DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Ruoli e competenze del medico-dirigente dell’INAIL alla luce della attuale normativa ANMI Hotel Milani - Roma g.salatin.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Campionamento casuale semplice
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Classificare gli esecutivi Polcomp Dimensioni di classificazione: MWECCMIN MONO COAL Esecutivi monopartitici o di coalizione Ampiezza base parlamentare.
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 2° trimestre 2006 Ravenna, settembre 2006.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
NCI Cancer Mortality Atlas Electronic version of book Dynamic, accessible graphs Interactive maps Downloadable data Cervix uteri cancer mortality, white.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Dopo un anno di trattamento
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%% % Accrescimento della PECORA IN TASMANIA % % dal 1820 ad oggi % % ( MODELLO LOGISTICO ) % %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Monitoraggio sugli inserimenti nella scuola superiore a.s. 06/07
Monitoraggio a.s. 2008/2009Analisi dei dati RETE REGIONALE AU.MI.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Pregare con i Salmi.
Regolarità nella griglia dei numeri
Operazioni con Numeri Naturali e Numeri Decimali
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
RESTITUZIONE DATI RELATIVI ALLE PROVE
Primo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 14 _luglio_ 2006.
GEOGRAFIA DEI NUMERI Accademia dei Lincei - Roma 18 Ottobre2011
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Navigazione piana, introduzione pns pnr.
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
La legge Italiana Decreto Ronchi del 1997 Divide i rifiuti in URBANI e SPECIALI E in PERICOLOSI e NON PERICOLOSI Regione: predispone il piano di gestione.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
1 Sky 2 Sky 3 Sky L’Universo Aperto La teoria del Big Bang prevede che, se la densità globale dell’universo non raggiunge un valore di Ωo (Omega Zero)
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
Customer satisfaction anno 2013 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2014)
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
ANNI POLIZZA 1 IMPORTO PREMIO UNICO INTERESSE NETTO ANNUO (%) TOTALE INTERESSI (€) POLIZZA 2 IMPORTO PREMIO ANNUO (INDICIZZATO) POLIZZA 3 IMPORTO PREMIO.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato Via della Marescalca, 6- LODI LA CONTRATTAZIONE SOCIALE 2015 NEL TERRITORIO LODIGIANO

DIVISIONE PER ABITANTI COMUNI N. 61 DA 0 A DA A DA 3.00 A DA A DA A SUP. A POPOLAZIONE PROVINCIA LODI (donne uomini )

COMUNI COINVOLTIABITANTIIncontroAccordoIncontro di Verifica Conferenza stampa Assemblea pubblica LODI Si CASALPUSTERLENGO Si Si unitaria CODOGNO Si CASTIGLIONE Si SANT’ANGELO Si LODIVECCHIO Si Si unitaria SAN MARTINO IN STRADA Si ZELO BUON PERSICO Si Si unitaria SOMAGLIA Si TAVAZZANO Si Si unitaria TOTALE N. 10 TOT Pari al 54% SCHEDA RIASSUNTIVA ATTIVITA’ 2014

COMUNIAddizionale irpefTasiTari n.com €/MQ. €/fam. Imu LODI Aliquota progressiva da 0,60 a 0,80 % Esenzione fino a € 3 x mille detrazione da 50 a 120€ legata al valore catastale 30€ x figlio fino a 26 anni 200€ per comp.handicappati eq. 1° casa x usufrutto e ricoverati 0,3 x mille case di lusso 1 1, Previste rimborsi Per figli legato al reddito E per riduzione rifiuti 6 x mille case di lusso 10,5 x 2° case Attività 8,7 x mille CASALPUSTERLENGO Aliquota unica 0,80 % Esenzione fino a € 3,3 x mille Detrazioni decrescente da 100 a 15 € legato al valore catastale 30 € x figlio ffino a 26 anni eq. 1° casa x usufrutto, ricoverati e port.handicap ,5 case di lusso x mille 2° le case 8,6 x mille per comm. e art. riduzioni per lotta al gioco d’azzardo CODOGNO Aliquota progressiva d 0,62-0,63-0,73-0,78-0,80 % Esenzione fino a € 3,3 x mille Detrazioni decrescenti da 120 a 20 € legato al valore catastale + 30€ per ogni figlio +150€ per soggetti portatori di handicap Equiparazione x usufrutto, per ricoverati, per separati assegnatari ,5 x mille case di lusso Ab.10,3 x mille 2° case Attività 9,5 xmille CASTIGLIONE 0,80% 2,5 x mille 2 x mille seconde case detrazioni: 50€ x figlio sotto 26 anni 50€ x ogni componente disabile ,5 x mille x case di lusso 9 x mille 2° case SCHEDA RIASSUNTIVA tassazione applicate 2014

COMUNIAddizionale irpefTasiTari n.com €/MQ. €/fam. Imu SANT’ANGELO 0,80 % esenzione fino a € 2,5 x mille case lusso 1,5 x mille equiparazione 1° casa x usufrutto, ricovero rsa,disabili, separati ,6 x mille seconde case 4,5 x mille case lusso LODIVECCHIO Aliquota dello 0,6 % Esenzione fino a 8.000€ 2,3 x mille 1,75% al.mq Nessuna maggiorazione in base agli occupanti 9,6x mille SAN MARTINO IN STRADA Aliquota fissa al 0,5 % Esenzione fino a 7.500€ 3 x mille con detrazione di 50€ Per valore catastale fino a500€ eq. 1° casa x usufrutto Riduzione per compostaggio E per figli a carico e per famiglie bisognose 4,00 X mille case lusso 7,6 x mille 2° case SCHEDA RIASSUNTIVA tassazione applicate 2014

COMUNIAddizionale irpefTasiTari n.com €/MQ. €/fam. Imu SOMAGLIA Aliquota progressiva da 0,50 a 0,80 % esenzione fino a € 1 x mille eq. 1° casa x usufrutto e ricoverati Rimborsi previsti per figli ( da 25 a 70€) e alcune attività commerciali. stanziato fondo di € 4,00 x mille case lusso 9,6 x mille 2° case TAVAZZANO Aliquota unica 0,70% Esenzione fino a € 2 x mille eq. 1° casa x usufrutto, ricoverati e port.hand. 0,6 x mille x 2° case Riduzione per persone sole rimborsi per famiglie bisognose 4,25 x mille case lusso 7,60 x mille 2° case ZELO BUON PERSICO Aliquota 0,8 x mille Esenzione fino a 7.500€ 2,5 x mille Equiparazione x usufrutto e ricoverati Riduzione del 10% per singoli e per compostaggio 5 x mille case lusso 8.5 x mille 2° case SCHEDA RIASSUNTIVA tassazione applicate 2014