Il metodo scientifico: Redi e la generazione spontanea

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN UOMO UNO SCIENZIATO UN FILOSOFO.
Advertisements

Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.
Nel giardino di Darwin Inizia la tempesta Ali, Ama, Kekka.
Natura della scienza & Competenze scientifiche. Una ricerca inizia con una … Domanda di ricerca –Ciò che gli scienziati vogliono sapere.
Roberto Cadeddu classe II sez. C
La formazione post laurea
Chimica e laboratorio L’atomo & le particelle subatomiche
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
Indice Il contesto Storico Il contesto Scientifico La vita
La rivoluzione scientifica del 1600
CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI
Iscritti allOrdine dei Farmacisti della Provincia di PESARO E URBINO 650.
Gottfried Wilhelm von Leibniz ( ) Filosofia.
Quindi possiamo dire che il geologo è uno scienziato
Convegno Nazionale RILEVANZA DELLA CHIMICA FISICA NEI NUOVI ORDINAMENTI DIDATTICI Roma, Maggio 2007 Comitato Scientifico Vincenzo Barone, Vincenzo.
La rivoluzione scientifica
lo scienziato cortigiano
Nicolò Copernico e Galileo Galilei
Microbiologia generale
Istituto Comprensivo di Teggiano Scuola Secondaria di I grado Classe 2°B (Tempo Prolungato ) Attivita’ di laboratorio Attività didattica: Storia Realizzato.
Cappelle Medicee.
La biologia (da bios = vita e logos = conoscenza, studio)
della II E della Scuola Media “G. Gamerra”, dalla quale risultava:
Le caratteristiche dei viventi
Regio Decreto n.1619 del 29 luglio 1926
MATERIA ANTIMATERIA e Marco Napolitano
Il Metodo Galileo Galilei Francesco Bacone Renè Cartesio
By Loscalzo Fabrizio & Bertè Francesca
Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana I Anno 2009/2010
La rivoluzione copernicana fu una rivoluzione di idee, una trasformazione della concezione che l'uomo aveva dell'universo e del suo particolare rapporto.
Cosa intendiamo dire quando parliamo di scienza?
Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642)
Introduzione alla FISICA
microbiologia e igiene alimentare Corso di formazione in Prima parte:
Isaac Newton Il significato filosofico dellopera di Newton.
1 LA RETE In servizio da Aprile 2012 TORINO MILANO VENEZIA PADOVA BOLOGNA ROMA NAPOLI SALERNO FIRENZE Treni/giorno: 50 km/anno: 12 milionI.
La Scienza dopo Galileo Galilei
I Luoghi.
FARE SCIENZA Il metodo scientifico Prof.ssa Grazia Paladino.
Il metodo SCIENTIFICO Il piano inclinato di Galileo Galilei.
Conosci le città d’Italia?
Università degli Studi di Pisa
GALILEO GALILEI Ilaria.
L’evoluzione delle specie
ESPERIMENTO Ricerca altamente scientifica Vale la pena fermarsi e meditare su tali risultati.
BIOLOGIA Daniele Borghi Istituto di Istruzione Superiore
CHARLES DARWIN E L'EVOLUZIONISMO LA SELEZIONE NATURALE
L’ EVOLUZIONISMO “ L'evoluzionismo è una teoria scientifica secondo la quale sulla Terra gli esseri viventi si sono evoluti da poche forme primitive a.
Presentazione di un esperimento scientifico
PRESENTAZIONE DI RICCIARDI FEDERICO 1°F
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
Continua. Il problema dell’induzione Il problema dell'induzione può essere riassunto nella domanda: "siamo giustificati razionalmente a passare dai ripetuti.
I Fantastici quattro….
L’EVOLUZIONE -LA VITA -IL VIAGGIO -RITORNO
Ricerca su FRANCESCO REDI A cura di Andrea Zanardo.
Lo studio del corpo umano nel ‘500 Lezione 1 N. Vitali
Presentazione della scuola estiva e del modello formativo delle Scuole Universitarie Superiori Prof. Luca Sebastiani Coordinatore Progetto Orientamento.
Zoologia: branca della biologia
Luca Cavalli-Sforza, Francesco Cavalli-Sforza INFINITE FORME BELLISSIME Fare scienza.
G ALILEO G ALILEI. L E OPERE SIDEREUS NUNCIUS (Ragguaglio Astronomico) 1610 IL SAGGIATORE 1623 DIALOGO SOPRA I DUE MASSIMI SISTEMI DEL MONDO 1632 DISCORSI.
La rivoluzione scientifica
SCIENZA E FEDE. ABIOGENESI IV secolo a.C. La vita è nata spontaneamente anche da materia inanimata, cioè per abiogenesi (dal greco a, «senza», bio, «vita»,
Isaac Newton (di Elisa Montaguti) Con lui la rivoluzione iniziata da Copernico e Keplero giunge a compimento, per il metodo e i contenuti (fisica classica)
Gli esseri viventi.
Transcript della presentazione:

