ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative
Advertisements

Test 5x30m per Assistenti Arbitri: Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia.
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
Il test : Specifiche Operative
I VETTORI.
COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA E CULTURA FISICA Corso di prima formazione per ARBITRI REGIONALI di Pesistica e.
Risultati questionario Questionari pervenuti: 182 Bambini interessati ad usufruire del Piedibus: 61 Accompagnatori collaboratori alliniziativa: 12 Sarà
Teoria della relatività-2 7 gennaio 2013
Test Sprint 40 metri: Specifiche Operative
Corso di qualificazione alla funzione di
Corso di qualificazione alla funzione di
Corso di qualificazione alla funzione di
Test Tecnici Regolamentari di verifica - Lezione 10 - SETTORE TECNICO Corso di Qualificazione alla Funzione di Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2011/12.
LO SPORT DELLE BOCCE A SCUOLA.
Studio del moto di un ascensore
Partenze e virate Giulio Signorini
Facoltà di Scienze Motorie
Pedana di forza Misura: Stabilità posturale nel tempo Locomozione
Il momento di una forza RICHIAMI DI STATICA.
A PROPOSITO DI…. gioco di squadra
PARTENZE e VIRATE nei 4 STILI di NUOTO
Le Regole della Pallapugno
SEGNALAZIONI Meccanica per Arbitri di Pallacanestro
PERCORSO MISTO A TEMPO JUDO 2003\2004
TEST ARIET A - B CORSA FRONTALE A - D RECUPERO CAMMINANDO
IL RISCALDAMENTO Graziano Camellini.
LA PALLAVOLO.
Pronto 118? Qui 118. Cos è successo?.
Nazionale Segnale di partenza.
UISP – Lega Calcio Regionale Toscana
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 7/10
Settore Tecnico Arbitrale
SCUDERIA AUTOSTORICHE MONTORO HISTORIC CAR CLUB
Argomento tecnico “progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento”
CORSO PER ALLIEVI Cronometristi
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
La Pallavolo La pallavolo, è uno sport giocato da due squadre con un pallone su un terreno di gioco rettangolare diviso da una rete.
Trucchi e trucchetti per la touch perfetta Roma – Sala della Tavola Rotonda 24 Aprile 2007.
A B CD PROBLEMA A Il problema A indica che in una rete di computer collegati tra loro attraverso dei fili si deve passare per tutti i computer una ed.
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI SEZIONE VALDARNO
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno arbitri
TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 Test N05L.
ERRORI ARBITRALI Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Obblighi arbitrali … … Best Western Hotel Airport di Fiumicino (RM), 22/23 febbraio 2014 MEETING.
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno
IL GIOCO DEL PORTIERE CALCIO A 5.
IL NUMERO DEI CALCIATORI:
Corso per Arbitro di Calcio Regola 6 – Gli Assistenti dell’Arbitro
Regolamento Tecnico Internazionale Principali modifiche alle Regole Tecniche approvate dal 49° Congresso della IAAF MOSCA - 7 agosto 2013 Gruppo Tecnico.
Corso per Arbitro di Calcio Regola 13 – Calci di punizione
Corso per Arbitro di Calcio Regola 14 - Il calcio di rigore
SUL RETTANGOLO DI GIOCO
Il Campo Magnetico è tridimensionale RX RX TX Antenna RX.
Corso per Arbitro di Calcio Regola 8 – L’inizio e la ripresa del gioco
Aggiornamento per allievo allenatore e allenatore di primo grado
Rugby Fitness Developed by Fabio Benvenuto.
PARTENZA PER UN MONDO MISTERIOSO
Settore Tecnico Corso per Arbitro di Calcio Regola 15 – La rimessa dalla linea laterale 1.
Salto in lungo Cos ‘è? Il salto in lungo è una specialità sia maschile sia femminile dell'atletica leggera in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono.
LA REGATA E I SUOI SEGNALI LA PARTENZA
Il moto e la velocità.
Con questo motore di ricerca si arriva a guadagnare fino a 10/15 euro al giorno: è tutto gratuito e paga 2 cent di sterlina. Una volta effettuata la registrazione.
TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 SEZIONE di CASTELFRANCO VENETO.
Il nuoto Che cos’è il nuoto ?
A.S.D SEGNI CALCIO TEST DI VALUTAZIONE
Le caratteristiche dei movimenti generali e specifici della pallavolo
1. Federazione Italiana Nuoto STAFF GUG NAZIONALE Nuoto per il Salvamento CODICI SQUALIFICA Versione 2015 ed. 2.
ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative
Transcript della presentazione:

ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.

