Laboratorio di traduzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Incontri di vocali e loro esiti
Advertisements

Il vocalismo tonico.
Studio delle strutture ricettive
Come si realizza l'analisi di un testo (esempio)
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
Ripasso di grammatica elementare
Vangelo di Giovanni 3, 16 Sic enim dilexit Deus mundum ut Filium suum unigenitum daret ut omnis qui credit in eum non pereat sed habeat vitam aeternam.
Istituzioni di linguistica
L’indoeuropeo.
Un percorso per studenti stranieri
L’APPARATO DI FONAZIONE
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
L'aumento.
LE PAROLE LATINE Un elemento fondamentale delle parole latine è l'accento. In italiano distinguiamo tra sillabe toniche (con accento) e àtone (senza accento).
Divisione in sillabe.
Concorso Premio “A scuola di innovazione”
Ed. Musicale prof. D’Amico Antonello
Aa bb aba bcb abba la rima.
Leggere e capire il testo poetico
GIOSUE CARDUCCI.
LE ORIGINI DELLA TRAGEDIA
POETI ...POESIA... STRUTTURA.
Milziade.
Corso di Antropologia della Musica A. A
Istruzioni per l’uso L’accento Daniela Di Donato.
Invito per genitori ed alunni delle classi quinte Scuole Primaria
SEDE “EUGENIO COLORNI”
Los Accentos GLI ACCENTI
FEDRO E LA FAVOLA (presentazione a cura di Tarcisio Muratore)
Coniugazioni del neogreco
Figure retoriche Climax Sinestesia Ossimoro Metafora Allitterazione
Il verso è l’unità fondamentale della poesia. LEZIONE 1 – IL VERSO E LE SILLABE METRICHE Il verso è l’unità fondamentale della poesia. Nella poesia.
Psicologia dell'educazione - Prof.ssa Patrizia Selleri
La fonetica La fonetica è la disciplina della linguistica che tratta la componente fisica della comunicazione verbale La fonetica si suddistingue.
Discipline linguistiche
ALFABETO GRECO L'alfabeto greco è storicamente il primo alfabeto utilizzato per la scrittura di una lingua indoeuropea. Non fu una creazione dal nulla,
ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus
Appunti di metrica latina
Figura retorica.
ROMA – REPUBBLICA: RIFLESSIONI SULLE GUERRE
Per riconoscere e ricordare….. i termini specifici della poesia
La Poesia come “attività fabbrìle”
Bon Automne A tous Buon Autunno A Tutti AMAMI Claude Barzotti & Michelle Torr.
Canzone d’Autunno Paul Verlaine.
Provate a pronunciare le seguenti parole Laura
L’intonazione.
I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior.
Analisi testo poetico / epica
Figure retoriche Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
Analisi Volumetrica Titolazioni acido-base Un acido può essere titolato con una soluzione standard di base e viceversa acido forte - base forte H + (aq)
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Ritmo e metro Ritmo e metro sono in musica astrazioni di eventi analoghi, laddove il.
Modulo Fonetica e Fonologia
IL VERSO E L’ACCENTO RITMICO
Giovanna Marotta Università di Pisa
Servizio Studi e Affari Generali Studi e Ricerche Febbraio 2007 “Rapporto sul credito e sulla ricchezza finanziaria delle Imprese Artigiane” Imprese Artigiane”
Linguaggio poetico e figure retoriche
La poesia.
ANALISI TESTO Cecco Angiolieri, “S’i’ fosse foco …”
GLI ACCENTI.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Quando le lettere si incontrano
Domande e risposte sulla storia della lingua latina
IL LINGUAGGIO fasi sviluppo 0 / 6ANNI
Grammatica normativa o grammatica descrittiva? Che differenza c'è ?
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 2 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. I. Il.
Musicando Noi alunni della prima G della “Fresa Pascoli” in quinta elementare abbiamo partecipato alla selezione musicale per essere accettati alla sezione.
Metrica italiana vs latina
METRICA LATINA La poesia latina (e greca) è caratterizzata da una metrica quantitativa ed è legata al carattere musicale/melodico delle lingue classiche.
Transcript della presentazione:

Laboratorio di traduzione Liceo Classico G.Galilei di Pisa

La metrica : il TRIMETRO GIAMBICO Il trimetro giambico è il verso delle parti dialogate della tragedia ma anche di molta poesia lirica. Esso è formato da tre metri giambici (ogni metro a sua volta si può scomporre in due piedi giambici)

            Unità di misura è il metro giambico (    ) sottounità del metro giambico è il piede giambico (  ) formato da una breve ed una lunga il trimetro giambico :            

Tutte le sillabe chiuse Quantita` delle sillabe: Sillabe brevi: tutte le sillabe aperte contenenti un elemento vocalico breve ( e, o a breve i breve u breve )    “Ennepe en - ne - pe {{[H, w (a, i, u lunga) dittongo Sillabe lunghe: possono essere di due tipi Tutte le sillabe chiuse Una sillaba breve può quindi diventare lunga se seguita da due consonanti e viceversa, una sillaba lunga si abbrevia se seguita da vocale o dittongo

SOSTITUZIONI DATTILO IMPROPRIO    SPONDEO IMPROPRIO   Generalmente nelle sedi dispari, (1-3-5 sede), il giambo può essere sostituito da altri metri: DATTILO IMPROPRIO    (isctus cade sulla breve) SPONDEO IMPROPRIO   (ictus cade sulla II sillaba) ANAPESTO    (ictus ascendente) TRIBRACO    (ictus cade sulla seconda sillaba breve)

CESURE CESURA PENTEMIMERA: dopo il quinto mezzo piede (posizione A dello schema) o EFTEMIMERA : dopo il settimo mezzo piede ( posizione B dello schema) A B             Piede piede piede piede piede piede metro metro metro

PIEDE: molte volte il metro risulta composto da coppie di elementi ritmici minori , identici tra di loro: il piede unità metrica più piccola con cui si possa misurare il verso Tempo forte Accento di intensità Arsi (da ai[rw = io sollevo) piede Diminuzione di intensità Tesi (tivqhmi = io pongo ) Tempo debole

Proviamo adesso a fare la scansione metrica del primo verso della MEDEA di Euripide Ei{q’ w[fel’ ∆Argou`ı mh; diaptavsqai skavfoı Oh, se la nave Argo non fosse volata…. Ei{q’ w[fel’ ∆Argou`ı mh; diaptavsqai skavfoı  v   v   v  v  v  v

RITMO: può essere discendente o ascendente varia a seconda del tipo di verso in cui il piede è inserito: per es. uno spondeo ( ) è discendente in un esametro dattilico, ascendente in un trimetro giambico: Esametro dattilico :                 Trimetro giambico:             Alcuni piedi risultano difficilmente definibili in sé per sé, ma si possono definire ascendenti o discendenti in rapporto al ritmo in cui sono inseriti es. : tribraco(  ) , cretico (  ), baccheo (  ) e coriambo (   )

FINE DELLA PRESENTAZIONE Bibliografia Lingua greca (grammatica) Antonino Alessio Neri ;edizione Principato Lingua greca (grammatica) L.Bottin S.Quaglia A.Marchiori ; edizione Minerva Italica Grammatica greca Vittorio Citti Claudia Casali ;edizione Sei Sito internet www.latinovivo.com