Biomonitoraggio della popolazione residente Primi risultati sullo stato di salute e sui livelli di bioaccumulo dei metalli Alcune diapositive sono tratte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Pianura sostenibile Monitoraggio della qualità dellaria Campagna estiva 2011 Palazzolo – Travagliato – Torbole Casaglia Flero – Longhena – Orzinuovi.
Advertisements

COME MANTENERE IL CUORE SANO
Corso di Gestione del Rischio STRESS LAVORO CORRELATO
INCENERIMENTO DEI RIFIUTI
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
Francesco Schito Vice-presidente ASSOFARM
Conclusioni Le prime analisi dei dati evidenziano apprezzabili cambiamenti in ambito biomedico, psicologico e motorio. Il netto miglioramento dei valori.
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
Autovalutazione di Istituto
Epidemiologo ambientale
Gli indicatori di salute nel sistema di sorveglianza PASSI
1 Massimo O. Trinito, Stefano Campostrini, Valentina Minardi, Nancy Binkin 13 febbraio 2008 Istituto Superiore di Sanità Analisi dei dati Passi del 2007:
Progetto Andromede Giovani e Alcol nella Provincia di Campobasso Prof. Enrico Tempesta Campobasso, 29 maggio 2007.
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
La Cardiologia Preventiva nella Pratica Clinica Le Linee Guida
Epidemiologia delle malattie cardiovascolari in Toscana
Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie cardiovascolari
Campagna Educazionale Regionale DIFENDIAMO IL CUORE
In Toscana vivono circa tre milioni e mezzo di abitanti ( al 01/01/ fonte Istat - ) pari al 6,2% della popolazione italiana.
PROMOZIONE DELLA SALUTE FISICA NEI PAZIENTI PSICHIATRICI
(sollevamento pesi, salto in alto) ATP-CP + Glicolisi anerobia
3-Monoiodotirosina (MIT)
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
P. Avino1,2, M.V. Russo3 1DIPIA-ISPESL - via Urbana Roma
OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO CARDIOVASCOLARE
La domanda di mutui su Internet Dati sui mutui in Italia I migliori tassi di interesse online Settembre 2005.
Riunione informativa Piacenza 7 Marzo 2008 Risultati degli accertamenti sulle emissioni del Termovalorizzatore di Tecnoborgo.
RIASSUNTO RIEPILOGATIVO.
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Trattamento del Tabagismo Dr. Paolo Civitelli. Fumo e SSN Prima causa di mortalità evitabile 10% dei morti (il 25% tra i 35 e i 65 anni) 15% dei ricoveri.
PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE
4° congresso Simg-Calabria Reggio Calabria 29-30\ La Medicina Generale Calabrese per una Calabria Sana e Sostenibile Felice Bellini Mediass Catanzaro.
APPROFONDIMENTO  L’IPOTIROIDISMO
Le istituzioni e la Prevenzione
Di Carolina Palla 2a L Grafici Spiegazione sul fumo
Rifiuti e salute Questione Inceneritore. A che punto siamo? I Comitati della Piana, Medicina Democratica, WWF Italia, Italia Nostra, hanno presentato.
Nel 2004, il carcinoma polmonare è stato diagnosticato negli U.S.A in circa uomini e donne; l86% dei pazienti muore entro cinque anni. Il.
ANALISI QUALITATIVA: SAGGI PRELIMINARI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
COMBUSTIBILI SOLIDI SECONDARI NEI CEMENTIFICI, cosa può succedere?
Campagna per la misura di diossine nella zona di pianura della regione
Impatto della crisi economica sull’attenzione alla propria salute
Acqua azzurra, acqua chiara… Com’è l’acqua di Brescia?
Giornata mondiale senza tabacco World No Tobacco Day.
L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Istituto Nazionale Ricerca sul Cancro
Corso di Medicina del Lavoro
Cologno Monzese, 28 gennaio 2015
Gli screening visti da PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI.
SALUTE & INQUINAMENTO 12 APRILE 2005 SCUOLE MEDIE DI CHIASSO.
COMPONENT 3 SISTEMA DI SORVEGLIANZA AMBIENTALE-SANITARIA Paolo Lauriola ARPA - S.T. Epidemiologia Ambientale.
Valutazioni e analisi di microinquinanti. LA RETE DI MONITORAGGIO CON STAZIONI FISSE SUL TERRITORIO REGIONALE 25 STAZIONI FISSE suddivise in 14 URBANE.
Gli stili di vita nelle donne: il sistema di sorveglianza Passi
ARPA FVG - Laboratorio di Udine
Direttore Dipartimento di Pavia e Lodi
Lavoratori e salute: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Servizio di Epidemiologia e Comunicazione, Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL.
Il sistema di sorveglianza PASSI e la rilevazione dell’abitudine al fumo in target a rischio Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara.
MONITORAGGIO DELL’IMPATTO SANITARIO DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO NELL’AREA CASE ROSSE Gaetano Settimo Reparto Igiene dell’Aria Istituto Superiore di.
REGOLAZIONE DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA SISTEMA NEUROENDOCRINO  SISTEMA IMMUNITARIO AGENTI NOCIVI AMBIENTALI INVECCHIAMENTO DIETA STILE DI VITA STRESS.
Il carcinoma polmonare. Carcinoma polmonare Ai primi posti per incidenza (primo nel sesso maschile) Mortalità/ : Italia 1998 (Negri et al, 2002)
Stili di vita e fattori di rischio: differenze di genere Dati della sorveglianza PASSI Anni Provincia di Modena.
EFFETTI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI Campo statico RMN Hz corrente elettrica KHz (10 3 Hz ) MHz (10 6 Hz ) onde radio-televisive GHz (10 9 Hz ) telefonino-antenna.
Il Sistema di Sorveglianza Ambientale dell’ impianto di termovalorizzazione di Modena 6 maggio 2008.
“Alcuni esami di controllo” Il Sig Antonio si è recato l’altra settimana dal suo medico di base e gli ha chiesto di eseguire qualche esame di controllo.
Università di Urbino Carlo Bo
1 Copyright © 2014 Clitt, Roma Questo file è una estensione online del corso Rodato CIBO CHE NUTRE © Clitt 2014.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Diseguaglianze di salute nella Provincia di Modena: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Federica Balestra, Lara Bolognesi.
Piano di Sorveglianza Sanitaria sulla Popolazione Esposta alle sostanze perfluoroalchiliche Legnago 26 aprile 2017 ore Ospedale di Legnago.
Transcript della presentazione:

Biomonitoraggio della popolazione residente Primi risultati sullo stato di salute e sui livelli di bioaccumulo dei metalli Alcune diapositive sono tratte da presentazioni del Dr. Ennio Cadum e della Dr.ssa Antonella Bena. Torino 31 marzo 2014 – Grugliasco 1 aprile 2014 Sito internet Enrico Procopio ASL TO3 Giuseppe Salamina ASL TO1

Aree in studio Soggetti ASL TO3 Soggetti ASL TO1 Residenza dei soggetti campionati

Disegno dello studio per periodo di calendario ed esposizione METODI

Antonella Bena - CLdC - 29/01/ residenti in area di esposizione 196 residenti in altra area urbana Check-up generale punteggio del rischio cardiovascolare questionario su stato di salute, abitudini alimentari e voluttuarie, percezione del rischio funzionalità endocrina e respiratoria metalli idrocarburi policiclici aromatici 50 residenti in area di esposizione 50 residenti in altra area urbana PCB, DIOSSINE Misura di biomarkers di esposizione (BMU) 13 allevatori

Parametri analizzati Ricerca su Sangue e Urine Metalli PCB (policlorobifenili) Diossine IPA (Idrocarburi Aromatici Policiclici) Generali: glucosio, colesterolo totale, colesterolo HDL, trigliceridi, azotemia, creatinina, fosfatasi alcalina, microalbuminuria, bilirubina diretta, bilirubina indiretta, bilirubina totale, GOT, GPT, gammaGT Funzionalità Ormonale: Sono stati selezionati gli omoni tiroidei (T3, T4, TSH) e gli ormoni legati allo stress (ACTH, cortisolo)

Antonella Bena - CLdC - 29/01/2014 Metalli determinati Antimonio, Arsenico, Cadmio, Cobalto, Cromo, Mercurio, Manganese, Nichel, Rame, Stagno, Tallio, Vanadio, Zinco e Piombo (AIA) Iridio, Palladio, Platino, Rodio (traffico veicolare) Berillio (emissioni industriali)

Funzionalità respiratoria (Spirometria) Effettuati tutti i test normalmente usati in clinica. Punteggio del rischio cardiovascolare Comprende anche la misura della Pressione Arteriosa Questionario abitudini alimentari abitudini voluttuarie percezione del rischio

Adesione

Distribuzione soggetti in studio per Comune e ASL di residenza Comune ASLNumero% TorinoASL TO BeinascoASL TO GrugliascoASL TO RivaltaASL TO totaleASL TO

Distribuzione soggetti in studio per abitudini al fumo totale% fumatore/ ex fumatore < 2 anni maschi femmine389.6 totale non fumatore maschi femmine totale

Distribuzione soggetti in studio per consumo alcool totale% consumatore maschi femmine61.5 totale non consumatore maschi femmine totale

