L’uomo e il mare Le dinamiche di sviluppo del trasporto marittimo e l’evoluzione del lavoro nel comparto Andrea Appetecchia Roma, 21 Maggio 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia DIFFERENZIALI.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
Verso un conto del capitale umano Cos’è il capitale umano
SCENARI DELLA LOGISTICA TRASPORTISTICA
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
La subfornitura toscana dei settori tecnici: meccanica, elettronica, plastica e gomma Firenze, 9 novembre 2006.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
LE PRIVATIZZAZIONI IN ITALIA. Il caso Enel
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
1 7 Giugno 2013 Investimenti nelle reti ferroviarie e politiche di coesione Alcune innovazioni previste nel ciclo di programmazione dei fondi strutturali.
Isfol – Struttura nazionale di valutazione Fse AREA VALUTAZIONE POLITICHE RISORSE UMANE Firenze, 22 aprile 2008 Gli esiti occupazionali delle attività
Economie locali e filiera della nautica da diporto Livorno, 24 febbraio 2012 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Lombardia: la prima regione farmaceutica e biotech in Italia Milano, 21 settembre 2007.
Lo sviluppo innovativo nel sistema dei Poli e delle Reti: i risultati, le opportunità e le criticità Pietro Angelini coordinatore navigo,
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
ESCO: Il Dizionario Multilingue della Commissione Europea per le professioni, competenze e qualifiche in Europa.” Un’iniziativa Europa 2020 Saverio Pescuma.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
GLI OBIETTIVI RILEVARE LE AREE DI FABBISOGNO FORMATIVO DELLE RISORSE UMANE DEL SETTORE SICUREZZA MISURARE LA DIMENSIONE DEI FABBISOGNI E DEFINIRNE LE.
Creative Cities Il Progetto 5 Città: Danzica (Polonia) Genova (Italia) Lipsia (Germania) Lubiana (Slovenia) Pécs (Ungheria) Obiettivi Lo.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
Progettare per competenze
MEET NO NEET EDUCAZIONE ALLA VITA CITTADINANZA ATTIVA EDUCAZIONE ALLA VITA CITTADINANZA ATTIVA.
Quale futuro per lUniversità Statale e per la Ricerca Diritto allo studio: organizzazione, finanziamento e compartecipazione del territorio.
Professioni, Titoli, Indirizzi di studio, Competenze & Esperienza Che cosa chiedono le imprese in Emilia-Romagna.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
1 Lazienda opera nel settore alimentare di fascia alta con prodotti a marchio proprio, caratterizzati da immagine bio e naturale, e distribuiti in punti.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
Le politiche retributive
LE COMPETENZE CHE “VALGONO UN LAVORO”
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia: movimenti, fatturato e prezzi Trasporto Aereo: indici di valore, indici di prezzo e indici di quantità.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
Competitività e attrattività dei territori italiani: la SICILIA _______________________________ Palermo, 9 giugno 2014 Area PTIE 1.
13 febbraio 2011 Se non ora, quando? 32% di donne elette alla Camera (21% nella precedente legislatura) 30% di donne elette al Senato (19% nella precedente.
INCLUSIONE, PARTECIPAZIONE INNOVAZIONE NELL’UNIVERSO TERZIARIO X CONGRESSO REGIONALE FILCAMS PIEMONTE
Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: un fenomeno ancora in crescita Carlo Milani Workshop «Il sovraindebitamento: la legge c’è ma non basta»
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
Adriana Luciano e Silvia Pilutti
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Università degli studi di Camerino
Roma, 22 novembre 2013 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conferenza Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca per le Scienze della Terra Solida.
Verso l’Economia Verde: analisi di scenario per la sostenibilità
Napoli 14 giugno 2013 Complesso monumentale di Santa Chiara Sala Maria Cristina Presentazione del rapporto della Banca d’Italia su: L’economia della Campania.
Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni
L’industria meridionale e la crisi
Tre Regioni leader in Europa
IL NUOVO CONTESTO ECONOMICO Perché Società Globalizzazione dei mercati Elevata competitività Limitate risorse disponibili.
L’industria meridionale e la crisi
Letterio Morales ComunImprese scarl Competence and flexibility of the workforce in Italy.
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEL MERCATO DELLA DIFESA EUROPEO
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Le ondate della globalizzazione
Progetto SPRINT LA POSTA IN GIOCO DEI PIT  ATTIVAZIONE DI INEDITE POSSIBILITA ’ DI AZIONE PER LO SVILUPPO  NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI ISTITUZIONALI 
1 La “voce” dei Promotori Finanziari Presentazione dei Risultati Chiave Indagine Consulente Census Marcella Frati, director Roma, 10 Dicembre 2008 In collaborazione.
Gianna Zappi – CSR Manager ABI Roma, 17 giugno 2011 iDEE, Associazione delle Donne del Credito Cooperativo Banche, CSR e gender gap: stato dell'arte e.
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
Il problema del credito alle imprese: alcune analisi MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI ROMA, 20 gennaio 2015.
Ufficio Studi ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO LAZIO Il quadro economico congiunturale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 7 maggio 2014.
Transcript della presentazione:

