PAESTUM LA STORIA......

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Duomo di Prato e il suo museo
Advertisements

Il Duomo di Cefalù.
Bagnoli Irpino Arte e Cultura.
Sviluppo di Savona dal Medioevo al Rinascimento
Dal progetto della prof. Francesca Giani
Tour dell'arte 2012.
Il tempio greco Tipologia Struttura Ordini (Pag )
Esempi in Grecia e Magna Grecia
27 marzo 2012 MUGGIA. Grado 29 marzo 2012 Grado Grado è unisola sabbiosa posta tra il mare e la laguna, conosciuta anche come Isola doro per il colore.
IL TEMPIO GRECO LE SUE TIPOLOGIE.
LADIES AND GENTLEMAN… LA 2B PRESENTA… LA GITA!!! ANNO SCOLASTICO 2001/2002.
Il santuario di SAN VALENTINO in agro a VEZZANO a cura della dott.ssa Maria Dionigia Carli.
Antica Grecia.
ARTE ROMANA EPOCA REPUBBLICANA EPOCA IMPERIALE.
Architettura & Scultura greca.
2° Circolo Didattico Quarto Classi quinte sez. A/B/C
LE CATACOMBE.
XIX Passeggiata – S. Maria sopra Minerva 20 Febbraio 2011.
IL TEMPIO GRECO.
SABATO 12 marzo 2005 La Piramide Cestia Una visita alla Piramide Cestia Tra le mura Aureliane e Porta S.Paolo, a Roma, vi è una costruzione del tutto particolare,
ARTE ROMANA.
Profumo d’oriente in terra di Sicilia
Basilica di San Marco. LA COSTRUZIONE venne edificata sui resti delle due chiese precedenti leggenda di Buono da Malamacco e Rustico da Torcello.
SGUARDO AI PARTICOLARI
Significato delle vesti e dei colori liturgici
Domenica 30 aprile 2006 CASE ROMANE AL CELIO La visita guidata durerà circa 1 ora - dalle ore alle ore Luigi Vaccaro al n – Mario.
Appunti di Storia di Olbia
Luoghi Monterchi San Sepolcro San Sepolcro Arezzo Anghiari.
realizzato dalla classe: 3^ scuola: PRIMARIA DI TRAONA
TERRITORIO stemma di Venezia Arena di Verona
SAN PIETRO A CORTE Annachiara Colin Ilaria Cantone Davide De Luca Michele Manzi Elena Olimpo II B.
SAN GIOVANNI A PORTA LATINA
L’ARCHITETTURA ROMANICA
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
Basilica di San Marco Prof.ssa Zaira Chiaese.
Edoardo Stancanelli Classe 1i Scuola G.G.BELLI Ricerca
Il foro di Traiano, di Cesare, di Augusto e di Nerva.
IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio.
di Massimo Baldi Copyright (c) 2004 MASSIMO BALDI (testi e disegni)
L’ Istituto Professionale di Stato “F.S. CABRINI” di Taranto
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
VISITA A SAN SATIRO e SANTA MARIA delle GRAZIE RELAZIONE DI MANSOUR JOSEF VANNI LEONARDO.
LA MIA RICERCA SU IL BATTISTERO DI SAN GIOVANNI
Complesso conventuale di S.Maria dell’ Assunta
Basilica di San Crisogono
VIDEO. VIDEO Basilica Sant’Angelo in Formis - Capua Montecassino esercitò notevole influenza. Absidi, navate e navatelle sono state affrescate da maestri.
Sacro monte di Belmonte
1° istituto Comprensivo “Vincenzo Bellini”
Madonna dell’Avvocata: al suono delle campane, a mezzogiorno, dopo la messa, si svolge la suggestiva processione con la statua della Madonna, irrorata.
6 Ottobre 2011 Inizio anno catechismo Ricordo di S.Francesco.
Il Sacro Monte di Ghiffa (o Sacro Monte della Santa Trinità) è inserito nel gruppo dei Sacri Monti prealpini inseriti nel 2003 nell’elenco dei "Patrimoni.
CATANIA ABITANTI I PALAZZI E LE CHIESE IN STILE BAROCCO DEL CENTRO STORICO SONO STATE DICHIARATE DALL’UNESCO PATRIMONIO DELL’UMANITA’
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
VIAGGIO VIRTUALE.
SAN JUAN DE LETRAN SAN GIOVANNI IN LATERANO
Alunni: Billotto Luca e Doro Gabriele Professore: Francesco Carrer
MUSEO VIRTUALE Roma Imperiale
03/07/12 LE REGIONI DEL SUD.
GITA LODI Gli alunni di 1^A hanno visitato la città di Lodi
ARTE ROMANICA.
Monforte d’Alba – Cappella di S. Stefano - La cappella di S. Stefano si trova in frazione Perno, poco distante dal centro urbano. E’ situata su un piccolo.
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
Il nostro primo viaggio d’istruzione
MONUMENTI APERTI 9/10 maggio 2015 CHIESA SAN FRANCESCO ORISTANO.
Il giorno 11 Dicembre, le classi I H, II H e I I del Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” sono state coinvolte in una uscita didattica per visitare la.
PRIME CAPANNE SABUCINA IPOGEI EDIFICI RETTANGOLARI MURAPORTELLA FORNACE FONDERIA TOMBE A FOSSA TOMBE A CAMERA CAPODARSO 4° D foto 4°C foto.
IL TEATRO A Cividate Camuno, il giorno 29 aprile 2009, abbiamo osservato i resti del teatro e dell' anfiteatro romani. Al tempo dei Romani il teatro era.
I luoghi della giustizia. Dove si svolgono i processi? Nel Foro Nel Senato Nelle Basiliche.
Villa Augustea Somma Vesuviana. RITROVO DELLA STRUTTURA ANNI ’30 La scoperta di questo edificio avvenne intorno agli anni trenta del Novecento, dopo il.
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
Transcript della presentazione:

PAESTUM LA STORIA.....

IL TEMPIO DI NETTUNO Vicino alla Basilica, su una lieve altura, sorge il più bello e il meglio conservato dei tre templi dorici: il Tempio di Nettuno. Il monumento risale alla metà del V secolo a.C. ed è tuttora noto come Tempio di Nettuno anche se si sa che non era dedicato a Posidone. Gli oggetti rinvenuti hanno infatti permesso di stabilire che l’edificio era dedicato ad Hera Argiva, dea della fecondità e della maternità. Il tempio è di tipo periptero e presenta 6 colonne sulla facciata e 14 sui lati lunghi. Le colonne, alte quasi 9 metri, sono rastremate in alto e presentano un rigonfiamento a metà del fusto; queste sono caratterizzate da 24 scanalature invece delle canoniche 20. Sull’abaco (mensola che completa il capitello) poggia l’architrave decorato da una fascia sporgente. La parte superiore, caratterizzata da frontoni triangolari, costituisce il tipico fregio dorico. Il tetto, oggi crollato, era costituito da un soffitto ligneo interno e da un tetto coperto da tegole di terracotta. Importanti per la datazione del tempio sono alcuni accorgimenti come la leggera curvatura della scalinata, l’inclinazione verso l’interno, appena percettibile, delle colonne e la leggerissima curvatura verso il basso della trabeazione delle due fronti. All’interno, un alto gradino segna il passaggio dal prònaos (il vestibolo anteriore), composto da due colonne tra pilastri, alla cella (il nucleo del tempio destinato a custodire il simulacro divino). La cella, sopraelevata, è divisa in tre navate. Contrapposto al prònaos vi è l’opistòdomos (vestibolo posteriore). Davanti al tempio ci sono i resti di due bòmoi per sacrifici. Sulla sinistra del tempio sono stati rinvenuti i resti di due altari, numerosi cippi e un piccolo tempio.

