EVOLUZIONISMO Ne vogliamo parlare? Abbiamo chiesto alcune teorie in giro…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Comunicazione Bisogno insopprimibile nella vita di ognuno di noi.
Advertisements

La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
di Federico Barbarossa
Didattica della storia come Sistema
Da Lamarck al DNA, così il cerchio si stringe.
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva)
MUSICA ELETTRONICA E MINIMAL ART SITO IDEATO E CREATO DA ELISA, VALENTINA E PAOLO 05/06/2007.
I sistemi ERP ed il cambiamento organizzativo. Il ruolo degli utenti
Istituto Comprensivo “Soprani” Castelfidardo Istituto Comprensivo SOPRANI- Castelfidardo LABORATORIO DI SCIENZE della Scuola Primaria “Cialdini” LABORATORIO.
Tutto posso mod.Sr.Caterina fsp.
Quindi possiamo dire che il geologo è uno scienziato
Perché è difficile sognare?
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva) Sociologia ed esperienza Ruolo sociale Lo sguardo sociologico ed il senso comune.
LA CREAZIONE DEL COSMO L'umana necessita' di rispondere a domande del tipo “chi ha fatto il mondo?” o “da dove veniamo?”
Crescere in campagna Percorso alla scoperta della natura e del lavoro del contadino Classi prime Scuola primaria statale di Casalgrande a.s 2011/2012.
I CINQUE TESORI.
Movimento Studenti Azione Cattolica
Corso di Bioastronomia Testo Consigliato 2007/08 3A 3B / 3C 3D Astrobiologia Corso di Bioastronomia Testo Consigliato 2007/08 3A 3B / 3C 3D Astrobiologia.
La storia della matita Di Paulo Coelho.
Miki hetem gaetano francesco
Nei Modi di Amare (e di Esprimere Quel Sentimento)
Uno dei migliori posti del mondo per fare spese.
Seguire il mio parere?... …o quello dei miei genitori e professori? Liceo? Istituto? Liceo? Istituto?
Religione o evangelo? by fuffyj & papy anonimo. Ci sono molte religioni, ma un solo Evangelo. La religione è un opera delluomo, lEvangelo è un dono di.
LA BIRRA TI FA DIVENTARE DONNA
Io sono con voi!.
Sentite un po che vi dobbiamo dire Siam stati numerosi, ma assai volenterosi. Abbiamo visionato dei quadri...non dipinti ma di riferimento per il nostro.
Come condividere la Parola di Dio quando
Ciao a tutti dagli alunni delle classi seconde! Vogliamo raccontarvi il laboratorio di educazione ambientale a cui abbiamo partecipato dove abbiamo ricostruito.
Anatomia, fisiopatologia e psicologia del sistema nervoso
25° incontro.
Il mondo dell'invisibile
Il congiuntivo presente a.Gli ausiliari b. I verbi regolari c. I verbi irregolari Come si coniuga???
Non sopprimere un’idea ,trasformala
Le specie evolvono Questa presentazione costituisce solo una traccia degli argomenti e della modalità con cui si è svolta la lezione.
Il ruolo della Matematica Mimmo Iannelli Corso di Matematica e Statistica I 15 Settembre 2014 Università degli studi di Trento Facoltà di Scienze M.F.N.
Luigi Broglio Lo scienziato, l’uomo.
La base della biodiversità (umana)
Presentazione di: - Cristina D’Andrea - Eleonora Fasoli -Valentina Schinelli CLASSE 4^E GRUPPO: I CETACEI.
Darwin e l’Evoluzionismo
Mittaghorn 2561 La II cima che abbiamo fatto ma non visto... Corso di sci d’alpinismo 20 febbraio 2005.
Classe quinta a OGGI LEZIONE DI SCIENZE
Teorie sull’uomo Creazionismo Catastrofismo Evoluzionismo.
L’evoluzione delle specie
L'evoluzionismo Prima dell’evoluzionismo c’erano le teorie del creazionismo e del catastrofismo che Erano sostenute da Linneo e Cuvier.Successivamente.
L’ EVOLUZIONISMO “ L'evoluzionismo è una teoria scientifica secondo la quale sulla Terra gli esseri viventi si sono evoluti da poche forme primitive a.
1 L’EVOLUZIONE PRESENTAZIONE: MATTEO GARIELE ISOPO 1B.
LA VITA CI INSEGNA.
L’Uomo è un Essere NATURALE …..in tutti gli aspetti che lo costituiscono: corpo, mente, spirito…
perchè con un pallone tra i piedi siamo tutti uguali
L’evoluzione della specie
IL CONGIUNTIVO FORME.
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
Lo scorso week-end si discuteva di birra fra amici.
Liceo Scientifico RESPIGHI Piacenza
Arriva il 2017 ? a.s. 2014/15 A cura di Cristina Dell’Acqua.
Faccio la seconda media
L’ evoluzione dei viventi …..
Sacerdoti, io non sono un Prete e non sono mai stato degno neppure di fare il chierichetto. Enrico Medi.
Fonte: Riduzione ed adattamento della presentazione PowerPoint realizzata dalla Dott.ssa S. Privitera (UNI-PA) Tecniche di comunicazione Introduzione alla.
Oggi è l’8 settembre….siamo tutti pronti all’insegna di una nuova avventura…!!!
QUALSIASI ORGANISMO VIVENTE COMUNICA
perché erediteranno la terra
Scrivere una cronaca Teoria e pratica Lab. di scrittura.
SCIENZA E FEDE. ABIOGENESI IV secolo a.C. La vita è nata spontaneamente anche da materia inanimata, cioè per abiogenesi (dal greco a, «senza», bio, «vita»,
CHE COS’E’ LA MEDIAZIONE? La mediazione è un processo che serve per aiutare le persone a risolvere i conflitti.
TI CHIAMO PER NOME! Chi ti vuole bene conosce il tuo nome.
Transcript della presentazione:

EVOLUZIONISMO Ne vogliamo parlare? Abbiamo chiesto alcune teorie in giro…

l’evoluzionismo secondo… IL DIZIONARIO ETIMOLOGICO ZANICHELLI: Teoria secondo la quale gli organismi viventi oggi derivano per trasformazione da altri di epoche passate.

L’evoluzionismo secondo… Cristina Rumolo : è la trasformazione degli esseri viventi.

L’evoluzionismo secondo… Diana Novelletto: È l’inizio di tutto, è grazie all’evoluzione che tutto si è creato.

L’evoluzionismo secondo… Lunabruna Bernar: è un processo guidato dalla contingenza.

L’evoluzionismo secondo… Valentina Micheloni: Scienza che afferma che noi ci siamo evoluti dalla scimmia, e che Dio non appartiene a questo campo.

L’evoluzionismo secondo… Jacopo Bottura: È lo studio dell’evoluzione e dei cambiamenti evolutivi di qualsiasi altro essere vivente.

Si potrebbe dire senza prove. Ma…

Noi abbiamo Innumerevoli prove

L’australopiteco Lucy

Grazie a tutti!!! da gli evoluzionisti