Introduzione a XBRL e il progetto tassonomia GAAP Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Che cos’è il bilancio? 1. E’ il documento sul quale confluiscono le rilevazioni sistemiche effettuate tramite la CO.GE. 2. E’ il documento attraverso il.
Advertisements

Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Finanziarie
La valutazione di affidabilità creditizia
Il Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici (SIOPE)
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Bilancio 1 La natura e lo scopo della contabilità
Numerico-Vespignani, Informatica per le scienze umanistiche, Il Mulino, La rappresentazione dellinformazione testuale e i linguaggi di codifica.
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
Palermo, 1° marzo 2005 Evoluzione dei servizi bancari telematici per la Pubblica Amministrazione Locale Alessandra DI IORIO Settore Sistemi di Pagamento.
1. LEGGE n. 196 del 31 DICEMBRE 2009 LA LEGGE DI RIFORMA DELLA CONTABILITA E FINANZA PUBBLICA 2.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
Da AICC a SCORM andata e ritorno italo losero 18 aprile 2006.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Torino, 16 settembre 2009 GRUPPO DI STUDIO IN MATERIA DI BILANCIO SOCIALE ATTIVITA DI LABORATORIO SUI BILANCI SOCIALI E DI SOSTENIBILITA PRESSO ODCEC TORINO.
DEPOSITO DEL BILANCIO IN FORMATO XBRL Torino, 14 maggio 2010
IL BILANCIO D’ESERCIZIO: PRINCIPI ITALIANI E PRINCIPI IAS/IFRS
La sperimentazione degli algoritmi
Il bilancio Società per azioni Prof. Mario Campobasso
1 DFP - Progetto Finalizzato A9 Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Progetto finalizzato A9 Comunicazione elettronica.
14° Convegno Cnipa- Roma 11 aprile 2006 Rosanna Alterisio 1 La gestione documentale per lefficienza e la trasparenza Stato dellarte e opportunità Rosanna.
03/02/20141 IFRS 7 Strumenti finanziari Principi contabili e informativa finanziaria a.a – 2010 Prof. Sabrina Pucci.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:
UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI BARI E TRANI LA REVISIONE LEGALE NEL D.LGS Lucidi a cura del Prof R Bauer.
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
Gaetano Santucci Centro Nazionale per l’Informatica
Posta Certificata Cosè e come funziona: valore legale, applicazioni e prove pratiche di invio e ricezione. Posta Certificata Cosè e come funziona: valore.
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Ancona – Loggia dei mercanti 11 Dicembre 2009 XBRL un nuovo linguaggio nello studio del commercialista.
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
I bilanci in formato XBRL nel Registro delle Imprese:
Corso bilancio e controllo di gestione Firenze, 16 ottobre 2012 ASPETTI CONTABILI DEL CONTRATTO DI RETE R. Galardi – S. Guidantoni.
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
Ciclo di Seminari e Conferenze Interdistrettuali Brescia, 8 Ottobre Ammortamenti, accantonamenti, rivalutazioni e cenni ai principi contabili internazionali.
LA QUALITA’ NELLA PROGRAMMAZIONE DELL’ESERCIZIO
Modulo Base – Tabelle Generali
Le operazioni di raccolta
M.a.x. ® Management accounting for open system
BRUNO PIPERNO - BUSINESS VALUE
Data Warehouse Territoriale
1 Gea Bilancio Soluzione per Commercialisti e Aziende.
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
Modello Unico Trasmissione Atti
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
IL DIRIGENTE PREPOSTO ALLA REDAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI SOCIETARI
Benedetti Dott. Giulio - 1 Corso di Contabilità Ordinaria e Fondamenti di Contabilità Lezione 2 QUADRO NORMATIVO E PRINCIPI CONTABILI.
AIR Associazione Investor Relations
Progettare e implementare un Sistema di Controllo di gestione in azienda: aspetti teorici e spunti applicativi Barbara Borgato.
Milano, xxx 2013 NOME DEL PROGETTO/ BUSINESS NOME DEI PROMOTORI LOGO DELLA SOCIETA’ 1 FRASE CHE SINTETIZZA L’IDEA DI BUSINESS.
RELAZIONE DELLA SOCIETA DI REVISIONE
Strategia di armonizzazione della Commissione Europea
La funzione informativa del bilancio
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
Il giudizio finale.
Le Camere di Commercio a supporto delle PMI Bologna, 9 Marzo 2015 Nicola Caprioli.
Torino 14 Maggio 2010 Bilanci in formato XBRL: deposito al Registro Imprese.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO Generalità e Fonti normative CORSO BILANCI AZIENDALI (CLAM) ANNO ACCADEMICO 2014/2015.
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
1 IL BILANCIO È un modello, ossia una rappresentazione semplificata, della dinamica gestionale dei valori economico, finanziari e patrimoniali, verificatasi.
1 “Imprese e bilanci: criticità e novità nell’attuale scenario economico” Gli impatti del passaggio agli IAS/IFRS: Ricerca PwC su un campione di aziende.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
Novembre 2009 SIGEC WEB – Presentazione Prototipo.
1 6 APRILE 2016 Corso Bilanci XBRL novità tassonomia 2015.
DEPOSITO BILANCI IN FORMATO XBRL AL REGISTRO IMPRESE Introduzione al corso del 7 aprile 2010 Aspetti normativi.
Transcript della presentazione:

Introduzione a XBRL e il progetto tassonomia GAAP Italia Ogni voce dello schema di Tassonomia è identificata da un codice letterale univoco, utilizzato per individuare oggettivamente una particolare voce all’interno della lista. Le specifiche di XBRL 2.1 non impongono nessun vincolo sintattico per quanto riguarda il tipo di codice da assegnare ad una voce. Paola Fumiani - InfoCamere

La necessità di uno standard Attualmente il bilancio d'esercizio viene offerto su "pezzi di carta" elettronici non direttamente elaborabili Il bilancio per essere fruibile deve essere convertito attraverso processi onerosi in un formato standardizzato ed elaborabile Il bilancio è comunque un sistema di valori alfanumerici destinato ad elaborazioni successive nasce la necessità di avere uno standard per codificare digitalmente i principi contabili per renderli fruibili nel contesto della moderna società dell'informazione

I requisti dello standard: la flessibilità e condivisione La normativa italiana è sottoposta a continue modifiche: Riforma del diritto societario (d.lgs. 6/2003) Recepimento della direttiva fair value (2001/65/CE) A breve: recepimento della direttiva di ammodernamento (2003/51/CE): Multinazionali, enti internazionali devono acquisire e valutare dati contabili da paesi diversi creati secondo regole nazionali e descritti in lingue diverse E' indispensabile un vocabolario condiviso tra l'emittente dell'informazione e il ricevente, che consenta di interpretare i dati contabili

informazioni sulle informazioni Che cos'è XBRL ? XBRL (eXtensible Business Reporting Language) è un dialetto di XML Correla le informazioni ad un contesto attraverso una struttura di metadati <name>Gerald Bostock</name> <address> <street>8080 Floppy Disk Drive</street> <city>San Sushi</city> <state>California</state> <country>United States of America</country> <postcode>94078</postcode> </address> <telephone>6505551424</telephone> <birthdate>1958-10-19</birthdate> Gerald Bostock 8080 Floppy Disk Drive San Sushi, CA 94078 +1 (650) 555-1424 Birthdate: 19 October 58 Informazioni Metadati: informazioni sulle informazioni

Le caratteristiche di XBRL XBRL è XML XBRL è estensibile Esistono documenti di specifiche XBRL che forniscono linee guida per l'utilizzo Si basa sulla definizione di tassonomie che devono essere condivise tra il soggetto emittente e quello ricevente il documento finanziario.

XBRL – più di una semplice definizione standardizzazione Presentation Гроші та їх еквіваленти Presentation Comptant et Comptant Equivalents Presentation Geld & Geld nahe Mittel Presentation Kas en Geldmiddelen Presentation Cash & Cash Equivalents Presentation Деньги и их эквиваленты Label TotaleDisponibilitaLiquide References Codice Civile art 2424, B) II XBRL Item XBRL Item XML Item validazione Calculation TotaleDisponibilitaLiquide= DisponibilitaLiquideDanaroValoriCassa +DisponibilitaLiquideDepositiBancariPostali + DisponibilitaLiquideAssegni Formulas Cash ≥ 0 Contexts EURO alla data Budgeted XBRL provides more than just XML Schema for addressing these problems; it provides XML Schema in connection with XML Link (or XLink) to provide multidimensionality. The XBRL Item is connected to its label or machine definition via a schema concept; then XBRL goes beyond the use of Schema to link the element to a range of additional concepts: Presentation – providing a human readable label…..in this case with English, French, German, Dutch, Chinese, Japan, Russian, and Ukrainian presentation alternatives for this item label. Reference – can be any other concept such as reference materials, business process guidance, a Web service or even another business rule. Calculation – provides an internal mathematical check or validation on the item. Context – provides the item with transferable context around currency, period, nature (actual, budgeted, forecasted, etc.). The combination of XML Schema and XML Link provide the data with significant standardization and validation context that can be shared across applications, platforms and entities via domain level taxonomies. fonte XBRL International

Le tassonomie XBRL Tassonomia IFRS Tassonomia “GAAP Italia” Tassonomia ufficiale approvata da IASCF/IASB Tassonomia “GAAP Italia” È l’obiettivo del progetto Ambito di applicazione: società soggette alla disciplina civilistica Fonti normative: codice civile e principi contabili OIC Processo “dal basso verso l’alto” di definizione della tassonomia Si parte dalle esigenze degli utilizzatori (imprese e loro consulenti) La gestione congiunta della mappatura può essere effettuata in maniera efficiente e poco costosa. La tassonomia non riguarda: Bilanci di banche, assicurazioni, intermediari finanziari… Imprese in contabilità semplificata Eventuale futura estensione anche ai “bilanci” delle piccole e microimprese.

Lo sviluppo di una tassonomia Definizione e rappresentazione di un documento contabile in formato XBRL Analisi/validazione Lista dei concetti Layout di presentazione Relazioni matematiche Calculation linkbase Reference Label Presentation Taxonomy schema Implementazione

La lista dei concetti Per ogni concetto contabile è stato creato un elemento nello schema della tassonomia, definendo: identificativo univoco derivato dalla “label” italiana (name) tipo di dato (dataType) tipo di periodo di riferimento (periodType) saldo “normale” della voce, ove appropriato (balanceType) se l’elemento assume valori “scalari” o multidimensionali (substitutionGroup)

Lista dei concetti (2) Ad ogni concetto contabile è associato un set di “etichette” (label) in lingua italiana codice civile e principi contabili OIC in lingua inglese diciture utilizzate nella versione inglese della IV Direttiva CEE termini più vicini all’uso corrente (fonte: traduzione inglese di bilanci di società italiane quotate in borsa) Ad ogni concetto contabile è associato un riferimento alla normativa vigente (reference)

Layout di presentazione Ordine e gerarchia di presentazione (Presentation linkbase) concetto ordine Alcuni esempi: layout del bilancio abbreviato layout del bilancio consolidato layout del bilancio di esercizio Alcuni esempi: layout del bilancio abbreviato layout del bilancio consolidato layout del bilancio di esercizio

Relazioni matematiche Gerarchia e “pesi” (Calculation linkbase) concetto ordine peso Alcuni esempi: Relazioni matematiche nel bilancio abbreviato Relazioni matematiche nel bilancio consolidato Relazioni matematiche nel bilancio di esercizio

La Tassonomia GAAP Italia: stato dell’arte La tassonomia GAAP Italia implementa alla data documenti obbligatori Relazione sulla gestione Stato patrimoniale Conti d’ordine Conto economico per i tipi di bilancio bilancio d’esercizio bilancio consolidato bilancio in forma abbreviata

La Tassonomia GAAP Italia: un istanza xbrl Bilancio di esercizio dell’impresa Fiorella Industrie SRL prospetto di sintesi In formato xml In formato html In formato csv i valori delle voci, i valori in formato excel i contesti la valuta Ogni voce dello schema di Tassonomia è identificata da un codice letterale univoco, utilizzato per individuare oggettivamente una particolare voce all’interno della lista. Le specifiche di XBRL 2.1 non impongono nessun vincolo sintattico per quanto riguarda il tipo di codice da assegnare ad una voce.

La creazione di un’istanza XBRL nel gestionale Export documento cartaceo Deposito Registro Imprese xls, csv Sistema contabile Interfacce con banche: istruttoria e pratica elettronica di fido* modelli di rating interno bancari* pdf (Registro Imprese) XBRL Sistemi di business performance management: consolidamento pianificazione finanziaria* business intelligence * Sperimentazione prevista dal progetto smefin dell’Università di Trento

Funzionalità XBRL nei pacchetti gestionali (1) Funzionalità base: Produzione di istanze di documenti XBRL Cosa serve: Importazione delle tabelle di configurazione della struttura dei prospetti di bilancio (tassonomie XBRL) Creazione di tabelle di mapping tra concetti contabili delle tassonomie XBRL e voci del piano dei conti Configurazione delle dimensioni di classificazione dei dati contabili Divisa di denominazione (Unit) Periodo di riferimento e identificativo dell’azienda (context) Tassonomia utilizzata Implementazione della procedura di esportazione dei dati di bilancio formattati come documenti istanza XBRL

Funzionalità XBRL nei pacchetti gestionali (2) Funzionalità avanzate: Estensione di tassonomie esistenti Aggiunta di voci di dettaglio Sviluppo di tassonomie “ad hoc” Cosa serve: Strumenti di sviluppo in ambiente XBRL Prodotti “stand-alone” Componenti open source: es. ABRA, utilizzato dal gruppo di lavoro XBRL-IFRS

Sperimentazione InfoCamere Cosa serve per supportare gli utenti di pacchetti gestionali Solo funzionalità di base ! Schema di tassonomia rilasciata da InfoCamere con l’approvazione degli ordini professionali Nota: riproduce i formati di bilancio standard normalmente utilizzati ( semplifica la mappatura tra le voci) Per facilitare lo sviluppo delle interfacce il gruppo di lavoro InfoCamere potrà fornire gli schemi di tassonomia da mappare alle voci contabili già in formato tabellare

Un progetto di riferimento : la pratica telematica Indicatori di successo dell’utlizzo della pratica telematica Electronically filed and digitally signed documents moved from 1% in 2000 up to 77% in year 2005. These results were reached also for the ‘Bureaucracy Simplification Law’ (Law 340 of November 2000, Article 31) that stated that e-filing will be the only way to talk with the Business Registry from the middle of 2003. Telemaco adds more efficiency for faster and more transparent services for users: we reduce the total time of registering the new information: this time depends on the re-organisation work of the back offices of the Chambers that is still in progress. The goal is to pass from 10 to 1 day to manage a presented dossier. Benefits on costs: we eliminate physical movements to the Chamber local offices

Il gruppo di lavoro InfoCamere Il lavoro è stato svolto in collaborazione con l’Università di Trento rappresentata da prof. Luca Erzegovesi - Direttore del Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali dott.Davide Panizzolo - Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali