Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia aziende di: ASMN di Reggio Emilia AUSL di Piacenza S. Orsola di Bologna AUSL Bologna Nord Palazzo Rocca-Saporiti,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'alternanza scuola-lavoro, così come prevista dall'art. 4 della Legge 53/03 e dal relativo decreto attuativo n. 77/2005, rappresenta una modalità di realizzazione.
Advertisements

Enzo Dambruoso II CONFERENZA AZIENDALE Vitorchiano, 24 febbraio 2005.
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012.
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
formazione e certificazione
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
Università della Calabria
BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO CONGLOMERATO PUBBLICO E FEDERALISMO
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
Il PPP: le ipotesi di ricerca e la metodologia valutativa Bologna, 10 maggio 2013 Elisa Valeriani Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Presidente.
IL CICLO DELLA PERFORMANCE
Dettaglio degli INPUT I vincoli istituzionali Le professionalità Diritti dei cittadini I criteri di allocazione delle risorse Le informazioni relative.
GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AZIENDA
Enzo Dambruoso. Il Budget LEGGI SANITARIE Il Budget organizzativa amministrativa patrimoniale contabile gestionale tecnica imprenditoriale con caratteristiche.
Enzo Dambruoso Viterbo Palazzo Brugiotti 20 maggio 2004 CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE.
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
Il ricambio generazionale nelle pmi : una opportunità dinnovazione Progetto Intervento finanziato dalla seconda programmazione della Sovvenzione Globale.
Il controllo dei risultati. Agenda Caratteristiche generali del controllo dei risultati Condizioni di fattibilità e di efficacia Elementi del controllo.
Strategia e processo di pianificazione strategica
La struttura organizzativa e informativa del controllo
BUSINESS PLAN Rappresenta una possibile metodologia di valutazione della fattibilità economico-finanziaria di un progetto Formalizza un programma a fare.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
2° lezione 2 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009 COMUNICAZIONE PUBBLICA Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
2012 ETHIC 3 BRAND. Eco ethic brand? 1 1 Eco ethic brand! 1.
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELL’AZIENDA obiettivo: far conoscere il concetto di azienda e gli elementi costitutivi.
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
Reggio Emilia, 25 Ottobre 2007 IVA MANGHI DIRETTORE SANITARIO A.O. ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA Reggio Emilia LA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE: ELEMENTI.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
L’azienda prima dell’intervento:
1 ORGAMIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. 2 PRESENTAZIONE DEL CORSO L’Organizzazione aziendale La gestione delle persone.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Progettare e implementare un Sistema di Controllo di gestione in azienda: aspetti teorici e spunti applicativi Barbara Borgato.
Il nostro partito Una proposta per il PD di Monza.
1 L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI GESTIONALI: UNA VIA OBBLIGATA PER GENERARE IL MASSIMO VALORE PER GLI UTENTI CONSUMANDO IL MINIMO DI RISORSE Tito Conti Incontro.
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Il riesame della direzione come strumento di integrazione fra la valutazione dei risultati di gestione e la valutazione dei risultati del sistema qualità.
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA in EMILIA-ROMAGNA Conferenza Finale Progetto COGITA Bologna, 23 ottobre 2014.
L’Istituto A. Provolo C.S.F presenta FORMAZIONE AUTOREVOLE.
Integrazione dei sistemi di gestione
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
“Integrazione dei sistemi di gestione per lo sviluppo di sinergie tra dipartimenti e direzione 29 Maggio 2003, Palazzo Rocca Saporiti Umberto Guiducci.
Governare bene. Pianificazione Strategica e efficienza nella P.A. Il Caso del Comune di Reggio Emilia Mauro Bonaretti Direttore Generale del Comune di.
IL CONTROLLO DI QUALITÀ NEL BUDGET PER UN GOVERNO INTEGRATO DEL SISTEMA Francesco Ripa di Meana Direttore Generale AUSL di Piacenza 29 maggio 2003.
Organizzazione Aziendale
Progetto Qualità ed efficacia della formazione pubblica Linea 2 Valutazione LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI FORMAZIONE PER IL CAMBIAMENTO NELLA PUBBLICA.
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
PARTECIPAZIONE DEI PROFESSIONISTI ALLE SCELTE ED AI PROCESSI DI GOVERNO DELLE AZIENDE  Garantire i più appropriati standard di assistenza  Assicurare.
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
NON SOLO CON LE RISORSE DEI PRIVATI RILANCIARE I GRANDI LAVORI E LE INFRASTRUTTURE: NON SOLO CON LE RISORSE DEI PRIVATI PAOLO PIERANTONI 15 MAGGIO 2015.
Firenze, 18 Settembre 2015 Sara Albiani L’identificazione delle priorità d’intervento: la valutazione dei contesti, delle policy e dei sistemi sanitari.
Studio Crotti Consulenti di direzione e servizi integrati Studio Crotti – Via A. Moro, 5 – Capriate S.G. – Bergamo - Italy Tel. e Fax.:
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
S EMINARIO FORMATIVO CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO AUTONOLEGGIO Centro studi Fit Nazionale 4 febbraio 2011.
Il processo e la struttura organizzativa del controllo
Transcript della presentazione:

Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia aziende di: ASMN di Reggio Emilia AUSL di Piacenza S. Orsola di Bologna AUSL Bologna Nord Palazzo Rocca-Saporiti, 29 maggio 2003 Esperienze di integrazione di sistemi gestionali: qualità e budget. Efficacia e criticità

Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia La pianificazione aziendale struttura organizzativa missionrisultatirelazioniorganizzative Impatto sociale qualità percepita comunicazione istanze dei cittadini Costi per beni e servizi personale investimenti Attività quantità e volumi Far bene le cose giuste (governo clinico) accreditamentoaccreditamento miglioramento continuo efficacia e sicurezza confronto tra pari rischio clinico analisi dei processi Struttura organizzativa logisticalogistica risorse professionalirisorse professionali tecnologietecnologie sicurezzasicurezza innovazione tecnica einnovazione tecnica e organizzativaorganizzativa

Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia ……...Pianificazione per capire “quali sono le competenze distintive all’interno delle diverse realtà produttive e sociali della provincia (chi e dove sono i professionisti, che producono i migliori risultati di salute in termini di efficacia ed efficienza)” “in quali casi è meglio fare, produrre direttamente all’interno dell’organizzazione, oppure lasciare fare, utilizzando competenze distintive e risorse complementari di altri (pubblico o privato) e sviluppando con questi forme di alleanza.”

Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia Pianificazione efficace e a tutto campo Attività risorse obiettivi di qualità clinica e organizzativa costi

Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia  programmazione, fattibilità tecnica e finanziaria allocazione risorse coerenza con obiettivi  responsabilizzazione e controllo,; Il processo di pianificazione favorisce

Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia  coordinamento ed integrazione partecipazione e conoscenza  motivazione, correlata ai sistemi premianti Il processo di pianificazione favorisce

Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia  comunicazione e trasparenza obiettivi condivisi  cambiamento organizzativo nuovi sviluppi miglioramento continuo Il processo di pianificazione favorisce

Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia L’incertezza Il coraggio di definire “punti fermi” La difficoltà di apprendere dall’esperienza La routine L’autonomia e l’isolamento Le condizioni critiche che impediscono una buona pianificazione

Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia Le condizioni per effettuare una buona pianificazione Progettualità Trasparenza e sostenibilità Assunzione di responsabilità Misurabilità Coerenza e capacità di ascolto Capacità a considerarsi parte della squadra