N A T I V I T E Giovanni Francesco da Rimini (1440)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPOLAVORI A COLPO D’OCCHIO
Advertisements

LA DONNA VELATA DI RAFAELLO
Nidi artificiali Classi 5^A e 5^B a.s. 2009/2010 Scuola G. Pascoli di Taino.
Rapporto tra natura e divinità
L’arte italiano Il Rinascimento 1400 – 1600 c. Il Medioevo
L’Annunciazione nell’Arte: alcuni esempi
UA “ALLA SCOPERTA DI…”.
La devozione privata.
Un percorso iconografico
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
Giochi di movimento 2° parte Classe IV E Anno scolastico 2008/2009 Scuola primaria Leonardo Da Vinci.
Classi IV B e IV D Sc. G: Carducci a.s
Ascoltarsi ed ascoltare … viaggio attraverso le emozioni.
PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP
Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
PROPOSTA PER LA CICLOLONGA 2009 denominata: IL SOGNO DI ENZO CICLOLONGA 2009 denominata: Il sogno di Enzo PER ANDARE AVANTI, CLICCA CON IL MOUSE.
I° Campionato Amatoriale Calcio A5 PRIZZIDESTATE
BOTTICELLI Il suo vero nome era Sandro Filipepi. È nato a Firenze nel 1445 e è morto nella sua città natale nel I suoi maestri sono stati: Filippo.
La vita di Maria Vergine (nelle opere d’arte)
ANNUNCIAZIONE Giotto, Cappella degli Scrovegni in Padova.
Al tempo di Matteo Maria Boiardo, Ludovico Ariosto e Torquato Tasso
Paste e pasticci Impariamo a riciclare la cartaccia TECNOLOGIA
… Miseria e Nobiltà Commedia in 3 atti di E. Scarpetta Teatro Carlo Gesualdo 20 Maggio 2013 ore Protagonisti: Soggetti affetti da Malattia Rara Voce.
Ancora ARTE / MATEMATICA , in epoca rinascimentale : la sezione aurea
L’ARTE GOTICA.
Produzioni Strudel Film
Unopera darte Scegli una delle opere di uno dei seguenti famosi artisti italiani. Fai una ricerca su Internet per trovare delle informazioni sulla vita.
IL RINASCIMENTO Nasce così una nuova visione della vita immanentista, antropo-centrica ed individualista in contrapposizione a quella medievale trascendentista,
Le edizioni a stampa della Comedìa nel Quattro e Cinquecento (I)
L' Arcangelo dell' Annunciazione a Maria
FRESCOS Simoni Martini (Catedral de San Francisco, Assis)
cursus Renaissance les 3.11 Vroege Renaissance de beeldende kunst Schilderkunst Schilderkunst Beeldhouwkunst Beeldhouwkunst Architectuur Architectuur.
Elementi iconografici della crocifissione 1
I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
Ghirlandaio in Toscana
I 5 toscani più famosi.
General Manager Dario Filippi Assistente Artale Elisabeth Responsabile
Capitolo 1: Il Rinascimento
Progetto Ecolandia Nella nostra Scuola, guidati dal dott. Pio Russo Krauss, si partecipa al progetto Ecolandia da ben 13 anni! In questa presentazione.
Fate clic per aggiungere del testo IconografiaArteTradizione.
Iconografia Arte Tradizione
Perugino, Madonna col Bambino in gloria e i santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo (1500 ca.), Bologna, Pinacoteca.
Masaccio, Trinità (1425 ca.), Firenze, Chiesa di Santa Maria Novella
Il Rinascimento © Pearson Italia spa.
La Settimana Santa nell'Arte.
CULTURALE - RICREATIVO
I 5 Toscani più Famosi.
h FUTURA - Savona Federica Bosconi Serena Ciarlo Deborah Gambetta Samuele Fois h Martina Leardi Alessia Russo Paola Senis Alessandro.
Il carnevale.
la santa famiglia nella pietà e nell’arte
Filippo Lippi Viene definito artista del “Rinascimento Maturo”. Oltre alla tecnica della prospettiva gli artisti si concentrano su particolari raffinati.
Renaissance Artists By John Spencer Donatello Leonardo Raphael Michelangelo.
1170, Calaroga : nasce 6 Agosto 1221, Bologna : muore 1170, Calaroga : nasce 6 Agosto 1221, Bologna : muore.
ITINERARIO: LA FERRARA DI BORSO D’ ESTE TRA ARCHITETTURA E ARTE
“Adeste fideles” José Carreras e Plácido Domingo.
By Angelo Andrea del Sarto, Palazzo Pitti, Firenze,Italy.
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - prima parte
Bibliografia per l’esame
Storia dell’arte moderna I parte
N A T I V I T E S Giovanni Francesco da Rimini (1440)
Fecit potentiam in brachio suo, dispersit superbos mente cordis sui.
4 IC DE SANCTIS CERVINARA PASQUALE FERRARA. IC DE SANCTIS CERVINARA 6 VITTORIA CLEMENTE.
Pietro Alemanno, Mater misericordiae, in Sarnano (MC), 1494 La Mater Misericordiae nella pietà e nell’arte.
Ferrara: Una vista turistica.... Ferrara: i dettagli Regione: Emilia Romagna Regione: Emilia Romagna Popolazione: Popolazione: km Nord-est.
In quel tempo, l’Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo nella casa di.
POST-IMPRESSIONISMO.
Soggetti biblici e cristiani
Simoni Martini (Catedral de San Francisco,Assis)
DETTAGLI PARTICOLARI Le vesti dei Discepoli, tranne quelle di Giuda, sono fermate allo scollo da un fermaglio in tinta o da una pietra, nel caso di Gesù.
Transcript della presentazione:

N A T I V I T E

Giovanni Francesco da Rimini (1440)

Antonio Balestra (1707)

Federico Fiori Barocci (1597)

Geertgen Tot Sin Jans ( )

Domenico Ghirlandaio (1487)

Fra Filippo Lippi (1445)

Fra Bartolomeo (1499)

Paolo Uccello ( )

Georges de La Tour (1640)

Botticelli(1500)

Domenico Ghirlandaio (1492)

Robert Campin (1420)

Costa Lorenzo (1500?)

Willem Benson ( )

Jan de Beer (1520)

Arthur Hughes

Francesco di Giorgio Martini ( )

Petrus Christus (1452)(1465)

Giotto ( )

Domenico Ghirlandaio (1485)

Maurice Denis

Gérard David (1500)

Taddeo Gaddi (1325)

Stefan Lochner (1445)

Filippo Lippi ( )

Altdorfer (1520?)

Le Perugin

Giotto

Musée Arménien d’Ispahan

Maurice Schingauer vers 1480

Maître de Salzbourg Peintre du Bas-Rhin

Gauguin

Jan de Beer

Jean de Bray

Lorenzo Monaco (1390)

Fra Angelico

Suiveur de Rogier van der Weyden

Jan de Beer (1515)

Filippo Lippi(1463)

Taddeo Gaddi (1333)