Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Dati estratti ed elaborati a cura dell'Ufficio Statistiche dell'Osservatorio Mercato del Lavoro Servizio NC2 - Politiche per il lavoro e l'orientamento.
Strategia di sviluppo del sistema regionale per i servizi al lavoro e alla formazione: quadro di riferimento Paola Antonicelli Dirigente Struttura Tutela.
Politiche di promozione turistica pubblica Processo di regolazione della politica di promozione turistica pubblica: ASSENZA DI UNA LOGICA PROGRAMMATORIA.
Progetti, studi e ricerche Progetto L.A.S.A Lavoratori Atipici di Serie A Il Progetto L.A.S.A. - Iniziativa Comunitaria EQUAL 2000/ sullasse dellAdattabilità
Analisi del fenomeno delle povertà in Casentino
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Progetto CON…TATTO Contatti per la creazione di reti per il lavoro ed il benessere.
Valorizzare le risorse umane dellimpresa Workopp propone alle imprese alcuni strumenti per identificare ed analizzare le caratteristiche.
Il Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa Il progetto Isfol - Miur Valutazione della qualità delle azioni previste dal PON.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 1 - PROGRAMMAZIONE REGIONALE a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
1 le politiche di sviluppo locale: alcuni strumenti 1. le Missioni di Sviluppo 2. la mappa delle opportunità 3. lo spin off da ricerca 4. i distretti produttivi.
Programma attuativo per favorire la conciliazione famiglia/lavoro Il programma ha carattere sperimentale e intende implementare interventi diversificati.
“TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
PAR PAR POLITICHE INTEGRATE REGIONALI PER LE PERSONE ANZIANE Assessore Regionale al Welfare.
SETTORI PRIORITARI PER IL PERIODO AGENDA EUROPEA PER L'APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI 1.
\ \ | / (_) o000O O000o POLITICHE del LAVORO Analista Progettista Vincenzo Occhipinti Misure di promozione allinserimento.
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
I livelli della valutazione 1.La valutazione del contributo del progetto alla realizzazione degli obiettivi del Programma Nazionale di ricerca 2.La valutazione.
PO FSE Basilicata RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE 2012 VI riunione del Comitato di Sorveglianza Matera, 13 giugno 2013.
Report La consulenza tecnico-scientifica dellISFOL - U.O. FLAI-lab - per il Progetto EdA del Comune di Roma Roma 10 giugno 2010 Gaetano Fasano.
Progetto Forma -Genere Formazione specialistica lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione ( docente Carla Capaldo) LEGGE 28 giugno.
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
1. POPOLAZIONE PATTO PER LA SICUREZZA PER IL COMUNE DI LUCCA E I COMUNI DELLA VERSILIA LUCCA VIAREGGIO CAMAIORE MASSAROSA FORTE DEI MARMI PIETRASANTA.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
(Inclusione territoriale sviluppo ecocompatibile)
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
ASS 6 “FRIULI OCCIDENTALE”
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
CULP 1 Regione Campania WP 5 – POSEIDON with INKOPP “Sviluppo territoriale e creazione di nuovi profili professionali” “Territorial development and innovative.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
Università degli studi di Camerino
L’integrazione tra politiche formative e politiche del lavoro Il Libretto formativo del cittadino CARATTERISTICHE, OPPORTUNITA’ E SISTEMI DI IMPLEMENTAZIONE.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Progetti e interventi per la coesione sociale in Lombardia Coesione sociale e terzo settore Forum Terzo Settore Lombardia 3 luglio 2008 Costanzo Ranci.
GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.
Il marketing del territorio
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
Quadro delle priorità 1. Reddito – Indipendenza – Lavori delle donne 2. Incremento dell’occupazione femminile – Incremento del tasso di attività femminile-
LE LINEE GUIDA VISPO: APPLICAZIONE AL POR SICILIA OBIETTIVO Dott.ssa Ornella Pagano Palermo,7 giugno 2004 FORMEZ – PROGETTO “AZIONI DI SISTEMA.
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Anna Gammaldi Potenza, 25 gennaio 2005.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Anna Gammaldi Campobasso, 12 novembre 2004.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio Contesto 2 Andamento PIL a prezzi costanti e previsioni per Area Euro, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
L A S TRATEGIA REGIONALE PER L ’ INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA I CANTIERI DI CITTADINANZA IN PUGLIA.
AREA DI DELEGA “Finanza e antiriciclaggio ” Consigliere Delegato:BARBARA GUGLIELMETTI Finanza e antiriciclaggio.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Sportello orientamento Servizio rivolto ad alunni diversamente abili iscritti alla seconda e terza classe della scuola media inferiore Il servizio mira.
I risultati della prima fase del Programma PARI in Liguria Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica della riforma degli ammortizzatori.
Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Occupazione Obiettivo competitività regionale e occupazione.
Titel. GENDER PAY GAP differenziali retributivi di genere Elena Morbini - Rete donne-lavoro Bolzano, 5 maggio 2010.
Transcript della presentazione:

Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione dal mercato del lavoro

Problematica e gli obiettivi principali del LAG Le cause dell’inefficacia delle politiche di inclusione sociale sono generalmente da attribuirsi ad una mancanza di chiarificazione del concetto medesimo Nell’ambito delle azioni previste nella realizzazione del progetto “LAPS&RAPS” si è convenuto di considerare il concetto di inclusione sociale in tutta la sua AmpiezzaOVVERO: favorire una migliore e piena integrazione della persona nel contesto sociale in cui si svolge la sua esistenza

Problematica e gli obiettivi principali del LAG l’inclusione sociale deve essere garantita da politiche pubbliche ed apparati strumentali che rendano effettivi i diritti dei singoli Le soluzioni devono sempre tenere in considerazione tre aspetti: 1.quello concernente le politiche da attuare 2.il target dei possibili soggetti destinatari 3.quello degli strumenti operativi che in concreto consentono il perseguimento di obiettivi di inclusione sociale

Problematica e gli obiettivi principali del LAG Le attività del LAG sono quindi orientate alla individuazioni di soluzioni che considerino: a)la promozione di politiche di sviluppo economico, perché senza risorse non si garantisce alcun diritto e nessuna inclusione; b) la realizzazione di una specifica azione qualificata diretta a realizzare tutte le condizioni per l’inclusione sociale una volta ben individuato un target di soggetti preciso. Individuazione di soluzioni che fanno riferimenti ai meccanismi che garantiscano: 1. l’equilibrio dei sistemi di sicurezza sociale; 2. la promozione dell’invecchiamento attivo 3. il miglioramento delle possibilità di accesso alla formazione degli adulti

Problematica e gli obiettivi principali del LAG Il contributo del LAG all’interno della realizzazione del piano d’azione, dovrà attenersi a: offrire un quadro della situazione del mercato del lavoro e delle tendenze in atto individuare possibili soluzioni qualificate per coinvolgere i soggetti che hanno precise responsabilità nella programmazione degli interventi allo sviluppo delle politiche di inclusione sociale degli adulti

Il target di riferimento La macroarea interessata dalle analisi del LAG comprende l’insieme dei lavoratori che rientrano nella fascia di età compresa tra i anni fino all’età pensionabile Sottocategorie individuabili da variabili quali Specificità della problematica di esclusione socio-lavorativa dimensioni di carattere psicologico individuale specializzazione tipologia delle aziende di appartenenze differenze di genere

Obiettivo principale contrastare la tendenza alla fuoriuscita dei lavoratori adulti dal ciclo produttivo Favorendo processi di “invecchiamento attivo” di valorizzazione delle capacità e delle competenze dei lavoratori in età adulta o prossimi al pensionamento preventive Adozione di politiche preventive attive Sviluppo di politiche attive (orientate alla re-integrazione all’interno del mercato del lavoro dei soggetti che per diverse ragioni ne sono precedentemente usciti di esclusione socio- lavorativa)

