22 FEBBRAIO 2012 THINKING DAY giornata del pensiero Salviamo il nostro Paese assicurando la sostenibilità ambientale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
HO IMPARATO... CHE IGNORARE I FATTI NON CAMBIA I FATTI...
PAOLO Filippesi cp. 1 Ringraziamento a Dio e Preghiere.
1.Voi stessi infatti, fratelli, sapete bene che la nostra venuta in mezzo a voi non è stata vana. 2 Ma dopo avere prima sofferto e subìto oltraggi a Filippi,
GOCCE DI SAGGEZZA DEGLI INDIANI D’AMERICA
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Dialogando con il Padre nostro.
PENTECOSTE 19 maggio 2013 Domenica di
“Nessuno ha amore più grande di
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
L.I.O.N.S. CLUB INTERNATIONAL
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
Lo Scautismo è un movimento mondiale di giovani ed adulti
LIslam e lecologia Amare il Creatore, amare le creature.
2012 anno B Il coro cantando “Cum Sancto Spiritu” della Messa in si minore di Bach, ci fa’ vibrare con lo SPIRITO Monges de St. Benet de Montserrat.
EQUAMENTE per un progetto equo e solidale
6° incontro
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
La crepa nella brocca Non cliccare Accendere l’audio.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
La tua amicizia è : un prezioso tesoro ....
STRUMENTI DI PACE.
12°incontro
2° incontro.
25° incontro.
12° incontro.
Movimento Adulti Scouts Cattolici Italiani. Movimento Adulti Scouts Cattolici Italiani.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Le cose che ho imparato nella vita
FRATELLI SENZA CONFINI
Anche quest’anno stiamo giungendo al termine di un altro e non ultimo Memorial Marco Cuozzo. Come ogni anno, ci sembra doveroso ringraziare di cuore tutte.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
Racconti e poesie di Natale dedicato a Voi Buon Natale!
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
Dio ha posto la sua dimora…
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
Buono come il pane.
LA STORIA DELLA SALVEZZA
Chissà quanta gente quella notte cercava Dio ed era convinta di averlo trovato nel cielo stellato.
14.00 Visita a Cagliari 22 settembre 2013.
Oasi di NINFA Sermoneta (Latina) Composizione: Lulu Musica: A. Rieu, La vie continue Testo tradotto dallo spagnolo.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
PASQUA. Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Domenica 2: CREDERE nel “Dio Mio”
La Messa per bambini.
La Legge Scout Lo Scout considera suo onore il meritare fiducia;
Leggi questa pagina fino alla fine e non interromperti a metà. Vedrai che, “Le cose non sempre sono come sembrano.” Due angeli in viaggio fecero una sosta,
R O B.
Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Domenica 2: CREDERE nel “Dio Mio” Domenica.
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Dopo l’ascensione di Gesù al cielo gli apostoli furono invitati da un angelo a riprendere la loro vita quotidiana. “Uomini di Galilea, perché state.
Esercizi spirituali 2015 Con quale emozione sono arrivato?
Quando mi corico la sera
La gioia di amare.
o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come li chiamavano allora...). o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come.
NUOVI STILI DI VITA PER UN NUOVO UMANESIMO RETE INTERDIOCESANA NUOVI STILI DI VITA.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 27 gennaio 2016 in Piazza San Pietro Dio ascolta il grido e fa alleanza Papa Francesco.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
Caro Gesù ti scrivo (“Zecchino d’oro” musica e testo: M. Piccoli )
Capitolo 16 1 Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. 2 Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, verrà l'ora in cui chiunque vi ucciderà.
Transcript della presentazione:

22 FEBBRAIO 2012 THINKING DAY giornata del pensiero Salviamo il nostro Paese assicurando la sostenibilità ambientale

Ogni anno, il 22 febbraio, guide e scout,esploratori ed esploratrici di ogni parte del mondo celebrano la Giornata del Pensiero Mondiale. Questa speciale ricorrenza è stata creata nel 1926 nel corso della Quarta Conferenza Internazionale delle Guide ed Esploratrici negli Stati Uniti. I partecipanti vollero una giornata speciale in cui tutte le guide e le esploratrici pensassero l’una all’altra ringraziandosi a vicenda per il fatto di essere unite da questa grande avventura dello scautismo. Fu più che naturale scegliere il 22 febbraio come data, dato che era il compleanno di entrambi gli storici ‘capi’, Baden Powell e Olave, capo scout e capo guida del mondo. Nel 1932, in Polonia, un delegato Belga propose, dato che un compleanno di solito include anche un regalo, di mostrare la propria devozione e amicizia non solo tramite auguri e pensieri positivi, ma anche raccogliendo contributi volontari per la crescita della ‘famiglia’. Olave scrisse una lettera a tutte le guide e le esploratrici per chiedere di supportare la crescita del movimento donando ‘un penny’. Con questi primi ‘penny’ è nato il fondo della giornata del pensiero.

COS’E’ LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE Parliamo di sostenibilità ambientale quando usiamo le risorse in modo da non disperderle, creando così un circolo virtuoso. Un ambiente sostenibile può far vivere tutto ciò che dipende da esso senza sprecare risorse irrecuperabili come foreste e acqua. Sta a noi proteggere l’ambiente con un consumo sostenibile: lasciando il mondo migliore di come lo abbiamo trovato non utilizzando una quantità di risorse maggiore di quella di cui abbiamo bisogno cercando di non danneggiare l’ambiente cercando di porre rimedio se lo abbiamo fatto

INTEVISTE DOPPIE, ATTIVITA’ A TEMA

Messaggio finale Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, ben al di sopra del dono meraviglioso che è la vita delle piante, dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra: Noi siamo in grado di prenderci cura di loro. SHENANDOAH, ONONDAGA Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro. La nostra terra vale più del vostro denaro. E durerà per sempre. Non verrà distrutta neppure dalle fiamme del fuoco. Finchè il sole splenderà e l’acqua scorrerà, darà vita a uomini e animali. Non si può vendere la vita degli uomini e degli animali; è stato il Grande Spirito a porre qui la terra e non possiamo venderla perchè non ci appartiene. Potete contare il vostro denaro e potete bruciarlo nel tempo in cui un bisonte piega la testa, ma soltanto il Grande Spirito sa contare i granelli di sabbia e i fili d’erba della nostra terra. Come dono per voi vi diamo tutto quello che abbiamo e che potete portare con voi, ma la terra mai. Piede di Corvo, Piedineri

Il castorino è felice perché operoso e amico di tutti Il lupetto pensa agli altri come se stesso. Il lupetto vive con gioia e lealtà insieme al Branco. La guida e lo scout Pongono il loro onore nel meritare fiducia Sono leali Si rendono utili e aiutano gli altri Sono amici di tutti e fratelli di ogni altra guida e scout Sono cortesi Amano e rispettano la natura Sanno obbedire Sorridono e cantano anche nelle difficoltà Sono laboriosi d economi Sono puri di pensieri, parole ed azioni

Ultimo messaggio di Baden Powell Cari Scouts, se avete visto la commedia di Peter Pan, vi ricorderete che il capo dei pirati ripeteva ad ogni occasione il suo ultimo discorso per paura di non avere il tempo di farlo quando fosse giunto per lui il momento di morire davvero. Succede press’a poco lo stesso anche a me e per quanto non sia ancora in punto di morte quel momento verrà un giorno o l’altro; così desidero mandarvi un ultimo saluto, prima che ci separiamo per sempre. Ricordate che sono le ultime parole che udrete da me, meditatele. Io ho trascorso una vita felicissima e desidero che ciascuno di voi abbia una vita altrettanto felice. Credo che il Signore ci abbia messo in questo mondo meraviglioso per essere felici e godere della vita. La felicità non dipende dalle ricchezze né dal successo nella carriera, né dal cedere alle nostre voglie. Un passo verso la felicità lo farete conquistandovi salute e robustezza finchè siete ragazzi, per poter “essere utili” e godere la vita pienamente, una volta fatti uomini. Lo studio della natura vi mostrerà di quante cose belle e meravigliose Dio ha riempito il mondo per la vostra felicità. Contentatevi di quello che avete e cercate di trarne tutto il profitto che potete. Guardate al lato bello delle cose e non al lato brutto. Ma il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri. Procurate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto lo avete trovato e quando suonerà la vostra ora di morire potrete morire felici nella coscienza di non avere sprecato il vostro tempo, ma di avere “fatto del vostro meglio”. “Siate preparati” così a vivere felici ed a morire felici: mantenete la vostra promessa di esploratori, anche quando non sarete più ragazzi, e Dio vi aiuti in questo. Il vostro amico Robert Baden Powell of Gilwell 22 febbraio 1857 – 8 gennaio 1942

22 FEBBRAIO 2012 THINKING DAY giornata del pensiero Salviamo il nostro Paese assicurando la sostenibilità ambientale