Valenza: Termine obsoleto per indicare il numero di altri elementi che un elemento può legare. Valenza ionica: Termine usato per identificare la carica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Reazioni di ossido-riduzione.
Advertisements

Prof. Paolo Abis Lic. Classico “D. A. Azuni” SASSARI
Reazioni Redox Farmacia 2012.
NESSUN ATOMO VIENE CREATO O DISTRUTTO
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Reazioni chimiche.
NOMENCLATURA.
Numeri di Ossidazione.
Legame idrogeno e temperatura di ebollizione
Linguaggio della Chimica Classi Prime – Biennio Industriali Anno Scolastico 2007/2008.
Reazioni redox combustioni corrosioni fotosintesi
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
Proprietà generali degli elementi della Tavola Periodica
Proprietà generali degli elementi della Tavola Periodica
Reazioni di ossido-riduzione. Secondo la teoria di Bronsted-Lowry le reazioni acido-base possono essere considerate processi scambio protonico: HCl +
Reazioni di ossido-riduzione.
Ricerca di: Di Mascolo Lisa e Remoto Carola 2°C
Nomenclatura Ossidi Composti binari AxBy Idruri Li2O Ossido di litio
La Nomenclatura Chimica
LEGAME IONICO e TAVOLA PERIODICA
Lezioni 15,16,17,18.
MAPPA CONCETTUALE DEI COMPOSTI CHIMICI
Istituto Tecnico Nautico “C.Colombo”
I nomi dei composti chimici
Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE
Gli OSSIDI.
Il numero di ossidazione
Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE
FONDAMENTI DI CHIMICA INORGANICA
SALI NEUTRI E BASICI Corso di Scienze.
NOMENCLATURA.
Il numero di ossidazione
REAZIONI CHIMICHE.
Il numero di ossidazione
Classificazione e nomenclatura dei composti chimici
Regole e convenzioni della nomenclatura IUPAC e tradizionale
Numero di ossidazione Il numero di ossidazione di un elemento in un composto rappresenta la carica che assumerebbe l’elemento se gli elettroni venissero.
Copertina 1.
1. Leggere e scrivere le formule più semplici
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
Proprietà chimiche e reattività delle sostanze
Ossido Riduzione Disproporzione: Processo di ossido-riduzione in cui la stessa sostanza si ossida e si riduce.
Il numero di ossidazione
PREPARAZIONE E NOMENCLATURA DEI SALI
OSSIDI:COMPOSTI DI COMBINAZIONE DEGLI ELEMENTI CON L’OSSIGENO
Le Reazioni Chimiche.
Reazioni chimiche Ossidi, anidridi..
Cap. 8 I composti chimici inorganici
Elettrochimica Elettrochimica.
CHIMICA APPLICATA TECNOLOGIA DEI MATERIALI
gas nobili M. Alcalini Alogeni M. Alcalino-terrosi Calcogeni
Geometria molecolare e polarità delle molecole
NOMENCLATURA CHIMICA NOMENCLATURA COMPOSTI ORGANICI
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
COMPOSTI INORGANICI METALLI NON METALLI IDRURI (Me x H y ) OSSIDI BASICI IDROSSIDI IDRACIDI OSSIDI ACIDI o ANIDRIDI OSSIACIDI SALI +H 2 +O 2 +H 2 O (idrossido.
Nomenclatura Chimica.
composti chimici e nomenclatura
1 Nomenclatura Chimica. 2 NUMERO DI OSSIDAZIONE Rappresenta lo stato di combinazione di un elemento in un composto, da un punto di vista formale e pratico.
Reazioni con l’ossigeno
LE SOLUZIONI TAMPONE nel quotidiano
Transcript della presentazione:

Valenza: Termine obsoleto per indicare il numero di altri elementi che un elemento può legare. Valenza ionica: Termine usato per identificare la carica che uno ione può assumere.    Numero di ossidazione Oggi si preferisce parlare di numero o grado di ossidazione. Il numero o grado di ossidazione si può definire come: "La carica che assumerebbe un elemento in un composto, se si attribuissero gli elettroni di legame all'elemento più elettronegativo". La carica che l'elemento "assume", si determina dal confronto con la configurazione elettronica esterna dell'elemento nel suo stato fondamentale

Regole per assegnare i numeri di ossidazione Oltre che attraverso la definizione data, i numeri di ossidazione si possono determinare applicando le regole seguenti: Gli elementi allo stato fondamentale hanno numero di ossidazione zero. L'ossigeno nei composti ha sempre numero di ossidazione -2, tranne che nei perossidi (-1), nei superossidi (-1/2) e nell'ossido di fluoro (+2). L'idrogeno nei composti ha sempre numero di ossidazione +1, tranne che negli idruri metallici (-1) Negli ioni monoatomici il numero di ossidazione coincide con la carica (valenza ionica) dello ione. La somma algebrica dei numeri di ossidazione degli elementi di un composto deve risultare pari alla carica del composto. Zero se il composto è una specie neutra.

Negli ossidi, l'Ossigeno ha sempre no. di ossidazione -2.

Ossidi acidi o anidridi

Acidi meta, orto e piro Talvolta può essere necessario distinguere il diverso "grado di idratazione" di un ossiacido, ovvero il diverso contenuto di molecole d'acqua. Tale distinzione si fa mediante i prefissi meta-, orto- e piro- Si definisce orto l'acido che contiene il maggior numero possibile di molecole d'acqua. L'acido meta contiene una molecola d'acqua in meno rispetto all'orto. Il termine di (o piro) si usa invece per indicare gli ossiacidi che derivano dalla condensazione di due molecole di un ortoacido. Es. ortoborico (H3BO3), ortosilicico (H4SiO4), ortofosforico (H3PO4), ortoperiodico (H5IO6); metaborico (HBO2), metasilicico (H2SiO3), metafosforico (HPO3)n, acido pirofosforico (H4P2O7); .

sali acidi = sali che derivano dalla reazione incompleta di acidi poliprotici con basi forti e che quindi mantengono idrogeni acidi nell'anione Si indica, prima dell'anione, il numero di idrogeni presenti, usando le particelle mono-, di-, tri- etc. Esempi: NaHCO3, idrogenocarbonato di sodio (in alternativa a idrogenocarbonato, si usava una volta il termine bicarbonato); KH2PO4, diidrogenofosfato di potassio; Ca(HSO3)2, idrogenosolfito di calcio.

Molti cibi comuni e prodotti per la casa sono acidi.

Sali basici = sali contenenti gli ioni OH- o O2- Si usano rispettivamente i termini idrossi e ossi. PbOCl2, ossidicloruro di piombo (IV)

Soluzioni acquose di alcuni composti che contengono cromo.

Sali multipli: I cationi si scrivono in ordine alfabetico e con lo stesso criterio si scrivono gli anioni. Nella nomenclatura, al nome dell'anione si fa seguire l'aggettivo doppio o il numero di anioni presenti