Avanzamento con clic del mouse

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Advertisements

Avvento & Natale avvenimenti ... segni ... da conoscere e situazioni
Al mio albero di amici Musica: “Toscana Magic”, di Acama
Progetto Orientamento La parte narrativa di Sè
Le quattro candele.
Quel che è certo.
Bomba Intelligente Dolce Amaro Brivido Caldo Copia Originale
LE ULTIME ORE DI A.I. Tratto da un testo originale di Tommaso Mattei
E’ passato un anno da quando sei partito!
8 Click.
Una storia per riflettere
Quando sono solo sogno all’orizzonte e mancan
Con i nostri passi.
“… i timori e le incertezze del singolo individuo possono trovare una soluzione nella partecipazione al gruppo, in cui il coraggio di ciascun partecipante.
“Luci della ribalta” di Charlie Chaplin è per me
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
Soltanto da qualche anno il computer è entrato nella mia vita, ma sin dai primi momenti compresi che, ben presto, sarebbe diventato un carissimo amico.
Tre candele sono accese. L’ambiente è così silenzioso
Gandhi, uomo sempre occupato, risparmiò alcuni minuti al giorno
Quattro candele bruciavano lentamente.
Gina Fazi sincronizzato.
Gina Fazi sincronizzato.
Itinerario di riflessione per i giovanissimi 14 – 18 anni
Ci sono momenti di sofferenza o tristezza
Quattro candele bruciavano lentamente.
Io sono con voi!.
LE QUATTRO CANDELE Le quattro candele, bruciando, si consumavano lentamente. Il luogo era talmente silenzioso, che si poteva ascoltare la loro conversazione.
Le quattro candele.
PER FAVORE,TOCCAMI SE IO SONO IL TUO NEONATO, PER FAVORE TOCCAMI...
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
In sintonia con il cielo
Stella magica d’oriente, io ti invoco, traccia il cammino
di quegli eventi lontani
Siamo ormai in piena estate e, come sempre, cerchiamo refrigerio nelle zone dombra.
Scorrono lente le acque del
ai confini della fantasia
Avanzamento con clic del mouse
Sei tu, che come rugiada del mattino, goccia dopo goccia, sei sceso sul mio volto, sulle mie labbra …
******* **** ***** Messaggio di Speranza "Le quattro candele.
Buon divertimento Buon divertimento Canto di inizio Canto di inizio
Lettera di un padre triste....
Tante volte cerco d’Immaginarti e tante volte
per entrare nell’altro.
Ci sono sogni….
Mi trovo in un parco, seduta su una panchina, persa nei miei pensieri, mi guardo intorno.
C’e’ speranza??? appunti di un cammino verso il sacramento della Confermazione guidati dal Papa Benedetto XVI all’Agorà di Loreto 2007.
Racconti e poesie di Natale dedicato a Voi Buon Natale!
Rinvenire un oggetto dimenticato in qualche angolo della casa provoca, inevitabilmente, una serie di ricordi che tornano vivi, presenti e veri. Ciao!
Ogni esperienza tramandata dai nostri cari finisce in qualche modo per segnarci, inconsapevolmente.
Vorrei regalarti un uovo pasquale con dentro una sorpresa speciale :
8 Marzo 2008 PLAY.
******* **** ***** Messaggio di Speranza "Le quattro candele.
Le quattro candele.
il nostro incontro con il Signore
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
che piacere sentirti dopo tanto tempo!
Una FORMICA mi ha insegnato a PREGARE
Un poeta alla ricerca di Dio …. 4 maggio 2015
Simone Navarini (classe 3° C) Il senso della vita La vita è un bene prezioso! Anche se vivere è difficile, non bisogna mai arrendersi, ma farsi forza.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
Quando desidero parlare con Dio
Testo di: Chiara Lubich
Silvia, ti ricordi ancora quel periodo della tua vita quando la bellezza si rifletteva nei tuoi occhi che esprimevano gioia e pudore e tu lieta e carica.
IL RAGVAIV Aurelio Palmieri Molto tempo fa, all’inizio dei tempi, i colori del mondo litigarono. Ognuno sosteneva di essere il migliore, il più bello,
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
Se il chicco di grano….
Parola di Vita Agosto 2007.
Transcript della presentazione:

Avanzamento con clic del mouse

qui mi sento “con l’anima nuda” e rifletto. Entrare in questa stanza è come percorrere la mia vita. Ognuno di questi autunni incorniciati è pieno del mio vissuto, qui mi sento “con l’anima nuda” e rifletto.

Incontrai in autunno l’uomo che poi sarebbe diventato mio marito.

Eravamo giovani allora ma, forti del nostro amore, ci incamminammo lungo i sentieri della vita tenendoci per mano, senza timore, eravamo in due, finalmente!

Viaggiammo insieme lungo i binari del quotidiano, tra eventi gioiosi ed altri tormentati, come spesso accade nella vita.

Ma restando uniti superammo qualsiasi avversità, in un alternarsi di alti e bassi.

Forse solo ora, guardando queste immagini come in uno specchio, mi rendo conto di quanto tempo è passato.

Nell’affannoso correre per superare gli eventi non c’è stato quasi il tempo di pensare e rendersi conto di tante cose.

Eppure sono trascorsi trent’anni da quel primo autunno insieme ed ora che i ragazzi, ormai divenuti adulti, hanno seguito la loro strada, tra noi è improvvisamente sceso il silenzio.

A volte un silenzio è più doloroso di cattive parole, perché isola, allontana e respinge, scoraggiando ogni tentativo di incontro.

E mentre cerco affannosamente un “ponte”, un punto d’incontro che riallacci il dialogo, soffoco quel pianto che mi serra la gola; lui se ne accorge, forse, ma ottengo che mi batta su una spalla, sorridendo appena, mentre dice: “su, su, va tutto bene!”

Apparentemente è tutto normale, certamente, ma quel silenzio tra noi pesa come un macigno e mi “consuma”, spegnendomi lentamente, come una candela.

Dentro di me la mia paura urla: “parla con me, non posso indovinare i tuoi pensieri, come un’estranea, fallo ora, prima che sia tardi, prima che il silenzio soffochi anche ogni nascente tenerezza tra noi!” Ma uno sciocco pudore mi paralizza.

Ci stiamo allontanando sempre di più e andiamo avanti “soli” … Questa parola mi sconvolge, un tempo non lontano avrei pensato “insieme”…

Una foglia ingiallita sospinta dal vento, entra dalla finestra aperta cadendo ai miei piedi, ricordandomi che è di nuovo autunno e, distogliendomi, mi regala un soffio di ottimismo.

Siamo ancora in tempo: deve essere così Siamo ancora in tempo: deve essere così! So che abbiamo ancora tante cose da dirci e questa stagione ancora giovane potrebbe rappresentare per noi, come un giorno, la svolta. Sento che non è tardi

Troverò la forza di abbattere questo muro di silenzio, perché nell’inverno difficile che ci aspetta, quando le forze diminuiranno, potremo sostenerci l’un l’altra confortati dalla dolcezza e dalla carezza delle parole.

Perché il nostro, dopo tutto il vissuto che ci ha unito, non può diventare soltanto tempo da guardar passare nelle lancette dell’orologio, come le occasioni perdute, da rimpiangere...

… Ma sia un autunno di speranza e pieno di “futuro”! Testo: Gina Fazi Grafica: GiEffebis@alice.it