AFRAGOLA… E’ FACILE INNAMORARSI DI QUESTA CITTA’, GIA’ IL SUO NOME E LA SUA FORMA CI PORTANO A PENSARE ALLA STORIA DI UN PAESE CHE SEMBRA SCRITTA NELLE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laccoglienza di ogni persona: nessuno è straniero.
Advertisements

Il genio della porta accanto
I giardini Pensili I giardini Pensili
Io e la matematica Mi chiamo Cinzia De Salvo,
Il Muro di Berlino.
VIVILOLORATORIO Centro Giovanile Inizio del cammino dei Gruppi G 3 novembre 2007 IL MEGLIO... E IL CAMMINO CHE ABBIAMO DAVANTI A NOI!
Cibo per la mente Pensare Attività di spostamento di potere Primaria.
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano.
Le ragioni di un incontro
ALDO NOVE MARIA F. TASSI ZERO IL ROBOT.
MeDeC Le opinioni dei bolognesi sulle problematiche infrastrutturali della mobilità febbraio 2002.
LINEE INTRECCI E SUPERFICI
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
Progetto SeT a.s. 2007/08 Alunni cl. IV e V Scuola Primaria San Claudio.
PGT Piano di Governo del Territorio.
Martedì 12 gennaio 2010 ore (22.53 italiane) Un terribile terremoto ha sconvolto Haiti, piccola isola Caraibica molto popolata Zona molto sismica,
Dalla spiritualita al mondo delleconomia. Università di Bari facoltà di economia.
PORTO DI CATANIA.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Bandiera: Cartina: Iraq.
Dedicato a chi crede ancora a giochi e voli…
Il cortile della nostra scuola Il cortile della nostra scuola.
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
E proprio a me dovevi chiederlo? So, però, chi potrà spiegarci tutto….
Laboratorio di educazione stradale
Marco Cavallo in città: dai luoghi di cura alla cura dei luoghi.
Torino in movimento I bambini in una città in trasformazione.
Il mio rapporto con la matematica
RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA.
Semina e germinazione Classi 4 A – 4 B Scuola primaria “Santa Lucia” Anno scolastico Ins. De Florio Rosa.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
ILARIA E LA MATEMATICA.
Proposta per le circoscrizioni periferiche e le frazioni. La legge 24 Dicembre 2007, n. 244, avrà come conseguenza la soppressione delle Circoscrizioni.
UNIVERSI PARALLELI. Durante l anno scolastico 2008/2009 nacque lidea, scaturita da bambini ed insegnanti delle classi di I, di conoscere e visitare il.
SPOSTAMENTI e PERCORSI M. Elisa Rizzotto matr Esame di Matematiche Elementari da un punto di vista superiore (A) A.A Prof. Giovanni.
La rinascita dopo il mille
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
Groenlandia Kalaalit Nunaat.
ORIENTAMENTO Il modo più semplice per indicare a qualcuno la nostra posizione (posizione relativa) è quella di far riferimento a punti fissi, i punti cardinali,
Cosa ci fa la piazza del Monopoli in una lezione di Bridge?
LA CITTA’ La città è un ambiente quasi completamente costruito:quindi è in gran parte artificiale. Una città è differente da un paese o da un villaggio.
Ecco alcune loro riflessioni sul lavoro svolto.
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
Frasi utili per cominciare
10 SMS di promesse Zaccaria 8 Anthony Testa . Ottobre 19, 2014
(sud-ovest Lussemburgo)
Ennesima sconfitta del Berlusca Biagio carrubba. Ennesima sconfitta del Berlusca. Come era facile prevedere il Berlusca ha subito l’ennesima sconfitta.
La mia carriera scolastica
VISITA A SAN SATIRO e SANTA MARIA delle GRAZIE RELAZIONE DI MANSOUR JOSEF VANNI LEONARDO.
L’italia è un paese piccolo, la superficie è di circa km²
Tania e Massimo si conoscono in Internet il 22/04/2000, dopo un lungo periodo di rapporti multimediali, mail dopo mail si rendono conto che si amano.
Giethoorn è un villaggio olandese situato nella Provincia di Overijssel, a circa 5 chilometri da Steen. E' rinomato a livello internazionale per i suoi.
Berlino la maggiore città della Germania
La Toscana nelle Quattro Stagioni
AVANZAMENTO MANUALE "Cavolo, di nuovo il Natale", pensava Christian ogni anno, quando si avvicinavano le feste.
T07 Materiali didattici strutturati
DIVARIO NORD-SUD.
3^ edizione città di Busto Arsizio
Intervista al genio della porta accanto. ? ? ? ? ? ?
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO……UN GEOMETRA. Ho intervistato mio zio Francesco,57 anni sposato con 4 figli che è un geometra!!! Ho sottoposto alcune domande.
IL TERRITORIO: città e campagna
Per un viaggio all’ EXPO PACCHETTO PER UN VIAGGIO ALL’ INSEGNA DELLA SCOPERTA DEL MONDO.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
Nella seconda annualità di progetto viene confermato il carattere sperimentale dell’iniziativa la quale si sostanzia in diversi aspetti: nell’impianto.
Primo laboratorio sulle strategie del PUMS Lunedì 22 Febbraio 2016 Secondo laboratorio sulle strategie del PUMS Venerdì 11 Febbraio 2016 Ore
NATALE 2010 IL NATALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI. Babbo Natale e i Diritti dei bambini.
Parliamo di vacanze In gruppi di tre persone raccontate di una vacanza che avete fatto Dove Quando Per quanto Con chi Motivo del viaggio.
Transcript della presentazione:

AFRAGOLA… E’ FACILE INNAMORARSI DI QUESTA CITTA’, GIA’ IL SUO NOME E LA SUA FORMA CI PORTANO A PENSARE ALLA STORIA DI UN PAESE CHE SEMBRA SCRITTA NELLE FAVOLE….