L’uomo e il mare Le dinamiche di sviluppo del trasporto marittimo e l’evoluzione del lavoro nel comparto Andrea Appetecchia Roma, 21 Maggio 2014

I N D I C E Trasporto marittimo Evoluzione del trasporto e globalizzazione dei mercati La riorganizzazione del mercato dei trasporti Gli impatti sul lavoro Il peso dell’economia del mare in Italia Contributo al PIL Occupazione Il lavoro in mare Gli aspetti critici di un lavoro difficile Il gap tra domanda (in eccesso) e offerta (in sofferenza soprattutto per lo Stato Maggiore) La proposta di percorsi formativi e professionali integrati per l’intero cluster marittimo

Il mondo della navigazione tra la globalizzazione dei mercati e la trasformazione dei trasporti La navigazione non è più un mondo a sé. Il suo valore e la sua posizione competitiva dipende dalle performance delle altre componenti dei percorsi logistici (terra+mare) I percorsi logistici sono lo scheletro su cui oggi si regge la globalizzazione

Il riflesso della riorganizzazione dei trasporti nell’articolazione del mercato: la centralità del ruolo di integratore logistico/global carrier

Il focus sul lavoro portuale: redistribuzione della quantità e della qualità del lavoro lungo tutto il percorso logistico Fonte: P.V. Hall, 2009

L’evoluzione del trasporto in Italia La crisi ha accentuato una flessione della domanda di trasporto avviatasi prima (2005) del fallimento della Lehman Brothers (2009). L’impatto della crisi è stato piuttosto rilevante per le imprese di trasporto ed ha provocato un abbassamento del valore aggiunto per addetto superiore a quello medio di tutti i settori. I riflessi di tale impatto, sia in termini di volumi di merce trasportati (riduzione), sia per la distribuzione dei flussi e di servizi (molto al Nord e poco al Sud), sia in per quel che riguarda i fabbisogni professionali (scarse qualifiche) e condizioni di lavoro (precarietà al limite della legalità)

Valore aggiunto generato e unità di lavoro attivate 1995-2012 Dal 2005 il valore aggiunto per addetto è peggiorato rispetto al complesso dei servizi. Tra il 2011 e 2012, il valore aggiunto per occupato è sceso molto più rapidamente rispetto al complesso dell’economia (-3,2% contro il -1,2%). I comparti più colpiti da questa riduzione sono quelli del trasporto marittimo (-4,8%) e della logistica (-6,3%). T S 1995=100 Fonte: Conto nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti, 2012 e Confcommercio, 2013

Il Peso dell’Economia del Mare in Italia Ricchezza Valore aggiunto complessivo 41 Miliardi di € = 3% del PIL Italiano (l’Agricoltura rappresenta poco meno del 2% e le Costruzioni circa il 5%) Occupazione Numero di occupati totali 808.800 = 3,3% della forza lavoro nazionale (l’Agricoltura rappresenta il 5% e le Costruzioni circa il 7,5%) Fonte: Terzo rapporto sull’economia del mare, Unioncamere 2014

La distribuzione della ricchezza generata dai sotto-settori Fonte: Terzo rapporto sull’economia del mare, Unioncamere 2014

La concentrazione degli occupati nei sotto-settori Fonte: Terzo rapporto sull’economia del mare, Unioncamere 2014

Flag of convenience (Bandiere ombra) Il lavoro in mare: trend mondiali Flag of convenience (Bandiere ombra) Forza lavoro a bordo piuttosto che una risorsa su cui investire viene spesso percepita come una voce di costo da abbassare per far fronte ad competizione globale tra compagnie di navigazione talvolta esasperata “Deriva finanziaria” (seconda fase) Separazione tra proprietà (fondi d’investimento), gestione flotta (società di servizio) e delle risorse umane (manning agencies) Intervento politico/normativo (Registri internazionali) (terza fase) Nuovi investimenti su flotta e marittimi nazionali; la ricerca di equipaggi coesi e affidabili torna ad essere competitiva

Stima di crescita della flotta mondiale al 2020 Fonte: Lloyd’s Register 2010

Elaborazione Isfort su dati IHS Fairplay, BIMCO/ISF, 2013 Il lavoro in mare: squilibrio tra bandiera dell’armamento e Paese di provenienza dei marittimi Distribuzione percentuale della flotta mondiale e dei marittimi imbarcati per aree Area Flotta mondiale Marittimi Ufficiali Comuni Paesi OECD 60 29 19 Europa orientale 1 20 15 Africa ed America Latina 8 Medio ed Estremo oriente 23 30 37 Sub-continente indiano 3 13 14 Altri Paesi 6 Ignoto controllo Totale 100 Elaborazione Isfort su dati IHS Fairplay, BIMCO/ISF, 2013

