MUSICA E CERVELLO: STUDI, RICERCHE, ESPERIENZE NELLA MUSICOTERAPIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il cervello che agisce e i neuroni specchio
Advertisements

Il Sistema Nervoso Sistema Nervoso Centrale
Funzioni cognitive Coscienza © G. Cibelli, 2006
Creatività Colori & elementi grafici
LA CORTECCIA.
LA MEMORIA.
Neuropsicologia delle emozioni
Neuropsicologia delle emozioni
Il movimento.
1 Giovanni Penno 09 aprile 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
IL QUADRO DI RIFERIMENTO BIOLOGICO
Il girotondo delle emozioni
I presupposti del comportamento motivato
Progetto Orientamento La parte narrativa di Sè
Elenco dei cinque sensi
Introduzione ai sistemi motori
Memoria e Memorie Antonio Ziello, Raffaele Rea , Sabrina Carpi
IL CERVELLO VISIONE DALL’ALTO.
Aula virtuale Linguaggio e comunicazione 16 settembre 2006 Sintesi riflessioni lavoro di gruppo.
La corteccia celebrale
ECO percezione suono orecchio umano
il cervello Il cervello sa di mistero ma non è un buco nero.
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
A cura di Lorena Barbieri
Direzione Didattica 4 Circolo - Rivoli Progetto Gold Musica 2020
È stata una bella esperienza!
LE AREE CORTICALI.
Il cervello • Aree corticali • Emisferi • Mancinismo.
Corteccia cerebrale.
LA CORTECCIA CEREBRALE
La musica tra disciplinarità e trasversalità.
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
Dalla corteccia agli emisferi
LA CORTECCIA CEREBRALE
LA CORTECCIA.
La corteccia cerebrale è uno strato laminare continuo che rappresenta la parte più esterna del telencefalo negli esseri vertebrati. È formata dai neuroni,
LA CORTECCIA CEREBRALE
Il cervello.
Ricerca sul movimento Gianluca Oldani
IL SISTEMA NERVOSO UMANO
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
“SUONI E MUSICA IN GIOCO”
Diencefalo e Nuclei della Base
“RISVEGLIARE E ALLENARE” L’EMISFERO DESTRO ISTRUZIONI PER L’USO (elt)
GLI ORGANI DI SENSO.
Leggiamo con il Karaoke Roberto Grison Francesco De Marco
Scuola dell’infanzia Caterina Cittadini Anno scolastico
Educazione Emotiva Dott.ssa Antonella De Luca
Dipartimento di Fisiologia Umana e Farmacologia
Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive
Perché alcuni bambini non imparano come gli altri?
IL SISTEMA NERVOSO.
Corso di laurea triennale in Scienze Biologiche
PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE CONNESSE AL DOPING
MATURAZIONE E APPRENDIMENTO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
MusicoterapiaEducazione musicale Musica per l’handicap Lo spazio di azione dell’intervento di sostegno.
RIEDUCAZIONE DELLA SCRITTURA
GIOCHIAMO CON I SUONI PARLIAMO CON LA MUSICA
Legame tra fenomeni cerebrali e processi mentali
Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive
IL CERVELLO ISTRUZIONI PER L’USO
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Sviluppo dei bambini ciechi (cognitivo) 2
TECNICHE DI MEMORIA 4 settembre 2015 Istituto Comprensivo A. Fogazzaro Prof.ssa Elena Conte.
LABORATORIO DI ESPRESSIONE CORPOREA: Emozioni, colori e movimento….
Musica e sviluppo cognitivo (Slide per cortesia di E. Redaelli)
DISTRUBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DSM IV) SINFROME DA ALTERAZIONE GLOBALE DELLO SVILUPPO PSICOLOGICO (ICD 10) Chiarimenti diagnostici.
da “LA BAMBINA DEL TRENO” di Farina - Simoncelli
Transcript della presentazione:

MUSICA E CERVELLO: STUDI, RICERCHE, ESPERIENZE NELLA MUSICOTERAPIA CMT – Centro di musicoterapia, studi e ricerche – Milano Corso triennale di musicoterapia MUSICA E CERVELLO: STUDI, RICERCHE, ESPERIENZE NELLA MUSICOTERAPIA Tesi di: Elena Piantoni Triennio 2006-2009

Tirocinio musicoterapico STRUTTURA Centro Diurno Disabili (CDD) di Cologno Monzese (MI) Neuropsichiatra: dott.ssa Gallinari Musicoterapista: Alessandro di Girolamo Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia – Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Chi è F.? DIAGNOSI Paziente: F. - Data di nascita: 1986 Grave embriopatia plurifocale rubeolica: mancata differenzazione di alcune cellule sensitive del Corti (potrebbe quindi esserci una percezione ridotta delle onde sonore); mancato sviluppo della membrana di Reissner (membrana vestibolare) e iposviluppo della membrana tectoria: quest’ultima è importante per la modulazione del potenziale elettrico della cellula, che a sua volta provoca la stimolazione del nervo acustico. A livello cerebrale, questo tipo di patologia causa microcefalia e agenesia cerebrale (mancato sviluppo di aree cerebrali) non ben specificate nella diagnosi E’ presente ritardo mentale grave e psicotizzazione secondaria. Ipoacusia bilaterale. Stenosi sopra-alveolare polmonare lieve. Occhio sinistro con glaucoma e occhio destro con glaucoma secondario Postura scorretta per ipotonia e scogliosi: rigido e impacciato. Deambulazione lenta ma autonoma, insicura se in ambienti sconosciuti Non c’è comunicazione globale e a volte è disturbato dal contatto fisico Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Se esistono porzioni cerebrali adibite alla percezione della musica, quali sono davvero sane in F.? Quanto la neuroplasticità cerebrale ha potuto compensare in qualche maniera questi danni? La musica mette in gioco un “dispositivo specifico” isolabile nel cervello? Cosa succede con un cervello sano? Siamo in grado di riconoscere, rispetto a tutte le funzioni cognitive musicali intatte, delle aree musicali specifiche? Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Aree cerebrali coinvolte nelle attività musicali Lettura musica: la corteccia visiva situata nel lobo occipitale legata ad un’attivazione temporale Seguire musica familiare: regioni del cervello compreso l’ippocampo e sottosezioni del lobo frontale Accompagnare il canto con uno strumento: i circuiti frontali per la pianificazione del mio comportamento, la corteccia motoria nella parte posteriore del lobo frontale e la corteccia sensoriale che fornisce il feedback tattile Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Musica e cervello Riconoscimento di un brano musicale: analisi strutturale delle variazioni sequenziali nelle altezze caratteristiche dei suoni analisi delle particolarità temporali del brano Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Musica e cervello ANALISI STRUTTURALE è un’organizzazione melodica, caratterizzata da tre tipi di trasformazione: identificazione del profilo identificazione degli intervalli identificazione della tonalità Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Musica e cervello Aree cerebrali coinvolte nell’analisi strutturale PROFILO: emisfero destro - organizzazione melodica della musica; strutture collocate nelle aree frontali dell’emisfero destro - mantengono in memoria l’informazione melodica INTERVALLI: aree temporali destre - trasmettono l’informazione alle strutture omologhe dell’emisfero sinistro per esservi definita in termini di intervalli TONALITÀ: emisfero sinistro essenziale perché da esso sembra dipendere la codificazione tonale dell’altezza del suono Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Musica e cervello RICONOSCIMENTO adeguata combinazione tra le rappresentazioni astratte fornite dal percorso strutturale e temporale e la rappresentazione memorizzata a livello di repertorio conclusasi tale operazione, il cervello è già in grado di compiere un giudizio di familiarità e persino di riprodurre il brano ascoltato Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Musica, cervello ed emozioni Che ruolo giocano le emozioni nell’ascolto di un brano musicale? Le risposte emotive coinvolgono molte strutture neuronali, appartenenti ad aree limbiche del cervello, come l’amigdala e l’ippocampo Si è accertato che la loro attivazione dipende da meccanismi motivazionali e di gratificazione, localizzati anche nella corteccia prefrontale Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Musica, cervello ed emozioni Psicologia della musica - Michel Imberty: potenziale semantico della musica la musica è in grado di veicolare significati affettivi Perché, per lavorare in musicoterapia, è così importante essere consapevoli degli effetti emotivi della musica? Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Ascolto Numero soggetti sottoposti ad esperimento: 44 Brano A Brano B Numero soggetti sottoposti ad esperimento: 44 Numero soggetti musicisti: 21 Numero soggetti non musicisti: 23 Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

