Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARTENARIATO e RISORSE UMANE a cura di Carlo Bonora.
Advertisements

1 Quali spazi per le isc in Trentino? Alcune risposte tratte da: –Unindagine su I limiti del welfare trentino; un confronto tra le rappresentazioni di.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
BIC Leccellenza dallesperienza 26 maggio, 2009 La promozione delle pari opportunità nelle PMI I risultati dellindagine qualitativa.
Benchmarking e valutazione delle politiche dinnovazione Andrea de Panizza Roma 6 luglio a Tavola Rotonda Regionale.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Trasferimento tecnologico valorizzazione dei risultati della ricerca e spin-off accademici Prof. Loris Nadotti Pisa 6 luglio 2005.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE Dalle politiche di sviluppo top- down alle politiche di sviluppo bottom-up Dalla programmazione negoziata ai PIT/PISL.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Programma LEONARDO DA VINCI Progetto n° I/04/B/F/PP Competenze professionali e crediti formativi Nelle imprese artigiane e nelle pmi I PARTNERS:
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Programma di azioni per favorire l’espressione del talento femminile
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
Introduzione al confronto internazionale: una possibile strategia per la promozione di aggregazioni di imprese nell'Area Metropolitana Milanese Dario Parravicini.
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
I livelli della valutazione 1.La valutazione del contributo del progetto alla realizzazione degli obiettivi del Programma Nazionale di ricerca 2.La valutazione.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
I SERVIZI PER LE IMPRESE e PER I TERRITORI RURALI Firenze, dicembre 2001 PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Tre Regioni leader in Europa
GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.
Il marketing del territorio
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Progetto SPRINT LA POSTA IN GIOCO DEI PIT  ATTIVAZIONE DI INEDITE POSSIBILITA ’ DI AZIONE PER LO SVILUPPO  NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI ISTITUZIONALI 
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
Il Documento Unico di Programmazione
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione I.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
D. Zingarelli, S3 Acta “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004.
SERVIZIO SOCIALE GENERATORE DI PROCESSI DI WELFARE LOCALE Sviluppare un territorio significa creare le condizioni di contesto necessarie per raggiungere.
L A CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE NELLA PA ANTONIO ASTONE
LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE SI PRESENTA Una strategia integrata per costruire una rete efficace e interattiva MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
Roberto Di Monaco1 La comunità in azione: attori, alleanze, opportunità e …criticità La partecipazione come strategia di cambiamento: alla ricerca dei.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
Transcript della presentazione:

Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a

benchmarking Uno degli strumenti più preziosi nella governance delle politiche sociali è il cosiddetto metodo del benchmarking un approccio che punta alla programmazione di azioni ed interventi attraverso il confronto e la trasferibilità di esperienze e soluzioni che si sono dimostrate efficaci e sostenibili

L’Unione Europea, da anni raccomanda tale metodologia di analisi e programmazione, attribuendo un ruolo strategico e prioritario : alla valutazione di risultato alla individuazione delle migliori pratiche alla loro modellizzazione per renderle trasferibili. Un approccio applicato in buona parte dei paesi europei ed in numerosi campi di intervento, dalla sperimentazione dei nuovi modelli welfare to work ai grandi programmi obiettivo in campo sanitario e sociale.

Ma il termine “best practices”, significa assai poco al di fuori di quella complessa filiera di attività che, nel contesto della programmazione va:  dalla valutazione e comparazione dei risultati, (in termini di valore sociale ed economico aggiunto)  alla modellizzazione e trasferibilità dell’esperienza Una buona pratica, nel campo delle politiche sociali è tale se è potenzialmente trasferibile e se è possibile valorizzare il capitale intellettuale e sociale che essa incorpora.

Proprio per favorire la diffusione, la conoscenza e lo sviluppo di tale metodologia nasce nel 2003 il progetto Sfide. Attraverso il concorso e la promozione di esperienze significative condotte in ambito locale si cerca di favorirne la trasferibilità. Ma trasferire esperienze locali in aree e contesti territoriali o sociali “atri” è cosa assai complessa

SFIDE ha messo insieme varie competenze in materia di valutazione delle politiche sociali. Il modello di valutazione propone un percorso in itinere e di promozione delle buone prassi finalizzato: 1.ad individuare, raccogliere e diffondere progetti, azioni e programmi di successo in materia di sviluppo del territorio, 2.con l’obiettivo appunto di favorirne la trasferibilità

Vengono valutati progetti che rientrano in una ampia gamma di tipologie di intervento e cioè:  la promozione dello sviluppo e della competitività del territorio, attraverso azioni in grado di favorire il pieno utilizzo e la valorizzazione degli asset presenti a livello locale;  lo sviluppo sul territorio di nuovi insediamenti produttivi tesi alla creazione di network fra agenti dell'area geografica di riferimento,

 l'attrazione degli investimenti esterni su particolari iniziative nel contesto di azioni di riqualificazione del territorio;  il sostegno e l’incentivazione di iniziative e realtà imprenditoriali locali anche per ridurre gli ostacoli amministrativi allo start-up;  promuovere attività di ricerca, innovazione e formazione, a creare network fra imprenditori locali per creare incubatori d'impresa;  offrire servizi reali per le imprese e integrare l'attività di ricerca e innovazione effettuata dal sistema imprenditoriale con la ricerca pubblica; Inoltre :

Per selezionare e valutare l’originalità ed il potenziale trasferibile di ciascuna esperienza adotta una metodologia di valutazione essenzialmente qualitativa. Attraverso un monitoraggio periodico e ad una valutazione sul campo - che ha lo scopo di verificare il raggiungimento dei risultati sulla base degli obiettivi dichiarati e concordati - viene identificata la BUONA PRASSI e descritta in funzione del potenziale di trasferibilità Ovviamente tale approccio non si configura come un modello di valutazione strutturato ( di impatto, di costo beneficio o di stima valore sociale aggiunto prodotto dalle esperienze), ma si limita a selezionare ed analizzare gli aspetti di originalità, sostenibilità e trasferibilità dell’esperienza.

I criteri di valutazione sono infatti molteplici e riguardano: 1.l'idea e la sua forza innovativa; 2.l'impatto dell'iniziativa ed il rapporto costi/benefici; 3.la capacità di fare rete tra soggetti diversi, pubblici e privati, in alleanze strategiche; 4.l'introduzione di nuovi modelli gestionali; 5.la sostenibilità organizzativa; 6.la capacità di favorire riduzioni delle barriere amministrative e di creare contesti locali in grado di meglio rispondere alle esigenze degli imprenditori; 7.la coerenza fra contesto territoriale, obiettivi del progetto e azioni realizzate.

Al di la del premio - che assume un ruolo importante soprattutto nella promozione delle buone prassi- l’obiettivo generale dell’iniziativa è ben più ambizioso: 1.arrivare a costruire un sistema informativo su modelli ed esperienze che abbiano la capacità di essere trasferibili in contesti sociali e territoriali diverse, 2.mettere a disposizione di tutti gli attori che a diverso titolo operano nel campo delle politiche di sviluppo quel capitale intellettuale e quel capitale sociale che le esperienze stesse magistralmente incorporano.