CSeRMEG Progetto di Ricerca: IL TESTAMENTO BIOLOGICO Indagine riguardante le opinioni dei pazienti sulle “dichiarazioni di volontà anticipate” nei trattamenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONE SCIENTIFICA AZIENDALE
Il testamento biologico
“Intervista sul mondo del lavoro”
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Olio 1.
Autonomia e dignità della persona alla fine della vita
Ministero della Salute - DGFDM
A cura dellUfficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città e della Direzione Generale - Area Qualità Indagine sul grado di soddisfazione del servizio:
A cura dellUfficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città e della Direzione Generale - Area Qualità Comune di Bolzano Comune di Bolzano Indagine.
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
La validazione dei dati PASSI: confronto tra dati misurati e dati riferiti Carlo Alberto Goldoni Direttore Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento.
LA CAMPAGNA INFORMATIVA COME STRUMENTO DI PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA DONAZIONE. V.A.Cicogna, A.C.Consolante, M.Mannozzi, F.Ambrosini INTRODUZIONE:
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
LA VULNERABILITA DI CHI SOFFRE: il paziente, la sua volontà, le cure I diritti del malato: aspetti medico legali Bolzano, 30 novembre 2007.
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA : AIFA, 2007 Aggiornamento MG anno 2007 D.Volpone, Mmg ASL-Pescara Costermano OTTOBRE ° Congresso Nazionale CSeRMEG.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
LEGISLAZIONE ITALIANA ED EUROPEA NELL’AMBITO DELL’EUTANASIA E TESTAMENTO BIOLOGICO Giacomo De Mattei Irene Ferrari.
Introduzione al congresso
4 DOMANDE SULLO: STUDIO SUI PAZIENTI CON ESPERIENZA DI MALATTIA NEOPLASTICA G. Visentin Congresso Csermeg Costermano14/04/2012.
La dimensione bioetica dell’agire medico alla fine della vita
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
Ddl “Calabrò” 26 marzo Senato
Risultati sondaggio Testamento Biologico Periodo : / invii / 523 risposte (48 %)
Epidemiologia dei bisogni di “presa in carico”
Quando uno teme che il respiro gli sfugga, che gli sfugga la vita, che cosa spera, se non il tocco dun sapiente che abbia il potere di ridargli lanima.
Commissione autovalutazione d'istituto: A.Castaldo I.Paglia L.Uliano anno scolastico ISTITUTO MAGISTRALE STATALE P A S Q U A L E V I L L A R I.
Proposte per il futuro Seminario CSeRMEG Costermano 24 aprile 2010.
COSTERMANO del GARDA (VR) - 22° Congresso CSeRMEG OTTOBRE 2010 ORGANIZZARSI IN MEDICINA GENERALE: QUALITA' PERCEPITA? Relatore: Dr Bramini Claudio.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
TESTIMONIANZE DALLE PIAZZE: LE ESPERIENZE DEL MORIRE SOMA Katia Segretario Circ. Culturale Tavola di Smeraldo.
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Come codificare un questionario
Istruzioni per lintervista Prima di recarsi ad intervistare, munirsi di un numero di questionari sufficiente, generalmente più abbondante di coloro che.
Corso SCIENZA DEGLI ANIMALI
1 Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali LORO CI VEDONO COSI.
Decisioni di fine vita: quale spazio per scelte personali?
ETICA E DEONTOLOGIA La questione dell’etica non è un optional
Nobodys Unpredictable Analisi desk e sondaggio di opinione SINTESI DEI RISULTATI I cattolici dopo le elezioni del 2009 Settembre 2009.
Mara Volpato Legnano, 10 maggio 2007 PROGETTO LEGNANO AMICA I RISULTATI DELL’ANALISI.
Gli italiani e la caccia (ricerca quantitativa – luglio 2013)
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
“LA MEDICINA GENERALE INCOMPIUTA TRA CORNICE ISTITUZIONALE ED ESIGENZE DELLA PROFESSIONE” QUESTIONARIO per MMG IN FORMAZIONE della SCUOLA TOSCANA di MEDICINA.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Associazione Cattolica Operatori Sanitari Centro Regionale del Lazio CONVEGNO REGIONALE «I LUOGHI E I LINGUAGGI DELLA RELAZIONE DI CURA» L’ASSISTENZA.
Università degli Studi di Pisa
Aula Magna Biblioteca Malatestiana
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO TELEMATICO SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine 2006 Roma, ottobre 2006.
Nobody’s Unpredictable Presentazione dei risultati Gli italiani, il turismo, gli animali e la caccia Sondaggio realizzato per il Ministero del Turismo.
CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale XXV Congresso Nazionale CSeRMEG Garda, Ottobre 2013 “Il mio dottore non c’è, se c’è non riceve,
IV WORKSHOP per i Coordinatori e referenti del sistema di sorveglianza PASSI Misurare e Migliorare la Qualità e l'Efficacia dei Sistemi di Sorveglianza.
Il sistema di apprendistato nella Provincia Autonoma di Bolzano.
Pratiche mediche di fine vita: risultati dello studio europeo EURELD.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
La relazione nella tutela giuridica
Principi che diventano regole: caso Di Bella “dichiara l’illegittimità costituzionale del combinato disposto dell’art. 2, comma 1, ultima proposizione,
Gli ultimi giorni di vita PAI
Il Progetto “Il Contratto della Merenda”. Una strategia vincente per migliorare i comportamenti alimentari dei bambini Il Progetto “Il Contratto della.
L’ISTITUTO DELL’ADOZIONE
Mario Riccio, Consulta di Bioetica Firenze, 7 Marzo 2016 LE SCELTE ALLA FINE DELLA VITA, RIFIUTO ALLE CURE, ACCANIMENTO TERAPEUTICO E TESTAMENTO BIOLOGICO.
Il c.d. Testamento biologico Il T.B. assume un ruolo risolutivo in casi come quello di Eluana (Cass. N.21748/07) Negozio giuridico unilaterale che contiene.
BIOETICA e DIRITTO: il TESTAMENTO BIOLOGICO Il testamento biologico costituisce un tema delicato e complesso la cui rilevanza è andata costantemente crescendo.
Transcript della presentazione:

CSeRMEG Progetto di Ricerca: IL TESTAMENTO BIOLOGICO Indagine riguardante le opinioni dei pazienti sulle “dichiarazioni di volontà anticipate” nei trattamenti sanitari al fine di evitare l'accanimento terapeutico Risultati Preliminari Roberto DELLA VEDOVA, Max DEGENHARDT, CSeRMEG - Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale XXI Congresso Nazionale CSeRMEG – Costermano, ottobre 2009

CSeRMEG PRESUPPOSTI In Italia non esiste ancora una normativa definitiva e condivisa sulle dichiarazioni anticipate di volontà nei trattamenti sanitari In questo vuoto normativo i medici possono, in taluni casi, entrare in contraddizione con l’art. 32 della C.I. (“… nessuno può essere obbligato a un trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.”) Nel febbraio ‘09 il caso Englaro ha portato alla luce questa lacuna del nostro sistema giuridico nei confronti di analoghe vicende bioetiche

CSeRMEG SCOPO DELLA RICERCA Esaminare le opinioni dei nostri pazienti nei confronti delle dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari Indagare cosa ne pensano sui provvedimenti di sostegno vitale e sull’opportunità di redigere un Testamento Biologico Analizzare quali variabili influenzano tali opinioni

CSeRMEG METODI Studio osservazionale, trasversale e multicentrico Setting: l’ambulatorio di Medicina Generale Dati: tramite la somministrazione di un questionario anonimo costruito ad hoc Figure coinvolte: MMG, collaboratori di studio (segretaria, infermiera, tirocinante), pazienti maggiorenni e consenzienti (1 ogni 5)

CSeRMEG METODI Questionario: 25 domande a risposta multipla + 1 libera, suddivise in 3 distinte aree: _ 1ª informazioni generali sul paziente; _ 2ª i provvedimenti di sostegno vitale, l’accanimento terapeutico; _ 3ª il testamento biologico