BRANO A – MUSICISTI Riferimenti musicali Immagini ambientali Associazioni emotive Associazioni sensoriali e sensomotorie personali Immagini di situazioni Azioni Positive Negative Beethoven (10) quinta (2) sinfonia (5) orchestra elementare incompleto midi ritmo Pianoforte (4) velocità errore tempo percussione “Forza del Destino” studi quartetti sincope tema ribattuto cascata campi discesa salita buio acqua decisione allegria virilità forza (6) Determinazione convinzione possente maestoso (2) vita spirito dolcezza emozione espansione infinito piacere prevedibilità breve puntualità paura solitudine fatica arrabbiato agitato lugubre fastidio tristezza malinconia insistenza severità agitazione fretta (2) frenesia prepotenza profondità rilassamento calore attesa elefante Germania pollo mangime Elisa parole salto campane luce dita amido film essere storia compagnia “malintenzionati bussano Alla porta” “brutte notizie” utilizzare dondolare Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

BRANO A – NON MUSICISTI Riferimenti musicali Immagini ambientali Associazioni emotive Associazioni sensoriali e ensomotorie personali di situazioni Azioni Positive Negative ritmo armonia (2) canto melodia opera suono veloce tempo sinfonia Beethoven Mozart pianoforte tempesta buio alba fiori bosco (2) acqua (2) foglie pioggia (2) mare (2) cammino montagna fiume uccello gocce autunno lago bellezza spensieratezza limpidezza mistero importante attento domanda gioia (2) sorpresa risveglio pace felicità attenzione ordine soavità potenza lievità eroicità umanità terrore angoscia paura (4) ansia (2) brutto sbagliato ripetitivo interrotto morte solitudine tensione svelto movimento caldo attesa (2) piedi scale corsa capelli dita sudore spazio danza martello genio lavandino battiti nero bianco ricordi incontro ombre bello battimani pubblico discoteca rotolare Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

BRANO B – MUSICISTI Riferimenti musicali Immagini ambientali Associazioni emotive Associazioni sensoriali e sensomotorie personali Immagini di situazioni Azioni Positive Negative Chopin pianoforte (4) notturni tasti (2) esercizio ripetizione scala Beethoven quinta sinfonia melodia ottavi contrappunto elaborazione orchestra (2) progressione sincope minore direttore fiori acqua lava autunno tramonto mare casa alberi calma (2) serenità compagnia (2) infinito enorme sicurezza austerità apertura determinazione fierezza sconosciuto patetico sviluppo fatica tentativo scampato sospesa pace silenzio (2) inesorabile allegria (2) ricerca energia dolcezza positività maestoso malinconia (3) confusione pericolo triste dolore solitudine (2) vuoto dubbio (2) incertezza angoscia tristezza inganno respiro pianto disagio rilassamento tensione Polonia danza colori cavolo giovane sezione ostacolo catena simmetria piaga taglio donna gioco niente contrario rischio popolare labirinto “sospiro di sollievo” “quiete dopo la tempesta” “camminata di un gatto sornione” Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

BRANO B – NON MUSICISTI Riferimenti musicali Immagini ambientali Associazioni emotive Associazioni sensoriali e sensomotorie personali di situazioni Azioni Positive Negative disarmonia pianoforte tasti musicista ascolto (2) ritmo melodia gocce (2) pioggia (4) rugiada campagna tronco spiaggia onde rocce cammino bosco viale notte buio pianura fiume distesa discesa fiori tenerezza avanti delicatezza attesa pensiero domanda semplicità banalità dolcezza bontà gioia tristezza (2) monotonia malinconia (2) disperato nostalgia (2) solitudine dubbio noia nervoso triste non sense ripetizione interrotto angoscia pesantezza (2) dolore passi saltello luci (3) finestra tenda salone pane suocera alluminio bambini (3) insegnante salotto prosegui gioco sostanza rosso compagnia martello elementari scuola saluto cioccolatino sonno angoli spigolo legno blu poligono alto danza libri bicicletta ripetere Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Analisi dati Brano A – musicisti: Brano A – non musicisti: Riferimenti musicali: 37 Immagini ambientali: 6 Associazioni emotive positive: 26 Associazioni emotive negative: 16 Associazioni sensoriale e sensomotorie: 4 Associazioni personali: 15 Immagini di situazioni: 2 Azioni: 2 Brano A – non musicisti: Riferimenti musicali: 13 Immagini ambientali: 20 Associazioni emotive positive: 20 Associazioni emotive negative: 14 Associazioni sensoriale e sensomotorie: 6 Associazioni personali: 18 Immagini di situazioni: 3 Azioni:1 Brano B – musicisti: Riferimenti musicali: 23 Immagini ambientali: 8 Associazioni emotive positive: 30 Associazioni emotive negative: 16 Associazioni sensoriale e sensomotorie: 5 Associazioni personali: 17 Immagini di situazioni: 4 Azioni: 0 Brano B – non musicisti: Riferimenti musicali: 8 Immagini ambientali: 22 Associazioni emotive positive: 11 Associazioni emotive negative: 17 Associazioni sensoriale e sensomotorie: 3 Associazioni personali: 36 Immagini di situazioni: 0 Azioni: 1 Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Ritmo Michael Thaut indaga sulla relazione tra ritmo e movimento. prendendo in considerazione la riabilitazione in persone affette da morbo di Parkinson: miglioramenti impressionanti nella deambulazione di quei pazienti che avevano avuto un tipo di trattamento definito RAS (rhythmic auditory stimulation)‏ presenza di una via uditivo-motoria nel sistema nervoso, per mezzo della quale il suono esercita un effetto diretto sull’attività dei neuroni motori spinali Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

Ritmo AREE CEREBRALI COINVOLTE NELLA PERCEZIONE DEL RITMO La produzione di ritmo attiva le cortecce somatiche primarie premotorie e sensoriali, la zona supplementare motoria (AMS) I gangli della base e il cervelletto contribuiscono alla codifica temporale ed alla percezione relativa alla produzione del movimento Il ruolo fondamentale del ritmo in molte funzioni sensitivo-motorie suggerisce l'esistenza di circuiti del cervello che mediano la formazione di ritmo Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia

Ritmo NEURONI A SPECCHIO Si attivano selettivamente sia quando si compie un'azione sia quando la si osserva mentre è compiuta da altri. Nell'uomo, oltre ad essere localizzati in aree motorie e premotorie, si trovano anche nell'area di Broca e nella corteccia parietale inferiore Esistono anche dei neuroni a specchio audiovisivi, che si attivano quando un'azione è sentita, vista o realizzata I neuroni specchio con proprietà uditive possono anche partecipare alla rete suono- azione per le prestazioni musicali Musica e cervello: studi, ricerche, esperienze nella musicoterapia– Elena Piantoni Milano, 19-4-09

MUSICA E CERVELLO: STUDI, RICERCHE, ESPERIENZE NELLA MUSICOTERAPIA CMT – Centro di musicoterapia, studi e ricerche – Milano Corso triennale di musicoterapia MUSICA E CERVELLO: STUDI, RICERCHE, ESPERIENZE NELLA MUSICOTERAPIA Tesi di: Elena Piantoni Triennio 2006-2009