IL TEMPIO DI NETTUNO

IL TEMPIO DI ATENA Lungo la Via Sacra sorge il Tempio di Atena, noto anche con il nome di Tempio di Cerere. Questo monumento, costruito alla fine del VI secolo a.C., è il secondo in ordine cronologico e il più piccolo dei tre templi dorici. Il Tempio di Atena, poggiato su un basamento di tre gradini, doveva trovarsi al centro di un piccolo santuario, del quale ci sono pervenuti l’altare con il pozzo sacrificale, le fondazioni di altri due altari e colonne votative. È di tipo periptero e conserva tutte le colonne originali (6 sui lati corti e 13 sugli altri). Le colonne poggiano su uno stilobate preceduto da due gradini; nonostante un certo rigonfiamento, si presentano strutturalmente più snelle e con un echino abbastanza schiacciato. I capitelli del colonnato dorico esterno sono decorati da corone di foglie in rilievo. La cella, all’interno dell’edificio, si trova su un alto basamento e in origine era preceduta da un porticato sostenuto da 8 colonne ioniche. Si riscontrano, inoltre, i resti di due scale che portavano alle zone alte della cella

IL TEMPIO DI ATENA

MADONNA DEL GRANATO A ridosso del Monte Calpazio sorge l’imponente Santuario della "Madonna del Granato". Costruito nel XII secolo, è ancora oggi meta di numerosi pellegrini provenienti da tutto il Cilento. La facciata dell’antica Cattedrale richiama una fisionomia di architettura rurale. All’interno, troviamo il pulpito di gusto cosmatesco, sotto cui è stato recuperato un affresco tardo gotico raffigurante S.Biagio in paramenti sacri. Sull’altare Maggiore la statua raffigurante la Madonna del melograno è sul pavimento una lastra tombale di epoca paleocristiana reca i segni simbolici del cristianesimo.

LA MADONNA DEL GRANATO

SANTUARIO DEL GETSEMANI Il Santuario del Getsemani, un moderno complesso architettonico religioso con cupola policroma, è inserito nella verde collina di Capaccio. Dalla sua posizione è possibile ammirare uno splendido panorama che si estende dalla fertile pianura del Sele sull'ampio golfo di Salerno, fino alla costiera amalfitana, e sul lato opposto fino al promontorio di Agropoli; all'orizzonte è possibile ammirare l'isola di Capri. Il complesso è stato realizzato alla fine degli anni 50 su progetto dell’Arch. Avetta. L'intero complesso è ricco di opere d'arte eseguite in stile moderno. Sul piazzale del Santuario si trova una statua di bronzo della "Madonna della Luna" opera di Giuseppe Romano. La statua è stata inaugurata nel 1971 a ricordo della missione americana sulla luna del 1969. Entrando nella chiesa superiore si possono ammirare le splendide raffigurazioni (la Vergine Assunta circondata da cinquanta Santi dell'Italia meridionale; il cammino spirituale dell'uomo) sui vetri della cupola. Al centro della chiesa superiore vi è un’apertura a forma di stella che permette di affacciarsi sulla cripta. Sulle pareti del chiostro una Via Crucis, realizzata in ceramica, richiama la Passione di Cristo. Dal chiostro parte una scala che scende nella cripta. Intorno alle pareti circolari della cripta si snodano quindici altari con al centro quello della Madonna di Pompei. Questi altari sono dedicati ai più famosi Santuari del meridione- tra cui il santuario della Madonna del Granato- e ad alcuni tra i Santi più conosciuti del Sud. Accanto al Santuario si erge la casa di spiritualità con i suoi 150 posti. Nel parco della casa c'è una Via Crucis dipinta a mano su piastrelle a cotto, e un anfiteatro di recente costruzione adibito a celebrazione liturgica soprattutto nel tempo di Pasqua.

BASILICA PALEOCRISTIANA (CHIESA DELL’ANNUNZIATA) In una piccola piazzetta a fianco del Museo si erge un’elegante struttura settecentesca: Palazzo Vescovile. Contigua alle mura di questo palazzo troviamo la Chiesa dell’Annunziata, uno dei più suggestivi tesori di Paestum. Grazie agli ultimi restauri operati su questa chiesa, sono venute alla luce le sue antichissime colonne che per circa due secoli sono rimaste incorporate nei pilastri del rifacimento barocco. Per trovare il suo pavimento originario si è dovuto scavare verso il basso per circa 2 Mt. Per questo oggi si accede alla chiesa attraverso una scala.

BASILICA PALEOCRISTIANA

La delegazione di Capaccio si trova in Via Magna Graecia, 110 L’Agenzia capo di Capaccio si trova in Via Magna Graecia, 459/A