SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DIRITTI DELLA TERRA.
Advertisements

La RETE TERRITORIALE.
LA SALUTE.
C. A. T. CLUB degli ALCOLISTI in TRATTAMENTO. è una ASSOCIAZIONE PRIVATA ed una COMUNITÀ MULTIFAMILIARE. APPARTIENE SOLO alle FAMIGLIE che lo FREQUENTANO.
La SPIRITUALITÀ ANTROPOLOGICA.
Gli atteggiamenti e le doti
Il principio di SOLIDARIETA’
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Educhiamo con il cuore di Don Bosco,
quale responsabilità educativa?
GLI STILI DI DIREZIONE E IL GRUPPO
PREVENZIONE PRIMARIA PROGRAMMI ALCOLOGICI TERRITORIALI COLLABORAZIONE PUBBLICO – PRIVATO REPERIMENTO DELLE FAMIGLIE Ennio Palmesino
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
Il metodo Caritas e i suoi strumenti – I parte
Zarepta di Sidone Onlus
del fango sopra gli occhi,
Introduzione.
La violenza non è certamente utile alla maturazione di una persona o di un popolo. Importante per la prevenzione della violenza è una corretta informazione.
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Barbetta Michela Magnoni Lorena Santarsiero Aurora
Don Bosco testimone dell’amore.
Corso formativo Volontario nella comunità Tema Percorso di rinascita Aspetti affrontati e relativi approfondimenti.
Etica sociale Note per una riflessione al Villaggio del Fanciullo.
per conoscere e servire meglio
LECYD è il cammino che propone il Regnum Christi per accompagnare gli adolescenti nel processo di maturazione come persone e come credenti; per aiutarli.
Don Arcangelo Tadini vive nel cuore dellAfrica 16 Agosto 1966 Inizio della missione delle Suore Operaie In Burundi.
Ben ritrovati/e La scorsa settimana abbiamo parlato del Club:
Scuola Alcologica Territoriale Primo modulo
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
Trinità: il Dio vivo dell’amore.
DIO C’E’ … gli idoli non ci debbono stare
La scorsa settimana abbiamo parlato di:
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Gruppo Famiglia Anno
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
AC Adesione Consapevole.
BEN RITROVATI/E.
Le cose che ho imparato nella vita
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Parola di Vita Dicembre 2007.
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. tra carità e cura.
La famiglia cristiana educante nella società 23-gennaio-2011 GRUPPO FAMIGLIE CALOLZIO.
Le teoriche del nursing
C’e’ speranza??? appunti di un cammino verso il sacramento della Confermazione guidati dal Papa Benedetto XVI all’Agorà di Loreto 2007.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
IL SENSO DELL’APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALE
Riflessioni sulla preghiera
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Matrimonio: vocazione all’amore
A.C.A.T. Brescia Associazione dei Club delle Famiglie con Problemi Alcolcorrelati in collaborazione con Comune di Montichiari e le famiglie Club “Il germoglio”
CENTRO DIOCESANO TARANTO 31 OTTOBRE 2002 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “PACINOTTI” OKTOBER FEST 2002.
Il principio di SOLIDARIETA’
Il principio di SOLIDARIETA’ Compendio della Dottrina sociale della Chiesa nn°
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
I programmi territoriali per i problemi alcolcorrelati e complessi fanno parte della protezione e promozione della salute e si basano: “sulla solidarietà,
Il ruolo della Comunità:
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
Una scuola grande come il mondo!
NUOVI STILI DI VITA PER UN NUOVO UMANESIMO RETE INTERDIOCESANA NUOVI STILI DI VITA.
Cosa è la Religione La Religione riguarda il rapporto dell’uomo con Dio. Alla base di ciascuna religione c’è la convinzione che il mondo e la vita dell’uomo.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
Pensieri di Giovanni Paolo II (prima parte) Transizione manuale.
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
diapositive dell’intervento:
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
Transcript della presentazione:

SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE Associazione Club degli Alcolisti in Trattamento di Lucca SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE I° MODULO

LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA L’etica La ricerca della pace 10 marzo 2009

SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA Caratteristica di ciò che è non può essere definito in termini materiali. ANTROPOLOGICA Attinente all’ANTROPOLOGIA, scienza che studia l'uomo dal punto di vista sociale, culturale, fisico e dei suoi comportamenti nella società.

La personalità umana può essere vista come un’entità formata da una parte bio- fisica e da una parte spirituale. L’una e l’altra parte sono ugualmente importanti e formano un insieme. Senza l’una o l’altra non possiamo immaginare l’uomo. V. Hudolin

Con il termine spiritualità il riferimento è non tanto ad una fede religiosa in particolare, ma nel senso religioso dell’uomo, che implica il rispetto per le diverse professioni di fede, con maggiore attenzione agli elementi che accomunano più che a quelli che dividono. La spiritualità antropologica viene vista come un insieme delle caratteristiche umane trasmesse attraverso la filogenesi (sviluppo della specie umana) e l’ontogenesi (sviluppo dell’individuo): in altre parole, può essere vista come la cultura umana basata sui valori esistenti che l’uomo ha da sempre posseduto come codice interno di regole di comportamento. V. Hudolin, Padova 1993

SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E’ un sentire comune che va al di là dei credo religiosi ed è insito nella natura umana: ci spinge a prenderci cura dell’altro in quanto esseri umani, a riconoscere ed accettare le diversità, alla solidarietà. E’ un passaggio dalla centralità della sostanza (alcol, droga…) all’importanza della persona, delle relazioni e degli altri valori umani.

SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E’ la consapevolezza dei propri sentimenti e la valorizzazione dell’umanità esistente nei Club. Si può scegliere di ascoltarla, di viverla, di agirla sentendo la corresponsabilità nella e della relazione umana. E’ ciò che ci fa ridere, piangere, commuovere, amare e odiare, essere amici, solidali compartecipi, luce nell’ombra, calore nel gelo. E’ guardarsi negli occhi dell’altro e ritrovarsi.

DISTURBO SPIRITUALE Problemi alcolcorrelati Problemi complessi Multimensionalità della sofferenza Disagio spirituale “problemi provocati dalla non accettazione di sé stessi, del proprio comportamento e del proprio ruolo nella comunità, della cultura sociale esistente, della prevalente giustizia sociale”

DISTURBO SPIRITUALE Questo disagio è accompagnato da un senso di impotenza davanti al problema e di impossibilità di capirlo. Se la spiritualità può essere vista come insieme della nostra cultura e delle caratteristiche di vita in un certo momento nelle nostre comunità, in tutta la società e sul pianeta intero questo disagio può essere presente in maniera particolare nei vari settori della spiritualità: emozionale, politico, religioso, ecc… Hudolin, Assisi 1994

DISTURBO SPIRITUALE Questo disagio non è specifico delle persone coi problemi legati all’uso di alcol e droga ma riguardano l’uomo, tutte le persone di tutte le comunità del mondo. Esso genera sofferenza, difficoltà di comunicazione ed interazione.

NELLA VITA NON CI SONO SPETTATORI L’empatia dà la possibilità dello sviluppo della comunicazione e dell’interazione profonda umana, una possibilità di accettare l’altro e di poter comprendere la sua sofferenza… L’empatia può essere imparata e sviluppata da tutti, sarà differente da uno ad un altro. E’ necessario accettare tutti, nonostante il loro comportamento.” Vl. Hudolin, Assisi 1993

L’ETICA DELLA COMUNITA’ “Tutta la società si trova in una crisi profonda che non può essere risolta con una proclamazione ecologica formale. Bisogna coltivare l’amicizia, l’amore, la solidarietà, la convivenza armoniosa, la compartecipazione e la condivisione” INTERDIPENDENZA V. Hudolin, 1994

Si tratta innanzitutto dell’interdipendenza, sentita come sistema determinante di relazioni nel mondo contemporaneo, nelle sue componenti economiche, culturali, politiche e religiose assunte come categorie morali. Quando l’interdipendenza Viene così riconosciuta, la correlativa risposta come atteggiamento morale e sociale, come virtù, è la SOLIDARIETÀ.

TUTTI SIAMO RESPONSABILI DI TUTTI La solidarietà non è un sentimento di vaga compassione o di superficiale intenerimento per i mali di tante persone, vicine o lontane. Al contrario, è la determinazione ferma e perseverante di impegnarsi per il bene comune: ossia per il bene di tutti e di ciascuno, poiché TUTTI SIAMO RESPONSABILI DI TUTTI

AL CLUB Non si accompagna l’altro: Non si aiuta l’altro: ognuno fa il proprio percorso. Non si aiuta l’altro: ognuno cambia sé stesso e così facendo contribuisce al cambiamento dell’altro. Il cambiamento non è solo astinenza: l’astinenza è il primo gradino verso la sobrietà in un cammino di crescita e maturazione.

