico: sollecito RER 11.Situazione dei Comuni ferraresi alla lettera ISTAT del Conclusione progetto di abbinamento Civici - uiu 13.Adesione al progetto CERto 14.Convenzione Ancicom/Centro Ferrara Ricerche Accordi di collaborazione 2014 – 2017 tra ANCI-ER/Comuni e Ancicom/Aziende S.p.A. per il territorio ferrarese Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni

Componenti Tavolo tecnico Unione Comuni Delta Ferrarese:Flavio Grigatti – Leonardo Monticelli (Codigoro-Goro-Lagosanto-Fiscaglia-Mesola) Unioni Comuni Alto Ferrarese:Olga Mantovani – Fabio Cotromino (Cento-Bondeno-Mirabello-Poggio Renatico-Vigarano Mainarda-Sant’Agostino) Unione dei Comuni Terre e Fiumi:Giuseppe Guidi (Copparo-Berra-Formignana-Jolanda di Savoia-Ro-Tresigallo) Unione Comuni Valli e Delizie:Gabriella Romagnoli (Argenta-Portomaggiore-Ostellato) Associazione Comuni Terre Estensi:Franco Beneventi – Ignazio Pocaterra - Massimo Nanetti (Ferrara-Masi Torello-Voghiera) Comune di Comacchio:Giuseppe Guidi Accordi di collaborazione 2014 – 2017 tra ANCI-ER/Comuni e Ancicom/Aziende S.p.A. per il territorio ferrarese Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni

Popolamento ACI è stato effettuato nell’ambito della sperimentazione di SIEDER La Regione Emilia Romagna per il territorio ferrarese ha individuato il Comune di Ferrara l’ Unione dei Comuni Terre e Fiumi l’ Unione dei Comuni Valli e Delizie Prerequisito per SIEDER è aver popolato ACI Il Comune di Comacchio ha partecipato al popolamento di ACI ma non rientra nei comuni sperimentatori Accordi di collaborazione 2014 – 2017 tra ANCI-ER/Comuni e Ancicom/Aziende S.p.A. per il territorio ferrarese Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni

ACI: In gennaio è prevista la consegna del lavoro (popolamento iniziale) e del software In gennaio è prevista la Formazione ACI/VESTA per gli utenti utilizzatori Occorre stabilire quando l’Unione Terre e Fiumi, l’Unione Valli e Delizie e Comacchio entreranno in produzione con ACI Nella configurazione di VESTA verranno definiti alcuni Utenti e Profili standard per l'autenticazione tramite SINAPSI, ma per definire gli Utenti reali delle 2 Unioni sarà necessario che siano le Unioni stesse a fornire indicazioni (es: toponomastica, edilizia, "faccio tutto io"...) Accordi di collaborazione 2014 – 2017 tra ANCI-ER/Comuni e Ancicom/Aziende S.p.A. per il territorio ferrarese Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni

Abbiamo svolto attività di supporto e di aiuto per le attività di primo impianto di ACI a beneficio dei seguenti comuni/unioni:  Terre e Fiumi  Valli e Delizie  Comacchio Attività di supporto all’avvio di ACI Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni Attività di supporto all’avvio di ACI

Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni Attività di supporto all’avvio di ACI Cosa abbiamo fatto: Analisi del documento “Tracciati di caricamento ACI V.2.0.0” Analisi dei dati presenti presso i comuni Sulla base dei primi due punti, individuazione del set minimo di dati necessari al primo impianto di ACI per ciascun comune/unione Individuazione delle relazioni minime tra i dati e loro reperimento negli archivi comunali o loro creazione tramite elaborazioni cartografiche/alfanumeriche Individuazione di eventuali banche dati da aggiornare tra quelle individuate per il primo caricamento (edifici) Fornitura ai comuni del modello dati ACI in formato access contenente lo schema di tutte le tabelle descritte nel documento “Tracciati di caricamento ACI V.2.0.0” per facilitare la consegna dei dati Verifica dei dati in arrivo dai comuni, normalizzazione se necessaria Correzioni emerse dai controlli effettuati da Sinergis

Grazie ing. Paola Rossi - Consulente Anci ER - Coordinatore Centro Servizi dei Comuni dott. Mattia Fedozzi – Responsabile tecnico Centro Servizi Provincia di Ferrara Corso Isonzo n. 105 – tel: 0532/ Mail: Accordi di collaborazione 2014 – 2017 tra ANCI-ER/Comuni e Ancicom/Aziende S.p.A. per il territorio ferrarese