La capra 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Musica: Canto bizantino in arabo
Advertisements

Presentazione di italiano di Alessandro Bonardi e Simone Rossetti
Giacomo Leopardi ( ) Recanati.
Università della Terza Età e del Tempo disponibile – San Martino Buon Albergo docente: prof. Cecilia Chiumenti UMBERTO SABA.
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
" TRIESTE Classi V F – I G – II G MARZO 2012 Classi V F – I G – II G MARZO 2012.
Pianto antico (Giosuè Carducci).
Odore di pioggia Alla fine di questa storia puoi scegliere tra due opzioni. Credo che capirai da solo quale è stata la mia.
I.S.I.S. “PITAGORA – B. CROCE” Torre Annunziata Classe II sezione B - liceo classico 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza.
VIVO per lei Andrea Bocelli con Giorgia.
Guarda con i miei occhi…
Il natale si avvicina…………………..
Fra moglie e marito By Bluette.
“Mentre cenavano” di T. L. de Victoria, evoca le Eucaristie pasquali
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Il natale si avvicina…………………..
Umberto Saba GOAL.
Un giorno…...
Supporto didattico d’Italiano per gli alunni della classe I F
nel Cantico dei Cantici
Accompagnare.
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
La via dell’Amore.
POESIE DI GIOVANNA PALO 2.
Trieste.
Comunicazione e testi: le funzioni della lingua
Francesco Petrarca Solo e pensoso
Seconda domenica di Pasqua
19 ° incontro
LA CUCCIA DI ROCKY LA CUCCIA DI ROCKY Scuola Primaria A. Bajocco Via Casalotti, 259 Anno Scolastico Gli alunni della classe terza C presentano.
IO … MI … E … ME La mia autobiografia.
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
TRA DIECIMILA ANNI Pär Lagerkvist
Orizzonti di cielo e di mare … Nel mio viaggio per la libertà.
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
Un dono d’amore per una nuova vita
Umberto Saba Mio padre TESTO Mio padre è stato per me “l’assassino”,
Dico al mio cuore Umberto Saba
Lo vostro bel saluto e 'l gentil sguardo
L'infinito Sempre caro mi fu quest'ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte De l'ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati.
Mi trovo in un parco, seduta su una panchina, persa nei miei pensieri, mi guardo intorno.
Racconti e poesie di Natale dedicato a Voi Buon Natale!
Al mare One man dream.
10 SMS di promesse Zaccaria 8 Anthony Testa . Ottobre 19, 2014
Rinvenire un oggetto dimenticato in qualche angolo della casa provoca, inevitabilmente, una serie di ricordi che tornano vivi, presenti e veri. Ciao!
I.I.S. “G. Cantoni” – Treviglio (BG)
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Salmo 139 Scruti Conosci Intendi Osservi Ti sono note…
Il ritratto della mia bambina
La Loro Storia.
Interpretata da: Oscar Marangoni e Eros Borsetti
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
Amore L’amore lo ho associato a questo piatto perché, mi ricorda il primo bacio che mi ha dato la mia prima ragazza e quella sensazione me la sento ancora.
Umberto Saba.
Emozioni.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Un giorno:.
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
ARTURO.
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Questa sì che è felicità, la forza lieta di vivere
In quel giorno, un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici.
Anno C Seconda domenica di Pasqua 15 aprile 2007 Musica: “Alleluia” della Sinagoga ebrea.
L’uomo pasquale è l’uomo rinnovato dal Cristo risorto, l’uomo che accetta di collaborare per diffondere il regno di Dio. Gesù ha bisogno di una “chiesa”,
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara Concorso “Memorie e ricordi: tracce, parole, segni” classe 1B
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
Giuseppe Ungaretti FRATELLI.
1^ e 2^ elementare 9 Aprile 2016.
BRICIOLA E L’INTERVISTA IMPOSSIBILE vi presento la Favola dei suoni di Galileo Galilei.
Transcript della presentazione:

La capra 1

I temi Primo tema : la capra Campo semantico della capra: 2

Ho parlato a una capra. Era sola sul prato, era legata Ho parlato a una capra.       Era sola sul prato, era legata.       Sazia d'erba, bagnata       dalla pioggia, belava. 5    Quell'uguale belato era fraterno       al mio dolore. Ed io risposi,prima       per celia, poi perché il dolore è eterno,       ha una voce e non varia.       Questa voce sentiva 10  gemere in una capra solitaria.       In una capra dal viso semita       sentiva querelarsi ogni altro male,       ogni altra vita. 3

Capra = diavolo = ebreo = Saba (ebreo) La capra è simbolo della religione cristiana perchè simbolisa il diavolo. Capra = diavolo = ebreo = Saba (ebreo) 4

Possiamo vedere anche che la capra ha una similitudine fisica con l’ebreo per essempio la barba. 5