I Club, con il loro lavoro sia nella comunità multifamiliare, sia in quella locale, promuovono il cambiamento della cultura sanitaria e generale esistente per giungere ad una migliore qualità della vita, e questo significa un lavoro antropologico spirituale, la cui responsabilità si estende non solo alla famiglia e alla comunità locale, ma alla comunità in generale e richiede una ecologia e una giustizia sociale”. V. Hudolin, 1993

Lottando per i diritti umani fondamentali, per la solidarietà, l’amicizia e l’amore, cercando di accettare la diversità e la convivenza, ed imparando a promuovere la pace, il Club degli alcolisti fa tutto il possibile per proteggere i valori spirituali, quei valori che sono specifici della specie umana e che la rendono diversa da tutte le altre creature che la circondano. La società odierna, in profondissima crisi spirituale, potrà sperare di garantire questi valori cercando di definire dei comportamenti capaci di portare ad una spiritualità ecologica o ecologia spirituale.

Senza la pace non si può promuovere e proteggere la salute.

PACE “Tutti noi non lavoriamo solamente per l’astinenza, ma per la famiglia, per la sobrietà, per una vita migliore, per una crescita e maturazione e infine per la pace. La pace non può essere conquistata se prima di tutto non siamo in grado di averla dentro di noi: una pace nel cuore, una possibilità di riguadagnare la gioia di vivere, la riappropriazione del proprio futuro, un superamento, una trascendenza da se stessi” V. Hudolin, 1996

DAL CLUB ALLA COMUNITÀ Come può il Club trasferire il proprio codice etico al resto della comunità? Attraverso… la testimonianza dei membri del Club (comportamento osservabile) l’Interclub i Corsi di sensbilizzazione la Scuola Alcologica Territoriale di III° modulo la collaborazione con le istituzioni la collaborazione con le altre realtà della società civile (volontariato, auto-aiuto, cooperative, etc…) la cooperazione e la solidarietà nel mondo

l’equo accesso alle risorse il diritto alle libertà individuali La presenza e l’assunzione di responsabilità nella comunità si costruisce attraverso un processo lungo e complesso fatto di piccole vittorie, condivisione dei risultati, riconoscimento dei fallimenti. Avere sempre di mira: la pace l’equo accesso alle risorse il diritto alle libertà individuali la garanzia dei diritti umani il diritto alla pace e al benessere la possibilità per tutti di scegliere e di determinare la propria vita, individuale e collettiva Adattamento da Lobby e Advocacy - Caritas

La comunità deve essere informata e formata Le vere trasformazioni si attuano insieme “standoci dentro” e sviluppando la stessa corresponsabilità e partecipazione La comunità deve essere informata e formata Non basta la sola assistenza: un problema sociale disatteso deve essere affrontato anche cercando di arrivare a coglierne le cause e le responsabilità che siano in capo a persone e a istituzioni che hanno il potere e il dovere di risolverle Occorre riconoscere con spirito critico le risorse e le capacità (le forze e i limiti) del singolo, della famiglia e della comunità nell’assumere impegni e svolgere compiti concreti. Adattamento da Lobby e Advocacy - Caritas

PER TESSERE PROPOSTE CAPACI DI PERSEGUIRE IL BENE COMUNE PERCHÉ STARCI DENTRO “I problemi degli altri sono uguali ai miei. Sortirne insieme è la politica, sortirne da soli è l’avarizia”. Don Milani “La politica è la più alta forma di carità”. Paolo VI Carità come “gratuità” con cui ci si vuole mettere al servizio degli altri, del bene di tutti, della comunità. PER TESSERE PROPOSTE CAPACI DI PERSEGUIRE IL BENE COMUNE

L’importante non è l’alcol, importante è l’uomo. Vladimir Hudolin

La vita, un mistero che può essere visto, sia come evoluzione spontanea dal materiale organico presente nell’universo, o come un dono di Dio. Sia un dono di Dio o della natura, in entrambi i casi non e’ esclusivamente una proprietà privata semplice, anzi si potrebbe dire che ci sia stata data in prestito dalla natura o da Dio. In ogni caso nonostante siamo liberi di usarla, da un punto di vista etico, non siamo liberi di danneggiarla intenzionalmente o di distruggerla. V. Hudolin. Assisi 1995

Comunità locale principi club club amore amicizia solidarietà Prevenzione primaria Comunità locale solidarietà rispetto diversità A S O C I Z N “Cooperazione fra i programmi territoriali un ponte di collaborazione tra pubblico e privato” Vladimir Hudolin S E R V I Z Club degli alcolisti in trattamento complessità Centro alcologico territoriale funzionale Aggiornamento Formazione supervisione puntualità riservatezza Dati Ricerca editoria non si fuma divisione club club regole

“Quello che potrai fare potrà sembrarti terribilmente insignificante ma, in realtà, è terribilmente indispensabile che tu lo faccia”. “Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”. Gandhi