METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO: ALLENAMENTO DELLA TECNICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FASE RICEZIONE – PUNTO: DALLA TECNICA INDIVIDUALE AL GIOCO
Advertisements

Corso per primo grado, secondo livello giovanile
Un Gioco Da Bambini! Imparare a Muoversi
La Difesa La difesa è il fondamentale di gioco che può avvalersi di più tecniche diverse per: Interventi sulla figura; Interventi fuori dalla figura. FIGURA:
APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO
ABILITA’ SPORTIVE E LORO SVILUPPO
Corso per Allievi, primo grado giovanile
1 2 LA DIDATTICA E’ determinante per stimolare gli aspetti cognitivi
“I contenuti dell’educazione motoria”
Le fasi dell’allenamento
La battuta in salto nella pallavolo femminile
Avviamento ai giochi sportivi
Avviamento ai giochi sportivi
Avviamento ai giochi sportivi
Il soggetto dell’apprendimento
Teoria e metodologia dell’allenamento
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
LA VALUTAZIONE E L’UTILIZZO DEI TEST
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
L’INCREMENTO DI PRESTAZIONE NELLA PREPARAZIONE FISICA PER LA PALLAVOLO
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
LA FASE BATTUTA – PUNTO: DALLA TECNICA INDIVIDUALE AL GIOCO
TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Argomento tecnico “progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento”
Concetto di capacità motorie
Corso per docenti di educazione fisica Torino 2003
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
PERSONALITÀ sintesi originale e dinamica, relativamente stabile, dei modi di essere e di agire dell’individuo.
Modulo 13 C 1°1 Il Libero Caratteristiche tecniche: Tecniche di ricezione Tecniche difensive Tecniche di alzata Caratteristiche psico-attitudinali: Capacità.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
La Valutazione delle Competenze Motorie e Sportive
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Manuale di base Gioventù+Sport
PROCESSO FORMATIVO ED EDUCATIVO
Cremona 02 Dicembre 2012 Relatore : Prof. Romani Roberto
1 L’Allenatore n Quale ruolo n Quale tipo di intervento n Quando e perché.
TEORIA E METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
AGGIORNAMENTO QUADRI TECNICI DI BASE
Metodologia d’insegnamento Settore Squadre Nazionali Napoli, 21 gennaio 2006.
Didattica e metodologia della tattica individuale
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO 1°-2° Livello FSN/DSA
CONCETTO METODOLOGICO
LE CAPACITA’ MOTORIE CAPACITA’ SENSOPERCETTIVE CAPACITA’ COORDINATIVE
L’INTERPRETAZIONE ITALIANA DEL CALCIO
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Le Capacità Motorie La forza veloce, mezzi e metodi di allenamento
A.S.D. ATLETICO BONO “Penso….. quindi Gioco”
Motivazione Definizione :ragione per cui un individuo sceglie una attività da praticare, persistendo nell’impegno e vi si dedica con intensità e scrupolosità.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODULO 2 METODOLOGIA 1-2 “Il significato metodologico della ripetizione nell’esercizio analitico, sintetico.
LE CAPACITA’ MOTORIE LE CAPACITA’ MOTORIE Università di Enna “Kore” Scienze delle Attività Motorie e Sportive Ettore Rivoli.
O quali metodi?. Insegnare non vuol dire necessariamente apprendere, l’apprendimento dello sport da parte dei bambini dipende fortemente dall’efficacia.
La classificazione della pallavolo tra le discipline sportive Cenni sulle problematiche dell’allenamento sportivo Alberto Di Mattia 1.
LA CLASSIFICAZIONE DELLA PALLAVOLO TRA LE DISCIPLINE SPORTIVE CENNI SULLE PROBLEMATICHE DELL’ALLENAMENTO SPORTIVO.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE MODULO 6 DIDATTICA DELLE TECNICHE 3 “Percorso.
Le caratteristiche dei movimenti generali e specifici della pallavolo
Programmazione dei corsi di aggiornamento: struttura del corso (durata, argomenti, aspetti organizzativi) PROGETTO PER LA SCUOLA PRIMARIA “1,2,3…MINIVOLLEY”
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 1 METODOLOGIA 1 “La seduta di allenamento tecnico – tattico”
L’alzata: analisi tecnica
L’alzata: analisi tecnica
IL MODELLO DI PRESTAZIONE U14 – U16
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Transcript della presentazione:

METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO: ALLENAMENTO DELLA TECNICA FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO COME INSEGNARE Come insegnare un nuovo elemento tecnico: Rappresentare nel modo più preciso possibile il movimento con dimostrazioni e spiegazioni; Utilizzare esercizi propedeutici che facilitino il processo di apprendimento; Le ripetizioni devono essere frequenti e in condizioni costanti per poter fissare l’apprendimento FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

CONSOLIDAMENTO DEGLI ELEMENTI TECNICI Assimilata la tecnica di base i vari elementi tecnici vengono esercitati inserendo varianti, combinandoli con altri elementi, secondo le richieste di gioco. Vanno aumentate le richieste di carattere coordinativo e condizionale (maggior precisione e velocità di esecuzione, utilizzo massimo delle proprie capacità fisiche) FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

CONSOLIDAMENTO DEGLI ELEMENTI TECNICI Per sviluppare i requisiti tecnici del gioco bisogna esercitare le successioni di movimenti sia in condizioni standardizzate (con un elevato numero di ripetizioni), sia in condizioni di adattamento situazionale. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

LE CAPACITÀ DI GIOCO (I PRESUPPOSTI) Presupposti che determinano le CAPACITÀ DI GIOCO: Requisti Psichici Requisiti Tecnici Requisiti Tattici Requisiti Coordinativi e Condizionali FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO REQUISITI PSICHICI Qualità volitive Qualità attentive Funzioni cognitive (capacità di anticipazione, capacità mnemoniche) Qualità psicosociali (capacità di cooperazione e comunicazione) FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO REQUISITI TECNICI Abilità senza palla TECNICHE DI SPOSTAMENTO Abilità con la palla TECNICHE DEI FONDAMENTALI Tecnica = FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO REQUISITI TATTICI TATTICA utilizzo ottimale dei fondamentali in situazione di gioco TATTICA INDIVIDUALE scelta della tecnica ottimale da utilizzare TATTICA COLLETTIVA organizzazione delle varie situazioni di gioco FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

REQUISITI COORDINATIVI E CONDIZIONALI CAPACITÀ COORDINATIVE: apprendimento, controllo e adattamento del movimento CAPACITÀ CONDIZIONALI: qualità espressive del movimento FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

STRATTURA DEL MOVIMENTO NEGLI SPORT DI SQUADRA Percezione/Analisi Elaborazione/Decisione Esecuzione/Interpretazione I processi percettivi e decisionali interpretativi sono riconducibili all’esperienza. I processi esecutivi sono caratterizzati dagli aspetti tecnici, coordinativi, condizionali. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

METODOLOGIA DIDATTICA Nell’insegnamento delle abilità tattiche occorre distinguere tra: Variabilità dell’esecuzione Variabilità della situazione FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

METODI DI INSEGNAMENTO METODO GLOBALE Il movimento viene insegnato nel suo insieme. METODO ANALITICO Il movimento viene insegnato dividendolo in tante sottounità. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

METODI DI INSEGNAMENTO DEI GIOCHI SPORTIVI Presentazione di modelli di comportamento Metodo delle ripetizioni Metodo delle informazioni gerarchizzate (dal semplice al complesso, dal facile al difficile, etc.) Progressioni didattiche analitiche Progressioni didattiche sintetiche Metodo delle esercitazioni globali FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

SUCCESSIONE METODOLOGICA DELL’INSEGNAMENTO Abilità motorie sportive Variazione delle abilità Adattamento delle abilità Utilizzo creativo delle abilità FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO IL GIOCO SPORTIVO GLOBALE ANALITICO GIOCO SINTETICO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

INDICAZIONI PER MIGLIORARE L’APPRENDIMENTO Cambiare le condizioni esterne (campo più piccolo,pallone più leggero, etc.) Eseguire esercizi in stato di affaticamento FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO