LO SPORT COME MEZZO DI PREVENZIONE Ippodromo del Visarno Firenze I L PASSAPORTO BIOLOGICO DELL ’ ATLETA SABATO 14 SETTEMBRE 2013 Agostino Ognibene.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I meccanismi dell’evoluzione
Advertisements

VARIABILITA’ BIOLOGICA E VALORI DI RIFERIMENTO
GENETICA delle POPOLAZIONI
Teoria sintetica dell’evoluzione
Suddivisione della popolazione
Alcuni aspetti chiave e preliminari:
LA VARIABILITA’ IV lezione di Statistica Medica.
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Unione casuale Inincrocio Popolazione grande Deriva
Unione casuale Inincrocio Popolazione grande Deriva
Effetto dell’interazione tra
Selezione stabilizzatrice per alcune mutazioni cromosomiche
L’evoluzione biologica
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
Innanzitutto divertiamoci
Alcune domande agli autori Lo studio affronta un argomento scientifico e/o clinico importante? Lo studio è originale? Lo studio è volto a provare le ipotesi.
Conoscere luomo per valorizzare latleta: la valutazione funzionale integrata LE ALTERNATIVE SCIENTIFICHE AL DOPING C o r s o a n n u a l e d i a g g i.
MICROBIOLOGIA SPECIALE
Screening delle sostanze d'abuso: teoria, vantaggi e limiti
LA DIVERSITA’ DEL GENOMA UMANO
La genetica di popolazioni
Propedeutica Insieme di attività e di proposte motorie atte a sviluppare i prerequisiti indispensabili alla facile acquisizione dei fondamentali di una.
Misurare una grandezza fisica
I valori di riferimento
DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
Citogenetica evoluzionistica
TRATTAMENTO DEI DATI ANALITICI
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
Accoppiamento non casuale Mutazione
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
Selezione naturale e Mutazioni
BIANCA MARIA CIMINELLI studio 319 (dente B) laboratorio 330 (dente C)
MUTAZIONE: cambio di un bit Viene effettuata con bassa frequenza, ad es. 1bit ogni 1000 Ha la funzione di recupero di eventuali perdite di informazione.
Come si modifica il corpo umano con il movimento
ALLOPOLIPLOIDIA: gli ibridi anfidiploidi
ORIENTAMENTO Liceo Scientifico Vieusseux Liceo Classico E.De Amicis Imperia Polo Universitario Imperia 13 e 27 Novembre 2014 AS. 2014/15 Profssa De Meo.
1 Lezione Introduttiva Prof. Alessandro Scaletti.
La Genetica di popolazioni studia i fattori che influenzano la trasmissione dei caratteri ereditari a livello di popolazioni e i processi evolutivi che.
Nelle popolazioni naturali la variabilità genetica (ovvero ereditaria) può essere di tipo qualitativo o quantitativo La variabilità qualitativa si riscontra.
EVOLUZIONE  mutamento nella composizione genetica delle popolazioni POPOLAZIONE  insieme degli individui della stessa specie che abitano un certo territorio.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
L’evoluzione dei viventi …
L’equilibrio di HW riguarda il modo in cui i gameti si assortiscono due a due a formare gli zigoti, possiamo definirlo quindi un equilibrio diploide L’altro.
Genotipiosservatiattesichi sq MM260 MN280 NN fr. alleliche Fr.(M) Fr.(N)
Il Principio di Hardy-Weinberg
“L’errore di Laboratorio”
genetica di popolazione
ESPERIMENTO DI RÜCHARDT
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Scelta del metodo analitico:
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA (3)
L’allenamento.
Come una medicina Deve essere presa nella giusta dose In termini di qualità, quantità, frequenza e intensità In funzione di età, stato di salute e aspettative.
CARATTERISTICHE DELL’ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE.
1 Mobilità e migrazioni. Un. di Macerata - a.a.2007/08G.Gabrielli - Demografia - SECS-S/042 Mobilità e migrazioni Diversamente da quanto accade per gli.
Cause delle alterazioni dell’equilibrio di Hardy- Weinberg Accoppiamento assortativo Accoppiamento assortativo Mutazioni Mutazioni Migrazioni Migrazioni.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Concetti di base. Per biodiversità si intende l'insieme di tutte le forme viventi geneticamente diverse e degli ecosistemi ad esse correlati Il termine.
teoria dell'evoluzione Susanna Gramaglia Realizated by Pink Squirrel - august 1, 2002.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze e Tecniche delle Attività Sportive L’influenza.
Trattamento dei dati sperimentali
Legge di Hardy-Weinberg
Teoria sintetica dell’evoluzione
Transcript della presentazione:

LO SPORT COME MEZZO DI PREVENZIONE Ippodromo del Visarno Firenze I L PASSAPORTO BIOLOGICO DELL ’ ATLETA SABATO 14 SETTEMBRE 2013 Agostino Ognibene