Il poeta si identifica alla capra: Ho parlato a una capra.       Era sola sul prato, era legata.       Sazia d'erba, bagnata       dalla pioggia, belava. 5    Quell'uguale belato era fraterno       al mio dolore. Ed io risposi,prima       per celia, poi perché il dolore è eterno,       ha una voce e non varia.       Questa voce sentiva 10  gemere in una capra solitaria.       In una capra dal viso semita       sentiva querelarsi ogni altro male,       ogni altra vita. 6

Questa poesia ha stato scrita in tempo del antisemitismo Il poeta compara suo dolore al dolore della capra perchè lui è anche solo, e perche lui è anche ebreo. Questa poesia ha stato scrita in tempo del antisemitismo L’antisemitismo: la religione cristiana è contra la religione ebraica.C’erano delle discriminazioni, persecuzioni e un sentimento anti ebraico dove: il dolore eterno di Saba. Possiamo vedere che la capra ha tutto ciò di cui ha bisogno per vivere ma non è libera. Relazione: capra e dolore di Saba. 7

Sintesi: Abbiamo visto che i temi principale sono la capra e il dolore di Saba in questa poesia perchè ci sono delle personnificazioni per la capra e ci sono anche molti enjambement per i due temi 8

Trieste Ho attraversato tutta la città. Poi ho salita un'erta, popolosa in principio, in là deserta, chiusa da un muricciolo: un cantuccio in cui solo siedo; e mi pare che dove esso termina termini la città.              9

Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace, è come un ragazzaccio aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore; come un amore con gelosia. Da quest'erta ogni chiesa, ogni sua via scopro, se mena all'ingombrata spiaggia, o alla collina cui, sulla sassosa cima, una casa, l'ultima, s'aggrappa. Intorno circola ad ogni cosa un'aria strana, un'aria tormentosa, l'aria natia.    

. La mia città che in ogni parte è viva, ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita pensosa e schiva."   11

Chi parla ? Saba Di che cosa parla?- di sua città natale Trieste. Pronomi personali: io(Saba) e lei/lui (città) Tempi dei verbi:passato prossimo: racconta una esperienza. Presente: racconta delle cosi generale. Evocazione di una strada in salita che conduce alla collina dove lui può vedere tutta la città.

Prima strofa: descrive la strada in salita che conduce alla collina affollata, vivace, rumorosa all’inizio e sempre più solitaria alla fine. Seconda strofa:paragone tra la città e un ragazzaccio.Trieste diventa un personaggio vivo e autonomo. Il ragazzo possiede una grazia innata, una bellezza spontanea e naturale; i suoi occhi azzurrini, che riflettono il colore del mare di Trieste, evocano tenerezza. Le sue mani sono grandi per un gesto gentile ma dietro questa apparenza si nasconde una grande dolcezza.

Contesto Saba scrive questo nel 1910-1912. In questo tempo Trieste è una città divisa tra più culture, le varie anime etniche (l’ebraica, l’italiana, la tedesca e la slava) in questo tempo Saba affermava: «Nascere a Trieste nel 1883 era come nascere altrove nel 1853».

La forma Rime: Ho attraversato tutta la città. Poi ho salita un'erta, A popolosa in principio, in là deserta,A chiusa da un muricciolo:B un cantuccio in cui solo B siedo; e mi pare che dove esso termina termini la città.

Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace,  C                                             è come un ragazzaccio aspro e vorace,C con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore;D come un amore D con gelosia.E Da quest'erta ogni chiesa, ogni sua via E scopro, se mena all'ingombrata spiaggia o alla collina cui, sulla sassosa F cima, una casa, l'ultima, s'aggrappa. Intorno circola ad ogni cosa F un'aria strana, un'aria tormentosa, F l'aria natia.

La mia città che in ogni parte è viva,G ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita pensosa e schiva." G Struttura: 1° strofa: introduzione 2° strofa:sviluppo 3° strofa: conclusione   Tipo de versi:irregolarità

Figure di stile: Oposizione tra la città: Strada popolosa poi deserta (verso 3) Comparazione: Tra Trieste ,le ragrazzio e l’amore con gelosia

I temi: la città: Campo lessico: città, erta, popolosa, deserta muricciolo, cantuccio ,spiaggia,chiesa, spiaggia, collina, cima. Questa città è comparata a un ragrazzacio con gli occhi azzurri( come il mare ),le sue mani sono troppo grandi per un gesto gentile ma dietro questa apparenza se nasconde una grande dolcezza. Dall’alto de l’erta il poeta può guardare tutta la città ,gli pare che ogni chiesa ,ogni via, la spiaggia e la collina siano tutti suoi ove l’aria nata

Dal suo posto il poeta osserva la vita intorno senza farne parte, ma senza neppure sentirsi estraniato. Sa di potere trovare nella città uno spazio adatto alla sua vita “pensosa e schiva”.