Corso di Logica Università di Cagliari Cos’è un argomento? prima premessa: P 1 … n-esima premessa: P n conclusione: C Argomento Un insieme di enunciati.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
U.V.P. la base del Marketing
Advertisements

Convegno AUTO USATA: MERCATO DIMENTICATO Bologna 25 marzo 2010 Massimiliano Amati.
LOGICA.
I Connettivi Logici A cura di Giovanni Pollice 3°X I connettivi sono
Domenica VIII 27 febraio 2011 Musica: Liturgia sefardita
QUELLE DUE.
La struttura delle argomentazioni
F.M.I. e ITALIA ( analisi della P.I.N. sullItalia) Antonio Forte.
I PERSIANI: L’Espansione Persiana L’Impero Persiano.
Bilanci.... bilanci... Scuola Vivaldi I Circolo di Spinea classi quarte a.a.s.s. 2004/2005 e 2009/10 ins. N Paterno.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Prima e Seconda Forma Canonica
DOVE FINISCONO I SOLDI DEI CITTADINI POMBIESI???.
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
Scuola dellInfanzia Falcone a.s Premessa Alcune sezioni del Plesso Falcone di Scuola dellInfanzia, questanno hanno aderito ad un progetto.
LE BUONE PRASSI di Andrea Canevaro
CARO(A) AMICO(A), É con tanta tristezza che ti partecipiamo la morte di un amico molto caro che anche tu ricorderai molto bene: si chiamava BUON SENSO.
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
Lopinione pubblica non esiste (1973) Analisi dell'opinione pubblica 2010/11.
I meravigliosi 10 comandamenti delle coppie imbattibili
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
PORRE E RISOLVEREPROBLEMI PORRE E RISOLVERE PROBLEMI il testo e i dati Vai avanti.
L ’ ANELLO.
POESIA DELLA FELICITA ' .
L ANELLO 2 Un alunno presentò al suo professore un problema: « Sono qui, professore, perchè sono tanto debole, e non ho la forza per fare.
Scuola Media Statale “Giovanni Falcone” Anzio
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
TESTO ARGOMENTATIVO E’ un testo in cui si prende in esame un problema per : * analizzarlo dal punto di vista oggettivo, grazie alle informazioni.
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
PROVA TEST ARGOMENTI: Il Governo; Il procedimento amministrativo;
Metodo analogico e apprendimento della matematica
La logica di Frege Come sapete Frege è stato il maestro riconosciuto e ammirato da Wittgenstein (“le grandiose opere di Frege” dice nel Tractatus.
Tu sei impagabile.
Report su 353 interviste in sette paesi europei per quanto riguarda l’uso delle lingue nel settore del turismo Ricerca condotta dal gruppo di lavoro “SLEST”
Un alunno presentò al suo professore un problema: "Sono qui, professore, perché sono tanto debole, e non ho la forza per fare niente. Dicono che non servo.
MIGLIORARE LE SITUAZIONI
“Caro Sindaco, il nostro paese è bellissimo e vogliamo ringraziarla per quello che fa per mantenerlo pulito. Ma c’è qualche cosa che non va bene, per.
Consenso, Opposizione e il Processo di Comunicazione nel Modello Manageriale italiano Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese.
Andrea Picistrelli classe 1 a a.s.2013/2014
Le commedie di Menandro …
Luigi Broglio Lo scienziato, l’uomo.
IL SAGGIO BREVE Istruzioni per l’uso.
RAGIONARE NEL QUOTIDIANO 1 – Introduzione Perché questo corso? Argomentazioni Enunciati e proposizioni Le proposizioni semplici.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
IL SENSO DELLE REGOLE.
“Teosofia e vita quotidiana”
LABORATORIO DI MATEMATICA
8 Marzo 2008 PLAY.
Progetto POLITICHE FAMILIARI Progettare le politiche familiari con le famiglie Rosolina Mare 21 maggio 2011.
Rappresentando in modo insiemistico …
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
ARGOMENTAZIONE. ARGOMENTARE Dedurre, ricavare per mezzo di argomenti o da indizi esteriori, Dimostrare con argomenti, con ragioni, addurre argomenti,
Lezione 3 Riferimenti: Varzi, Nolt, Rohatyn (2007), cap. 1
CONFERENZA STAMPA SULLA SCUOLA: : ragazzi in più usufruiranno del tempo pieno. TUTTE LE BUGIE DELLA SINISTRA.
Logica A.A Francesco orilia
1 Meeting Formativo n° 1. 2 Analisi delle Obbiezioni.
PIÙ GIUSTIZIA SOCIALE!!. CHE COSA SONO LE IMPOSTE E A CHE COSA SERVONO? Le imposte sono una somma di denaro che i cittadini devono allo stato in funzione.
COSA SIGNIFICA “ARGOMENTARE”
Gioisci della vita: non esiste replica. Impara ad accettarti come sei, con i tuoi difetti e le tue qualità, nei giorni felici e in quelli in cui tutto.
Carmela Cristallo Assessorato alle Politiche di Promozione
In questa lezione tenteremo di dimostrare come è possibile trarre beneficio dal commercio tra individui e/o nazioni (uno dei dieci principi discussi nella.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
L A SCELTA Dott. Carlo RAIMONDI 1. COS’E’ LA SCELTA? Processo di pensiero che prevede la selezione di una soluzione tra le possibili pensate ai fini della.
Corso di Logica Università di Cagliari Cos’è un argomento? prima premessa: P 1 … n-esima premessa: P n conclusione: C Argomento Un insieme di enunciati.
Favole per un anno Chiedo scusa alla favola antica se non mi piace l'avara formica io sto dalla parte della cicala che il più bel canto non vende... regala!
Il welfare, dalle politiche di austerity allo sviluppo della persona Arezzo 18 settembre 2015 Intervento di David Recchia Area Politiche di Cittadinanza.
Logica Lez. 5, Varzi su affermazione del conseguente Malgrado alcuni esempi di questa forma siano argomentazioni valide, altri non lo sono.
VERSO IL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE FORUM AGENDA 21 V MUNICIPIO - IV INCONTRO Prof. Silvia Macchi Ing. Liana Ricci DICEA - Dip. di Ingegneria Civile, Edile.
Transcript della presentazione:

Corso di Logica Università di Cagliari Cos’è un argomento? prima premessa: P 1 … n-esima premessa: P n conclusione: C Argomento Un insieme di enunciati composto da un certo numero di premesse, addotte a sostegno di una conclusione

Corso di Logica Università di Cagliari Esempio “Ogni coppia di genitori dovrebbe fare più di un figlio. In primo luogo, infatti, i figli unici rischiano di venire viziati. Inoltre, i genitori tendono ad essere iperprotettivi nei loro confronti. Infine, avere un fratello aiuta il processo di socializzazione del bambino”. P 1 : i figli unici rischiano di venire viziati P 2 : i genitori tendono ad essere iperprotettivi P 3 : avere un fratello aiuta la socializzazione del bambino C: Ogni coppia di genitori dovrebbe fare più di un figlio

Corso di Logica Università di Cagliari Esempio “Perché non ti compri una bella macchina a GPL? Consumano molto meno di quelle a benzina, possono circolare quando c’è il blocco del traffico e in più ti becchi anche gli ecoincentivi del governo”. P 1 : un’auto a GPL consuma molto meno di una a benzina P 2 : può circolare quando c’è il blocco del traffico P 3 : consente di usufruire degli ecoincentivi C: Dovresti comprare un’auto a GPL

Corso di Logica Università di Cagliari Spiegazione: L’interlocutore è già convinto della verità della conclusione C; le premesse servono a individuarne la causa. Argomento e spiegazione L’argomento in senso stretto e la spiegazione hanno la stessa struttura ma un ordine diverso: P 1, …, P n C P 1, …, P n C Argomento in senso stretto: Il proponente vuole convincere l’interlocutore della verità della conclusione C.

Corso di Logica Università di Cagliari Spiegazione: “Giovanni ha la luna storta. Non per nulla ieri il Cagliari ha perso la partita”. Esempi PCPC PCPC Argomento in senso stretto: “Guarda che ci conviene appoggiare Filippo per il ruolo di capufficio. Ci farebbe avere una bella promozione a tutti e due” Cagliari ha perso Giovanni ha la luna storta Promozione Conviene sostenere Filippo

Corso di Logica Università di Cagliari Come si identificano premesse e conclusione? Premesse sono spesso precedute da locuzioni quali infatti, poiché, dal momento che, dopotutto e simili; sono spesso elencate mediante l’uso di espressioni quali in primo luogo… in secondo luogo, da una parte… dall’altra, inoltre, infine; talora (ad es. quando il proponente considera possibili obiezioni) sono precedute da espressioni quali tuttavia, a dispetto di tutto ciò, nonostante ciò. Conclusione è spesso preceduta da locuzioni quali quindi, perciò, ne segue che, di conseguenza, in conclusione e simili; talora è il primo enunciato dell’argomento (cfr. l’esempio precedente); A volte si individua solo dal senso dell’argomento o dal contesto.

Corso di Logica Università di Cagliari Argomenti grezzi e distillati “Contribuire alla costruzione di moschee per pretendere il “diritto” di avere un rappresentante del prefetto nel consiglio di amministrazione non è un’idea realistica, perché non ci si riuscirebbe. E poi, anche riuscendoci, le vere decisioni saranno prese segretamente e senza il suo consenso. Il risultato sarebbe di favorire con i soldi dei cittadini chi agisce contro di loro. Perché poi tanta permissività? Si ricordi che non possiamo permettere loro di dirci quello che dobbiamo fare a casa nostra” (Lettera al “Corriere della Sera, ).