CSeRMEG RISULTATI PRELIMINARI

CSeRMEG RISULTATI PRELIMINARI 34 MMG hanno aderito 27 MMG hanno effettivamente reclutato pz 651 questionari tra maggio e luglio ‘09

CSeRMEG CAMPIONE Età media: 54 ± 7 anni, (18-89 anni) 40% M, 60%F Stato sociale

CSeRMEG TITOLO DI STUDIO

CSeRMEG CONDIZIONE LAVORATIVA

CSeRMEG FEDE RELIGIOSA

CSeRMEG PAZIENTI STRESSATI

CSeRMEG PAZIENTI MALATI

CSeRMEG FAMILIARI MALATI

CSeRMEG PROVVEDIMENTI DI SOSTEGNO VITALE

CSeRMEG I provvedimenti di sostegno vitale dovrebbero essere iniziati e continuati in ogni caso, perché la vita umana vale più di ogni altra cosa.

CSeRMEG È opportuno che i provvedimenti di sostegno vitale non siano continuati se il loro risultato fosse il prolungamento di sofferenze che ugualmente portano al morire.

CSeRMEG I provvedimenti di sostegno vitale non dovrebbero essere iniziati e continuati se il loro risultato fosse mantenere uno stato d’incoscienza permanente, privo di possibilità di recupero.

CSeRMEG I provvedimenti di sostegno vitale non dovrebbero essere iniziati e continuati se il loro risultato fosse mantenere uno stato di demenza avanzata, privo di possibilità di recupero.

CSeRMEG E' necessario che siano intrapresi tutti i provvedimenti volti ad alleviare le sofferenze di un malato terminale (inclusi farmaci oppiacei), anche se essi rischiassero di anticipare la fine della vita.

CSeRMEG Qualora un malato si trovi in condizione d’incoscienza permanente (stato vegetativo permanente) e non sia in grado di alimentarsi in modo naturale, la somministrazione artificiale di acqua e sostanze nutrienti è sempre e comunque doverosa.

CSeRMEG Nel caso in cui un malato, da lungo tempo in condizione d’incoscienza permanente o di demenza avanzata, abbia un arresto cardiorespiratorio, la rianimazione cardiopolmonare è sempre e comunque doverosa.

CSeRMEG Ritengo che eventuali volontà da Me espresse riguardo a rianimazione cardiopolmonare, idratazione e nutrizione artificiale dovrebbero essere sempre rispettate fino in fondo.

CSeRMEG IL TESTAMENTO BIOLOGICO

CSeRMEG IL TESTAMENTO BIOLOGICO L’85% degli intervistati è favorevole a redigere il Testamento Biologico Il 7% NON è favorevole 8% non ha risposto L’85% degli intervistati è favorevole a nominare un rappresentante fiduciario Il 7% NON è favorevole 8% non ha risposto

CSeRMEG Presso quale di queste figure vorrebbe depositare il proprio Testamento Biologico?

CSeRMEG Quando vorrebbe compilare il proprio Testamento Biologico?

CSeRMEG IL TESTAMENTO BIOLOGICO Il 46% è d’accordo sul rinnovo obbligatorio a cadenze prefissate del T.B., pena la perdita della sua validità Il 45% NON è d’accordo 8% non ha risposto Il 23% ritiene che le volontà espresse nel T. B. possano essere, in taluni casi, anche disattese dai medici Il 68% NON è d’accordo 9% non ha risposto

CSeRMEG IL TESTAMENTO BIOLOGICO Il 12% dei pz ha lasciato un proprio commento scritto nello spazio apposito dell’ultima domanda

CSeRMEG ANALISI

CSeRMEG I provvedimenti di sostegno vitale dovrebbero essere iniziati e continuati in ogni caso, perché la vita umana vale più di ogni altra cosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base al GRADO DI ISTRUZIONE

CSeRMEG I provvedimenti di sostegno vitale dovrebbero essere iniziati e continuati in ogni caso, perché la vita umana vale più di ogni altra cosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base al GRADO DI ISTRUZIONE

CSeRMEG I provvedimenti di sostegno vitale dovrebbero essere iniziati e continuati in ogni caso, perché la vita umana vale più di ogni altra cosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base al GRADO DI ISTRUZIONE

CSeRMEG I provvedimenti di sostegno vitale dovrebbero essere iniziati e continuati in ogni caso, perché la vita umana vale più di ogni altra cosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base alla FEDE RELIGIOSA

CSeRMEG I provvedimenti di sostegno vitale dovrebbero essere iniziati e continuati in ogni caso, perché la vita umana vale più di ogni altra cosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base alla FEDE RELIGIOSA

CSeRMEG I provvedimenti di sostegno vitale dovrebbero essere iniziati e continuati in ogni caso, perché la vita umana vale più di ogni altra cosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base alla FEDE RELIGIOSA

CSeRMEG Qualora un malato si trovi in stato vegetativo permanente e non sia in grado di alimentarsi in modo naturale, la somministrazione artificiale di acqua e sostanze nutrienti è sempre e comunque doverosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base al GRADO DI ISTRUZIONE

CSeRMEG Qualora un malato si trovi in stato vegetativo permanente e non sia in grado di alimentarsi in modo naturale, la somministrazione artificiale di acqua e sostanze nutrienti è sempre e comunque doverosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base al GRADO DI ISTRUZIONE

CSeRMEG Qualora un malato si trovi in stato vegetativo permanente e non sia in grado di alimentarsi in modo naturale, la somministrazione artificiale di acqua e sostanze nutrienti è sempre e comunque doverosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base al GRADO DI ISTRUZIONE

CSeRMEG Qualora un malato si trovi in stato vegetativo permanente e non sia in grado di alimentarsi in modo naturale, la somministrazione artificiale di acqua e sostanze nutrienti è sempre e comunque doverosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base alla FEDE RELIGIOSA

CSeRMEG Qualora un malato si trovi in stato vegetativo permanente e non sia in grado di alimentarsi in modo naturale, la somministrazione artificiale di acqua e sostanze nutrienti è sempre e comunque doverosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base alla FEDE RELIGIOSA

CSeRMEG Qualora un malato si trovi in stato vegetativo permanente e non sia in grado di alimentarsi in modo naturale, la somministrazione artificiale di acqua e sostanze nutrienti è sempre e comunque doverosa. ANALISI del GRADO di ACCORDO in base alla FEDE RELIGIOSA

CSeRMEG CONCLUSIONI

CSeRMEG CONCLUSIONI 84%: i P.S.V. non vanno continuati per prolungare sofferenze che portano ugualmente al morire 80%: i P.S.V. non andrebbero iniziati/continuati per mantenere uno stato d’incoscienza permanente/demenza avanzata, privi di possibilità di recupero 92%: è importante alleviare le sofferenze dei malati 87%: eventuali volontà anticipate di trattamento dovrebbero essere rispettate in ogni caso dai Medici 85%: favorevole a lasciare un T.B. e nominare un fiduciario

CSeRMEG CONCLUSIONI Avere o meno una fede religiosa fa differenza in modo statisticamente significativo rispetto alle opinioni dei pz sui P.S.V., mentre il grado d’istruzione sembra influire in modo non significativo Non avere fede religiosa oppure avere un alto grado d’istruzione fa diminuire il numero di pz indecisi, perchè riduce i questionari non compilati

CSeRMEG MOLTE GRAZIE AI PARTECIPANTI E A VOI PER L’ATTENZIONE !! Accattoli Paolo Agnolio Lilli Bernabè Sergio Bondielli Giuliana Botto Micca Marina Caraceni Luciano Carloni Maria Cristina Collecchia Gianpaolo Corti Nearco Degenhardt Massimiliano Della Vedova Roberto Di Giovambattista Elisabetta Fasiolo Adriana Galopin Tiziana Gambarelli Lino Longoni Paolo Mangiagalli Andrea Manni Antonio Milano Maria Mondazzi Annamaria Moro Agnese Nardo Claudio Pettenella Gianni Revignas Pierina Sarotto Maurizio Violante Annalisa Visentin Giorgio