“Cloud computing per le imprese”. Cloud per le imprese 2 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 INDICE  Premessa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2006 KILOG KIMO la soluzione per il Mobile Office Gabriele Ottaviani Product Manager
Advertisements

Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E1 Diritto e Informatica.
1 Multimedia Campus: tra tradizione e innovazione TED - Genova, 26 novembre
Corso aggiornamento ASUR10
Google-Apps: il cloud computing a scuola
Pagina 1 PRESENTAZIONE DELLA POSIZIONE ESPRESSA DA TIM NELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA SU ENUM Napoli, 4 novembre 2003.
Sistema Gestione Progetti
TECHNICAL COMPETENCES
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
Le strategie di collaborazione
GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AZIENDA
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
Atti rilevanti nellambito dei servizi pubblici 1. Atti che definiscono le prestazioni 2. Atti di assunzione del servizio 3. Contratti di servizio 3bis.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie I Piccoli Comuni e il digital divide I Centri Territoriali per i Piccoli Comuni Guido Pera Area sviluppo e-government.
Roma Giancarlo Galardi
L'alternanza scuola - lavoro.
IL CLOUD COMPUTING: portabilità o privacy?
Gaetano Santucci Centro Nazionale per l’Informatica
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Decreto Interministeriale 16 agosto 2005 Misure di preventiva acquisizione di dati anagrafici dei soggetti che utilizzano postazioni pubbliche non vigilate.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Fabrizio Grossi. 2) Conservazione dei Log di connessione 3) Individuazione procedure e soggetti preposti per verifica navigazione singola postazione.
KIMO la soluzione per il Mobile Office
Certificazioni del personale e certificazioni dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni Limportanza di una corretta impostazione delle.
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
Lo sviluppo del progetto informatico
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
Individuare e certificare le competenze La progettazione della formazione per competenze nei percorsi in alternanza Umberto Vairetti, 2004.
LAudit di sistema elementi caratterizzanti e fasi principali.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Gestione spese e trasferte Riepilogo scenario
OAAS OFFICE AS A SERVICE. OAAS OFFICE AS A SERVICE.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
Universita’ degli Studi Roma Tre
Il portale di commercio elettronico per le pmi italiane Napoli,
Progetto TelePAT Implementazione del Telelavoro nella Provincia Autonoma di Trento Formazione per telelavoratori/trici Aprile/Maggio 2013 Paola Borz Servizio.
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
>>.
FESR Consorzio COMETA Giuseppe Andronico Industry Day Catania, 30 Giugno 2011 IaaS, PaaS e SaaS: cosa significano per le aziende.
SIARL ARCHITETTURA DEL SISTEMA E GESTIONE DELLA SICUREZZA Milano, 5 novembre 2003 Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
COS'E' N.O.G.(New Ocr Generation) Il programma N.O.G. permette di convertire un documento strutturato (un PDF, ma non solo) come una fattura, bolla, modulo.
Principio di necessità nel trattamento dei dati (art.3 codice privacy)
Le “nuvole informatiche”
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
Internetworking V anno. Le soluzioni cloud per la progettazione di infrastrutture di rete.
Storo 30 ottobre 2006 – Pierluigi Roberti Problemi legati al software e possibili soluzioni ReadyServices sas Pierluigi Roberti.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
INSIEME RISORSE HARDWARE E SOFTWARE,DISTRIBUITE NELLA RETE, AL SERVIZIO DEL CLIENTE PER ARCHIVIARE ED ELABORARE INFORMAZIONI E APPLICATIVI ​
Cloud SIA V anno.
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO I CONTROLLI A DISTANZA Ottobre 2015.
Le basi di dati.
Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Il costo standard nei servizi di trasporto pubblico locale su autobus Il settore del trasporto.
Le policy aziendali relative al trattamento di dati sensibili ed informazioni riservate novembre2015.
Spunti in tema di evoluzione del diritto dell’obbligazione.
Siamo tutti coinvolti da un radicale processo di cambiamento! Condivisione Comunicazione Partecipazione Collaborazione.
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
Project Management: un must per professionisti ed imprese.
Referenti ICT1 Progetto di Formazione-Intervento® per i Referenti ICT Le linee di Piano.
La sicurezza informatica Davide Bacciardi 1B_A.S 2014/2015.
Transcript della presentazione:

“Cloud computing per le imprese”

Cloud per le imprese 2 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 INDICE  Premessa pag. 3  Tipologie di cloudpag. 4  Utilità per le impresepag. 5-8  Vantaggi percepitipag. 9  Consigli per il corretto utilizzo del cloudpag. 10 – 12  Fontipag. 13

Cloud per le imprese 3 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 Premessa Il cosiddetto “cloud computing” (nuvola informatica), può essere inteso come l’archiviazione, l’elaborazione e l’uso di dati su computer remoti e il relativo accesso via Internet. In altre parole gli utenti hanno a disposizione una potenza di elaborazione quasi illimitata, non sono tenuti ad investire grandi capitali per soddisfare le proprie esigenze e possono accedere ai loro dati ovunque sia disponibile una connessione Internet. Grazie all’uso della nuvola informatica, anche le imprese più piccole possono accedere a mercati sempre più grandi, mentre i governi possono rendere i propri servizi più interessanti contenendo i costi.

Cloud per le imprese 4 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 Tipologie di cloud Private Cloud La “nuvola privata” è una infrastruttura informatica (rete di computer collegati per offrire servizi) per lo più dedicata alle esigenze di una singola organizzazione, ubicata nei suoi locali o affidata in gestione ad un terzo (nella tradizionale forma dell’hosting dei server), nei confronti del quale il titolare dei dati può esercitare un controllo puntuale. Le “nuvole private” possono essere paragonate ai tradizionali “data center” nei quali, però, sono usati degli accorgimenti tecnologici che permettono di ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili e di potenziarle agevolmente in caso di necessità. Public Cloud Nel caso della “nuvola pubblica”, l’infrastruttura è di proprietà di un fornitore specializzato nell’erogazione di servizi che mette a disposizione di utenti, aziende o amministrazioni i propri sistemi attraverso la condivisione e l’erogazione via Internet di applicazioni informatiche, di capacità elaborativa e di “stoccaggio” dati. La fruizione di tali servizi avviene tramite la rete Internet e implica il trasferimento dei soli dati o anche dell’attività di elaborazione presso i sistemi del fornitore del servizio, il quale assume un ruolo importante in ordine all’efficacia delle misure adottate per garantire la protezione delle informazioni che gli sono state affidate. Con il cloud pubblico l’utente insieme ai dati, infatti, cede una parte importante del controllo esercitabile su di essi. Altre “nuvole” Esistono altri tipi di nuvole con caratteristiche miste, quali i cloud ibridi (hybrid cloud) - caratterizzati da soluzioni che prevedono l’utilizzo di servizi erogati da infrastrutture private.

Cloud per le imprese 5 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 Utilità per le imprese Riduzione del costo dell’IT Condivisione delle informazioni e mobilità del personale Sicurezza del sistema ICT

Cloud per le imprese 6 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 Riduzione del costo dell’IT Il Cloud computing consente alle imprese di: ridurre il numero dei server in house, standardizzare e raggruppare le risorse automatizzare molte delle attività di manutenzione attualmente eseguite manualmente. abbattere contemporaneamente le spese di manutenzione delle apparecchiature, quelle per le licenze e l’aggiornamento dei software, per l’immagazzinamento dei dati, per la sicurezza e per l’energia. La riduzione del costo IT è tanto maggiore: quanto maggiore è l’incidenza del costo dell’IT relativamente al budget di impresa quanto più elevata è la variabilità della produzione nel tempo.

Cloud per le imprese 7 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 Condivisione delle informazioni e mobilità del personale Secondo il Cloud Industry Forum (2011) le soluzioni Cloud sono molto più economiche rispetto alle implementazioni informatiche tradizionali, per la maggiore agilità che essi forniscono alle imprese (Cowen, 2011). L’agilità è misurata dalla capacità di un’architettura ICT flessibile offerta ad un’impresa di operare in modi nuovi e adottare pratiche di lavoro innovative. In un’economia basata sui servizi ad alto valore aggiunto, la mobilità del personale e la condivisione delle informazioni non è più soltanto un vantaggio competitivo ma una precondizione per entrare nei mercati più profittevoli. Il cloud facilita l’accesso ai dati e ai programmi in remoto, sempre e da qualunque computer connesso a internet, compresi smartphone e tablet. Permette di installare più velocemente nuove funzionalità e di integrarle con quelle già esistenti ed erogate via cloud; questo permette di ridurre i tempi di programmazione e gestione.

Cloud per le imprese 8 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 Sicurezza del sistema ICT Il fallimento o guasto di una parte del sistema non ha alcun impatto sulla disponibilità delle informazioni e non si traduce in tempi di inattività percepibili. La resilienza delle imprese si basa su: Disaster recovery per i sistemi di IT; Business continuity per i processi aziendali, le risorse umane e le infrastrutture;

Cloud per le imprese 9 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 I vantaggi percepiti dalle PMI *Il sondaggio è stato erogato via ad un bacino di sviluppatori, system administrator, webdesigner, CIO e CTO che lavorano come liberi professionisti, startupper o dipendenti di imprese operanti su tutto il territorio nazionale. Ai target è stato sottoposto un questionario di 15 domande. La raccolta dei dati è avvenuta il 16 gennaio Le risposte sono state acquisite attraverso la piattaforma Polldaddy e successivamente analizzate. Il campione preso in considerazione per l’analisi dei dati è di professionisti IT che hanno correttamente compilato i questionari. La distribuzione geografica dei rispondenti è così suddivisa: Nord (42%), Centro (33%), Sud e Isole (25%). Il sondaggio condotto nel 2013 dal blog Enterthecloud.it mostra i vantaggi percepiti da chi* utilizza già sistemi di cloud computing.

Cloud per le imprese 10 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 Consigli per il corretto utilizzo del cloud Ponderare prioritariamente rischi e benefici dei servizi offerti: è opportuno che l'utente verifichi la quantità e la tipologia di dati che intende esternalizzare. Tale analisi valutativa dovrà evidenziare l’opportunità o meno di ricorrere a servizi cloud (limitandone l’uso ad esempio a determinati tipi di dati), nonché l'impatto sull'utente in termini economici e organizzativi, l’indisponibilità, pur se parziale o per periodi limitati, dei dati esternalizzati o, peggio, la loro perdita o cancellazione. Effettuare una verifica in ordine all’affidabilità del fornitore: In funzione della tipologia di servizio che necessitano, oltre che della criticità dei dati, è opportuno che valutino la stabilità societaria del fornitore, le referenze, le garanzie offerte in ordine alla confidenzialità dei dati e alle misure adottate per garantire la continuità operativa a fronte di eventuali e imprevisti malfunzionamenti. Privilegiare i servizi che favoriscono la portabilità dei dati: E’ consigliabile ricorrere a servizi di cloud computing nelle modalità SaaS, PaaS o IaaS in un'ottica lungimirante, vale a dire privilegiando servizi basati su formati e standard aperti, che facilitino la transizione da un sistema cloud ad un altro, anche se gestiti da fornitori diversi. Assicurarsi la disponibilità dei dati in caso di necessità: Nell'utilizzo dei servizi di cloud computing, in assenza di stringenti vincoli sulla qualità formalizzati attraverso il contratto con il fornitore, si raccomanda di mantenere una copia di quei dati (anche se non personali) dalla cui perdita o indisponibilità potrebbero conseguire danni economici, per l’immagine o in generale relativi alla missione e alle finalità perseguite dall’utente.

Cloud per le imprese 11 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 Consigli per il corretto utilizzo del cloud Selezionare i dati da inserire nella cloud: Alcune informazioni che si intende inserire per loro intrinseca natura, possono esigere particolari misure di sicurezza. In tali casi, poiché dal relativo inserimento nella cloud consegue comunque una attenuazione, seppur parziale, della capacità di controllo esercitabile dall’utente, ed una esposizione di tali informazioni a rischi non sempre prevedibili di potenziale perdita o di accesso non consentito, l’utente medesimo dovrebbe valutare con responsabile attenzione se ricorrere al servizio di cloud computing oppure mantenere in house il trattamento di tali tipi di dati. Non perdere di vista i dati: E’ sempre opportuno che l'utente valuti accuratamente il tipo di servizio offerto anche verificando se i dati rimarranno nella disponibilità fisica dell'operatore proponente, oppure se questi svolga un ruolo di intermediario, ovvero offra un servizio progettato sulla base delle tecnologie messe a disposizione da un operatore terzo. Informarsi su dove risiederanno, concretamente, i dati: Sapere in quale Stato risiedono fisicamente i server sui quali vengono allocati i dati, è determinate per stabilire la giurisdizione e la legge applicabile nel caso di controversie tra l’utente e il fornitore del servizio. La presenza fisica dei server in uno Stato comporterà per l'autorità giudiziaria nazionale, infatti, la possibilità di dare esecuzione ad ordini di esibizione, di accesso o di sequestro, ove sussistano i presupposti giuridici in base al singolo ordinamento nazionale.

Cloud per le imprese 12 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 Consigli per il corretto utilizzo del cloud Attenzione alle clausole contrattuali: Una corretta e oculata gestione contrattuale può supportare sia l’utente, sia il fornitore nella definizione delle modalità operative e dei parametri di valutazione del servizio, oltre a individuare i parametri di sicurezza necessari per la tipologia di attività gestita. Verificare le politiche di persistenza dei dati legate alla loro conservazione: In fase di acquisizione del servizio cloud è opportuno approfondire le politiche adottate dal fornitore, che si dovrebbero poter evincere dal contratto, relative ai tempi di persistenza dei dati nella nuvola. Da una parte l’utente dovrebbe accertare il termine ultimo, successivo alla scadenza del contratto, oltre il quale il fornitore cancella definitivamente i dati che gli sono stati affidati. Dall’altra, il fornitore dovrà presentare adeguate garanzie, assicurando che i dati non saranno conservati oltre i suddetti termini o comunque al di fuori di quanto esplicitamente stabilito con l’utente stesso. Esigere e adottare opportune cautele per tutelare la confidenzialità dei dati: si raccomanda di privilegiare i fornitori che utilizzano a tal fine tecniche di trasmissione sicure, tramite connessioni cifrate (specie quando i dati trattati sono informazioni personali o comunque dati che devono restare riservati), coadiuvate da meccanismi di identificazione dei soggetti autorizzati all'accesso, la cui complessità sia commisurata alla criticità dei dati stessi.

Cloud per le imprese 13 Il cloud computing a vantaggio delle piccole e medie imprese – 09 dicembre 2013 Fonti Garante per la protezione dei dati personali Astrid – ResPublica Unione Europea “The TechInsights Report 2013: Cloud Succeeds. Now What?” Cloudpeople.it Commissione Europea: Comunicazione al parlamento europeo ( )