La tutela dell’invalidità civile Legge 104/92

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Advertisements

Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Incapacità legale e naturale
Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
4° INCONTRO NAZIONALE A.I.G. Associazione Italiana GIST Onlus
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
Prof. Bertolami Salvatore
L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: ASPETTI PROCEDURALI
IL SERVIZIO SOCIALE IN DIALISI
LAMMINISTRATORE DI SOSTEGNO 23 marzo 2012 Facoltà di medicina e chirurgia Corso di Laurea Educatore Professionale Sanitario (sede Rovereto)
1 DISPOSIZIONI PARTICOLARI. 2 PARI OPPORTUNITA Azioni positive per lavoratrici; comitati per le pari opportunità misure concordate in contratto decentrato.
CAUSE DI SOSPENSIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Certificazione di “patologia grave”
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
Imprenditore datore di Lavoro
LA VULNERABILITA DI CHI SOFFRE: il paziente, la sua volontà, le cure I diritti del malato: aspetti medico legali Bolzano, 30 novembre 2007.
Diminuzione capacità lavorativa DISABILI
La donna, il lavoro, la disabilità Gran Guardia Verona 9 marzo 2013
2° INCONTRO NAZIONALE A.I.G. I GIST parlandone con i Pazienti
Mario Guarnone Responsabile Vendite Lombarda Vita Imperia, 11 Maggio 2007 La nuova fiscalità della previdenza complementare.
La struttura della Busta paga
Presidenza del Consiglio dei Ministri
per la madre lavoratrice per il padre lavoratore
Simulazione processuale in materia internazionalistica
Tipo di assenza Permessi retribuiti per controlli pre-natali
CLUB PREVIDENZA 15 LUGLIO 2013 Ilaria Fadda.
Personale con contratto a tempo indeterminato
I DOCUMENTI DI LAVORO I DOCUMENTI NECESSARI ALLASSUNZIONE Per essere avviati al lavoro si deve avere unetà minima di 15 anni. Per nuove assunzioni,si.
Assicurazione Sociale per IImpiego Introdotta dalla legge n. 92 del 28 giugno 2012 «Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva.
CORSO DI FORMAZIONE RSU-RLS Or.S.A. SPV Aprile 2013.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
RETRIBUZIONE INDIRETTA PERMESSI PER GRAVI MOTIVI FAMILIARI
CARATTERISTICHE DEL VOUCHER 1600 euro – rimborsati direttamente allerogatore del servizio Entità Utilizzabile entro il 31 maggio 2014 e non oltre il termine.
Corso Immigrazione Operatori ITAL
LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I DISABILI
Formazione Fiscale
A.s scuola primaria 5° - circolo L. Tempesta - Lecce Questionario di rilevazione della soddisfazione delle famiglie.
DONNE E POLITICHE PREVIDENZIALI
Il riconoscimento dei diritti del paziente fibromialgico
Amministrazione di sostegno
f.a.b.i. Federazione Autonoma Bancari Italiani - ROMA 2.
Associazione Crescere
Le assenze per malattia
vincoli e opportunità del a cura di Vittoria Pastorelli
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
COMUNE DI AREZZO Ufficio gestione settore abitativo e sociale 1 SITUAZIONE AL 1 OTTOBRE 2014 DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO ABBATTIMENTO BARRIERE.
I.N.P.S. Polo del welfare Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
I permessi previsti dalla Legge 104/1992 e dalla Legge 53/2000
Buono Famiglia per l’anno febbraio Finalità Il Buono Famiglia è un contributo che Regione Lombardia eroga alle famiglie lombarde, con almeno.
INSERIMENTO LAVORATIVO COOPERATIVE SOCIALI CENTRI DIURNI.
Analisi risultati – Sindrome di Williams
FEMCA CISL Veneto Maternità Paternità conciliazione delle esigenze di cura, vita e lavoro JOBS ACT – Legge 183/2014 art. 1 - commi 8 e 9 della legge n.
A cura di Metello Cavallo e di Simone Lauria. INCA CGIL MILANO
Inabilità e invalidità
Chi è considerato INVALIDO CIVILE
Giuliana Giuliani Dirigente Medico
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Buono Famiglia per l’anno febbraio Finalità Il Buono Famiglia è un contributo che Regione Lombardia eroga alle famiglie lombarde, con almeno.
Amministrazione di sostegno
Agevolazioni lavorative per assistenza a persone disabili
LEGGE–QUADRO SULL’HANDICAP “Carta dei diritti dell’invalido”
Tutela della maternità e della paternità Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (G.U. n. 96 del 26 aprile 2001 S.O. n. 93/L) Paola Franzin – Valentina.
Responsabilità genitoriali e conciliazione: il quadro legislativo vigente e le misure promozionali Francesca Pelaia Dipartimento politiche per la famiglia.
INVALIDITA’ CIVILE, CECITA’ E SORDOMUTISMO
TrattamentidiFamiglia. Trattamenti di Famiglia Assegno Nucleo Familiare Assegni Familiari.
Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità.
1 Menomazione: qualsiasi perdita o anormalità di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica. Disabilità: conseguenza pratica.
INVALIDI CIVILI CIECHI SORDOMUTI. INVALIDO CIVILE “….IL CITTADINO AFFETTO DA MINORAZIONI CONGENITE O ACQUISITE, ANCHE A CARATTERE PROGRESSIVO, LE INSUFFICENZE.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Transcript della presentazione:

La tutela dell’invalidità civile Legge 104/92 incontro del 4 febbraio 2011 promotori sociali La tutela dell’invalidità civile Legge 104/92

Legge quadro sull’handicap emanata nel 1992 finalità: consentire alla persona affetta da handicap di raggiungere la sua massima autonomia e partecipazione alla vita collettiva, con riguardo a tutti i suoi diritti da la priorità ai casi di gravità, quelli cioè in cui le necessità di assistenza sono permanenti, continuative e globali

Il concetto di handicap Persona handicappata: chi presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale che causa difficoltà di apprendimento, relazione o integrazione lavorativa e che determina un processo di svantaggio sociale o di emarginazione Situazione di gravità: quando la minorazione riduce l’autonomia personale, correlata all’età, in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o relazionale

L’accertamento È effettuato, a domanda dell’interessato, dalle commissioni mediche dell’ASL integrate da un operatore sociale e da un esperto nei casi da esaminare in servizio presso l’ASL la domanda di riconoscimento ex legge 104 non coincide con la domanda di invalidità civile va inoltrata la domanda all’INPS competente per residenza barrando sul modulo unico di istanza la specifica casella

Quando presentiamo domanda di invalidità civile: accertarsi d’aver richiesto anche il riconoscimento della legge 104

L’accertamento provvisorio riconoscimento Può essere fatto quando la commissione non si è pronunciata entro 90 giorni dalla presentazione della domanda da: medico specialista nella patologia in servizio presso l’ASL medico dell’ospedale, in caso di visita ambulatoriale il medico deve essere specialista, in caso di ricovero è sufficiente che sia il reparto specializzato

L’accertamento provvisorio durata periodo massimo di 6 mesi (entro il quale deve essere emesso il giudizio della commissione ASL) se la commissione medica non riconosce l’handicap le prestazioni nel frattempo erogate sono indebite

L’accertamento della persona affetta da sindrome di down Il riconoscimento, oltre che dalla commissione, può essere fatto anche dal medico di base (allegando copia del cariotipo) la valutazione del medico di base non è sottoposta a successive verifiche

il grande invalido di guerra Grande invalido di guerra: titolare di pensione o di assegno temporaneo di guerra per lesioni od infermità ascritte alla 1° categoria il grande invalido di guerra è considerato persona handicappata in situazione di gravità

I diritti connessi alla situazione di gravità Sono connesse al riconoscimento del comma 3 Prolungamento dell’astensione facoltativa oppure permesso giornaliero permessi mensili congedo retribuito

Prolungamento dell’astensione facoltativa oppure permesso giornaliero Il genitore del bambino affetto da handicap grave ha diritto fino al compimento del 3° anno di vita del figlio di: usufruire del congedo parentale in alternativa godere di 2 ore di permesso retribuito (in caso di rapporto di lavoro di almeno 6 ore giornaliere)

caratteristiche il genitore deve essere un lavoratore che ha diritto all’astensione facoltativa ne può usufruire anche se l’altro genitore non lavora nel caso tale diritto spetta ad entrambi i genitori, che ne possono usufruire alternativamente non spetta in caso di ricovero del bambino a tempo pieno in un istituto specializzato (a meno che i sanitari della struttura ospedaliera certifichino il bisogno di assistenza)

Copertura retributiva e previdenziale L’astensione facoltativa prolungata da diritto all’indennità pari al 30% della retribuzione,ma non fa maturare ferie e 13a i permessi giornalieri (equiparati a quelli dell’allattamento) danno diritto ad un’indennità pari alla retribuzione e fanno maturare ferie e 13a i periodi di prolungamento della facoltativa ed i permessi sono coperti da contribuzione figurativa e computati nell’anzianità di servizio

Permessi mensili I genitori, i parenti e gli affini entro il 3° grado di una persona con handicap grave che la assistono e che hanno un contratto di lavoro subordinato possono usufruire di 3 giorni di permesso al mese l’assistenza deve essere continua (effettiva e per le necessità quotidiane) ed esclusiva (deve essere l’unico soggetto che presta assistenza)

Vincolo di parentela 1° grado: genitori e figli 2° grado: nonni, fratelli/sorelle, nipoti 3° grado: bisnonni, zii, nipoti (titolare lo zio), pronipoti

Vincolo di affinità Affinità: rapporto che unisce un coniuge con i parenti dell’altro coniuge 1° grado: suoceri 2° grado: nonni del coniuge, cognati (fratelli/sorelle del coniuge) 3° grado: bisnonni del coniuge , zii del coniuge , nipoti (di cui il coniuge è zio)

