LA RIFORMA DEL SECOLO di LETIZIA(sua) MOR…ATTI (nostri)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INCONTRO CON LASSOCIAZIONE SPORTABILI LA MORRA - 05/02/2013 CLASSE III A.
Advertisements

"3 Ellissi: Elementari" D.Diacci S.Carlo PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI INDIRE - USR - IRRE Sintesi Bellaria 26/11 - Montecatini 12/12.
Ecco il nostro POF gloria sica per progetto docente
LAlternanza scuola lavoro nei progetti lombardi. 49 il numero delle classi impegnate nellesperienza 426 il numero degli studenti impegnati nellesperienza.
Ci sono molti spot sulla diversità, soprattutto nel settore della moda ed è frequente il messaggio: - compra la tal cosa e tutti ti noteranno perché sei.
Tecnica: Il questionario
Le domande in classe Maura Costagliola. LINSEGNAMENTO EFFICACE E LINSEGNAMENTO CHE EDIFICA E LE PERSONE SONO PIU PROPENSE AD ESSERE EDIFICATE, QUANDO.
Il Portfolio delle competenze
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
Gruppo di lavoro sul portfolio delle competenze Montecatini 8-9 aprile 2005.
GRUPPO 3 INSEGNANTE TUTOR E PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI MONTECATINI 8-9 APRILE 2005.
Master Universitario di 1° livello
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
Limpatto delle ICT nella didattica lezione 4. Metodologia.
Progetto Adolescenti e sessualità
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
R O B.
Un punto di vista speciale Progetto «Penso sicuro» Scuola Zanella Anno scol LEZIONI DI TECNOLOGIA: docenti Alberta Dal Dosso, Massimiliano Settin.
PROGETTO TINCONTRO Cooperativa Sonda.
LOpen day 22 gennaio2011 LOpen day 22 gennaio2011.
Seminario di studio per gli insegnanti delle scuole in ospedale Roma di ITALO BASSOTTO.
Impianto generale della Riforma Ermanno Puricelli.
Ciao capitolo 16.1 Pratica.
Seguire il mio parere?... …o quello dei miei genitori e professori? Liceo? Istituto? Liceo? Istituto?
Intervista ai redattori di Angeli della Città
Intervista alla… nostra fantastica scenografa Giulia:Come ti senti a fare la regista di scene e costumi ? Marga:Molto bene, è una scelta che ho fatto.
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
Il Portfolio delle competenze
ISTITUTO COMPRENSIVO SANTAMBROGIO di TORINO Analisi Soddisfazione Utenza Maggio 2009.
per l'ingresso in Europa
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
12° incontro.
Gli Stati devono cercare di unire alla sua famiglia il bambino o il ragazzo separato, e se questi non ha la famiglia lo Stato lo deve proteggere come qualsiasi.
Anno scol.2008/09 5° Circolo didattico L.Tempesta - LECCE Ministero Pubblica Istruzione.
Scuola Media Statale “ B.Telesio” Spezzano della Sila (Cs)
Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO via Leonardo da Vinci 48 – REZZATO “Così leggo anch’io!” La Comunicazione Aumentativa.
Questionari restituiti Questionario genitori 2008 m&m.
LABORATORIO LOGICO- MATEMATICO CON GEOMETRINO SCOPRO LE FORME
AUTOANALISI D’ISTITUTO
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Ecco come è OGGI….
Le questioni aperte I vostri interrogativi… I dubbi … Le vostre proposte… I percorsi possibili….
Mini Start-up Risultati sondaggio. Chi  Iniziativa promossa dal comitato genitori  Docenti a supporto  Studenti finalmente protagonisti Mini Start.
1 ) PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO 2) COINVOLGIMENTO DEI GENITORI 3) FORMAZIONE INSEGNANTI 4) LAVORO DEGLI INSEGNANTI CON LE CLASSI 5) INCONTRI.
Sono Riccardo Bier, il candidato sindaco della classe 1° E …
VALUTARE LE COMPETENZE: STRATEGIE AUTOVALUTATIVE
Questionario di gradimento Presentazione e analisi dei risultati a cura di Natascia Porcellato Poggiana di Riese Pio X, a.s
Progettare attività didattiche per competenze
Diario di una bambina ….
Ci vogliamo liberare da ambiguità verbali, logiche o di sostanza? Dobbiamo precisare il concetto di Educazione - istruzione, campo nel quale ci consideriamo.
L'ottimista.
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Si fa presto a dire TUTOR …
CHE RUOLO HA L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO A SCUOLA?
Prime valutazioni sugli esiti post-diploma L’efficacia e l’efficienza dell’azione educativa di un Istituto superiore si evidenzia in particolare dagli.
La relazione tra bocciature e abbandoni
LEZIONE 8 DIDATTICA E COMPUTER.
R O B.
Riforma della Scuola Il portfolio. Che cos’è un portfolioportfolio Nella scuola indicherà le competenze individuali acquisite attraverso una raccolta.
RISULTATI MONITORAGGIO QUESTIONARI RAV
Laboratorio informatica
Cosa vorrei dal lavoro? Scegliere la Scuola Superiore Quante domande … Cosa è importante considerare nella scelta della Scuola Superiore? ……………………. ………………..
Alunni Primaria Classi 5° Secondaria di I Grado Classi, a campione, 1°e 3° Docenti Infanzia Primaria Secondaria I Grado Genitori Infanzia Primaria Secondaria.
Il portfolio il portfolio è l’elenco dei lavori svolti (da un professionista), eventualmente corredato di immagini esplicative; In Italia si usa il termine.
Rete di Vittorio Veneto e Pieve di Soligo Dalla formazione personale alla formazione professionale: verso l’auto-orientamento Scegliere la Scuola Superiore.
I genitori collaborano alla preparazione del presepe
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Docenti Secondaria 22 risposte.
ECCO FATTO.
Transcript della presentazione:

LA RIFORMA DEL SECOLO di LETIZIA(sua) MOR…ATTI (nostri)

“Abbiamo sentito i genitori” ?

“Abbiamo sentito gli studenti” ? ?

“Abbiamo sentito gli insegnanti” ? ? ?

L’indagine proposta dal ministero agli insegnanti per testare il gradimento della riforma Come giudicate la riforma?  B UONA  M OLTO BUONA  OTTIMA  ECCEZIUUNALE !

I RISULTATI DELL’INDAGINE … SU UN CAMPIONE SIGNIFICATIVO DI 25 DOCENTI

Le risorse finanziarie della riforma… S c u s i … D o v e s i s c r i v o n o i c e n t e s i m i, d o p o l a c o d a ?

ECCO A VOI … GLI INSEGNANTI DELLA RIFORMA Insegnante tutor Insegnante “altro” Insegnante “altrissimo”

L’insegnante “altro” alla ricerca del SUO laboratorio… eppure…. mi hanno detto che doveva essere qui !

Il tutor e il … portfolio Accc… Non riesco a pensare ad altro …

MA PER FORTUNA… Buone vacanze!!!