Corso di Logica Università di Cagliari Argomenti grezzi e distillati “Contribuire alla costruzione di moschee per pretendere il “diritto” di avere un rappresentante del prefetto nel consiglio di amministrazione non è un’idea realistica, perché non ci si riuscirebbe. E poi, anche riuscendoci, le vere decisioni saranno prese segretamente e senza il suo consenso. Il risultato sarebbe di favorire con i soldi dei cittadini chi agisce contro di loro. Perché poi tanta permissività? Si ricordi che non possiamo permettere loro di dirci quello che dobbiamo fare a casa nostra” (Lettera al “Corriere della Sera, ). P 1 : è improbabile che lo Stato, anche se eroga finanziamenti, possa essere rappresentato nel consiglio di amministrazione di una moschea P 2 : se anche riuscisse ad avere un rappresentante, questo non influirebbe sulle decisioni importanti P 3 : si finanzierebbe coi soldi dei cittadini un’istituzione che agisce contro di loro P 4 : non si può permettere ai musulmani di dirci ciò che dobbiamo fare in Italia C: Lo Stato non dovrebbe contribuire finanziariamente alla costruzione di moschee

Corso di Logica Università di Cagliari Argomenti grezzi e distillati “Una riforma delle attività troppo frettolosa e varia, come questa, indirizzata più verso le piccole attività, non risolve assolutamente i veri problemi del nostro paese, anzi li nasconde e ne crea di più gravi. Ora chiunque senza una particolare professionalità potrà improvvisarsi parrucchiere, benzinaio, panettiere, edicolante ecc. Questo forse consentirà l’apertura di nuove partite IVA (vero obiettivo del governo), la riduzione ‘forse’ dei prezzi, ma sicuramente una bassa concorrenza tenderà a far diminuire sensibilmente i ricavi dei negozianti, i quali, asfissiati dai previsti aumenti delle tasse locali e non, rischieranno di chiudere per sempre”. (Lettera al “Corriere della Sera”, ).

Corso di Logica Università di Cagliari Argomenti grezzi e distillati “Una riforma delle attività troppo frettolosa e varia, come questa, indirizzata più verso le piccole attività, non risolve assolutamente i veri problemi del nostro paese, anzi li nasconde e ne crea di più gravi. Ora chiunque senza una particolare professionalità potrà improvvisarsi parrucchiere, benzinaio, panettiere, edicolante ecc. Questo forse consentirà l’apertura di nuove partite IVA (vero obiettivo del governo), la riduzione ‘forse’ dei prezzi, ma sicuramente una bassa concorrenza tenderà a far diminuire sensibilmente i ricavi dei negozianti, i quali, asfissiati dai previsti aumenti delle tasse locali e non, rischieranno di chiudere per sempre”. (Lettera al “Corriere della Sera, ). P 1 : la riforma è stata varata troppo in fretta P 2 : consiste in una serie di provvedimenti disorganici e dispersivi P 3 : ha riguardato in prevalenza le piccole attività e non le grandi P 4 : è un alibi per non risolvere i veri problemi del paese P 5 : consente di aprire un’attività senza una particolare professionalità P 6 : ha come obiettivo nascosto l’incremento delle partite IVA e quindi del gettito per l’erario P 7 : non è efficace per permettere la riduzione dei prezzi P 8 : farà diminuire i ricavi dei negozianti e li costringerà a chiudere C: Il governo non avrebbe dovuto varare il provvedimento sulle liberalizzazioni in questa forma.

Corso di Logica Università di Cagliari Schema di argomento Uno schema di argomento è un insieme di enunciati formalizzati in modo generico, scritto nella forma canonica  1,…,  n  Gli enunciati  1,…  n sono detti premesse,  conclusione dello schema. premesse conclusione

Corso di Logica Università di Cagliari Istanze e schemi A: Il colpevole è il giardiniere o il maggiordomo. Ma non è il giardiniere. Allora è il maggiordomo. S: ,   L’argomento A istanzia lo schema S Lo schema S formalizza l’argomento A schema istanza

Corso di Logica Università di Cagliari Istanze e schemi A: Se Laura è passata da qui, ha lasciato la chiave sul tavolo. Ma non ha lasciato la chiave. Allora non è passata. S:   ,   L’argomento A istanzia lo schema S Lo schema S formalizza l’argomento A schema istanza

Corso di Logica Università di Cagliari S’: ,   Uno stesso argomento può essere formalizzato in diversi modi : A: Il colpevole è il giardiniere o il maggiordomo. Ma non è il giardiniere. Allora è il maggiordomo. istanza S: ,   schema 1 S’: schema 2