L’INPS si è adeguato con la circolare n. 90 del 23 maggio 2007 nuovi criteri per definire la sussistenza dei requisiti della continuità ed esclusività Premessa: la giurisprudenza ha affermato il principio secondo cui il disabile debba essere assistito in modo conveniente e questo non si realizza quando la cura grava su un solo familiare (anche se non lavoratore) L’INPS si è adeguato con la circolare n. 90 del 23 maggio 2007

la persona disabile può liberamente scegliere chi lo assiste il diritto spetta anche in presenza di familiari conviventi non lavoratori idonei a fornire assistenza l’assistenza non deve essere quotidiana, ma avere i caratteri della sistematicità e dell’adeguatezza rispetto alle concrete esigenze della persona i benefici possono spettare anche a lavoratori che risiedono o lavorano in luoghi distanti, in tal caso deve essere prodotto un “programma di assistenza” che sarà vagliato dall’INPS non da diritto al beneficio solo il ricovero di 24 ore

Congedo di 2 anni retribuito spetta a chi assiste un disabile in situazione di handicap grave l’indennità sostitutiva della retribuzione è pari all’ultima retribuzione nel limite massimo di 36.151,98 euro per l’anno 2011(comprensivi di quota contributi a carico del lavoratore e di IRPEF)

Aventi diritto coniuge convivente genitori di figli minorenni anche se non conviventi genitori di figli maggiorenni conviventi o che prestino assistenza con continuità ed esclusività fratelli/sorelle conviventi in caso di decesso od inabilità dei genitori

Genitori e fratelli/sorelle Hanno diritto anche in presenza del coniuge quando questo non sia convivente, non sia un lavoratore subordinato (quindi se è inoccupato o autonomo) oppure quando ha rinunciato a godere del congedo

Agevolazioni fiscali Iva 4% Detrazione IRPEF 19% Detrazione 36% per interventi d’abbattimento delle barriere architettoniche Esenzione del pagamento del bollo auto e dell’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà

Soggetti aventi diritto Ciechi civili Sordomuti civili Disabili con handicap grave Disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni anche non in situazione di gravità (solo per adattamento del veicolo) Familiari di cui tali disabili sono fiscalmente a carico

Iva 4% acquisto ed adattamento di veicoli al trasporto dei disabili (cilindrata fino a 2000 cc con motori a benzina e 2800 con motori diesel). Questa agevolazione spetta una volta ogni 4 anni acquisto di sussidi per gli handicappati

Documentazione da produrre Certificazione attestante la condizione di disabilità (verbale asl) e la prescrizione del medico specialista (per i sussidi) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante che nel quadriennio anteriore alla data d’acquisto non è stato comprato analogo veicolo Per veicoli adattati: copia patente di guida speciale, autodichiarazione da cui risulta che si tratta di invalidità comportante ridotte capacità motorie permanenti, fotocopia carta circolazione da cui risulta l’adattamento il venditore deve richiamare sulla fattura le leggi 97/86 e 449/97 e deve comunicare i dati all’agenzia delle entrate

Esenzione del pagamento del bollo auto Produrre istanza all’Ufficio Tributi della Regione e mandare la documentazione entro 90 giorni dalla scadenza del termine per il pagamento non effettuato a titolo di esenzione

Esenzione dell’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà Inoltrare richiesta al PRA territorialmente competente

Detrazione IRPEF 19% delle spese sostenute per acquisto e spese straordinarie di manutenzione di veicoli tetto massimo di 18.075,99 euro si può utilizzare su un solo anno o ripartirla nel quadriennio successivo all’acquisto

Altre agevolazioni Detrazione IRPEF 19% delle spese sostenute per sussidi tecnici ed informatici Detrazione delle spese di acquisto e mantenimento del cane guida Iva 4% per sussidi tecnici ed informatici per handicap grave Detrazione 19% per spese servizi di interpretariato per sordomuti Detrazione 36% per interventi d’abbattimento delle barriere architettoniche

L’amministratore di sostegno tale figura è stata introdotta dalla legge 6/2004 e si pone accanto alla figura del tutore (che interviene in caso di interdizione) obiettivo della legge: tutelare i soggetti privi di autonomia limitando al minimo le compressioni della capacità di agire

Soggetti interessati Chi non può provvedere ai propri interessi perché è totalmente o parzialmente incapace di agire disabili, anziani, persone temporaneamente incapaci di agire

La nomina viene sempre nominato dal giudice tutelare può essere nominata qualsiasi persona può essere nominato d’ufficio (in questo caso in via preferenziale il giudice nomina: il coniuge, il convivente, il genitore, il figlio, il fratello/sorella) può essere designato dall’interessato preventivamente (con atto pubblico o scrittura privata autenticata)

Il decreto di nomina Contiene nel dettaglio l’oggetto dell’incarico e gli atti che l’amministratore può compiere nel caso sia necessario compiere ulteriori azioni deve essere chiesta un’integrazione del decreto al giudice tutelare

La durata Può essere a tempo determinato (prorogabile da giudice) o indeterminato l’ads non è tenuto a proseguire la sua attività oltre 10 anni, a meno che non si tratti di un familiare

La procedura Deve essere presentata istanza al giudice tutelare può essere presentata tramite un avvocato, l’assistente sociale od anche direttamente