Obiettivo principale Gli obiettivi strategici del PAL preventiva rafforzare la dimensione preventiva degli interventi mirati a mantenere le condizioni dell’occupabilità evitando quindi la fuoriuscita del mercato del lavoro della popolazione adulta; partenariale e concertativo promuovere un processo partenariale e concertativo e individuazione dei soggetti che possono contribuire al processo di sviluppo delle politiche attive orientate sia al reinserimento lavorativo degli adulti sia al mantenimento delle condizioni di occupabilità

Aree di intervento e misure da attivare Area di intervento 1 rafforzamento della dimensione Preventiva degli interventi mirati a mantenere le condizioni di occupabilità evitando la fuoriuscita dal MdL della popolazione adulta Area di intervento 2 promuovere processi partenariali e di concertazione individuando e sensibilizzando i soggetti e le istituzioni del territorio che possono contribuire al processo di sviluppo delle politiche attive orientate sia al reinserimento lavorativo degli adulti sia al mantenimento delle condizioni di occupabilità

Aree di intervento e misure da attivare Area di intervento 1 rafforzamento della dimensione Preventiva degli interventi mirati a mantenere le condizioni di occupabilità evitando la fuoriuscita dal MdL della popolazione adulta Misura 1.a finalizzata a favorire il permanere al lavoro Misura 1.b finalizzata al re-inserimento, lavorativo favorire l’aggiornamento dei lavoratori attraverso programmi di formazione continua rafforzamento dei servizi di counselling di carriera per gli adulti promuovere l’utilizzo diffuso dei voucher o buoni individualizzati e potenziare la formazione “just in time” individualizzata sostenere progetti per la creazione di impresa, nell’ambito dell’economia sociale promuovere, in una ottica di pari opportunità, i tassi di attività femminili

Aree di intervento e misure da attivare Area di intervento 2 Promozione di processi partenariali e di concertazione individuando e sensibilizzando i soggetti/istituzioni del territorio che possono contribuire al processo di sviluppo delle politiche attive orientate al reinserimento lavorativo e al mantenimento delle condizioni di occupabilità Misura 2.a finalizzata all’attivazione di reti Misura 2.b finalizzata promozione di soluzioni preventive innovative coinvolgimento degli interlocutori della P.A. (piano regionale e provinciale) per poter creare sinergie tra piani di azione “messa in rete” delle realtà territoriali locali afferenti e non al Comune di Roma (C.O.L. Agenzia di sviluppo locale, Centri per l’impiego, sindacati, Società di ricollocazione, ecc.) sperimentazione delle possibili soluzioni coinvolgendo direttamente uno o più C.O.L. utilizzo mirato dei Fondi interprofessionali

Metodologia Operativamente l’implementazione ed elaborazione del PAL risulta strutturato in quattro fasi fondamentali Fase 1: analisi della problematiche e identificazione congiunta di nuove risorse ed opportunità analisi del contesto territoriale di riferimento e del mercato del lavoro locale e comprensione delle dimensioni del fenomeno Fase 2: ricerca congiunta di soluzioni locali individuare, sensibilizzare e coinvolgere gli attori chiave del territorio; concertazione con gli stessi delle possibili soluzioni individuate dal LAG in merito alle specifiche problematiche; sperimentazione delle soluzione con il coinvolgimento dei C.O.L. Fase 3: elaborazione e implementazione del Piano d’Azione Locale Fase 4: individuazione delle condizioni di supporto per garantire la sostenibilità del Piano d’Azione Locale dalla analisi della sostenibilità in termini di: -Finanziari e di razionalizzazione della spesa -replicabilità e trasferibilità dell’esperienza in altri contesti locali -individuazione degli strumenti di monitoraggio