Il D.LGS 626/94 10 anni dopo Presente e futuro. Dlgs 626/94 626 colma un ritardo legislativo nel recepimento delle direttive europee Ha un grande rilievo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Advertisements

AGENDA INCONTRO 24 maggio 2004
L’approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAVALESE
Regolamento per l’attuazione delle norme sulla sicurezza
Giornate di studio su Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza i rischi elettrici e meccanici nellI.N.F.N. Ruggiero Farano Bari, ottobre.
“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
UNIVERSITA MILANO-BICOCCA Applicazione D. Lgs.363/98 : Circolare Presidente del Comitato Ordinatore (oggi Rettore)del 30 settembre 1999: Figure titolari.
OBIETTIVI GENERALI DELLA FORMAZIONE SPECIFICA Fornire conoscenze e procedure utili allacquisizione delle competenze necessarie allo svolgimento in sicurezza.
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
EDUCAZIONE e LAVORO SICUREZZA E SALUTE
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Il medico competente, quali scelte ??
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI
Corso di auto-apprendimento guidato per Facilitatori per il Rischio Biologico Richiami sull’organizzazione della Sicurezza in Azienda,
OBIETTIVI DEL CORSO INFORMARE SULLE NUOVE NORMATIVE INFORMARE SULLE NUOVE NORMATIVE FORNIRE ELEMENTI PER FORNIRE ELEMENTI PER:.VALUTARE I CONTENUTI DELLE.
Corso per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
COMUNICAZIONE E NEGOZIAZIONE AZIENDALE IN TEMA DI SICUREZZA
PSC e POS. due piani di sicurezza a confronto Il piano di sicurezza e coordinamento ed i piani operativi di sicurezza dei cantieri temporanei e mobili,
Comunicazione, Formazione e Consultazione dei Lavoratori
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Settore Igiene e Sicurezza del Lavoro ASL Roma B M. Giuseppina Bosco Convegno Ligiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione.
Ordine dei Chimici della Toscana - Pisa, 23 aprile 2004 Il Decreto RSPP Maurizio Canovaro OC/1 Il Decreto RSPP dott. Maurizio Canovaro Responsabile SPP.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Incontro con OO.SS. su attività D. Lgs. 626/94 * * * * * Poste Tutela Roma, 29 settembre 2003.
Le figure della Prevenzione
Medico competente Concetto di salute - OMS
Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28 ) È stato riformulato rispetto al Dlgs. 626/94 loggetto della valutazione dei rischi VALUTAZIONE La VALUTAZIONE,
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
Riunione periodica (art. 35)
Informazione ai lavoratori (art. 36)
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Contesto normativo italiano
SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO:ORGANIZZAZIONE
Medico competente Concetto di salute - OMS Concetto di sorveglianza sanitaria Medicina del Lavoro Prima ….. Dopo il D.L. 626/94.
Liceo Ginnasio Statale C. BECCARIA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO IN AMBITO SCOLASTICO Decreto Legislativo n. 626 / 94.
Linee guida per l’implementazione di un SGSSL nelle PMI
La sicurezza nella scuola
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
Dispositivi di Protezione Individuale per gli operatori della sanità
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
DEFINIZIONI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI
Ing.Marco Masi Regione Toscana - D.G. Diritto alla Salute
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Genova 17 gennaio 2013 Alessandro Clavarino
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Modulo di presentazione SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole M1 FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO.
La valutazione dei rischi La prevenzione Il decreto legislativo 626/94 obbliga il datore di lavoro a una analisi approfondita dei rischi per valutare.
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
La sintesi ? ing. Domenico Mannelli. Articolo 16 - Misure generali di tutela Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
CORSO SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIONE GENERALE
Gli ambiti di gestione nella scuola SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B1.1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
Formazione generale Unità Didattica 2 “Concetti generali e definizioni”
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
Transcript della presentazione:

Il D.LGS 626/94 10 anni dopo Presente e futuro

Dlgs 626/ colma un ritardo legislativo nel recepimento delle direttive europee Ha un grande rilievo sociale Coinvolge l’organizzazione del lavoro Sottolinea il concetto di prevenzione

DPR 547/55 Molto tecnica Non nota a chi non opera in ambito prevenzionistico Molti l’hanno conosciuta dopo l’entrata in vigore della 626/94

Cosa ha richiesto l’applicazione della 626/94 Creare una organizzazione adeguata RSPP Preposti Addetti RLS Medico competente

Quale è stata la nostra esperienza applicativa Costruire l’organizzazione Coinvolgimento dei lavoratori Conoscere le diverse mansioni per poter redigere i mansionari Ascoltare le osservazioni critiche per meglio descrivere come operare in sicurezza Costruire un dialogo per la compilazione delle schede di valutazione dei rischi

Coinvolgimento dei lavoratori nella scelta dei D.P.I.

Zonizzazione Individuazione di aree omogenee per tipi di mansione es: Uffici amministrativi (video terminalisti) Piazzale carico e scarico delle merci (mmc; carrelli) Area spedizione (mmc; carrelli; aree transito) Magazzino fresco (mmc; carrelli; aree transito) Stabilimento surgelati (mmc; carrelli; aree transito) Controllo qualità e R&S (valutazione rischio chimico; biologico) Impianto depurazione acque (val. rischio chimico e biologico)

Figure coinvolte Servizio prevenzione Medico competente Lavoratori Consulenti

Conclusioni L’applicazione del Dlgs 626/94 ha apportato i seguenti benefici: Conoscenza su vasta scala del concetto di prevenzione Ribadisce l’importanza della valutazione preventiva dei rischi Migliora l’inserimento al lavoro dando informazioni e formazione scritta delle procedure di lavoro Definisce l’importanza del confronto fra RLS e SPP

All’interno della nostra azienda Ha definito procedure operative Ha apportato miglioramenti soprattutto regolamentandoli i rapporti con i collaboratori esterni all’azienda (art.7) Cosa più importante si è avuta una riduzione significativa degli infortuni

Cosa auspichiamo Che anche nei prossimi anni il percorso fino qui tracciato possa proseguire in modo costruttivo fra le parti interessate come fino ad oggi è avvenuto all’interno della nostra struttura.