BAMBINI E ADOLESCENTI IN CONFLITTO:QUANDO I GENITORI SI SEPARANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLI DI ULTIMA GENERAZIONE: punti di forza e criticità
Advertisements

Questionario alunni primaria (Commissione Continuità)
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
DIALOGARE CON I FIGLI.
DOLORE, MALATTIA, MORTE: SI PUÒ PARLARNE AI BAMBINI?
Dott.ssa Carmelina Calabrese
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
“La tristezza che assale la mamma dopo il parto, cause, sintomi e rimedi. Il lavoro del punto d’ascolto e sostegno Ben arrivato… piccolo mio” Relatrice.
FAMIGLIE TRAUMATIZZATE F. Gambarati, N
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE dei dati sulle MOLESTIE SESSUALI.
DISAGIO PROGETTO SPREAD
Il lavoro di rete e l’èquipe integrata interna ed esterna: metodologia, nodi critici, la funzione di regia M. Giordano.
M. Giordano 1 Lattivazione della rete per la prevenzione ed il contrasto della violenza. Rete Tratta mento Regia Donne e bambini Rilevazi one Valutazi.
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Piccole strategie di apprendimento
Pro Juventute Consulenza + aiuto 147 per bambini e giovani Presentazione Modulo 2.
Forme specifiche di maltrattamento
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
La relazione con il bambino durante la malattia AGE Marina di Massa 22 novembre 2008.
Restare sani Mantenere la qualità della vita Cosa bisogna sapere sullalcol.
“… i timori e le incertezze del singolo individuo possono trovare una soluzione nella partecipazione al gruppo, in cui il coraggio di ciascun partecipante.
Connubio fra ragione e sentimento
Istituto professionale L. Einaudi Lodi
ROMA DOTT. VITTORIO VEZZETTI –PEDIATRA RESPONSABILE SCIENTIFICO ANFI, ADIANTUM, FIGLIPERSEMPRE DEPRIVAZIONE E ALIENAZIONE GENITORIALE.
IMPATTO DELLA CRISI E PATOLOGIA PSICHIATRICA
TESTIMONIANZE DALLE PIAZZE: LE ESPERIENZE DEL MORIRE SOMA Katia Segretario Circ. Culturale Tavola di Smeraldo.
Spazio adolescenti e famiglia: tu e la tua famiglia di fronte allimpegno di crescere. Parlare di sostanze è possibile insieme DGR del 30/03/09.
PER FAVORE,TOCCAMI SE IO SONO IL TUO NEONATO, PER FAVORE TOCCAMI...
Disperato, il capo guarda l’orologio e, ormai certo che il suo impiegato non sarebbe arrivato in tempo per finire la relazione importantissima che avrebbero.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
Indicatori di rischio dei
Bisogno di autonomia e iperprotezione svalutativa
I BAMBINI DI FRONTE ALLA VIOLENZA
“Progetto Adolescenti”
La violenza assistita: conseguenze sulla salute dei minori
Help3 Un’associazione a sostegno dei bambini ammalati.
E. Allegri Corso Provincia di Torino - Istituto Emmeci, Torino 1.
Maltrattamento e Abuso
Davide Chiappelli - Dirigente Scolastico - IC Castelnuovo R. MO
L‘ ABUSO SESSUALE. L’abuso sessuale consiste nella imposizione ad un bambino,da parte di un adulto,di un qualsiasi rapporto corporeo e non, atto a stimolare.
PER UNA SCELTA BEN FATTA
GLI INTERVENTI. CLASSI DI INTERVENTO interventi di facilitazione interventi di sostegno interventi di mediazione interventi di controllo e tutela interventi.
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
La depressione nell’adolescenza
“Essere figli, una sfida e un’avventura”
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
. COME RAGGIUNGERCI: Da Levante: linea 32 P.za Carignano linea 35 Via Innocenzo IV Da Ponente: linea 35 P.za Carignano È presente un parcheggio a tariffa.
““Posso capirti!” Il permesso di sentire ed esprimere emozioni come antidoto a violenza e somatizzazioni. Dott.ssa Chiara Budini Psicologa dell’Educazione,
Disturbi psicosomatici nell’infanzia e nell’adolescenza
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
La parola al minore senza coinvolgerlo: linee guida AIMeF
I DIECI DIRITTI FONDAMENtali
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
E’ giusto litigare per proteggere un amico.
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
AUTISMO: STRATEGIE - RISORSE E “ATTEGIAMENTO CULTURALE” Ass. “Oltre l’Autismo” e Centro Servizi Autismo C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità.
La ricerca contemporanea Adulti adottati e ricerca delle origini. Report sintetico di Alessandra Fermani.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
Quando il cibo diventa un’Ossessione: i Disturbi del Comportamento Alimentare Ossessione.
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
INSEGNANTI DI FRONTE AL MALTRATTAMENTO DEI MINORI Relazione sul corso regionale di sensibilizzazione Marzo 2013 Ins. Di Silvestre Serafina.
Maternità psichica- processo evolutivo e momento di responsabilità collettiva: il percorso nell’Ambulatorio dello psicologo D.ssa Anna Franca Distretto.
LO SPORTELLO DI ASCOLTO “INCONTRIAMOCI” È UN SERVIZIO APERTO NON SOLO AI RAGAZZI MA ANCHE AGLI INSEGNANTI ED AI GENITORI CHE NE FANNO RICHIESTA. È UN SERVIZIO.
1. A SUO PARERE, QUAL E’ LA PROBLEMATICA PIÙ RICORRENTE TRA I RAGAZZI ALL’INTERNO DEL GRUPPO CLASSE?
Ciao, mi chiamo Salvatore, ho un anno e mezzo di età, anche se non so che che cosa significhi. So invece che cosa significa quando mi cade il ciuccio.
BUONA VISIONE !!.
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
Transcript della presentazione:

BAMBINI E ADOLESCENTI IN CONFLITTO:QUANDO I GENITORI SI SEPARANO L’ALTRO DOLORE BAMBINI E ADOLESCENTI IN CONFLITTO:QUANDO I GENITORI SI SEPARANO Dott.Patrizia Elli

DIMENSIONI DEL PROBLEMA ISTAT: risultati di rilevazioni su separazioni e divorzi presso 165 cancellerie di tribunali civili (procedimento concluso dal punto di vista giudiziario nell’anno di riferimento)

Dimensione del problema SEPARAZIONI: 88.288 DIVORZI: 51.310 (dati ISTAT 2014) SEPARAZIONI: - 0,6 % rispetto al 2011 DIVORZI: - 4,6% rispetto al 2011 RILEVAZIONI DEL 2012

FIGLI COINVOLTI SEPARAZIONI: 112.253 73,3% DIVORZI: 53.553 66,2% MINORI SEPARAZIONI: 65.064 DIVORZI: 22.653 (DATI ISTAT 2014)

DIVORZI E SEPARAZIONI anni 2008-20012 (ISTAT 2014) 2009 2010 2011 2012 Separazioni Valori assoluti 84.165 85.945 88.191 88.797 88.288 Variazione rispetto all'anno precedente % 3,4 2,1 2,6 0,7 -0,6 Divorzi 54.351 54.456 54.160 53.806 51.319 Variazione rispetto all'anno precedente% 7,3 0,2 -0,7 -4,6

Sappiamo sempre come stanno le famiglie che seguiamo? E negli ambulatori? Sappiamo sempre come stanno le famiglie che seguiamo? 6

APRIAMO GLI OCCHI (noi per aiutare i genitori a vedere ciò che non riescono a vedere) DA … A … 7

Bilanci di salute Rallentamento crescita staturo/ ponderale Ritardo sviluppo tappe neuro motorie Disturbi del sonno e alimentazione Comparsa di iperattività, disagio scolastico Segni di incuria 8

Richieste di visite … Inappetenza, insonnia, astenia, cefalea, disturbi gastrointestinali Riacutizzazione di patologie già esistenti (asma, eczema …) bambini che non obbediscono, non tengono , hanno regressioni,vanno male a scuola Ricomparsa di enuresi ,balbuzie ,tic 9

SINTOMI EMOTIVO-COMPORTAMENTALI: Rabbia Paura insonnia Astenia

CON LA VISITA MEDICA ASCOLTO (anamnesi) VISITO (es. obbiettivo) DEFINISCO IL DOLORE (nocicettivo, somatoforme…) MISURO IL DOLORE

L’assenza di malattia non vuol dire fingere, non vuol dire non avere niente Con la VISITA MEDICA mi occupo della tua salute e prendo in considerazione le tue paure

LA PRESA IN CARICO OBBIETTIVO sostenere la famiglia tutelando in primo luogo la salute del bambino

Il medico … … tratta problemi di salute nella loro dimensione fisica, psicologica, sociale, culturale ed esistenziale … ( definizione di medico di base Wonca 2006) WONCA (WORLD ORGANIZATION OF NATIONAL COLLEGES AND ACADEMICS)

Il codice deontologico Dovere del medico sono la tutela della vita, della salute fisica e psichica, Il trattamento del dolore e il sollievo dalla sofferenza ... . (Codice deontologico 2014 – Titolo II art. 3) 15

…considerando il tempo della comunicazione tempo di cura (Titolo III art. 20) Il medico tutela il minore vittima di qualsiasi abuso o violenza… ( Titolo III art.32)

A MILANO, NEL 2008 La Procura ha rinviato a giudizio una coppia di genitori in fase di separazione per maltrattamenti nei confronti del figlio dodicenne: i continui litigi avrebbero causato al bambino una sofferenza psicologica, una sindrome ansioso-depressiva con problemi di concentrazione e ritardo nell’apprendimento scolastico.

Maltrattamento psicologico Comunicazione aggressiva/possessiva indirizzata sul bambino,non limitata a situazioni contingenti o transitorie,ma adottata come comportamento prevalente; ipoaffettività, disaffettività, ecc. anche situazioni di separazione conflittuale in cui i minori sono palesemente strumentalizzati dai genitori con evidenti e rilevabili effetti sul loro equilibrio emotivo

Ascoltare il bambino e i genitori 19

medicalizza il problema Quando il genitore medicalizza il problema OPPURE C’E’ CHI…MEDICALIZZA, COME QUESTA MAMMA CHE HA LASCIATO QUESTA RICHIESTA…

Quando il genitore non vede il problema … “…certo, loro non hanno la colite come gli adulti!”. “Perché no?” “loro non hanno problemi,non hanno lo stress di noi adulti!” C’E’ ANCHE CHI PROPRIO NON VEDE IL PROBLEMA, CHE NEGA LA POSSIBILITà CHE UN BAMBINO SOMATIZZI … 21

Ho bisogno di parlarle perché … siamo in un momento di crisi e … sono preoccupata per i miei figli … non so come comportarmi … 22

Cosa la preoccupa Cosa è stato detto al b.no Cosa è già stato fatto Cosa si pensa di fare

Riflettere insieme sulle reazioni dei bambini QUALCHE SUGGERIMENTO (Quadrino S.“Qualche consiglio per sbagliare meno! I genitori si separano…e il pediatra che dice?) Riflettere insieme sulle reazioni dei bambini Ricercare il miglior accordo possibile:al bambino servono una mamma e un papà Poche parole. Cosa cambierà nell’immediato e cosa sta succedendo

Consentire il dolore Non trasformare i figli in consolatori Non tutto quello che succede è conseguenza della separazione Ampliare la rete Non è colpa loro!

VARIABILI PER GLI EFFETTI DELLA SEPARAZIONE ETA’ DEL BAMBINO PRESENZA O MENO DI FRATELLI CARATTERE PRESENZA DI ALTRE FIGURE PARENTALI

I bambini piccoli (<3 anni) non sembrano vivere l ‘evento in modo traumatico se c’è una figura di riferimento rassicurante 3-6 anni: la conflittualità e le incertezze affettive pongono in forse la sicurezza personale Paura per la sopravvivenza può sovrastare gli altri interessi (v. calo rendimento)

NON SIAMO SOLI NON LASCIAMOLI SOLI Non dobbiamo dare risposte subito e non possiamo fare tutto da soli: esistono altri professionisti con i quali ci integriamo

Conoscere le risorse disponibili Consultori familiari Psicologi Mediatori familiari Assistenti sociali Iniziative presenti sul territorio 29

Chi fa che cosa Il pediatra dovrebbe trovare un canale di comunicazione con i servizi territoriali in modo da poterli utilizzare al meglio. La collaborazione deve essere imperniata sulla condivisione del metodo, sulla trasparenza dell’informazione e sulla condivisione delle strategie e degli obiettivi.

COMUNICARE CON I SEVIZI TERRITORIALI Rinforza i messaggi e le indicazioni Riduce il rischio di manipolazione

Con l’obbiettivo di … Con l’obbiettivo di Far sentire al bambino e alla famiglia che non li abbiamo “ scaricati ”ma “affidati” a specialisti con i quali lavoriamo per aiutarli 32

COSA CI IMPEDISCE DI FARE MEGLIO? FORMAZIONE INADEGUATA DISOMOGENEITA’ DELLE RISORSE ASSENZA DI PERCORSI FACILITATI DIFFICOLTA’ DI COORDINAMENTO

GRAZIE! DOTT.PATRIZIA ELLI

Tognoni A. Il consenso informato del minore.Aspetti generali e pratici. Quaderni acp 2013;20(2):84-7. Tanner JL. Parental Separation and Divorce:Can We Provide an Ounce of Prevention?Pediatrics 2002;110:1007- 9. Tognoni A.Ascolto del minore in sede civile nei procedimenti di separazione e divorzio. Quaderni acp 2012;19(3):128-130 http://dati.istat.it Quadrino S, Gangemi M. Meglio tenersi fuori dai giochi di famiglia. Occhio Clinico Pediatria 1998;8:33-5. Elli P.,Pirola A.,Zanetto F. Bambini e genitori in conflitto. Una proposta di formazione multidisciplinare. Quaderni acp 2012;19(6):272-273