LA DEPRESSIONE. E’ tradizionalmente considerata un’alterazione dell’umore, caratterizzata da sintomi quali tristezza, svogliatezza, astenia, pianto, caduta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Inquadramento Diagnostico e Clinico dei Disturbi dell’Umore
Advertisements

Pont Saint Martin 1 Aprile 2008 I Disturbi dell’Umore: la Depressione
I Seminari de Il Ricino Rifiorito
SINDROME DEL BURN OUT Centro Biotecnologie Avanzate
UCO di Clinica Psichiatrica
Affettività “disponibilità individuale a rispondere con modificazioni soggettive affettivo-emotive a eventi sia esterni che interni”
LE MALATTIE PSICO SOMATICHE.
Semeiotica psichiatrica - 5
S.C. di Neuropsichiatria Infantile
Psicobiologia e psicobiologia fisiologica
LA COMPETENZA EMOTIVA Corso di Psicologia delle Disabilità e dell’Integrazione Eleonora Farina Università degli Studi di Milano Bicocca.
PANORAMA NAZIONALE N° pazienti con tumore
“ANSIA E DEPRESSIONE NEL PAZIENTE ANZIANO.”
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Emergenze psichiatriche
Violenza «coniugale» e il ciclo della violenza LEXOP, 13 febbraio 2012 Raffaella Sette, Professore associato, Università di Bologna.
Gli esiti del maltrattamento sui bambini
LA SCHIZOFRENIA SECONDO IL DSM
Resp. Dr. Stefano Cinotti
I disturbi dellumore Umore: quellaspetto della vita psichica che, come un filtro, conferisce una coloritura a tutti gli eventi, esterni ed interiori, della.
Inquadramento del fenomeno del burnout
Intervento ASSOCIAZIONE RISORSA: LE PATOLOGIE DEL MOBBING
IL DOLORE CHE NASCE DALLA PSICHE: LA PATOLOGIA SOMATOFORME E DA INGANNO Renata Aliverti UOC di Neuropsichiatria Infantile IRCCS Burlo Garofolo, Trieste.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Disturbo dell’attenzione e Iperattivita’ ADHD
1 educare oggi : è ancora possibile? Per una autentica educazione.
Impulsività e autocontrollo Interventi e tecniche metacognitive
Sindrome dellIntestino Irritabile (SII) Bruno Annibale Professore Associato di Gastroenterologia Università La Sapienza Roma Ospedale SantAndrea
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
Stress, Disturbi d’ansia, Disturbi Depressivi
Presentazione: Dott Pierpaolo Parogni.
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
Cartella clinica on line: caratteristiche tecniche ed utilità clinica
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
13 Febbraio 2013 Disturbi d’ansia e attacchi di panico in adolescenza
Stomatopirosi Gli aspetti psicosociali (Sindrome della Bocca Urente)
Il Disturbo Bipolare Diagnosi e terapia mario savino
Patogenesi della depressione: modello biopsicosociale Mind
Riconoscere i problemi della persona anziana con disturbi del tono dell’umore ed i relativi interventi infermieristici, anche di tipo preventivo,basati.
Indicatori di rischio dei
AUTOVALUTAZIONE Chianciano Terme 2010 DR GIANPIERO DRAMISINO
I ragazzi che “disturbano”. Per saperne di più…
DEPRESSIONE.
criteri per il disturbo depressivo
Corso per Operatori di un Nucleo Protetto “ A. Alzheimer” dr P
CARATTERISTICHE DELLE RAPPRESENTAZIONI SOCIALI
PSICOSI. Le psicosi sono un disturbo della personalità derivante da un disordine dell’organizzazione dell’IO e del rapporto del bambino con il mondo che.
BAMBINI E ADOLESCENTI IN CONFLITTO:QUANDO I GENITORI SI SEPARANO
Depressione.
ADDOME ACUTO Quadro clinico caratterizzato dalla presenza di un dolore acuto E’ una situazione d’emergenza che può guarire con terapia medica, ma che nella.
Ansia Matteo Radavelli, Psicologo.
Stati ansiosi, sintomi e organizzazione a espressione nevrotica
La depressione nell’anziano
Disturbi dell’umore Episodio depressivo Disturbo depressivo
Alda Merini- L’altra verità. Diario di una diversa
Disturbi dell’umore Episodio depressivo Disturbo depressivo
Ansia e stress nelle prestazioni
ELEMENTI DI TERMINOLOGIA E SEMEIOTICA PSICHIATRICA
1 I DISTURBI AFFETTIVI Anno accademico Prof. Daniela Vigna.
Batteria di test Test di “tratto”: per valutare le caratteristiche più stabili della personalità, tendenze “costanti” di comportamento (16- PF) Test di.
“D isturbo dell’umore caratterizzato da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici e affettivi che,nel loro insieme, sono in grado di.
The project CarerSupport is co-funded by the European AAL JP and the following national authorities and R&D programmes from Italy, Norway, Romania and.
ASPETTI PSICOLOGICI DELLA FASE DEL LUTTO
Studio: Via De Gasperi 60-Crema Cell Ss.
I disturbi psicosomatici
Binge Eating Disorder: Emozioni che diventano Cibo Paola Milanese U.F.A. Psicologia A.O. Bolognini di Seriate.
Fibromialgia ed Esercizio Fisico Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Sportive Tesi.
Medicina tradizionale Farmacoterapia Terapia del sintomo Medicina alternativa Olistico Sistemico Terapia della persona.
Transcript della presentazione:

LA DEPRESSIONE

E’ tradizionalmente considerata un’alterazione dell’umore, caratterizzata da sintomi quali tristezza, svogliatezza, astenia, pianto, caduta della concentrazione, indecisione, pessimismo, autosvalutazione, pensieri suicidari, ma anche senso di grandezza, iperattività, agitazione, loquacità.

Negli adolescenti l’aspetto tipico della depressione può essere poco evidente e lasciare il campo a “equivalenti depressivi”, quali disobbedienza, noia, faticabilità, dolori addominali, ipocondria, esibizionismo, inclinazione ad agire, che mascherano una sofferenza depressiva che non si manifesta apertamente.

La sindrome depressiva è definita da un insieme di sintomi affettivi, comportamentali, cognitivi e somatici. Due aspetti tipici della depressione nell’infanzia e nell’adolescenza sono: Irritabilità come tratto più evidente di un’alterazione dell’umore di tipo disforico Durata dell’alterazione: almeno un anno.