Caro Gesù Bambino, ti voglio avvisare...

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Natale… …vieni a noi Gesù..
Advertisements

LA RISPOSTA DI DIO QUANDO PREGHIAMO IL PADRE NOSTRO
Celebrazione della Prima Confessione
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Definizioni di Grazia 1. Opera compiuta da Cristo
Emergenza CARESTIA nei paesi del Corno dAfrica.
Quando le cose importanti della vita ti scappano di mano, quando ti senti stressato, quando 24 ore al giorno sembrano non bastarti più, ricordati e rifletti.
NATALE E'... NATALE NON E'....
Tante piccole idee per risolvere un grande problema.
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
Corso zonale Catechisti - zona XIII GHEDI. Invito alla lode della Trinità Venite, fratelli, adoriamo il regno del Padre del Figlio e dello Spirito Santo.
Con PiÙ Speranza nel cuore. come laurora, verrai, le tenebre in luce cambierai Tu per noi, Signore.
DOMENICA 17 ANNO A Chiediamo la Pace del Regno ascoltando “Et in terra pax” della Messa in Si minore di Bach.
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
Testimonianza di fede Testo: Patxi Larrainzar.
Il mio Miracolo.
Annunceremo Che TU.
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
E' DIO....
Oggi ci riuniamo per il fine settimana mondiale di preghiera per i bambini a rischio, organizzato dall’organizzazione Viva, per pregare per i bambini di.
Vieni, Signore! Vieni ancora, Signore! Tu non hai altra potenza che la tua tenerezza. Vieni,
Padre nostro in aramaico.
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
“In principio era il Verbo.
“In principio era il Verbo.
E’ DIO E’ DIO.
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Routine.
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
“FIGLIO MIO” Hai pensato come direbbe Dio il PADRE NOSTRO?
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.

IL NATALE la vigilia.
Ave Maria! Eccomi, sono la serva del Signore
12°incontro
“L’abbraccio” Autore anonimo.
Alla grotta.
Alla grotta Chp 14/11/2003.
Dio.
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
PARROCCHIA S. MARTINO CORLEONE Incontro di preghiera Inizio Avvento Una comunità in attesa.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Che cos'è la Quaresima.
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
Via Crucis per la famiglia
Ogni volta che partecipo a un banchetto di nozze mi viene in mente il vino di Cana.
Madre Teresa di Calcutta
Natale… vieni a noi Gesù..
Quaresima 2007 Una Quaresima UNICA !.
Anno B Prima domenica di Avvento 30 novembre 2008 Musica di Avvento Arvo Pärt.
preghiamo Gesù di prepararci alla sua venuta
Routine
13.00.
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
Sei la luce del mondo, Signore Gesù!
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Dolcissima Maria.
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
5° incontro.
EL REGNE ÉS ENMIG NOSTRE FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Tu che dall’eternità sei Dio, Tu che riempi il nostro cuore,
Alla grotta Chp 14/11/2003 Una scia di luce nel cielo, Infinite voci di angeli festanti, Una moltitudine di pastori, Correvano verso la grotta, Nella.
I DOMENICA DI quaresima ANNO C Luca 4,1-13. In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
Sii benedetta più d’ ogni creatura o serva del Signore, fedele al suo volere,
TI CHIAMO PER NOME! Chi ti vuole bene conosce il tuo nome.
Transcript della presentazione:

Caro Gesù Bambino, ti voglio avvisare... non nascere nella cristiana Europa: ti metterebbero solo solo davanti alla Tv riempiendoti di pop corn e merendine e ti educherebbero a essere competitivo, uomo di potere e di successo, a essere un «lupo» per altri bambini africani, latinoamericani e asiatici. Tu, che sei l'Agnello mite del servizio.

Non nascere nel cristiano Nord America: ti insegnerebbero che sei superiore agli altri bambini, che il tempo è denaro, che tutto può essere ridotto a business, anche la natura, che ogni uomo «ha un prezzo» e tutti possono essere comprati e corrotti; e ti eserciterebbero a sparar missili e a fare embarghi che tolgono cibo e medicine ad altri bambini. Tu, che sei il Principe della pace.

Evita l’Africa: ti potrebbe capitare di nascere con l’aids o di morire di diarrea ancora neonato, oppure di finire profugo in un Paese non tuo per scappare alle nuove stragi di innocenti. Tu, che sei il Signore della Vita.

Tu, che sei il Signore del creato. Evita l’America Latina: finiresti bambino di strada oppure ti sfrutterebbero per tagliar canna da zucchero o raccogliere caffè e cacao per i bambini del Nord del mondo senza mai poter mangiare una sola tavoletta di cioccolato. Tu, che sei il Signore del creato.

Tu, che sei il Padrone del mondo Evita anche l’Asia: ti metterebbero «a padrone» lavorando quattordici ore al giorno per fare tappeti e scarpe, palloni e giocattoli da regalare a Natale ai bambini del Nord del mondo, e tu andresti scalzo e giocheresti a calcio con palloni di carta o pezza. Tu, che sei il Padrone del mondo LE BRUN

il suo amore misericordioso. Ma soprattutto non nascere... di nuovo in Palestina: alcuni ti darebbero in mano un fucile, altri una pietra e ti insegnerebbero a odiare i tuoi fratelli... figli dello stesso Padre: gli ebrei, i musulmani e i cristiani. Tu, che ogni anno sei inviato dal Padre per darci il suo amore misericordioso.

e finalmente... deboli. Caro Gesù Bambino, a pensarci bene, però devi proprio rinascere in tutti questi luoghi ma non nei cuori dei bambini, e dei «piccoli e deboli»: là ci sei già, ma nei cuori dei grandi e dei «forti e potenti» perché come hai fatto tu stesso, che da Dio potente ti sei fatto bambino impotente, rinascano anch'essi piccoli, innocenti e finalmente... deboli.

Buon Natale