Il lavoro in mare: squilibrio tra domanda e offerta Gap tra domanda e offerta Nel 2020, a livello mondiale, vi sarà la necessità di ampliare l’attuale disponibilità di ufficiali marittimi di circa 32.000 unità, mentre dovrebbero essere circa 47.000 i marinai semplici da aggiungere all’attuale forza disponibile (Study on seafarers employment 2011) Eccessivo Turn over Il lavoro marittimo non è più una professione da mantenere per tutta la vita, quanto piuttosto un intervallo nell’ambito della vita professionale. La durata di tale intervallo per molti ufficiali è di circa tre anni e per i marinai comuni è ancora più breve (SIRC 2006)

Prospettive di crescita dei marittimi al 2020 Ufficiali Comuni Study on Future Global Supply and Demand for Seafarers, Japan International Transport Institute, 2010

(Gerstenberger ed altri) Il lavoro in mare: perché il lavoro in mare ha perso il suo appeal? Non è solo una questione di salario I livelli retributivi del personale imbarcato non sono tra i motivi principali della rinuncia all’imbarco Ma anche di scelta di vita Il lavoro in mare è una scelta di vita, che, a volte, si teme sia senza “ritorno”. Non a caso il motivo principale di rinuncia alla carriera a bordo (o di elevato turn over) è la volontà di “costruirsi una famiglia” E, soprattutto, di qualità della vita Non sono da trascurare: Livelli di comfort a bordo (alloggi, comunicazioni e vitto) Grado di integrazione con il resto dell’equipaggio (dialogo culturale) (Gerstenberger ed altri)

% DI DONNE SUL TOTALE DEI MARITTIMI I nodi critici (1/2): le quote rosa….. % DI DONNE SUL TOTALE DEI MARITTIMI COPERTA MACCHINA CATERING TOTALE UFFICIALI 1,07 0,28 33,26 1,75 COMUNI 1,85 0,32 35,28 14,91 Study on seafarers employment, European Commission 2011

I nodi critici (2/2): L’invecchiamento soprattutto dello Stato maggiore Gli ufficiali europei oltre ad essere diminuiti nel complesso, sono anche “invecchiati”. Più del 25% di essi ha più di 50 anni ed oltre la metà ha superato i 40 anni (Indagine BIMCO/ITF 2010) Ufficiali Percentuale Comuni Età Study on seafarers employment, European Commission 2011

Perché un percorso integrato? Un approccio integrato per la costruzione dei percorsi formativi del cluster marittimo Perché un percorso integrato? Per scongiurare la possibilità che le carriere professionali del mare siano artificiosamente compresse all’interno dei singoli comparti più per scarsa comunicazione e conoscenza delle opportunità intersettoriali, che per una reale inadeguatezza delle competenze e delle specializzazioni tecnico professionali.

FRUIZIONE DI UNA FORMAZIONE INTEGRATA E POLIFUNZIONALE La formazione come leva di sviluppo ESIGENZA DEL CLUSTER trovare forza lavoro competente aggiornare e sviluppare le competenze di quella impiegata risolvere i problemi operativi connessi con la preparazione professionale delle persone aumentare l’efficienza complessiva del comparto valorizzare l’esperienza accumulata in mare DIFFUSA RICHIESTA DI FORMAZIONE Punti chiave per comprimere il gap tra domanda e offerta: scarso passaggio di risorse da un settore all’altro scarsa conoscenza degli altri settori FRUIZIONE DI UNA FORMAZIONE INTEGRATA E POLIFUNZIONALE

Livelli di padronanza della competenza Uno schema di lavoro a partire dall’analisi delle esigenze formative Progetto ECSA / ETF : Career Mapping Update 2013 – Mobilità e Progressione nella carriera dei Marittimi, sia verticale (comuni – ufficiali) sia orizzontale (impiego in mare e a terra) Per la progettazione di percorsi formativi modulari e flessibili è opportuna una mappatura delle competenze richieste dal settore Conoscenza Saper fare Saper essere Knowledge Basis Know how Know how to be COMPETENZA RUOLI AREE DI COMPETENZA Manager Quadro Tecnico specializzato Manodopera Gestionale Relazionale Giuridica Linguistica Tecnica GRADING Livelli di padronanza della competenza

Piste di lavoro per il futuro Analisi dei fabbisogni approfondendo il lavoro “in mare” e le connessioni per conoscenza e competenza del lavoro “a terra” Verificare l’opportunità di avviare, anche da un punto di vista operativo e didattico, programmi integrati di formazione definendo aree di competenza e ruoli prioritari Consolidare un osservatorio stabile sull’evoluzione dei fabbisogni professionali e sulle conseguenti trasformazioni dell’offerta formativa del cluster marittimo/logistico

Grazie per l’attenzione appetecchia@isfort.it