Il metodo scientifico: Redi e la generazione spontanea LiLu2/TT '04 Il metodo scientifico

Gli esperimenti di Redi La generazione spontanea: organismi animali si formano dalla materia inanimata LiLu2/TT '04 Il metodo scientifico

Francesco Redi (1626-1697) Aretino, studiò a Firenze alle scuole dei Gesuiti e conseguì la laurea in medicina a Pisa nel 1647. Dopo alcuni viaggi a Roma, Napoli, Bologna, Padova e Venezia, iniziò la professione medica. Nel 1666 venne nominato dal Granduca Ferdinando II (1610-1670) Protomedico e responsabile della "spezieria" e "fonderia" granducale, cariche che, confermategli anche da Cosimo III (1642-1723), mantenne fino alla morte, incarnando un classico esempio di scienziato e cortigiano. Applicò efficacemente nelle scienze naturali lo sperimentalismo dell'Accademia del Cimento. Il vero capolavoro di Redi, destinato a segnare una tappa miliare nella storia della scienza moderna, sono le Esperienze intorno alla generazione degl'insetti (Firenze, 1668). In questo lavoro, dedicato a Carlo Dati (1619-1676), egli confutò la millenaria teoria della generazione spontanea di insetti attraverso un efficace esperimento, che introduceva nel metodo scientifico la procedura seriale e il confronto tra esperimenti di ricerca ed esperimenti di controllo. LiLu2/TT '04 Il metodo scientifico

opinioni correnti: le mosche si formano spontaneamente dalla carne in decomposizione e da stracci sporchi si formano i topi; queste opinioni sono avvalorate dalla teoria della generazione spontanea, secondo la quale degli organismi viventi possono essere generati dalla materia inanimata (non vivente). Redi dubita di questa teoria; diverse osservazioni critiche lo portano a ritenere che gli insetti si formino da piccole uova deposte da insetti della stessa specie (ipotesi) LiLu2/TT '04 Il metodo scientifico

Conseguenza (deduzione) ipotesi « Le mosche si formano da piccole uova deposte da altre mosche (della stessa specie) nella carne in putrefazione. » Conseguenza (deduzione) Impedendo alle mosche l’accesso alla carne in decomposizione, non si genereranno mosche. Esperimento Diversi pezzi di carne di uguale massa, provenienti dallo stesso animale, vengono posti in recipienti che sono chiusi con carta e spago. Esperimento di controllo Altrettanti pezzi di carne prevenienti dal medesimo animale sono deposti in barattoli che sono lasciati aperti. LiLu2/TT '04 Il metodo scientifico

L’ipotesi è convalidata Risultati Come previsto nei barattoli chiusi dell’esperimento non si sono formate mosche a partire dalla carne L’ipotesi è convalidata Risultati Come previsto nei barattoli aperti dell’esperimento di controllo si sono formate mosche a partire dalla carne LiLu2/TT '04 Il metodo scientifico