INFEZIONI IN GRAVIDANZA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AREA DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE
Advertisements

Citomegalovirus Dott. Amelia Forte Dott. Aniello Di Meglio
Scenario clinico 1 Vengo chiamato in consulenza dal Nido.
La rosolia nella donna in gravidanza
Infezioni embriofetali
Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010
Prevenzione delle infezioni urinarie
SINDROME DI BECKWITH-WIEDEMANN IN FETO DI 21 SETTIMANE
GENI? NO TERATOGENI!!!.
ENTEROCOLITE NECROTIZZANTE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
PDA PERVIETA’ DEL DOTTO ARTERIOSO DI BOTALLO
Streptococco Beta emolitico
LUE IN GRAVIDANZA Simona Sorrentino Dott. Aniello Di Meglio
Embriopatia rubeolica
Dott.ssa L.L. Mazzarelli & Prof. P. Martinelli
Toxoplasma Dott. Carmine Sica Dott. Aniello Di Meglio
MALATTIE INFETTIVE E GRAVIDANZA Prof. A. Gulisano
Il sistema di sorveglianza nazionale, dal 2005
RITARDO MENTALE LIEVE Aspetti Generali
CONOSCERLO PER EVITARLO
Herpes Genitalis Che cosa è?
SIFILIDE.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE
La gestione di un caso di morbillo
Il morbillo è una malattia che può essere eliminata in tutto il mondo
Farmaci e gravidanza Fusco. E, De Cristofaro F. UO Ginecologia Urbino
Cos’è l’epatite ? L’epatite è l’infiammazione del fegato, che si ingrossa e può dare dolore. A volte ci possono essere dei danni permanenti. Farmaci, alcol,
Che cosa sono le malattie sessualmente trasmesse?
Gianluigi Pilu Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Lezione 10: Il parto prematuro.
Gianluigi Pilu Infermieristica: Ginecologia e Ostetricia (Corso: 0167,  Insegnamento: 21343) 10.complicazioni ostetriche: parto.
LE CORIORETINITI INFANTILI
DIAGNOSI PRENATALE INVASIVA INDICAZIONI ED ESECUZIONE
CONOSCERLO PER EVITARLO
Gli argomenti da affrontare
Ittero neonatale Cause dell’iperbilirubinemia fisiologica neonatale:
È una malattia infettiva importante causata da un virus che si trasmette da persona a persona per via respiratoria. Il morbillo inizia con febbre alta.
“Ai confini della vita: i Virus”
Virus ad RNA del genere “rubivirus” della famiglia dei “togaviridae”
EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE
Consulenza genetica: definizione
Toxoplasmosi Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica: lezione 7 Alloimmunizzazione eritrocitaria materna Gianluigi Pilu
PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DA STREPTOCOCCO β EMOLITICO DI GRUPPO B
Trasmessa per via parentale
Vaccinazione anti-rosolia
Varicella Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
La rosolia nella donna in gravidanza
-Possibilità di contagio da germi patogeni
Conoscerla per evitarla
NUOVA STRATEGIA DI PREVENZIONE DEL CANCRO DEL COLLO DELL’UTERO.
Infermieristica: Ginecologia e Ostetricia (Corso: 0167, Insegnamento: 21343) 15. Restrizione di crescita fetale e infezioni in gravidanza Gianluigi Pilu.
CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA Ancona 1° ottobre 2007 La conferma di laboratorio della rosolia Patrizia Bagnarelli. Istituto.
Prevalenza delle infezioni in gravidanza e rischio di trasmissione verticale Dott.ssa L.L. Mazzarelli & Prof. P. Martinelli Dott. Aniello Di Meglio Dott.
MORBILLO EZIOLOGIA Paramyxovirus: virus a RNA a singola elica, di nm
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Lezione 13: Diabete in gravidanza, infezioni TORCH, HIV, GBS Gianluigi.
Infezioni del feto e del neonato.
LE TRISOMIE La trisomia è un'anomalia genomica, caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più, che ovviamente, provoca disturbi mentali e fisici.
MALATTIE INFETTIVE IN GRAVIDANZA.
MALATTIE ESANTEMATICHE
Varicella Malattia virale acuta causata da un herpesvirus: Varicella- Zoster virus.
Infezione congenita da Cytomegalovirus (cCMV) Incidenza 1% nati vivi Danno permanente SNC.
ANDAMENTO EPIDEMOLOGICO ED ESPRESSIONE DELLA MALATTIA DIABETICA IN TRENTINO Dott.sa V.Cauvin Dott.sa M.Bellizzi Dott.sa A.Di Palma U.O di Pediatria Osp.S.Chiara.
Test Prenatale Non Invasivo NIPT – PGT2 PGT1 Property of Lamberto Camurri Ph.D. Benvenuti State entrando nel percorso NIPT, test non invasivi di previsione.
Promozione di screening pediatrici per la diagnosi precoce di malattie invalidanti Piano della Prevenzione Regione Emilia Romagna Modena, 3 novembre.
RISCHIO BIOLOGICO. Il RISCHIO BIOLOGICO rappresenta la possibilità di A MMALARSI in conseguenza.
Infezioni intravasali e cardiache Batteriemie e sepsi Endocarditi, miocarditi e pericarditi.
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Lezione 13:
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Lezione 12:
Transcript della presentazione:

INFEZIONI IN GRAVIDANZA

GENERALITA’ Lo stato gravidico determina lievi e funzionalmente trascurabili modificazioni del livello di immunoglobuline circolanti e dell’immunità cellulo-mediata Il feto e il neonato hanno una capacità di risposta immunitaria minore rispetto all’adulto Il feto inizia a sintetizzare Ig dalla 9° settimana La protezione immunitaria del feto/neonato si realizza anche tramite il passaggio di Ig attraverso la placenta e nel latte materno

MODALITA’ DI TRASMISSIONE Via transplacentare Via ascendente Infezione connatale

EFFETTI SUL FETO (1) Dipendono da: Stadio di sviluppo del feto Predisposizione genetica del feto Stato immunitario e nutrizionale materno L’infezione del feto non è sinonimo di malattia fetale!

EFFETTI SUL FETO (2) Aborto/morte intrauterina Anomalie congenite IUGR Prematurità Danno d’organo evidenziabile alla nascita o a distanza di tempo Malattia acuta e/o morte in epoca neonatale

CYTOMEGALOVIRUS (1) Virus a DNA del gruppo degli Herpes virus L’infezione transplacentare è più frequente e può dare conseguenze più gravi quando si tratta della prima infezione per la madre A differenza di altre forme infettive la trasmissione al feto può avvenire anche nelle forme secondarie (riattivazioni e reinfezioni)

CYTOMEGALOVIRUS (2) Modalità di trasmissione materno-fetale: Via transplacentare Via ascendente, anche a membrane integre Contatto diretto con le secrezioni cervico-vaginali al momento del parto (infezione connatale)

CYTOMEGALOVIRUS (3) Le manifestazioni più gravi si hanno quando l’infezione fetale avviene nel 1° o 2° trimestre: IUGR Microcefalia Calcificazioni endocraniche Ventricolomegalia Infezione asintomatica Conseguenze tardive: sordità, ritardo mentale, handicap motorio Il 10-15% dei bambini asintomatici alla nascita presenta manifestazioni tardive

CYTOMEGALOVIRUS (4) Iter diagnostico: Sieroconversione o reinfezione durante la gravidanza IgG avidity Ricerca del DNA virale, tramite PCR, su sangue e urina della madre In caso di positività, amniocentesi per la ricerca del DNA virale nel liquido amniotico (dalla 20° settimana) Il virus viene escreto dal feto per via renale; prima della 20° settimana la funzionalità renale fetale non è sufficientemente sviluppata da consentire il reperimento del virus nel liquido amniotico.