Distribuzione dei soggetti in studio per giudizio sullo stato di salute giudizio sullo stato di salutetotale% <= totale

Distribuzione dei soggetti in studio per numero di patologie riferite numero di patologie riferitetotale% o totale

N valori nella norma % valori nella norma N valori sopra il limite % valori sopra il limite Glucosio Colesterolo Trigliceridi gGT PRINCIPALI PARAMETRI DESCRITTIVI

Glicemia per età N soggetti media

Distribuzione valori di colesterolo totale (mg/dl) per classi d’età N soggettimedia

Distribuzione dei valori di pressione sistolica per classi di età N soggettimedia

Distribuzione BMI (indice di massa corporea) totale N soggetti% BMI< <= BMI < <= BMI < <= BMI < BMI >=

Distribuzione valori del punteggio rischio cardiovascolare Il punteggio relativo al rischio cardiovascolare è calcolato in termini di probabilità di avere un primo evento cardiovascolare nei 10 anni successivi secondo: età, sesso, fumo di sigaretta, pressione sistolica, colesterolemia totale, HDL, diabete/glicemia N SOGGETTIMEDIA N SOGGETTI OLTRE IL 10% PERCENTUALE SOGGETTI OLTRE IL 10% DI RISCHIO % circa

Alla domanda “Quanto ritiene probabile di essere a rischio per l’insorgenza di malattie?” I cittadini residenti nell ’ ASL TO3 sono mediamente pi ù preoccupati per l ’ insorgenza delle malattie quali tumori, allergie, malattie respiratorie, danni al fegato e alle malformazioni congenite Alla domanda “Quanto ritiene probabile che le seguenti malattie siano dovute all'inquinamento ambientale?” Tutti i soggetti campionati sono mediamente concordi nel ritenere l ’ inquinamento ambientale una causa molto rilevante/certa per l ’ insorgenza delle malattie indagate da questionario Percezione del rischio

Dose interna: metalli nelle urine e piombo ematico Per tutti i metalli i dati risultano pressoché sovrapponibili ai valori di biomonitoraggio riscontrati in altre popolazioni generali non esposte e non superano i limiti biologici che identificano un rischio di effetti avversi. Ci sono alcuni soggetti con valori più elevati

METALLO ESTREMO STATISTICO (Q3+3(Q3-Q1)) INCERTEZZA legata al metodo U VALORI ESTREMI DOPO CORREZIONE PER INCERTEZZA (val-U > (Q3+3(Q3-Q1)) (68 soggetti) PIOMBO (Pb)76,4125%2 ARSENICO (As)137,5427%17 BERILLIO (Be)0,5525%1 CADMIO (Cd)3,2217%3 COBALTO (Co)0,8216%21 CROMO (Cr)0,7435%6 RAME (Cu)41,9225%1 MERCURIO (Hg)7,6536%0 IRIDIO (Ir)6,2262%0 MANGANESE (Mn)0,4142%3 NICHEL (Ni)4,3319%1 PALLADIO (Pd)90,6745%4 PLATINO (Pt)15,1439%9 RODIO (Rh)73,3338%0 ANTIMONIO (Sb)0,2724%2 STAGNO (Sn)3,0128%3 TALLIO (Tl)1,0914%2 VANADIO (V)0,1626%3 ZINCO (Zn)1930,3525%1 79

1)La popolazione residente nei pressi dell’inceneritore dimostra molta preoccupazione (percezione del rischio) per la presenza dell’impianto e le sue potenziali conseguenze sulla salute. 2) Non vi sono differenze sostanziali tra i campioni dei residenti delle due ASL e le analisi sui metalli sono indicative di una popolazione industriale e a forte traffico urbano (anche dovute alle variazioni della composizione delle marmitte catalitiche nel tempo). 3) Per quanto riguarda gli stili di vita: Soggetti in sovrappeso (36%) e obesi (circa il 19%) Soggetti con valori di glicemia, colesterolo, trigliceridi sopra i valori consigliati ( > 10%) Soggetti con punteggio del rischio CV (n=19; 5%) 4) In alcuni soggetti i valori di alcuni metalli sono più elevati della media del gruppo. Conclusioni

Raccomandazioni Stili di vita più salutari - abolizione del fumo, fare attività fisica (anche in gruppi di cammino o altre iniziative locali), corretta alimentazione.

AZIONI PREVISTE 1.Ripetizione del questionario con approfondimenti specifici per indagare sulle vie di esposizione sia di tipo professionale, sia legate agli stili di vita e alle abitudini alimentari; 2.Ripetizione delle analisi delle urine (o del sangue per il piombo) per quei soggetti con valori anomali. Sito internet