I risultati dell’indagine quali- quantitativa sui processi formativi dei lavoratori autonomi Convegno: Lavoratori autonomi: identità e percorsi formativi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Inclusione sociale e pregiudizio
AUTOVALUTAZIONE d’ISTITUTO
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Identificazione di politiche, modelli e strumenti per lo sviluppo delle competenze dei Titolari di Microimprese nelle Regioni del Mezzogiorno Sintesi risultati.
Identificazione di politiche, modelli e strumenti per lo sviluppo delle competenze dei Titolari di Microimprese in E. Romagna, Lombardia, Veneto () (gruppo.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Roma, 9 Maggio 2011 DIGITALIZZAZIONE E PA. IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI ITALIANI.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
Roma, 7 luglio 2009 ALTO APPRENDISTATO: i risultati della sperimentazione Sandra DAgostino Ricercatore ISFOL UNIONE EUROPEA Fondo sociale europeo.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Copyright © Information Resources, Inc., Confidential and proprietary Marzo 2006 Asseprim Le aziende e la riforma del lavoro Luso ed il livello di.
XIV Convegno Organizzativo AVIS Provinciale Guiglia, Sabato 4 Dicembre 2010 Le prospettive della raccolta del sangue in Provincia di Modena Esiti dei questionari.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
Gli italiani e la questione dello smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Luglio 2002.
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
Monitoraggio a.s. 2008/2009Analisi dei dati RETE REGIONALE AU.MI.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
Maggio 2007 Le liberalizzazioni e le Authority nella percezione degli italiani RICERCA SULLA POPOLAZIONE.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Professioni, Titoli, Indirizzi di studio, Competenze & Esperienza Che cosa chiedono le imprese in Emilia-Romagna.
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Chimica altri high tech totale industria 51,1 58,0 37,4 imprese innovative 82,0 87,0 50,0 di cui innovazione di prodotto (% sul totale imprese) di cui.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Guida alla lettura del Piano 26 gennaio 2015 Piano delle Performance
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
Customer satisfaction anno 2013 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2014)
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

I risultati dell’indagine quali- quantitativa sui processi formativi dei lavoratori autonomi Convegno: Lavoratori autonomi: identità e percorsi formativi Roma, 26 marzo 2013 Struttura Sistemi e Servizi Formativi Roma, Corso d’Italia 33 Davide Premutico Ricercatore ISFOl

I risultati dell’indagine quali- quantitativa sui processi formativi dei lavoratori autonomi Parte II: a)Prassi formative;

I dati Forze Lavoro: partecipazione nelle 4 settimane precedenti l'intervista ad attività formative elaborazione Isfol su dati Istat (Forze Lavoro Media 2011). I dati sono al netto dei "non sa"

I dati Forze Lavoro: partecipazione nei 12 mesi precedenti l'intervista ad attività formative elaborazione Isfol su dati Istat (Forze Lavoro Media 2011). I dati sono al netto dei "non sa"

L’indagine: Cosa significa aggiornarsi Imprenditori e lavoratori in proprio Professionisti Totale RegolamentatiNon regolamentati Giornali, riviste di settore 66,676,570,570,1 Corsi di formazione, seminari specialistici 50,377,559,259,8 Confronto con collaboratori, consulenti e fornitori 58,154,656,056,8 Confronto con altri professionisti 51,064,460,256,0 Piattaforme web, internet, audiovisivi 49,864,359,855,2 Forum e community di apprendimento specialistico 12,124,717,816,6 Centri di ricerca universitari, d'innovazione e trasferimento tecnologico 4,910,28,36,8 Altro 6,82,44,05,2

Cosa ostacola l’aggiornamento Ostacoli motivazionali personali prevalgono su potenziali caratteristiche critiche dell’offerte Imprenditori e lavoratori in proprio Professionisti Totale Regolamentati Non regolamentati Difficoltà nel conciliare gli impegni di lavoro 56,161,754,157,8 Costi elevati17,815,622,917,4 Bisogno di aggiornamento non percepito18,78,312,614,9 Nessuno di questi13,315,515,114,1 Difficoltà logistiche10,413,112,611,4 Contenuti formativi non rispondenti alle esigenze 7,25,27,76,6 Formatori poco esperti/autorevoli1,31,52,11,4 Metodologie didattiche poco efficaci1,01,21,51,1 Complesse procedure per finanziamenti pubblici 0,6 1,40,6 Disorientamento da eccesso di offerta formativa 0,30,50,60,4

La prassi formativa nell’ultimo anno Il 26,2% degli intervistati non ha partecipato a nessuna tipologia di formazione o aggiornamento. Il 39,4% che ha partecipato tra i 3-5 eventi ed oltre (ma il 60% tra i liberi professionisti). Sempre rispetto alla partecipazione di 3-5 eventi formativi  si conferma quanto accede anche tra i dipendenti: Maggiore frequenze tra gli autonomi del Nord; Tra coloro in possesso di titoli universitari (oltre 62%); Tra coloro fino ai 44 anni.

Conoscenza e utilizzo dei fondi pubblici per la formazione dei lavoratori autonomi TotaleCategoriaIscritti ad albiIscritti ad associazioni Imprendit ore/Lavor atore in proprio Libero profession ista SiNoSiNo Si richiesti ma non ottenuti 3,84,32,32,64,34,62,8 SI, utilizzati 4,95,33,63,95,36,43,2 Conosco ma non li ho mai richiesti 56,957,555,158,456,256,157,8 NO, non li conosco 34,432,939,035,034,232,836,2 Totale100

Soggetto organizzatore dell’iniziativa di formazione più importante a cui il lavoratore autonomo ha partecipato nel 2011 (solo per coloro che hanno partecipato nel 2011) Organizzatore assimilato nella percezione dei rispondenti anche a finanziatore Imprenditori e lavoratori in proprio ProfessionistiTotale Regolamentati Non regolamentati Fornitore, altra azienda46,428,343,339,1 Associazioni professionali /di categoria 26,717,924,923,1 Ordine professionale0,634,12,413,8 Enti locali pubblici11,74,69,08,8 Ente di formazione privata7,89,310,38,5 Non sa5,13,06,84,4 Università, altro istituto pubblico 1,72,93,42,3 Totale100,0

Canale di informazione principale che ha segnalato l’iniziativa di formazione più importante a cui il lavoratore autonomo ha partecipato nel 2011 Canali di relazione professionale e di «rappresentanza» più rilevanti di quelli informali Imprenditori e lavoratori in proprio ProfessionistiTotale Regolamentati Non regolamentati Segnalazione di fornitori, clienti, collaboratori 44,226,040,036,8 Ordine professionale, associazione di categoria 24,548,522,633,8 Autonomamente17,713,017,615,9 Segnalazione di colleghi6,75,811,36,6 Contatto diretto con organizzatori o docenti 4,84,14,34,5 Altro2,22,64,22,5 Totale100,0

Quale formazione di contrasto alla crisi Considerazioni trasversali/condivise tra le diverse categorie e condizioni professionali Imprenditori e lavoratori in proprio Professionisti Totale Regolamentati Non regolamentati Miglioramento della gestione dell’attività 52,451,2 51,9 Specializzazione delle produzioni/servizi su esigenze mercati 39,542,340,240,5 Maggiore comprensione esigenze cliente 40,739,639,340,2 Maggiore scambio di esperienze con colleghi 38,842,541,940,2 Maggiori informazioni su nuovi prodotti/servizi 34,934,234,7 Certificazioni di qualità dei servizi/prodotti 31,127,729,329,9 Adozione nuovi sistemi di produzione28,725,529,427,7 Attestazioni che certifichino le competenze 25,630,427,827,3 Approfondimento su attività concorrenza 26,823,123,925,4 Alleanze/accordi con centri di ricerca, innovazione 17,621,522,419,2

I risultati dell’indagine quali- quantitativa sui processi formativi dei lavoratori autonomi Parte II: a)Prassi formative; b)Quale formazione;

Quali strumenti a sostegno della crescita professionale

Strumenti a supporto: poche differenze tra professioni regolamentate e non

Strumenti a supporto: percezione di utilità per strumento

I risultati dell’indagine quali- quantitativa sui processi formativi dei lavoratori autonomi Parte II: a)Prassi formative; b)Quale formazione; c)Una segmentazione dei lavoratori autonomi

Segmentazione in 4 gruppi dei lavoratori autonomi: tradizionali evoluti e professionals i “tradizionali evoluti”, 25,7% del campione  età e livello di studio intermedio, con prevalenza spiccata di imprenditori e lavoratori in proprio, senza addetti, esercitano la professione nei settori primario e secondario. Il loro atteggiamento verso la formazione è ambivalente e comunque “residuale”: riconoscono, tuttavia, un valore specifico nella formazione esperienziale e basata sulla relazione con figure professionali analoghe; i “professionals”, 21,1% del campione  forte connotazione di liberi professionisti (ambiti di spicco sono quello giuridico ed economico-fiscale). Gestori della “complessità” amministrativa ed economica, con elevati livelli di studio e una forte propensione verso la formazione.

Segmentazione in 4 gruppi dei lavoratori autonomi: net builders e tradizionali conservatori i “net-builders”, 22,2% del campione  Alcune analogie con il precedente, tuttavia, prevalgono le figure di lavoratori in proprio e imprenditori. Elevata la presenza di professionisti dell’area sanitaria e di altre attività di servizio. Vocazione ad associarsi e a creare reti di contatti funzionali alla propria professione, ma anche all’approvvigionamento di nuove conoscenze e competenze con utilizzo di nuove tecnologie. Maggiore incidenza di professionisti con dipendenti a supporto della propria attività; i “tradizionali conservatori”, il 31,0% del campione  Imprenditori e lavoratori autonomi con un’età media più elevata e un titolo di studio più basso rispetto agli altri. Operano anche in contesti economici di tipo tradizionale, come il commercio, e si avvalgono in misura minore di collaboratori. Si tratta nel complesso del gruppo più distante rispetto alle prassi di formazione.

Segmentazione in 4 gruppi dei lavoratori autonomi: connotazione generazionale

Segmentazione in 4 gruppi dei lavoratori autonomi: come apprendono Tradizionali evolutiProfessionals Net- builders Tradizionali conservatori Apprendo informazioni tramite piattaforme web, internet, audiovisivi, etc. 71,8%70,1%71,1%20,0% Partecipo a forum e community di apprendimento specialistico 9,2%27,0%35,5%2,2% Mi confronto con altri professionisti 77,9% 66,9%75,0%16,9% Partecipo a corsi di formazione, seminari specialistici, etc 37,7%94,4%90,5%32,6% Mi confronto con collaboratori/consulenti esterni/fornitori/clienti 82,6%49,2%77,7%25,6% Mi confronto con centri di ricerca universitari/di innovazione e trasferimento tecnologico 5,1%9,5%14,6%0,9%

Segmentazione in 4 gruppi dei lavoratori autonomi: per partecipazione ad almeno 1 giornata formativa l’anno

Segmentazione in 4 gruppi dei lavoratori autonomi: priorità di scelta verso i supporti formativi Tradizionali evoluti ProfessionalsNet-builders Tradizionali conservatori Voucher interamente rimborsato su catalogo qualificato da amministrazione pubblica 33,6%47,3%12,9%13,4% Voucher parzialmente rimborsato su catalogo a mercato libero 10,0%17,1%4,1%2,8% Agevolazioni fiscali39,1%24,9%73,6%59,8% Contributo da versare su reddito per la propria formazione 4,4%3,9%5,0%3,5%

Quali dimensioni per una nuova policies ? Azioni individuale vs incentivazioni programmazione formativa nell’ambito di reti Incentivi monetari diretti vs agevolazioni fiscali vs servizi Estendere le incentivazioni/agevolazioni per le imprese agli autonomi (da singoli lavoratori  a imprese) Diversificazione e segmentazione per interventi su platea eterogenea