Il testo digitale Paolo Monella Laboratorio di Informatica Specialistica per Lettere Moderne.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E-book: unesperienza Gino Roncaglia Università della Tuscia.
Advertisements

INFORMATICA UMANISTICA MODULI B, C E D
Informatica umanistica: Moduli B, C e D
INFORMATICA UMANISTICA MODULI B, C E D Massimo Poesio (B, D) Marco Baroni (Lab D) Roberto Zamparelli (C)
I Frames Fabrizio Sacco.
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Informatica Modulo 2 – Office Word.
Unità A1 Informazioni e dati. Obiettivi Conoscere i principali concetti legati allinformatica Saper distinguere tra informazioni e dati Conoscere il concetto.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità A1 Informazioni e dati.
A. FERRARI Alberto Ferrari. L'HyperText Markup Language (HTML) (traduzione letterale: linguaggio di marcatura per ipertesti) è un linguaggio usato per.
Milano, 22 febbraio 2008 Rappresentazione digitale: dallinformazione ai dati Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director.
Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director Dipartimento di Informatica.
Laboratorio di Strumentazione elettronica ed informatica
Numerico-Vespignani, Informatica per le scienze umanistiche, Il Mulino, La rappresentazione dellinformazione testuale e i linguaggi di codifica.
CP Strumenti informatici per le discipline storico-giuridiche
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
Laboratorio di Applicazioni Informatiche II mod. A
Informatica.science.unitn.it Un esempio di architettura basata sulluso di XML e XSL per la pubblicazione di un sito web.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
Laboratorio di Linguaggi lezione III Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea.
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Rappresentazione dellinformazione su calcolatore Anno Accademico 2009/2010.
Corso di Informatica (Programmazione)
TECNOLOGIE PER DOCUMENTI DIGITALI
Progetto desame Sistemi per la Progettazione Assistita da calcolatore Prof. Giorgio Valle A.A. 2007/2008 Titolo progetto: Riprogettazione sito del Master.
Laboratorio di Informatica
La rappresentazione dellinformazione. 7-2 Digitalizzare linformazione Digitalizzare: rappresentare linformazione per mezzo di cifre (ad es: da 0 a 9)
Office Live per la scuola Liceo classico Dante Alighieri - Ravenna Attività sperimentale condotta nella.s nelle discipline di latino e greco.
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
1 IsaPress. 2 Obiettivo Realizzare uno strumento di facile uso per estrarre il contenuto da documenti binari di vario tipo in un formato utile per l'impaginazione.
1 IsaPress. 2 Obiettivo Realizzare uno strumento di facile uso per estrarre il contenuto da documenti binari di vario tipo in un formato utile per l'impaginazione.
Esercizio Questo esercizio riguarda i MODELLI di COMUNICAZIONE ed è stato proposto dal Prof. Mussio, docente di Fondamenti di comunicazione digitale, durante.
HyperText Markup Language 17-23/6/08 Informatica applicata B Cristina Bosco.
Educare al multimediale 1 – Verso il digitale 2 Presentazione a cura di Gino Roncaglia Prima parte: Informazione in formato digitale.
DSA e strumenti compensativi
Editoria multimediale lezione 5 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
19/04/2006 Esperienza NewsML Lo standard di trasmissione internazionale NewsML: lesperienza AGI. INCONTRO AGENZIE DI STAMPA ROMA, 19 APRILE 2006.
Soluzioni efficaci per snellire le operazioni di archiviazione e ricerca di materiale cartaceo e fotografico.
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
Il testo digitale e le nuove forme della scrittura in rete
Posizionamento Come posizionare gli elementi HTML nella pagina web e come JavaScript può muoverli.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità di apprendimento Ipermedialità
ECDL Patente europea del computer
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Programma di Informatica Classi Prime
Prof. Reale Nicola Studentessa Parcesepe Federica
Codifica dell’informazione
I computer vengono utilizzati per automatizzare la soluzione di problemi di varia natura trattando le informazioni in entrata (DATI) eseguendo gli opportuni.
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
INTRODUZIONE A JAVASCRIPT
HTML Gli elementi principali di una pagina Web. Titolo: 2  Attribuisce un titolo alla pagina  Il titolo è visibile nella “barra del titolo” del browser.
TAG e CSS Ricalcare la grgilia di impaginazione. UNA STRUTTURA PER I CONTENUTI Oltre a caratterizzare i contenuti (titoli, paragrafi, liste, collegamenti),
HTML I tag HTML (parte 1). I tag HTML  I comandi che il browser interpreta  Etichette per marcare l’inizio e la fine di un elemento HTML  Formato e.
Microsoft Word Interfaccia grafica
Linguaggio HTML & realizzazione di pagine su Web server Caratteristiche di un sito Web: fasi di realizzazione e linguaggio HTML.
Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.
Programma delle lezioni LABORATORIO B  Lezione 01: 27/02martedi  Lezione 02: 06/03martedi  Lezione 03: 13/03martedi  Lezione 04:
Codifica dell’informazione
PROGETTO… Internet Providers, registrazione del dominio Costruire una home page … e renderla visibile sul Web.
S TRUMENTI DIGITALI PER LA COMUNICAZIONE - V IDEOSCRITTURA M ICROSOFT W ORD ( OPPURE, O PEN O FFICE W RITER )‏ Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
La Rappresentazione dell’Informazione
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Informatica Umanistica LM - Scienze del Testo Docente Alessia Scacchi.
Parte IIIElementi di Informatica1 Elaboratori di testo: word processors e formattatori di testo Parte III.
Paolo Monella Edizioni critiche digitali: problemi ed esemplificazioni Seminario "Informatica e studi filologici e linguistici" Dottorato di ricerca in.
Laboratorio di Arte Visuale e Tecnologia 1 Dr. Giorgio Cipolletta, Facoltà Scienze della comunicazione, Università di Macerata, a.a
© 2015 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 01/12/2015 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Rappresentazione dell’ Informazione Informazione.
Dal problema al programma – ciclo di sviluppo del software La scrittura del programma è solo una delle fasi del processo di sviluppo di un'applicazione.
Transcript della presentazione:

Il testo digitale Paolo Monella Laboratorio di Informatica Specialistica per Lettere Moderne

Testualità Pubblicità di una nota marca di olio con salto della staccionata –Il filologo classico –Publish or perish Di quale testo parliamo?

Testualità Oralità: Omero Scrittura (manoscritta): Alessandria Stampa: Aldo Manuzio Testo digitale: noi

Testualità Primo problema: pubblicare –... dov’è il problema? Problematicità della definizione del testo –‘esplode’ quando si passa da una forma di testualità ad un’altra –es.: gli Alessandrini cosa è dentro e cosa è fuori dal testo di Omero? cosa è testo di Omero e cosa non lo è?

Testualità Medium (tecnologia)‏ Testualità (proprietà del testo)‏ Stampa: - ‘Dislivello’ tecnologico tra editore e lettore Autorità dell’editore Fissità del testo - Riproducibilità

Testualità Medium (tecnologia)‏ Testualità (proprietà del testo)‏ Effetti Forme testuali nate ‘dentro’ la nuova forma di testualità (blog)‏ Forme testuali ‘tradotte’ nella nuova forma di testualità (Omero ad Alessandria; ‘classici online’)‏

‘Traduzione’ di forme testuali Forme testuali ‘tradotte’ nella nuova forma di testualità (‘classici online’)‏ Problemi (spesso sottovalutati): natura diversa di testo su supporto cartaceo e testo digitale Risorse: Nuove proprietà ‘naturali’ della nuova forma testuale (es.: Risorse: Nuove proprietà ‘naturali’ della nuova forma testuale (es.: Superamento dei ‘limiti’ della forma testuale precedente

‘Traduzione’ di forme testuali Problemi (spesso sottovalutati): natura diversa di testo su supporto cartaceo e testo digitale 1) glifi: g, g, g → grafemi: /g/ 2) rapporti spaziali all’interno del supporto fisico (pagina)‏

‘Traduzione’ di forme testuali 2) rapporti spaziali all’interno del supporto fisico (pagina)‏ Titolo in alto Spazio tra titolo e testo A capo per indicare i versi Numeri di verso staccati a sinistra, allineati in verticale tra di loro e in orizzontale ai versi cui si riferiscono Inserimento in una pagina bianca, margini etc.

‘Traduzione’ di forme testuali Problemi (spesso sottovalutati): natura diversa di testo su supporto cartaceo e testo digitale 1) glifi: g, g, g → grafemi: /g/ 2) rapporti spaziali all’interno del supporto fisico (pagina)‏ Non glifi e grafemi, ma appunto digits, cioé cifre (binarie), e dati digitali (cioé basati su numeri): caratteri ASCII, immagini digitalizzate...

‘Traduzione’ di forme testuali Problemi (spesso sottovalutati): natura diversa di testo su supporto cartaceo e testo digitale Non glifi e grafemi, ma appunto digits, cioé cifre (binarie), e dati digitali (cioé basati su numeri): caratteri ASCII, immagini digitalizzate... Goal 71 (G maiuscola)‏ 111 (o minuscola)‏ 97 (a minuscola)‏ 108 (l minuscola)‏ ASCII Binario Per approfondire, vd. le dispense del prof. Daniele FusiDaniele Fusi Per approfondire, vd. le dispense del prof. Daniele FusiDaniele Fusi

‘Traduzione’ di forme testuali Come tra-durre → rappresentare testo su supporto cartaceo

‘Traduzione’ di forme testuali Come tra-durre → rappresentare testo su supporto cartaceo in formato digitale? Binario

1. Tramite caratteri (ASCII o in altre codifiche): es. Goal ‘Traduzione’ di forme testuali Come tra-durre → rappresentare testo su supporto cartaceo in formato digitale? 2. Codificando con quei caratteri altre informazioni che a) descrivano le relazioni spaziali testo/supporto fisico così come esse si manifestano nel testo manoscritto o stampato (markup procedurale: es. 1 : HTML, The Latin Library); oppureThe Latin Library b) sostituiscano a tali relazioni, veicolando in altro modo lo stesso set di meta-informazioni sul testo(markup dichiarativo: es. Falso : XML, Perseus Project)‏Perseus Project 3. Tramite altri ‘modi’ digitali di codificare testo e meta-informazioni sul testo: ad es., tramite un’immagine digitale del testo manoscritto/stampato (XML più immagini: Aphrodisias)‏Aphrodisias

‘Traduzione’ di forme testuali Problemi (spesso sottovalutati): natura diversa di testo su supporto cartaceo e testo digitale

‘Traduzione’ di forme testuali Risorse: Nuove proprietà ‘naturali’ della nuova forma testuale (edizioni critiche digitali)‏ ‘Fluidità’ del testo (modificabilità da parte dell’utente)‏ Capacità di gestire grandi quantità di dati e relazioni tra i dati stessi Edizioni critiche digitali basate su (tutti) i singoli documenti/testimoni Edizioni critiche digitali che permettono all’utente di tornare, come nell’era dei manoscritti, editore Esempi: Charrette Project Nestle-Aland Esempi: Charrette Project Nestle-Aland