Scuola Primaria viale Colombo Quartu

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Camper & Figli Chi siamo :
Advertisements

L’Amore.
Gesù ci ha donato il suo Spirito per diventare suoi testimoni.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” – SESTO S. G
Ra.Mi. Ragazzi Missionari.
IL NUMERO Dalle Indicazioni per il curricolo … I bambini esplorano la realtà, imparando a organizzare le proprie esperienze attraverso azioni consapevoli.
PROGETTO CONTINUITA’ ( AREA AFFETTIVO- RELAZIONALE )
I nostri amici di Silandro arrivano alle ore Dopo tanta attesa è stato bello incontrarli e conoscerli. Ognuno desidera trascorre il pomeriggio.
Settimana dell’accoglienza classi quarte scuola Rosmini anno scolastico 2011/2012.
Pro Evolution Soccer On-Line Progetto gruppo Max Payne Lukas, Linda, Giusy,Samanta,Matteo.
DOCUMENTAZIONE del progetto bambini di anni tre - classe 4°primaria
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
Anno Scolastico 2010/2011 Classe 1°A
Destinatar i: alunni delle classi IV e V del circolo Durata : Gennaio/Maggio.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Noi, la terra e … … la vendemmia
Carissimi Amici, all’inizio di questo nuovo anno ci auguriamo anzitutto vicendevolmente buona salute e che chiunque vive una condizione di sofferenza possa.
Incontro Esperienza di continuità
...per la vita: da bere, da usare per fare MILLE cose diverse,
Il nostro cammino.
30°C.D.<G.Parini>-NA
RICORDIAMOCI DI LORO Presentazione realizzata dalla 2B.
Classi 2^ A e B Scuola Primaria “San Serafino – Galiè “
A cura di Elisa Oriti Niosi
NATALE A FECCHIO.
Un mondo di colori....
Da Palazzo Reale alla festa di Natale
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Le emozioni possono essere tante.
SCUOLA PRIMARIA VITTORITO anno scolastico 2008/2009
Classe Terza Ho recitato Mi sono divertito Ho fatto Ho imparato
QOCO SCUOLA 2007/08 QOCO SCUOLA 2007/08 “Il tesoro della madre terra”
Lo scrigno dei ricordi Di questi cinque anni trascorsi nella scuola primaria porterò con me: pensieri, emozioni, sentimenti…
Anche quest’anno stiamo giungendo al termine di un altro e non ultimo Memorial Marco Cuozzo. Come ogni anno, ci sembra doveroso ringraziare di cuore tutte.
Il Museo dell’olio ad Imperia classi 4°A e 4°B - Antola.
“…..fare amicizia!” Poesie scritte dagli alunni
PROGETTAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA A.S. 2013\2014 D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
A voi, miei cari amici del
SAGGI DI NATALE 2014 L’Istituto Comprensivo Monte Rosello Alto ha festeggiato il Natale con una serie di incontri musicali.
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
spettacolo di Natale classi terze
I NOSTRI NONNI CON NOI IN GIARDINO!!! TUTTI INSIEME NOI BAMBINI CANTIAMO ALLEGRE CANZONCINE PER VOI!
NEI DIARI DEI RAGAZZI.
SAGGIO FINALE DI MUSICA 2014
Classi quarta e quinta. Venerdì 8 novembre 2013 ci siamo recati a Casalzuigno per visitare la Villa Della Porta Bozzolo.
La raccolta differenziata nella nostra classe
...FLAVIETTA MIA FLAVIETTA MIA... LIBERA, LIBERA DI VOLARE.. SENZA LE MANI LEGATE!!! …VOGLIO RITORNARE A VEDERTI COSì… COSì SERENA E FELICE..
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
Domenica speciale da Babbi Natale
1 ISTITUTO COMPRENSIVO FONTANAFREDD A. Progetto continuità: Visita alla scuola primaria “Marconi” 16 aprile
SCUOLA INFANZIA FORNACI
L’Istituto Comprensivo Monte Rosello Alto ha presentato:
I.C. CARLO RIDOLFI LONIGO
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola Primaria “F. Crispi” Istituto comprensivo Trento 5 Scuola Primaria “F. Crispi” Scuola Estiva 2012/2013 Presentazione.
DAI UN NOME ALLA TUA SCUOLA CLASSE 1^A SCUOLA MEDIA VAILATI A.S. 2014/2015.
Carissimi Amici, è un piacere per noi ritrovarci qui tutti uniti in un grande abbraccio circolare per scambiarci gli auguri.
Oggi è l’8 settembre….siamo tutti pronti all’insegna di una nuova avventura…!!!
PROPOSTA PER IL PROSSIMO ANNO
GLI AMICI Il tempo passa? La vita vola.? Ci allontana via? I bambini crescono. Il lavoro va e viene.
Laboratorio informatica
Tra poco è Natale… è tempo di doni! Anche quest’anno per il Natale abbiamo pensato di realizzare un piccolo dono per le nostre famiglie. Durante l’ora.
PROGETTO SOLIDARIETA’
NATALE 16 DICEMBRE 2011 SCUOLA IN FESTA. NATALE A SCUOLA La scuola A. Moro si veste a festa e apre le porte per accogliere le famiglie a cui augurare.
Visita alla GAM Torino “Mostra di Renoir” Torino,
FESTIVAL DELLE SCIENZE classe 1°F scuola secondaria I grado Istituto Comprensivo 2 Quartu S.E. Cagliari 14/11/2015 Coordinamento prof.ssa L.Cocco.
GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO. Nella giornata di mercoledi’ 21 Novembre ci siamo radunati in salone per poter parlare dell’importanza degli alberi.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
Transcript della presentazione:

Scuola Primaria viale Colombo Quartu Istituto Comprensivo “Porcu – Satta” Quartu Sant’Elena (CA) Scuola Primaria viale Colombo Quartu Classe 5C Ricordando ALCUNI EVENTI dei cinque anni trascorsi insieme Classe prima Classe seconda Classe terza Classe quarta Classe quinta

Classe prima Ci siamo divertiti a Carnevale, ci siamo recati in fattoria e a Molentargius

Classe seconda Siamo andati in un uliveto e abbiamo raccolto le olive abbiamo incontrato un giocatore del Cagliari

In terza abbiamo vendemmiato festeggiato Il Natale e fatto una visita guidata A Montessu effettuato il corso di riciclo

La classe quarta è stata dedicata e alle visite guidate di all’arte e alla musica Ricordi? Nora Monte Sirai

In quinta abbiamo e abbiamo vinto! cantato per Natale e realizzato un albero partecipato al progetto “Giocando con i libri” e abbiamo vinto! effettuato un laboratorio di tessitura visitato Il sito archeologico di Barumini e salutato LE MAESTRE Prosegui

Lettera per i nostri bambini Sorrisi, abbracci, risate, pianti e parole, balli e canti, cinque anni di vita trascorsi insieme … Un tesoro nascosto nel cuore di chi come noi l’ha vissuto intensamente … Ora è tempo di volare verso altre mete, cari ragazzi, ma ciò che nessuno potrà mai portarci via è la gioia di questi anni, l’affetto nutrito nel tempo, l’amicizia, il rispetto, il bene condiviso. Il nostro cuore con il vostro. I vostri cuori nei nostri per sempre come esperienza indelebile … Lettera per i nostri bambini Prosegui

Lettera per i nostri bambini Questi anni ci avvolgeranno come un abbraccio che non finirà mai. E ora volate via, liberi e felici per affrontare nuove avventure e sfide che la vita vorrà donarvi, Sappiate, però, che il bene che ci lega vi accompagnerà per sempre Un grosso abbraccio Le maestre Lettera per i nostri bambini Prosegui

CIAO CIAO