EDILANA LANAturale edilizia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rifiuti 21 Network Gruppo di lavoro nazionale
Advertisements

COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare
Il disegno dell’energia
Modena – July 1 th 2006 Cacciatori Europei : maggiore consapevolezza su Rete Natura 2000 Ferdinando Ranzanici.
Il Progetto GPPinfoNET GPPinfoNET - The Green Public Procurement Information Network è un progetto finanziato dalla CE nellambito del programma LIFE+
ACInD Premio di Architettura SIPRO 2008, Edifici industriali eco-sostenibili ed energie rinnovabili Novi Sad, 8 maggio 2008.
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
Conoscere e comunicare il territorio
Lo sviluppo dellindustria dei servizi innovativi e tecnologici nel territorio.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
STORIE DI FILATI E TESSUTI
I GIOVANI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO: NUOVE IDEE E PROGETTI INNOVATIVI YOUTH ON THE MOVE Banca castello tesino I GIOVANI PER LO SVILUPPO.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO: Involucro opaco ad elevata efficienzaInvolucro opaco ad elevata efficienza 6 giugno piazza dei Martiri, n. 58.
La Governance delle Energie Rinnovabili Giuseppe Floris Anna Lallai
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
Prima Settimana Europea dellEcolabel ottobre 2004 Ecolabel - Carta per copia e grafica Relatore: Dott.sa Barbara Dal Sasso.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA Trento, 6 luglio 2011.
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
Beneficiario Coordinatore Beneficiari Associati La Rete Informativa degli Acquisti Pubblici Verdi in Sardegna.
Dryarn una fibra innovativa al servizio del comfort
LE OPERE DEI GRANDI MAESTRI ARTIGIANI IN MOSTRA AL RICETTO DI CANDELO
Università degli Studi di Padova - Centro Ricerche ENEA di Bologna
S.C.Trade produce e commercializza sistemi innovativi per l’isolamento acustico in edilizia, con attenzione particolare a materiali eco-compatibili ed.
Complesso “I caprioli” - San Germano Chisone
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
Locali di lavoro Difesa contro gli agenti atmosferici Dimensioni
La riserva di acqua per abitazioni a scomparsa in muratura e non solo…
… la Banca della tua Valle Risparmio energetico Energie rinnovabili Auto ecologiche.
RETE DIMPRESA. E convinzione diffusa tra noi imprenditori che il futuro dellindustria del nostro Paese passi attraverso la conoscenza ed in particolare.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
Pietro Mezzi Assessore al territorio, parchi e Agenda 21 Acquisti Pubblici Verdi della Provincia di Milano A cura di Pietro Mezzi, Assessore al territorio.
Blocco Unico Poli.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
La riserva di acqua per abitazioni a scomparsa in muratura e non solo…
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Fare rete per finanziarsi 18_06_2014 Az. Agricola Moroder Associazione Cluster Marche Manufacturing Associazione e-Living.
“PIANI DI SVILUPPO SETTORIALE (PSS)”
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
REGIONE MARCHE Assessorato Attività produttive Ricerca scientifica e tecnologica PRESENTAZIONE OPPORTUNITÀ NAZIONALI E REGIONALI Bando MISE Industria sostenibile.
“LA TRADIZIONE FA ECO - MODELLO DI SOSTENIBILITÀ PER INNOVARE LA TRADIZIONE E RIVOLUZIONARE GLI EVENTI PUGLIESI ” PON 04a3_ aprile 2014 Social.
L’idea progettuale Il progetto (che si legge anche Puglia) parte dal riutilizzo di scarti dell’agricoltura per realizzare un prodotto tecnologico.
Tre Regioni leader in Europa
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
Modelli di direzione Processi decisionali Scelte di valore.
Comune di Prato Gli strumenti locali per comunicare la Europa - “ Punto Giovani Europa “, struttura rivolta ai giovani - “Ufficio Europa”, struttura rivolta.
Le parole dell’impresa
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
Progetto PercoRSI PROPOSTE Il Progetto PercoRSI Dal 2004 la Camera di Commercio e l’Associazione Figli del Mondo si occupano di Responsabilità Sociale.
PRATICA E ANALISI CRITICA DEI SISTEMI DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA E AMBIENTALE: IL PROTOCOLLO ITACA APPLICATO A UN CASO DI EDILIZIA RESIDENZIALE IN MILANO.
I COLORI DELLA SPESA Incontro con il GAS di Olgiate perché nasce un gas, sogni e speranze.
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
Francesca Giarè1 Responsabilità Sociale: il ruolo dei servizi di sviluppo Francesca Giarè Roma, 14 febbraio 2006.
Impianto di cogenerazione a biomassa presso un Compostaggio,
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
Microrganismi nella salvaguardia ambientale e nello sviluppo sostenibile
Integrazione della building automation negli edifici per la valutazione delle condizioni di comfort termoigrometrico e dell'efficienza energetica (Progetto.
STORIE DI FILATI E TESSUTI
1 DONNE E TERRITORIO la gestione dello sviluppo sostenibile.
Now! festival del futuro sostenibile Villa Erba Cernobbio (CO) 6, 7, 8 maggio 2016.
LOMBARDY ENERGY CLEANTECH CLUSTER LE2C WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONALE LINEA R&S PER AGGREGAZIONI 27/01/2016.
Federazione Gomma Plastica UNIONPLAST Unione Nazionale Industrie Trasformatrici Materie Plastiche Workshop Edifici Sottofondi e massetti autolivellanti.
Gruppo di lavoro “Edilizia e Climatizzazione” Per info e contatti: Autori Analisi ambientale con.
Sviluppo sostenibile Il modulo è stato sviluppato in due classi seconde di istituto tecnico, nell’ambito dei progetti Cittadinanza e Costituzione in rete.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere «Una rete di sentieri naturalistici e culturali che legano comunità e territori (area transfrontaliera.
Unità Trasferimento Tecnologico (UTT) Lo strumento ENEA per la valorizzazione dei risultati della ricerca Bologna, 16/3/2012.
Transcript della presentazione:

Università degli studi di Cagliari Facoltà di Economia : Piano di Comunicazione Edilana

EDILANA LANAturale edilizia

Descrizione del business EDILANA produce e sviluppa prodotti 100% pura lana vergine di pecora sarda autoctona per l’isolamento termico e la fono-assorbenza con applicazioni nell’edilizia, nell’architettura, nell’ecodesign, nell’arredo, nel verde, nella nautica.

EDILANA è nata ufficialmente il 9 maggio 2008 Storia EDILANA è nata ufficialmente il 9 maggio 2008 E’ il risultato di un’evoluzione in cui è stata fondamentale non solo la sinergia fra gli imprenditori Crabolu e Ruggeri, ma anche il ruolo svolto dalla Banca del Tempo di Guspini

La Banca del Tempo Nasce a Guspini nel 1999 E’ una libera associazione dove le persone si scambiano il tempo, i saperi, le conoscenze, l’aiuto reciproco, quello che un tempo si chiamava “s’aggiudu torrau” Dalla lana depositata 10 anni prima, dallo “scambio di reciprocità”, si è ottenuto un prodotto innovativo, efficiente, naturale ed ecologico.

Visione dell’impresa Le persone sono considerate intelligenze preziose che danno vita ad un’unica squadra Ciclo produttivo a basso impatto ambientale

Prodotti Prodotti in pura lana vergine di pecora sarda autoctona per l’isolamento termico, l’isolamento acustico e la regolazione igrometrica dell’ambiente e per il design I prodotti Edilana vengono commercializzati tramite la rete distributiva Essedi S.r.l., con oltre 600 punti vendita in Sardegna e con il gruppo “MADE” a livello Nazionale.

MAT30 E’ il materassino agugliato indicato per l’isolamento di tetti ventilati e non ventilati, murature perimetrali, murature interne, solai, controsoffitti, per l’isolamento e il riempimento delle intercapedini del telaio di finestre e porte. MAT30 ha protezione antitarme, senza additivi anticombustione, senza allergeni, da posare senza velo antipolvere.

SP6 E’ un feltro indicato per l’isolamento acustico e termico di solai come sottopavimento e di murature perimetrali. Il feltro SP 6 ha uno spessore di 0,6 cm e viene fornito in rotoli lunghi 10 m, della larghezza di 0,60 m e su richiesta si possono avere larghezze fino a 2 m.

Ecodesign Filigrana di lana Prodotti speciali artigianali Prodotti benessere psico-fisico Design musicale e Progettazione acustica

Descrizione dell’innovazione EDILANA ha avuto il riconoscimento Innovazione Amica dell’ambiente 2008 grazie: alle proprietà della lana al basso impatto energetico

Proprietà Lana Pecora Sarda Isolamento Termico Proprietà Igrometrica Capacita Ignifuga Resilienza Potere Battericida Inattaccabilità dalle muffe Purifica l’aria e risana gli edifici

Processo produttivo Lavaggio Raccolta Separazione Cardatura Prodotto finito

Comunicazione dell’impresa Sito internet Spot pubblicitario

Obiettivi S.M.A.R.T. S M A R T Promuovere Promozione del 10% Coinvolgimento dei soggetti A Imprese edili R Arco temporale: 1 anno T

Segmentazione del pubblico di riferimento Imprese edili in Sardegna suddivise per Provincia Imprese edili in Sardegna suddivise per forma giuridica 18% 36% 38% 12% 70% 19% 7%

Mezzi di comunicazione Depliant

Mezzi di comunicazione Biglietto da visita

Aciu uz demesi Marco Addis Francesca Ardu Angela Dettori Laura Erriu Dovile Juodelyte Sara Migoni Veronica Niola