Chi disegna le città si preoccupa di pensare a quello che sarà il loro sviluppo considerando i bisogni della gente (URBANISTICA da URBE=città studio della città).

Se Napoli scoppiasse verso la sua provincia, Afragola capiterebbe nella striscia più vicina.

La città di Napoli di grande storia e di cruciale importanza, non può più contenere tutti gli abitanti (immaginiamo cosa diventa una famiglia con il passare degli anni ed amplifichiamola a città) ed i servizi per i suoi abitanti, quindi negli anni ’70 si pensa di spostare i servizi nelle città più prossime: Afragola è adatta a questo!

Così negli anni ’70 si studiava il territorio, per la precisione il decentramento della grande città di Napoli.

Dove andranno tutti i senza tetto napoletani? Ecco che si pensa al decentramento per “alleggerire” la città di Napoli di un poco di gente: costruiamo dei quartieri nelle città della provincia e dotiamo il territorio di una rete viaria (strade) affinché sia più facile spostarsi. Nel novembre del 1980 c’è un fuori programma: IL TERREMOTO!

Ad Afragola, vista la grande quantità di spazio e prevedendo un numero alto di alloggi, fu assegnato il prezioso Quadrifoglio.

Nel passato l’Autostrada Napoli - Milano attraversava la città e ne diventava in zona San Marco una barriera naturale: da un lato la città, le sue case,i suoi abitanti e dall’altro i terreni agricoli.

Il prezioso quadrifoglio invece è l’intersezione tra L’ASSE MEDIANO OVEST-EST (che collega i comuni della provincia a Nord) con l’autostrada Napoli-Milano.

Nella direzione Nord Sud era già prevista la Cantariello.

Sotto le foglie del nostro Quadrifoglio,oltre le Salicelle, quartiere costruito per la L.219/81, dove abitiamo, gli altri tre petali erano liberi…. e tante sono state le proposte che hanno interessato i nostri petali….

La più bella di tutte, della quale ero innamorato, forse perché sono un ragazzino, era la localizzazione del Parco a Tema…Un Parco di divertimenti mai visto in Italia.. Con annessa la cittadella dello sport…Ci pensate?

Ma tanto se ne parlò che si riempirono le bocche di pro e di contro, di chi aveva avuto l’idea e di chi non l’aveva avuta, che il sogno sfumò… Peccato!!!...

Di contro, oggi, in quella zona c’è una grandissima area commerciale…. Mentre sull’asse Nord Sud (Cantariello) c’è un altro polo commerciale con IKEA e LEROY MERLIN, tra i più grossi d’Europa…. AFRAGOLA, città della spesa!!

Ad Afragola poi ci mettono proprio tutto: è stato attivato il corso di laurea in Ingegneria Gestionale!

…Ma nel paese vicino, Acerra, c’è qualcuno che sogna un parco di divertimenti Pulcinellandia….

Ma torniamo al nostro fortunato quadrifoglio. Ci sono rimasti liberi due petali….

Un petalo è destinato al futuro ospedale….(pensate che di costruire l’ospedale ad Afragola se ne parla dal 1988, ai tempi dell’USL 25,prima della riforma sanitaria).

E, l’ultimo petalo? E’ la realizzazione di un opera importantissima…..si, la localizzazione della Stazione Porta di Napoli per la linea dell’Alta Velocità!

La realizzazione di questo progetto che piano piano sta diventando realtà non facciamocela cadere addosso, prepariamoci alla costruzione di questa importantissima opera!

Impariamo ad essere cittadini attivi e partecipi alla vita di una città che sarà di fondamentale importanza come crocevia con il sistema di trasporti metropolitano che vi confluirà.

Avremo a che fare con i viaggiatori…con gente di usi e costumi diversi dai nostri…Dovremo almeno essere in grado di parlare un’altra lingua, potrebbero chiederci un informazione!

Pensiamo solo un attimo al progetto della stazione che ha vinto: è stato realizzato da un’ Irachena che ha studiato in Gran Bretagna. Già, la sua idea, nasce da un incontro di culture diverse ( la sua origine e i suoi studi:Nata a Baghdad, Iraq, ha studiato matematica alla American University di Beirut prima di trasferirsi a Londra per studiare alla Architectural Association. Dopo aver conseguito il titolo ha lavorato con il suo ex maestro, l'architetto olandese Rem Koolhaas. )!BaghdadIraqmatematicaAmerican University di BeirutLondraArchitectural AssociationRem Koolhaas Zaha Hadid (in Arabo: زها حديد )Arabo

Pensiamo alla forma che avrà questa stazione: un treno in curva su di una collina! Una stazione in movimento!

FINE! Avete visto: