Tipologie di CITTADINANZA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Incapacità legale e naturale
Advertisements

15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Sezione II - I fogli individuali: le variabili anagrafiche Giornate formative per gli UPC.
LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
MATRIMONIO CONCORDATARIO MATRIMONIO CIVILE
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Regionali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre.
LA CITTADINANZA NEL REGNO UNITO E NEGLI STATI UNITI.
LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
LO STATO.
LA FAMIGLIA.
Le prime fasi della vita sessuale e di coppia
Come funziona la scuola dell’infanzia in Italia
Elezioni 2009 dei membri del Parlamento Europeo spettanti allItalia elettori italiani iscritti allAIRE e residenti negli altri 26 Paesi dellUE elettori.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Percorsi di cittadinanza
Percorsi di cittadinanza
Percorsi di cittadinanza
Comune di Pinerolo Ufficio Elettorale Piazza Vittorio Veneto 1 Piazza Vittorio Veneto 1 Telefono 0121 / Telefono 0121 / Telefono/Fax 0121.
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
Presentazione scuole dellinfanzia dellIC a.s Guida per liscrizione nelle scuole di: Bellaguarda, Cizzolo, Dosolo, Pomponesco, San Matteo, Villastrada.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Competenze: 1. Cambi dindirizzo allinterno del Comune 2. Iscrizioni Anagrafiche 3. Cancellazioni Anagrafiche Notizie utili sullAnagrafe.
Notizie utili sullo Stato Civile
Simulazione processuale in materia internazionalistica
COME FA UN CITTADINO STRANIERO A ENTRARE IN ITALIA REGOLARMENTE?
Come si diventa cittadini in Italia
Prove di residenza e controllo date di nascita Tornei Little League A-Z.
RESIDENZA CASI PREVISTI DALLA LEGGE , N. 91
Presentazione Credito al consumo Pour personnaliser la date : Affichage / En tête et pied de page Personnaliser la zone date Cliquer sur appliquer partout.
Consiglio Territoriale per lImmigrazione Seduta del 13 marzo 2013 Direttiva Europea 2009/50 D.Lgs.108/2012 CARTA BLU UE.
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
Come ottenere la cittadinanza italiana
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Cittadinanza..
Riguardo alla disciplina:
Corso Immigrazione Operatori ITAL
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
FONTI FONTI DIRETTE: forniscono informazioni riguardanti gli individui o gli eventi di natura demografica loro occorsi. Concepite con lo scopo preciso.
CITTADINANZA EUROPEA - CITTADINANZA NAZIONALE (1)
Presentazione scuole dell’infanzia dell’IC
LA CITTADINANZA ITALIANA
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
Accordo di integrazione per lo straniero che richiede il permesso di soggiorno È in vigore dal 10 marzo 2012 come nuovo strumento offerto agli immigrati.
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
1 A CURA DEL CENTRO LAVORATORI STRANIERI CGIL MODENA CORSO CGIL LE REGOLE PER LA.
1 SEGRETERIA REGIONALE DEL SINDACATO PENSIONATI DELLA CGIL ABRUZZO FISCO ESENZIONE PAGAMENTO CANONE RAI Inserto a cura dei Dipartimenti Previdenza e Formazione.
Costituzione italiana Art. 3
Comitato per la Scuola di Ardea Associazione per la difesa del diritto allo studio per tutti La normalità dell’emergenza.
Imparare l’italiano Perché?.
Caratteristiche e condizioni di vita degli immigrati in Campania Elena de Filippo.
2,5 milioni nei paesi industrializzati 2,4 milioni nell’est Europa ed ex-URSS 127,3 milioni in Asia e Oceania 17,4 milioni in America Latina e Carabi 48.
Studiare in Italia.
Le Istituzioni in Italia.
RIFORMA DELLA FILIAZIONE E RESPONSABILITA’ GENITORIALE
Aiuti familiari per minori Varna, 20 giugno 2014 г.
LA CITTADINANZA EUROPEA
PERDITA E RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA Un quadro d’insieme.
ACQUISIZIONE DELLA CITTADINANZA ITALIANA. INDICE : Come si acquisisce la cittadinanza italiana? ( ACQUISIZIONE CITTADINANZA ) ‏ Cos ' è la cittadinanza?
Lavoro di gruppo eseguito da: Eleonora Bellagamba Alessio Ciccarelli Diana Travaglini.
Immigrazione in Germania e in Italia
Ripartizione geografica dei nuovi nati stranieri in Italia con riferimento al 2007 Fonte: elaborazione su dati Istat Osservatorio Fenomeni Sociali.
Dimensione media della famiglia ai censimenti.
L’ISTITUTO DELL’ADOZIONE
Normative e Regolamenti D.Lgs. 25 luglio 1998, n.286 – Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione.
VIVERE E LAVORARE IN AUSTRIA Villach, 14 marzo 2015.
«Le Tappe dell’Adozione in Italia»
1 Casi particolari : Famiglie in coabitazione Le persone senza fissa dimora Le convivenze I cittadini stranieri.
Iscrizione Aire Piera Geron Responsabile Ufficio Anagrafe del Comune di Moncalieri.
Diritti fondamentali. Tipologia dei diritti Evoluzione storica Diritti civili Diritti politici Diritti sociali Quarta generazione.
Transcript della presentazione:

Tipologie di CITTADINANZA Per matrimonio Con cittadino/a italiano/a Per residenza Senza interruzioni Per almeno 10 anni Persone che abbiano avuto almeno un antenato Italiano o siano stati prima italiani che decidano per il riacquisto della Cittadinanza con vincolo di un anno di residenza Scelta di opzione Al compimento del 18° Anno di età per Figli di migranti nati e Residenti in Italia.

Cittadinanza per residenza Per richiedere la cittadinanza italiana occorre una residenza, senza interruzione da almeno 10 anni. Per chi possiede PSE per asilo politico servono solo 5 anni di residenza. Per i cittadini U.E. Residenza di almeno 5 anni

Cittadinanza per matrimonio Dopo 2 anni di matrimonio se conviventi in Italia (a tale proposito sono frequenti i controlli); Se invece il coniuge vive all'estero devono passare 3 anni dalla data del matrimonio (in presenza di prole, detti tempi si riducono di un anno).

Cittadinanza per opzione 18 enni (Italia senza jus soli) I figli di cittadini immigrati nati in Italia, possono al compimento dei 18 anni di età e fino al giorno prima di compiere i 19 anni, richiedere presso l'ufficio anagrafe del comune di residenza, l'opzione della cittadinanza italiana. Naturalmente non devono mai aver perso la residenza in Italia. (ANCI E SENTENZE) Possono anche accertarsi se è possibile il mantenimento della doppia cittadinanza.

Cittadinanza italiana per jus sanguinis Persona anche non nata in Italia, che vanti antenati cittadini italiani, o che sia stata per un periodo della propria vita cittadino italiano e poi abbia cambiato cittadinanza, può tornare nel nostro Paese e chiedere il riacquisto della cittadinanza dichiarando tale volontà o prima di tornare in Italia alla Ambasciata italiana nel Paese di residenza o al suo arrivo c/o l'ufficio anagrafe del comune dove eleggerà residenza per almeno un anno.

Ricevuta di pagamento di € 200,00; Certificato penale italiano; Titolo di soggiorno; Stato di famiglia; Nel caso figli adottati (doc. tribunale); Certificato storico di residenza di tutti i comuni; Modelli cud ultimi tre anni (€ 8263,31 per sé, con moglie € 11362,05 - € 516,46 x ogni figlio); Estratto di nascita del paese di origine; Certificato penale del Paese di origine; Certificato di matrimonio se contratto all'estero In questo caso i documenti vanno tradotti in Italiano e asseverati da Ambasciata Italiana del proprio Paese di origine.

Proposte CGIL Cittadinanza Riconoscimento cittadinanza italiana ai bambini nati in Italia da genitori migranti di cui almeno uno regolarmente soggiornanti da un anno Per chi nasce in Italia e ha almeno uno dei genitori nato in Italia. Possibile opzione per cittadinanza alla maggiore età di ragazzi entrati in Italia entro il 10° anno di età con soggiorno fino maggiore età Passaggio da 10 anni a 5 di residenza per immigrati regolarmente soggiornanti. Passare dagli attuali 5 ai 3 anni di residenza per cittadinanza a immigrati con asilo politico e cittadini europei.

Grazie per l'attenzione prestata!! CITTADINANZA Grazie per l'attenzione prestata!!