System Measurement Program SAP Basis Release 4.0B Guida rapida al Monitoraggio del Sistema SAP.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Advertisements

Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 Le TD nei processi di apprendimento: strategie di apprendimento collaborativo supportate.
MODULO 4 – Il Foglio elettronico
Agire Digitale Roma, 25 gennaio TM Agenda Il Gruppo eBay I servizi di eBay per le imprese e i professionisti eBay e larga banda.
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
LIGHTHOUSE help utenti Lo scopo di questo breve tutorial, indirizzato agli utenti di SBBL, riguarda alcune funzioni fondamentali ed aiuta a familiarizzare.
1 Stampa dei dati - 1 I dati visualizzati, provenienti sia da tabelle che da query, possono essere stampati selezionando lopzione Stampa dalla voce di.
Cercare informazioni sul Web. 5-2 Organizzazione dellinformazione tramite gerarchie Classificazione gerarchica Linformazione è raggruppata in un piccolo.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
DBMS ( Database Management System)
MetaLib - Corso introduttivo. Parte 5 : Modulo Area Personale 3 e 22 aprile 2008 a cura di L. Rollandi.
UniSalute Introduzione a Mailup
e per generare Bibliografie
Aggiornamento Mappa. Da Altervista clickiamo su Aggiorna il sistema ---> Google Maps Verremo indirizzati su una pagina di login, che sarà quella di Google.
1° passo Aprire Internet Explorer Andare alla homepage di Ateneo Aprire il menu Ateneo Scorrere fino Servizi di Ateneo Cliccare su Servizi Informatici.
Guida dInstallazione Décembre 2011 The Best E-Commerce Experience.
Realizzato da Ferretti Cristian e Filippini Giosuè 2^ C liceo A.S. 2011/12.
Inserire il proprio nome da iscritto e la propria password e cliccare su Login. Entrerete così nel Blog. Se non si è registrati cliccare su Non registrata.
Dimostrazione funzionamento protezione a doppio fattore pagine web chiave hardware + login user-password Apertura pagina con chiave non connessa: non appare.
Gestione Clienti Online
RDA -> ePOD
Il nuovo portale : uno strumento a disposizione dei Soci per costruire insieme un nuovo modello di impresa retewww.cspnetwork.it Ferrara.
Posta elettronica Usare la posta elettronica con il browser web 2 a parte La rubrica.
DNWeb Questa presentazione è la simulazione di un ciclo di lavoro,
Gestimp IV Il pacchetto software GESTIMP© di Isea S.r.l., di seguito indicato con GESTIMP©, permette di gestire la supervisione e la telegestione di impianti.
PGI una nuova frontiera nella programmazione CNC
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
EBSCO Discovery Service tutorial
MIGLIORAMENTO USABILITA TIPI FASCICOLO. Miglioramento usabilità tipi fascicolo Esigenza Lutilizzo avanzato delle tipologie di fascicoli procedimentali.
MANUALE PRENOTAZIONE – MODIFICA LABORATORI NUOVA PRENOTAZIONE MODIFICA PRENOTAZIONE CANCELLA PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE LUNGO PERIODO.
GT05 Tutorial.
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Tutorial.
Realizzato in conformità con le ultime disposizioni di legge e regole tecniche AIPA, è personalizzabile, sulle specifiche esigenze dellEnte, per la gestione.
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
1 DTS: Importazione Apertura di un DTS da file di archiviazione strutturata: Per aprire un pacchetto DTS salvato come file di archiviazione strutturata.
System Measurement Program SAP Web AS 6.20 Guida rapida al Monitoraggio del Sistema.
System Measurement Program SAP Basis Release 4.6C Guida rapida al Monitoraggio del Sistema.
psdbookmarks-download-page.html GUIDA ALL’INSERIMENTO DEI SEGNALIBRI IN UN FILE PDF Seguire il seguente.
System Measurement Program SAP Basis Release 7.00
Guida Utente Anagrafe Nazionale degli Alunni
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
Word: Gli strumenti di formattazione
UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA ► ATTRAVERSO UN PORTALE ► ATTRAVERSO UN PROGRAMMA (tipo OUTLOOK EXPRESS)
Corso di Matematica Generale
Come utilizzare il portale rma MARZO CONTENUTO Vantaggi Navigazione nel Portale RMA Creare nuove Richieste di Riparazione Autorizzazione Informazioni.
Indice argomenti Installazione e configurazione
La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica che supporta il docente e affianca lo studente Università degli Studi di Bologna.
Stampa unione Stampa Unione STAMPA UNIONE
Lezione Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook e la posta.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
CORSO INTERNET la Posta elettronica
Distretto Seminario R.F marzo 2015 Guida rapida per accesso web alle sovvenzioni.
La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica che supporta il docente e affianca lo studente Università degli Studi di Brescia.
1. tenendolo premuto per alcuni secondi Al fine di eseguire il Ripristino dell’Immagine del Sistema, è necessario riavviare il PC e, immediatamente dopo,
NATIONAL SALES MEETING 09 Gennaio - 12 Gennaio 2012.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
NATIONAL SALES MEETING 09 Gennaio - 12 Febbraio 2012.
Bisogna scaricare il ‘FLickr Uploader’ secondo il sistema operativo.
NEWS 2015 MyCompany Presentazione. MyCompany Supervisione di tutti gli Impianti registarti nel Cloud Creazione di Offerte personalizzate con il proprio.
ArDis Archivio Disegni
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
IV Corso di formazione INFN per amministratori di siti GRID Tutorial di amministrazione DGAS Giuseppe Patania.
DOPO L’ACCESSO CON NOME UTENTE E PASSWORD DAL FRONT-END E’ POSSIBILE PASSARE AL BACK-END ATTRAVERSO LA BARRA D’AMMINISTRAZIONE IN ALTO DOPO L’ACCESSO CON.
Transcript della presentazione:

System Measurement Program SAP Basis Release 4.0B Guida rapida al Monitoraggio del Sistema SAP

Contenuto Inizio del Programma per il Monitoraggio del Sistema Settaggi Dati Sistema Esclusione Mandanti Dati Indirizzo Personalizzare gli utenti di tipo speciale Classificare gli Utenti da “Lista Utenti“ Classificare gli Utenti Test Classificare gli Utenti Multimandanti/-sistema Eseguire il Monitoraggio del Sistema

Inizio del Programma per il Monitoraggio del Sistema Loggarsi nel sistema SAP Lanciare la transazione USMM

Settaggio Dati del Sistema Controllare i dati del sistema Quando un mandante di un sistema e‘ marcato come produttivo, lo stato del sistema e‘ produttivo e non puo‘ essere cambiato manualmente

Settaggi Esclusione Mandanti Controllare i mandanti esclusi I mandanti 000 e 066 sono esclusi per default Escludere altri mandanti, se necessario, es. mandanti IDES

Settaggi Dati Indirizzo Inserire Nome e indirizzo del mittente Destinatario del monitoraggio (SAP) Numero fax

Settaggi Rinominare gli Utenti di tipo speciale Rinominare gli utenti di tipo speciale Richiesto solo se sono licenziati utenti di tipo speciale o se mancano utenti di tipo standard

Classificare gli Utenti da “Lista Utenti“ Aprire Lista Utente Inserire il mandante in cui si e‘ loggati Gli utenti possono essere classificati solo in quel determinato mandante Eseguire

Classificare gli Utenti da “Lista Utenti“ Classificazione utenti Doppio click su nome utente Selezionare la giusta tipologia dalla finestra che appare Classificare tutti gli utenti in accordo con le tipologie stabilite dal contratto E-ASL surcharge: No

Classificare gli Utenti Test Tutti gli utenti tecnici possono essere classificati come utenti test, ID 91 Gli utenti tecnici sono Utenti di sistema Utenti di servizio Utenti di riferimento Utenti di comunicazione Utenti SAP, per es. SAP*, DDIC ecc. Per maggiori informazioni vedere SAP System Measurement Guide, Versione 7.0, pagina 36

Classificare gli Utenti Multimandanti/-sistema Ogni utente ha bisogno di una sola licenza Se un utente e‘ creato in piu‘ mandanti o sistemi, puo‘ essere classificato come utente multimandante/-sistema per evitare di essere conteggiato piu‘ di una volta L‘utente deve essere classificato correttamente nel sistema produttivo Per maggiori informazioni vedere SAP System Measurement Guide, Versione 7.0, pagina 35 System PR1 User „SMITH“ Professional User System ZX2 User „SMITH“ Multiclient/system User System TST User „SMITH“ Multiclient/system User

Classificare gli Utenti Multimandanti/-sistema Selezionare un utente e inserire il tipo utente in base al contratto, ID 11 Inserire il numero del mandante e l‘ID del sistema dove l‘utente e‘ stato gia‘ classificato ed il suo user ID.

Eseguire il Monitoraggio del Sistema 1.Iniziare un nuovo monitoraggio del sistema 2.Vedere i risultati nel sommario 3.Trasferire i risultati online a SAP