CYTOMEGALOVIRUS (5) In caso di positività della ricerca del DNA virale nel liquido amniotico, si ha la certezza che l’infezione è stata trasmessa al feto, ma non necessariamente la trasmissione dell’infezione è indicativa di fetopatia!

CYTOMEGALOVIRUS (6) Terapia: Si può proporre l’interruzione di gravidanza Attualmente sono in fase sperimentale protocolli di terapia con immunoglobuline somministrate alla madre

ROSOLIA (1) Virus a RNA del gruppo dei Togavirus Può essere trasmesso al feto solo quando in gravidanza viene contratta la prima infezione La trasmissione transplacentare avviene nella fase di viremia (da 7 giorni prima a 4 giorni dopo la comparsa dell’eruzione) La probabilità di trasmissione è massima nelle prime 10 settimane e dopo la 37° settimana La probabilità che il feto sviluppi un’infezione sintomatica è tanto maggiore quanto più è bassa l’età gestazionale Le manifestazioni cliniche sono tanto più gravi quanto più è bassa l’età gestazionale

ROSOLIA (2) SINDROME DELLA ROSOLIA CONGENITA: complesso della manifestazioni lesive del virus sul prodotto del concepimento (presenti alla nascita): Cataratta, glaucoma Sordità Malformazioni del cuore e dei grandi vasi (persistenza del dotto di Botallo, stenosi della polmonare) Ritardo psicomotorio

ROSOLIA (3) L’infezione può anche causare: aborto morte fetale tardiva IUGR Manifestazioni tardive (anche nella seconda decade di vita): glaucoma, diabete mellito di tipo 1, disfunzioni tiroidee

ROSOLIA (4) Iter diagnostico Sieroconversione in gravidanza IgG avidity Ricerca del genoma virale nel liquido amniotico La presenza del virus nel liquido amniotico è indicativa di infezione fetale, ma non di malattia fetale conseguente all’infezione!

ROSOLIA (5) Terapia Si può proporre l’interruzione della gravidanza Somministrazione di immunoglobuline alla madre Attualmente si sta diffondendo la vaccinazione delle donne non immuni (vaccino a virus vivi attenuati; sconsigliato in gravidanza)

TOXOPLASMOSI (1) Antropozoonosi causata dal protozoo Toxoplasma gondii Modalità di infezione per l’uomo: ingestione di carni contenenti le cisti di latenza; ingestione di alimenti (verdure) contaminati da oocisti sporulate Si trasmette al feto solo nella fase parassitemica, che caratterizza solo la prima infezione Con l’aumentare dell’età gestazionale aumenta la probabilità di trasmissione al feto, ma diminuisce la probabilità di avere manifestazioni gravi

TOXOPLASMOSI (2) Manifestazioni cliniche Forme diffuse: disseminazione pluriviscerale; in genere esitano in aborto o morte endouterina Forme a localizzazione neuro-oculare: tetrade di Sabin (idrocefalo, corioretinite, calcificazioni endocraniche, convulsioni) Forme silenti: si manifestano a 6-12 mesi di vita, soprattutto come corioretinite Forme tardive: manifestazioni oculari o sordità Tra le sequele a lungo termine è frequente il ritardo mentale

TOXOPLASMOSI (3) Iter diagnostico Sieroconversione in gravidanza IgG avidity Ricerca del DNA sul sangue materno tramite PCR Ricerca del DNA nel liquido amniotico

TOXOPLASMOSI (4) Terapia Infezione sospetta: spiramicina Infezione accertata (riscontro del DNA nel liquido amniotico): spiramicina + associazione pirimetamina-sulfamidici o cotrimossazolo (terapia potenzialmente tossica da riservare a casi ad alto rischio)

TOXOPLASMOSI (5) Prevenzione nelle gestanti non immuni: Lavare bene frutta e verdura Cuocere bene la carne Evitare i salumi Utilizzare guanti e lavare accuratamente le mani quando si è a contatto con la terra