CALCIO A 5 LE PROVE ATLETICHE: IL TEST ARIET

TEST ARIET A - B CORSA FRONTALE A - D RECUPERO CAMMINANDO A - C CORSA LATERALE

TEST ARIET La prova si svolge tra due linee poste ad una distanza rispettivamente di 20 m. (per la corsa avanti) e 12.5 m. (per lo scivolamento laterale). L’arbitro effettuerà il maggior numero di navette alternando, ogni due di queste, corsa avanti e laterale, seguendo un ritmo progressivo imposto da un beep acustico. Nel corso del test una voce registrata nel CD di dotazione indicherà il livello di percorrenza. Dopo ciascuna frazione di 40 m. (20+20 m. corsa avanti) e di 25 m. (12.5+12.5 m scivolamento laterale) si recupera per 5’’ camminando per 5 m. (2.5+2.5 m.). Per ripartire si dovrà attendere da fermi il segnale di partenza.

TEST ARIET Durante la prova l’arbitro dovrà arrivare con un piede sulla linea in tempo con il segnale sonoro. Se l’arbitro non è in grado di arrivare in tempo con il beep acustico per 2 volte anche non successive sulla linea di competenza, verrà escluso dalla prova. Ogni ritardo verrà segnalato quale ammonizione: 2 di queste determinano la fine della prova. Lo scopo del test è quello di percorrere il maggior numero di frazioni di 40m (20+20m) e 25m (12.5+12.5m). Per risultare idoneo l’arbitro dovrà percorrere la distanza stabilita dal settore tecnico.

TEST ARIET Il termine della prova avviene per decisione dell’arbitro che non è in grado di continuare nel ritmo via via imposto dal dettato sonoro o per somma di ammonizioni. Se l’arbitro rinuncia a partire per una navetta rimanendo sulla linea di partenza o inverta (5-10 m prima) il senso di corsa senza aver toccato con il piede la linea, la prova andrà considerata terminata. L’arbitro deve sempre toccare con un piede la linea di inversione anche se in ritardo di modo che l’ammonizione avvenga per ritardo sull’arrivo. Nel computo della distanza totale percorsa nell’ARIET andrà indicato, anche l’ultimo tratto non completato del test.

TEST ARIET Al beep di partenza L’arbitro si sposterà da A e mediante corsa avanti raggiungerà B (20m) dove effettuerà un cambio di direzione dopo avere toccato la linea con un piede. Quindi una volta ritornato in A camminerà (recupero) fino a D per ritornare in A (in 5”). Al seguente beep l’arbitro da A si sposterà per raggiungere C con spostamento laterale e qui dopo aver toccato la linea con un piede farà ritorno con la stessa andatura in A. Da qui andrà in D (recupero) e quindi farà ritorno in A (in 5”) pronto per iniziare il successivo ciclo dell’ARIET (65m).

TEST ARIET A = corsa avanti L = corsa laterale (…) = metri percorsi

Dopo l’invio avanza automaticamente TEST ARIET Dopo l’invio avanza automaticamente

TEST ARIET BEEP BEEP

TEST ARIET BEEP

TEST ARIET BEEP BEEP

TEST ARIET BEEP

Pronto per una nuova serie TEST ARIET Pronto per una nuova serie

Se hai gradito la presentazione puoi trovarne altre sul sito: ARAGONA Se hai gradito la presentazione puoi trovarne altre sul sito: WWW.6ARAGONA.IT