La natura è l’arte di Dio Concorso Docarte “ Un'isola compiace sempre la mia immaginazione, anche la più piccola, in quanto piccolo continente e porzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Advertisements

ALDO NOVE MARIA F. TASSI ZERO IL ROBOT.
Abbiamo visto le vostre diapositive e la parola che ci ha colpito di più è stata thoughtfulness (Davide I). Questa parola non è facilmente traducibile,
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
Presentazione Il Ricamo della vita Non conosco l`autore.
Vezzano, febbraio 2012 Comunicare in modo efficace Stefano bertoldi.
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
COLLEGIO ARCIVESCOVILE A.CASTELLI SARONNO PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO MULTIDISCIPLINARE CLASSI SECONDA E TERZE ANNO SCOLASTICO 2009/10.
Emozioni «Lucio Battisti»
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
L’ALCHIMISTA.
Pensavo a te e così mi sono detto: perche non esprimere delle riflessioni con immagini che scaldano il cuore?
Cultura scritta sui muri
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
L’arte dell’ottimismo
1 2 Nella nostra scuola è in atto un processo di innovazione tecnologica, che considera la multimedialità come un efficace strumento del processo di.
Uscire con un altra donna
2a Domenica di Avvento 2013 La venuta del Signore annuncia un cambiamento importante : la verità si rivelerà alla luce del giorno e la giustizia rifiorerà.
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
Il “decalogo dell’insegnante”: un documento di qualche anno fa
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
Non appartenga a un altro chi può appartenere a se stesso. Cicerone
Eccomi arrivato, al termine del tempo per crescere in età e sapienza.
La Creazione. La Creazione La Bibbia, composta da tanti libri scritti in epoche successive, inizia col libro della Genesi. E proprio agli inizi troviamo.
Ricorda questo momento
L'amore non è grande, nè piccolo... è soltanto AMORE!
Raccontano che un giorno si riunirono in un luogo della Terra tutti i sentimenti e le qualità degli uomini. Quando la noia si fu presentata per la terza.
CRONACA DI UN INCONTRO…. Nella classe 4°B, in un ormai lontano Martedì di Marzo, mentre la maestra stava per interrogare, si sentirono tre grossi tonfi.
La storia dell'amore.
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
Ti abbiamo dato questo Documento Per conoscerti bene e imparare
UNA SFIDA DIVINA.
Questa presentazione è offerta da
Lezione di vita by Charlotte
Maria stava pregando quando Gabriele, un Angelo del Signore, si presenta a lei e le dice: « Il figlio di Dio vuole venire al mondo ed ha scelto Te.
.. Pace nel cuore e pace sulla terra.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
Gesù crocifisso e abbandonato, il “Volto dolente del Cristo”
Progetto Pluriennale Ambiente Scuola dell’Infanzia Panicale
Viviamo in un momento di allarme ecologico. Alcuni scienziati ci pongono di fronte prospettive catastrofiche e sembra che, solo a causa dell’attuale situazione.
Dai dai….. una giornata di sole ci permette di volare 21 dicembre 2014 Foto By A.Antoni oggi è il giorno più corto dell’anno.
ALCUNI GRANDI ARTISTI HANNO FATTO LUNGHI VIAGGI PER
Progetto “A scuola di Guggenheim”
II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO B Matteo 3,1-12 Marco 9,2-10.
Premiazione Concorso “La Grande Guerra e le terre irredente dell’Adriatico orientale nella memoria degli italiani” “Un ragazzo partito per il fronte”
PROLOGO In principio era il Verbo ….
50.ooo a.C. … l’uomo ha iniziato a parlare! Unico tra le creature può esprimere e dare forma ai suoi pensieri, ai suoi desideri, alle sue emozioni attraverso.
Tempo di attesa e di speranza
DUE AMICHE LETTRICI Il segreto di Andrea e Aurora.
Concorso Fotografico Lions a Tema Ambientale. Nel 1972, i Lions si sono impegnati a proteggere l’ambiente.
Lezione- laboratorio con la Croce Verde: impariamo l’ABC del primo soccorso. Un ringraziamento particolare ai tre volontari della Croce Verde: ci hanno.
Era natale natale. Ciao mi chiamo Marzi vengo dall’area 151, mi sento un po’ disorientato … Normale, non sono di questa terra. Ma ditemi… La vita è sempre.
Il gigante egoista di Oscar Wilde.
LA TERRA E L'UOMO 1.
Per parlare del bello come via al mistero di Dio vorrei costruire una sorta di cattedrale dello spirito, che evochi la bellezza degli spazi sacri edificati.
Il nonno che aggiustava i sogni
LE STAGIONI.
Quando desidero parlare con Dio
QUANDO DESIDERO PARLARE CON DIO
26 marzo 2006 Domenica IV di Quaresima Domenica IV di Quaresima Queste immaggini NON appartengono alla guerra in Irak.
Laudato si’ La nostra Casa comune Esercizi spirituali Gruppi della Parola Casa di spiritualità “S. Domenica” Perticaro di Umbriatico 09/12 luglio 2015.
Le carte geografiche.
Alle ore circa, tutte le classi della mia scuola, sono uscite in giardino per piantare un alberello d’ulivo. Per farlo le maestre hanno chiamato.
LUNEDI' 14 SETTEMBRE 2015, ORE 8:10 la campanella della "Paola Sarro" suona per dare il via ad un nuovo anno scolastico. Si legge l'emozione negli occhi.
Realizzazione Ilaria Perusin e Maurizio Tomasi Centro Aggregazione Giovanile “L’Area”- Trento - APPM onlus in collaborazione con Alberta Franceschini coordinamento.
In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Inaugurazione del giardino della legalità 18 marzo 2016 Il Verde della legalità.
Transcript della presentazione:

La natura è l’arte di Dio Concorso Docarte

“ Un'isola compiace sempre la mia immaginazione, anche la più piccola, in quanto piccolo continente e porzione integrale del globo.” Henry David Thoreau

“ I paesaggi appartengono alle persone che li guardano”. Ralph Waldo Emerson

“Bisogna imparare a lasciare un mondo migliore di quello che si riceve.” Rinaldo Sidoli

“Il futuro è un territorio del passato”. Walter J. Ong

“ Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi 'non sapevano': accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata.” Mikhail Sergeevich Gorbachev

“La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e dalla luce che ne è venuta”. Alda Merini

“ La natura è l'arte di Dio”. Ralph Waldo Emerson

“La bellezza salverà il mondo”. Fedor Dostoevskij

“L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi”. Kahil Gibran

La Bellezza ha tanti significati quanti umori ha l’uomo. La bellezza è il simbolo dei simboli. La bellezza rivela tutto perché non esprime niente. Oscar Wilde

La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza. Albert Camus

“Quando piantiamo un albero, stiamo facendo ciò che possiamo per rendere il nostro pianeta un luogo più salutare e vivibile per quelli che verranno dopo di noi, se non per noi stessi.” Oliver Wendell Holmes Jr.

“ La nostra sfida più grande in questo nuovo secolo è di adottare un'idea che sembra astratta - sviluppo sostenibile.” Kofi Annan

“Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore.” Sergio Bambarén

“ Sedersi all'ombra,in una bella giornata,e guardare in alto verso le verdi colline lussureggianti. È il miglior riposo.” Jane Austen

“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare” Andy Warhol

Hanno realizzato le foto ed elaborato il prodotto gli alunni che hanno preso parte al Laboratorio di fotografia sulla tematica di arte ed ecologia

Tutor OSCOM: prof.ssa Eliana Esposito Tutor Scuola IC 53 Gigante Neghelli: prof.ssa Valeria Pegge Ha collaborato la prof.ssa dell’IC 53 Gigante – Neghelli Rosaria Secondulfo