P OPOLAZIONE ESTREMAMENTE ETEROGENEA P REPARAZIONE ATLETICA DIVERSIFICATA A LIMENTAZIONE VARIATA IN RELAZIONE AL TIPO DI SPORT A DATTAMENTO ANATOMICO ALLA DISCIPLINA SPORTIVA

O BBIETTIVI SPORTIVI MINIMI L E NOTIZIE ANAGRAFICHE I PARAMETRI A NTROPOMETRICI I DATI CLINICI E CARDIO - RESPIRATORI DI BASE I DATI BIOCHIMICI I PARAMETRI DI RIFERIMENTO

OBBIETTIVI SPORTIVI MINIMI GLI OBBIETTIVI MINIMI DELL’ATLETA RAPPRESENTANO IN DEFINITIVA, ‘‘L’OUTCOME’’ DELL’AZIONE MEDICO- SPORTIVA, LA DEFINIZIONE DI UN OBBIETTIVO MINIMO COMPLETA IL QUADRO DI PROGETTAZIONE INDIVIDULE DELL’ATLETA I PARAMETRI DI RIFERIMENTO

L E NOTIZIE ANAGRAFICHE S ONO PARAMETRI AFFIDABILI E FACILMENTE OTTENIBILI, SONO UN PUNTO IMPORTANTE DI RIFERIMENTO PER LA VALUTAZIONE DEL MEDICO SPORTIVO I PARAMETRI DI RIFERIMENTO

I PARAMETRI ANTROPOMETRICI IL CORPO UMANO E LE SUE MISURE SONO NECESSARIE PER LA CONOSCENZA ANCHE QUANTITATIVA DEL CORPO. PARAMETRI FONDAMENTALI PER AVERE INDICAZIONI PER LA PROGETTAZIONE/PREPARAZIONE DEL FUTURO ATLETA I PARAMETRI DI RIFERIMENTO

I DATI CLINICI E CARDIO - RESPIRATORI DI BASE L' ATTIVITÀ FISICA PRODUCE EVIDENTI EFFETTI SUL SISTEMA CARDIO - CIRCOLATORIO E RESPIRATORIO L A FORMA DEL CUORE CAMBIA A UMENTA LA GITTATA SISTOLICA I L CUORE DIVENTA PIÙ GROSSO A UMENTO DEI CAPILLARI NEL CUORE E NEI MUSCOLI A UMENTO DELLA CAPACITÀ VITALE ……………… ETC. I PARAMETRI DI RIFERIMENTO

I DATI BIOCHIMICI ENDOCRINOLOGICI EMATOCHIMICI (VALUTAZIONE DELLA FATICA) GENETICI I PARAMETRI DI RIFERIMENTO

I DATI BIOCHIMICI Dati Genetici Il principio di Hardy-Weinberg (noto anche come l'equilibrio di Hardy-Weinberg) stabilisce che le frequenze alleliche e genotipiche in una popolazione rimarranno costanti di generazione in generazione, in assenza di altri fattori evolutivi. Queste influenze includono accoppiamento non casuale, mutazione, selezione, deriva genetica, flusso genico. I PARAMETRI DI RIFERIMENTO

Dati genetici Le condizioni che devono essere soddisfatte affinché una popolazione si trovi all’equilibrio di Hardy-Weinberg sono le seguenti: Gli accoppiamenti devono essere casuali. La popolazione deve essere di grandi dimensioni. Non deve esserci flusso genico. – In altre parole, non devono verificarsi fenomeni di immigrazione o di emigrazione. Non devono avvenire mutazioni. La selezione naturale non deve influenzare la sopravvivenza di particolari genotipi. I PARAMETRI DI RIFERIMENTO

IL PRINCIPIO DI Equilibrio di Hardy-Weinberg

I DATI BIOCHIMICI Endocrinologici e ematochimici I parametri biochimici sono influenzati da diversi fattori: (i principali) - dal processo analitico, - dalla variabilità biologica - dall’interpretazione del dato sulla base del valore di riferimento fornito dal laboratorio I PARAMETRI DI RIFERIMENTO

La fase analitica Errore pre-analitico: La glicemia Se determiniamo la glicemia su un campione privo di trattamento con inibitore della glicolisi anaerobia (sodio- fluoruro), dopo un’ora il valore della glicemia ha perso circa il 10%.

La fase analitica Errore analitico: La glicemia L’errore analitico totale è dato dalla variabilità biologica + l’errore analitico espresso come coefficiente di variazione del metodo utilizzato.

Continua… Errore analitico: La glicemia

Il referto

Conclusioni Per la valutazione dell’atleta è necessario un approccio multidisciplinare Non esiste un dato singolo biochimico patognomonico che dà informazioni sulla preparazione atletica o sulla fatica dell’atleta. L’analisi multi-parametrica e il monitoraggio in funzione della preparazione e della performance agonistica è da favorire. L’interpretazione del dato di laboratorio, negli atleti e per i dati ematochimici, deve essere sganciata dal valore di riferimento di una popolazione presumibilmente sana, ma deve essere valutato nell’ambito del monitoraggio del singolo atleta.

Il passaporto Io no!Io faccio sport Grazie per l’attenzione