PROTOCOLLO MGUS ( monoclonal gammopathy of undetermined significance) gruppo di progetto ASL MO https://www.progetto-sole.it/documentale/?catid=710.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CASO CLINICO 1 DONNA DI 27 AA
Advertisements

Relatore: Dott.ssa Francesca G. Martino U.O. Patologia Clinica
Carlo D’Angelo UO GERIATRIA ASL PESCARA 28 febbraio 2009
MENINGITI E ENCEFALITI
Anamnesi Anni 62 Ex fumatore (circa 30/die dalla giovinezza) ha smesso nel Impiegato. Diabete mellito tipo 2 noto dal 1993, in trattamento con ipoglicemizzanti.
GIST:DIAGNOSI ENDOSCOPICA
Prevenzione delle infezioni urinarie
Anemia e Malattia Renale Cronica
LA GESTIONE DELLE MALATTIE ONCOEMATOLOGICHE:
L’EPIDEMIOLOGIA CLINICA
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Esami bioumorali Offrono preziose informazioni sulle condizioni di funzionalità di organi ed apparati (rene, fegato, midollo osseo ) e sull’ equilibrio.
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2008 Incontro Regionale Ore Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti 23 - Torino Tutta la cittadinanza.
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2008 Nefrologia clinica: 17 letti di degenza con 600 ricoveri annui e attività bioptica renale. Servizio di ecografia.
Giornata Mondiale del Rene 8 marzo 2007 Nefrologia clinica: 17 letti di degenza con 600 ricoveri annui e attività bioptica renale. Servizio di ecografia.
Glomerulonefrite acuta post-infettiva
Cause non ischemiche dell’aumento della troponina
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
DIAGNOSTICA DELL’EMOFILIA ACQUISITA
Patologia renale nel Mieloma
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
INCIDENZA DEL DIABETE IN ITALIA (casi/anno)
Perché fare diagnosi di laboratorio ?
LE PROTEINE SONO SOSTANZE ANFOTERICHE:
Dalla diagnosi alla vita normale “Il Laboratorio nella Celiachia”
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
MISURE EPIDEMIOLOGICHE
Una sindrome genetica…
ISTITUTO DI MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORO
Fattori di rischio cardiovascolare e salute della popolazione
IPERGLICEMIA PARTE I : QUANDO SI HA L’IPERGLICEMIA
Markers Tumorali, come dovrebbero essere
Promuovere la salute del donatore relazioni e rapporti affettivi Florio Ghinelli U.O.Malattie Infettive AVIS provinciale di Ferrara Bologna, 27 novembre.
La microalbuminuria.
Valutazione della funzione renale Argomenti:
XII Congresso Nazionale SICVE
DALLA GAMMAPATIA MONOCLONALE AL MIELOMA
Un caso di tiroidite autoimmune nell’ambito di poliendocrinopatia
Opuscoli in rete come recuperare gli opuscoli informativi sui tumori per i pazienti in Internet Fabio D’Orsogna - Biblioteca del paziente Istituto Regina.
I valori di riferimento
LE MALATTIE REUMATICHE E IL M M G “L’IMPIEGO RAZIONALE DEGLI ESAMI DI LABORATORIO PER L’INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO” Dr. Bruno Borioni.
Caso Clinico Pz di aa 14 Diagnosi di LH sclero-nodulare su biopsia linfonodale sovraclaveare destra Biopsia e aspirato midollare negativi per malattia.
Corso di interpretazione clinica degli esami ematochimici di base
Le lesioni focali epatiche
DIAGNOSTICA E NUOVE TERAPIE NEL MIELOMA MULTIPLO Dr. ssa Carla Breschi
IL FOLLOW-UP ONCOLOGICO
GAMMAPATIE MONOCLONALI
Caso clinico Donna 72 anni
IPOTIROIDISMO SUBCLINICO
Staminali e Diabete L’utilizzo delle cellule staminali per la cura del diabete e i vantaggi per le persone affette dalla malattia.
CASO CLINICO Un uomo (A. P.) di 65 anni si presenta all’osservazione con dolore lombare da alcuni mesi.
Nefrologia e Dialisi Pediatrica
Il punto di vista del chirurgo !!!
Ematologia Pratica: il mieloma
FARMACI A SCUOLA DIABETE MELLITO SCANZANO JONICO 11 e 14 APRILE 2014
TAVOLA ROTONDA LA COMUNICAZIONE TRA I NODI DELLA RETE NEL PERCORSO DEL PAZIENTE CON MALATTIA AVANZATA: “LA STORIA DI GIOVANNA” M. Cancian, D. Ferrari,
INQUADRAMENTO E GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO IPERTESO
L'APPROPRIATEZZA IN MEDICINA DI LABORATORIO IN OTTICA EBM
Mielogramma: 4x-15x: 100x: Blasti 2 (0.3-5) Promielociti 5 (1-8)
malattie linfoproliferative
Percorsi integrati Diagnostico-Terapeutici in Pediatria 14 aprile 2015 Aula Convegni P.O. Boscotrecase ASL Napoli 3 Sud Argomento: Le neutropenie nell’infanzia.
LE GAMMAPATIE MONOCLONALI
PRODUZIONE DELLE PIASTRINE
LE GAMMAPATIE MONOCLONALI
UTILITA’ DELL’ESAME URINE
Approccio diagnostico alle malattie del rene e dell’apparato urinario
Valutazione degli esami di laboratorio e strumentali
MGUS Dott.ssa Claudia Cellini U.O.C. Ematologia
La gestione del paziente con componente monoclonale
Transcript della presentazione:

PROTOCOLLO MGUS ( monoclonal gammopathy of undetermined significance) gruppo di progetto ASL MO https://www.progetto-sole.it/documentale/?catid=710

Premessa 1-2% della popolazione generale ( con i metodi meno sensibili ) e il 10 % della popolazione generale ( con i metodi di dosaggio più sensibili: sensibilità nel siero 200mg /dL ) presenta catene leggere nel siero La percentuale aumenta con l’età in modo lineare Può rimanere stabile per anni

Premessa Incidenza del mieloma : 2-4 pz. anno /100.000 abitanti IG> 50 g/L: richiede chemioterapia IG> 30 g/L: trasformazione a un anno quasi sicura IG 15-30 g /L: trasformazione a 6 anni del 26% Per componenti monoclonali fino di 15 g /L non sappiamo ancora il rischio di trasformazione maligna ( 2%?): ”Low risk monoclonal gammopathy?”

Rapporto catene Kappa/Lambda libere nel siero I livelli normali delle catene libere leggere nel siero sono: Kappa: 3,3-19,4 mg /L Lambda : 5,7-26,3mg /L Rapporto Kappa/Lambda ratio : 0,26-1,65 Attenzione all’unità di misura

Significato del rapporto Kappa/Lambda e del dosaggio della catene Kappa e Lambda Valori aumentati delle catene e un alterazione del rapporto possono indicare fase attiva di malattia quindi il rapporto serve sia per la diagnosi di mieloma che per il suo monitoraggio Anche la quantità è importante perché entrambe le catene possono essere aumentate e il rapporto essere nei limiti ; in questi casi è più frequente si tratti di una disfunzione renale

Patologie associate alla presenza di una gammopatia monoclonale MGUS ( 63%) Mieloma multiplo ( 14%) Amiloidosi (8%) Linfoma (6%) Smouldering plasmocitoma ( 2%) LLC (2%) Mieloma extramidollare (2%) RICORDIAMO ANCHE CHE COMPONENTI MONOCLONALI SI ASSOCIANO A NEOPLASIE, MALATTIE AUTOIMMUNI,INFEZIONI DA HBV E HCV, TRAPIANTATI D’ORGANO E DI MIDOLLO

Il protocollo MGUS prevede che dopo richiesta di elettroforesi proteica da parte del MMG , se il laboratorio ( BLU) identifica una banda omogenea vengano eseguiti a cascata immunofissazione e tipizzazione , dosaggio e rapporto Kappa/Lambda

La valutazione del rischio nel singolo paziente per impostare il follow-up

Riscontro di gammapatia monoclonale : valutazione di eventuali danni d’organo Sintomi CRAB (Calcium, Renal insufficiency, Anaemia , Bone) : ipercalcemia, insufficienza renale, anemia , lesioni ossee Esami raccomandati : emocromo, creatinina, calcemia, esame standard delle urine ( se proteinuria » immunofissazione sulle urine) Valutare inoltre presenza di linfoadenomegalia , dolore osseo, diminuzione di peso

Follow-up

Follow-up

Sig. S. Matilde di anni 81 affetta da A. R Sig.S. Matilde di anni 81 affetta da A.R. e infezione da HCV, riscontro di gammpatia monoclonale dal 2010

Sig. M.William di anni 64 , riscontro dal 2008 di gammopatia monoclonale stabile : quale livello di rischio ?