Il benzene e i composti aromatici in generale, nonostante il loro elevato grado di insaturazione, danno reazioni di sostituzione elettrofila.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nomenclatura dei CicloAlcani Semplici
Advertisements

ALCHENI Il gruppo funzionale alchenico consiste in due atomi di C ibridizzati sp2 legati tramite un legame p e s. I 2 C del C=C e i 4 atomi legati direttamente.
BENZENE.
COMPOSTI AROMATICI Formula C6H6
ALCOLI e FENOLI GLI ALCOLI HANNO FORMULA GENERALE R-OH
COMPOSTI ETEROCICLICI
Ammine Composti organici derivati dall'ammoniaca per sostituzione di 1, 2 o 3 idrogeni con gruppi organici. Come l'ammoniaca, anche le ammine sono basiche;
IDROCARBURI - I ALCANI NOMENCLATURA Proprietà fisiche REAZIONI.
ALCOLI MOLECOLE D’ACQUA SOSTITUITA
REATTIVITA’ DEI LEGAMI
Spettroscopia NMR del Carbonio 13: classi chimiche e spostamenti chimici Alcani Alcheni Alchini Composti aromatici ed eteroaromatici Alcoli Eteri Ammine.
Corso di Metodi Fisici in Chimica Organica – Dott.ssa Francesca Mocci, Facoltà di Farmacia, Università di Cagliari Fattori che influenzano il chemical.
Chimica organica e laboratorio
Composti del carbonio idrocarburi alifatici aromatici catena aperta
I COMPOSTI AROMATICI O ARENI
Nomenclatura dei CicloAlcani Semplici
Idrocarburi Alifatici
Effetto di Vari Sostituenti sulla Reattività del Benzene nelle Reazioni di Sostituzione Aromatica Elettrofila    
GRUPPI FUNZIONALI.
Il benzene Il benzene è un idrocarburo la cui formula bruta, nota sin dal 1825, è C6H6. La formula molecolare evidenzia un elevato grado di insaturazione,
Gli Idrocarburi sono i più semplici composti del carbonio
La reazione di addizione elettrofila
Nomenclatua degli Idrocarburi
ALCHENI Formula generale
Proprietà dei SOSTITUENTI legati ad ANELLI ETEROCICLICI
di atomi di carbonio condivisi fra anelli adiacenti
Benzene e derivati BENZENE C6H6
Chimica organica percorso di recupero e ripasso
Alcoli, aldeidi e chetoni
designed by Edmondo Mariorenzi IV Liceo Scientifico B IIS Pontecorvo
REATTIVITA’ degli ANELLI ETEROAROMATICI.
Chimica organica.
Propedeutica Biochimica
Capitolo Eterociclici
I radicali Si ottengono rimuovendo da una molecola di idrocarburo un atomo di idrogeno (con il suo elettrone). I radicali degli alcani sono chiamati radicali.
Elementi Di chimica organica.
Composti organici.
Benzene e derivati BENZENE C6H6
Elementi Di chimica organica.
Reattività del carbonio sp2
IDROCARBURI «Enrico Fermi»
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 9 – Ammine
IDROCARBURI «Enrico Fermi» 1 - Definizione e classificazione
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 7 –Acidi carbossilici
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 3 – Alcoli
IDROCARBURI AROMATICI
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 4 – Fenoli
I GRUPPI FUNZIONALI.
Il benzene Il benzene è un idrocarburo la cui formula bruta, nota sin dal 1825, è C6H6. La formula molecolare evidenzia un elevato grado di insaturazione,
Ricordiamo chi sono i composti aromatici Idrocarburi aromatici.
AMMINE Sono composti basici derivati dell’ammoniaca in cui uno o più idrogeni sono sostituiti da gruppi alchilici o arilici. In ragione del numero di gruppi.
Chimica Organica Definizione La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio I carbonati, l’anidride carbonica e i cianuri metallici.
Chimica organica IV Lezione.
Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski Smith Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl 1 Il suffisso “-ano” identifica una molecola come.
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2012 Copertina 1.
Formula C6H6 COMPOSTI AROMATICI Scoperta del Benzene
Il ciclo può essere saturo: Il ciclo contiene un solo eteroatomo.
La chimica organica: gli idrocarburi
Classificazione degli idrocarburi
Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski Smith Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl 1 Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski.
BENZENE E DERIVATI C6H6 1) Formula molecolare altamente insatura
13/11/
1.
Transcript della presentazione:

Il benzene e i composti aromatici in generale, nonostante il loro elevato grado di insaturazione, danno reazioni di sostituzione elettrofila nelle quali gli atomi di idrogeno vengono sostituiti da altri atomi o gruppi mentre viene conservata la struttura aromatica e quindi l’energia di risonanza.

NOMENCLATURA benzeni monosostituiti: uno degli idrogeni viene sostituito da un atomo diverso o da un gruppo funzionale. Il nome del nuovo composto si ottiene aggiungendo come prefisso alla parola benzene il nome del sostituente.

Benzeni bisostituiti: due idrogeni vengono sostituiti da altrettanti atomi differenti o gruppi funzionali. Esistono tre strutture possibili per i benzeni disostituiti indicate dai prefissi: orto per sostituenti adiacenti 1,2 ; meta per sostituenti 1,3; para per sostituenti 1,4. I sostituenti si indicano in ordine alfabetico.

Benzeni contenenti tre o più sostituenti: i sei carboni del benzene vengono numerati usando l’insieme di cifre più basse possibili.

Effetto dei sostituenti sulla delocalizzazione degli elettroni nel benzene. I sostituenti legati al benzene perturbano la perfetta delocalizzazione degli elettroni  nell’anello aromatico. Fortemente attivanti: OH; NH2 (NHR, NR2); Debolmente attivanti: CH3 ; (C2H5) Disattivanti: NO2; COOH; CHO; Cl I sostituenti elettron-repulsori sono attivanti poiché accelerano la velocità delle reazioni di sostituzione. Stabilizzano la carica positiva. I sostituenti che attraggono elettroni fanno diminuire la densità elettronica sull’anello e sono disattivanti cioè rallentano la velocità delle reazioni di sostituzione elettrofila. Idrocarburi aromatici policiclici Naftalene: 2 anelli benzenici condensati Antracene: 3 anelli benzenici condensati Fenantrene: 3 anelli benzenici condensati

ETEROCICLI ETEROCICLI SATURI Se in un cicloalcano si sostituisce uno più atomi di carbonio con un eteroatomo (atomo diverso dal carbonio: O, S, N) si ottiene una molecola eterociclica. Vengono considerati come se derivassero dai corrispondenti cicloalcani, un prefisso indica la presenza e l’identità dell’eteroatomo: AZA per l’azoto; OSSA per l’ossigeno; TIA per il solfo; FOSFA per il fosforo Ossacicloesano (Tetraidropirano) Tiacicloesano (Tiano) 1,4 diossacicloesano (Diossano) Azacicloesano (Piperidina) 1-aza-4-ossacicloesano (Morfolina) Ossaciclopentano (Tetraidrofurano)

2. ETEROCICLI AROMATICI 2.1. ETEROCICLI AROMATICI PENTATOMICI 2.1.1 Eterocicli aromatici pentatomici con un solo eteroatomo Pirrolo (1-aza-2,4-ciclopentadiene) Furano (1-ossa-2,4-ciclopentadiene) Tiofene (1-tia-2,4-ciclopentadiene)

2.1.2 Eterocicli aromatici pentatomici con un due eteroatomi (azoli) Imidazolo Ossazolo Tiazolo Pirazolo

Kb = 9 x 10-8

2.2 ETEROCICLI AROMATICI ESAATOMICI (AZABENZENI) Piridina (azabenzene) Piridazina (1,2 diazabenzene) Pirimidina (1,3 diazabenzene) Pirazina (1,4 diazabenzene)

Kb = 1.9 x 10-9

3. ETEROCICLI AD ANELLI CONDENSATI 3.1 Indolo Costituito da un anello benzenico condensato con i carboni C2 e C3 del pirrolo. L’indolo è costituente della catena laterale del triptofano e dei suoi derivati triptamina e serotonina

3.2 Purina Costituite da un anello pirimidinico condensato ad uno imidazolico.